Entra

Visualizza la versione completa : Voglio (ri)provare col dolce


Valerio.30
05-11-2012, 02:15
Salve a tutti!
Purtroppo è da un po' che non mi faccio sentire (fortunatamente col mio nanoreef va tutto bene:-)) ) ma ora ho voglia e mezzi per ricominciare una nuova avventura col dolce.

Dopo aver allestito un acquario dolce e mantenuto molto male, un po' per cattivi consigli e anche per mea culpa, ho deciso di creare un bell'acquarietto dolce.

Premessa
Per ora possiedo un acquario marca Wave tipo Poseidon Riviero 80, con una capacità netta di 95 litri. Monta un T8 da 18 watt (che andrò ovviamente a sostituire) ma non ho più il filtro interno. Altre parti tecniche che possiedo attualmente è il riscaldatore da 100w, una pompa da 320 l\h e un bel po' di ghiaia ceramizzata e un'areatore. Partendo da questi elementi vorrei iniziare l'avventura, anche nel senso che vorrei far meno uso possibile di fertilizzanti e possibilmente niente CO2.

Tempo di agire (e magari di qualche consiglio)
Il mio obiettivo è pertanto creare un acquario abbastanza "movimentato" poiché avevo intenzione di inserire poche piante, ma piuttosto vistose e di facile gestione (tipo anubias e corregetemi se sbaglio) e qualche bel pesciolino piccolo e veloce, che si muova in gruppo (neon, barbus, corydoras ecc.).
Ora le mie domande sono:
Posso prendere un filtro esterno senza scoperchiare l'acquario? Se si consigli?
Quali altre piante mi consigliereste, visto che l'illuminazione non è moltissima?
Che neon comprare (gradazione kelvin)?
Posso inserire caridine?
Posso inserire un betta splendens con i suddetti pesci e piante?
Per adesso un caloroso grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano :-)

bettina s.
05-11-2012, 10:22
ciao e bentornato al lato dolce, vediamo di rispondere ai tuoi quesiti:
Posso prendere un filtro esterno senza scoperchiare l'acquario? Se si consigli?
certo che si, sul retro o a lato del coperchio si possono fare due piccole aperture col taglierino per posizionare il tubi del filtro esterno senza problemi, lo feci anch'io a suo tempo col poseidon.
Quali altre piante mi consigliereste, visto che l'illuminazione non è moltissima?
Anubias e Microsorum non hanno necessità di molta luce ne di fondo fertile, possono essere legate su radici creando un bell'effetto, se investi su una pianta madri di anubias (costano un po') farà di certo un figurone e ti regalerà col tempo delle figliolette che potrai spargere qua e là; ti cosiglio però di mettere anche qualche pianta a crescita rapida come najans o cerathophyllum da piantare nel substrato oppure da lasciare libera di galleggiare, per contrastare la possibile insorgenza di filamentose tipica degli start up.
Che neon comprare (gradazione kelvin)? come singolo neon di consiglio di stare trai i 6.500 e i 7000° kelvin.
Posso inserire caridine? tutti i pesci predano caridine, ma se crei per loro dei nascondigli sul fondo potrai tenerne, magari sarà difficile vederle in giro per un po' ma poi le vedrai facilmente, sempre che non metta pesci troppo grandi.
Posso inserire un betta splendens con i suddetti pesci e piante? Il betta per sua natura, non va molto d'accordo con pesci vivaci, guizzanti e colorati, e sarebbe meglio approntare per lui piante galleggianti che offrano riparo dalla luce e tra le quali farà il suo tipico nido di bolle (spesso lo costruisce anche in assenza della femmina), per cui dovresti scegliere: o pesci come i guppy e niente betta, oppure lui in abbinamento a qualche pesce da gruppo un po' più tranquillo come le rasbora, che poi sono anche della medesima provenienza.
Per adesso un caloroso grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano
prego.#36#

Atari
05-11-2012, 11:00
ciao e bentornato al lato dolce, vediamo di rispondere ai tuoi quesiti:
Posso prendere un filtro esterno senza scoperchiare l'acquario? Se si consigli?
certo che si, sul retro o a lato del coperchio si possono fare due piccole aperture col taglierino per posizionare il tubi del filtro esterno senza problemi, lo feci anch'io a suo tempo col poseidon.

Non so sull'80, ma sul 60 ci sono, nell'angolo in fondo a destra guardandolo da davanti, due scanalature che penso servano per fare passare i tubi del filtro esterno (almeno credo io ho sempre usato l'interno).
Non e' che ci sono sui nuovi modelli dell'80?

Valerio.30
05-11-2012, 17:34
ciao e bentornato al lato dolce, vediamo di rispondere ai tuoi quesiti:
Posso prendere un filtro esterno senza scoperchiare l'acquario? Se si consigli?
certo che si, sul retro o a lato del coperchio si possono fare due piccole aperture col taglierino per posizionare il tubi del filtro esterno senza problemi, lo feci anch'io a suo tempo col poseidon.

Non so sull'80, ma sul 60 ci sono, nell'angolo in fondo a destra guardandolo da davanti, due scanalature che penso servano per fare passare i tubi del filtro esterno (almeno credo io ho sempre usato l'interno).
Non e' che ci sono sui nuovi modelli dell'80?

Si si ci sono due fori ai due lati del coperchio, ma pensavo fossero appena sufficienti per far passare il termostato o una pompa!
Per quanto riguarda il betta purtroppo sono ben cosciente di cosa possa fare, e infatti preferisco tralasciare i guppy a favore del betta (anche per questioni di spazio che non è moltissimo) e inserire principalmente corydoras (soprattutto i panda), neon (forse optavo per i cardinale) i barbus e portaspada o platy.
Per quanto riguarda le caridine quindi le potrei inserire, creando però spazietti per loro... Come faccio? Inserendo elementi tipo anfore?
Scusate le insistenti domande, ma sono determinato a fare un acquarietto dolce e gradevole!

bettina s.
05-11-2012, 18:21
se vuoi le caridine devi mettere dei legni sul fondo o piante a cespuglio come cryptocoryne dove possano trovare rifugio, ma se vuoi mettere tutti quei pesci non so che senso abbia introdure perché difficilmente le vedrai in giro per la vasca in tranquillità.
Betta, neon, corydoras panda, portaspada e platy, barbus... tutti insieme non puoi metterli perché richiedono valori diversi, se li vuoi fare vivere bene e a lungo.

Atari
05-11-2012, 19:06
Se posso permettermi di darti un consiglio, pensa a una specie che ti piace e su cui puntare, poi il resto degli animali sceglili in abse a quelli.
Ad esempio se ti piacessero i Puntius tetrazona, devi evitare Betta e pesci con le pinne lunghe perché li mordicchiano volentieri. Eppoi non potrai tenerli con i Guppy perché vogliono pH diversi.

Valerio.30
05-11-2012, 22:37
Si in effetti dovrei rivedermi per bene le schede dei pinnuti d'acqua dolce. Le caridine era più che altro uno sfizio personale, dal momento che sono invertebrati che mi piacciono; ma se sono incompatibili non c'è niente da fare.
Ultima domanda: posso evitare in questo modo bombolo di CO2?
Qualche altra piantina che mi consigliereste?