PDA

Visualizza la versione completa : MICROREEF, mi aiutate?


pleco
17-04-2006, 11:02
ciao a tutti, come da titolo vorrei iniziare allestendo un microreef di 80 litri lordi circa! nel dolce ho già un pò di esperienza ma nel marino...!
mi appello quindi alla vostra esperienza nel marino con alcune domande "stupide":

la vasca ha un volume di circa 80 litri, ho intenzione di allestirla al NATURALE, vorrei dotarla di due pompe che mandano la corrente in senso opposto (che si accendono in alternanza) per simulare le maree, la principale, quella che resta accesa di giorno più potente.

-qui la prima domanda; queste pompe le devo dotare anche di filtro o il loro scopo in un microreef è solo quello di creare corrente affidando la pulizia dell'acqua solo a rocce vive e schiumatoio?

-inoltre, considerando che non funzioneranno mai contemporaneamente quale portata (l/h) mi consigliate per la principale per 80 l di vasca?

-esistono pompe esterne (almeno per la principale) capaci di soddisfare queste esigenze?

- per quanto riguarda lo schiumatoio, come funziona? l'acqua al suo interno è mossa da una pompa meccanica? è possibile posizionarlo esternamente alla vasca? cosa necessita per l'installazione?

- altro argomento che vorrei approfondire è quello delle luci;
in totale vorrei raggiungere almeno 200 watt, considerato che ho uno spazio d'installazione max di 40 cm che cosa mi consigliate come lampade?

-senza badare ai prezzi quali sono le migliori che offrono un bella luce bianca-con tonalità azzure che crei bei riflessi sul fondale?

preciso che mi piacerebbe allevare anemoni, spirografi,uno o due piccoli gamberetti e un piccolo pagliaccio!

lo so che sono domande scontate, ma anche se mi sono informato leggendo articoli vari, per un principiante in questo campo come me la nebbia da diradare è tanta!!

RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE tutti coloro che mi forniranno queste PREZIOSE informazioni!!

Etienne
17-04-2006, 11:51
ciao e benvenuto tra noi. ;-) ;-)

di nano ho poca esperienza, ma penso che non si discostino + di tanto dagli acquari marini piùgrandi:


- le pompe di movimento non devono avere filtro, che con l'andar del tempo si intaserebbe riducendone la portata, lascia fare tutto a skimmer e rocce.

- io metterei una 1000 lt, max 1200 per la giornata e una 700#800 lt x la notte, che sparano sul vetro centrale.

- se vuoi vedere tubi di andata e ritorno (te lo sconsiglio), la pompa principale potrebbe essere una eheim 1250, ottima pompa.
secondo me, date le esigue dimensioni delle pompe da 1000 e 800 lt/h opterei x 2 maxijet da appendere ai vetri.

- ci sono varitipi di schiumatoi, ti conviene girare un po per i forum e farti una piccola cultura generale, comunque non penso ch si possa montare la pompa di ricircolo di questo molto distante dalla colonna di contatto aria/acqua.

- Come lampade esistono vari tipi diplafoniere con vari prezzi, ed estetiche diverse, devi vedere le misure ideali (80cm penso) e l'estetica che più ti aggrada, parlando di lampadine monterei una HQI da 150W 10000°k e tubi attinici t5 ta 24W.

- Le lampadine vanno dalla discreta alla ottima qualità, io starei sulle BLV da 150W colore 10000°k, smorzate come detto prima dalle t5 ttiniche, volendo, se la plafo lo permette potresti montare 1 t5 attinico e 1 t5 da 12000°k, accendendo prima l'attinico da solo, poi l'HQI e il 12000 insieme, io ho provato e ti garatisco che il 12000 crea quei riflessi bianco ghiaccio/azzurrognoli che sati icercando.


Se trovo qualche link per o skimmer ti posto qualcosa.

Ciao etienne

Etienne
17-04-2006, 11:53
pleco, per lo skimmer una spiegazione margianle è qui:



http://www.maughe.it/faq/marinovarie.htm

fappio
17-04-2006, 12:02
pleco, se il tuo scopo sono solo invertebrati o al massimo un piccolo pesce puoi anche non usare lo schiumatoio . partiamo con l'illuminazione: il meglio lo si ottiene con le hqi nel tuo caso basta un punto luce da 150w più attinici se lo desideri. io resterei su una vasca di dimensioni almeno 60x50x50 anche un pò di più,in modo da sfruttare al meglio il cono di luce della lampada senza sprechi....con un illuminazione del genere allevi praticamente tutto anche se i coralli duri a polipo piccolo (i più esigenti in fatto di luce )non riescono a dare il meglio di se (colore)....x il movimento di una vasca da 80l potresti usare due marea 2400 per la vasca consigliata da me due 3200 sempre alternate esiste anche una versione + conveniente le classiche maxijet1200l la sump, in un marino è importantissima perchè permette di aumentare il litraggio e di posizionar l'attrezzatura tipo schiumatoio non in vista e tantissime altre funzioni che fanno la differenza...lo schiumatoio non è nient'altro che un cilindro dove viene miscelata aria ed acqua esistono su A.P sezione tecnica articoli che spiegano benissimo. per gli spirografi e gamberetti la luce è secondaria per l'anemone (animale non adatto ad un principiante)può bastare anche un hqi da 70w

pleco
17-04-2006, 15:26
grazie Etienne e grazie Fappio!!
ora è già tutto piu chiaro!

Per Eitienne; l'acquario sarà messo in parte in un mobile,quindi i tubi di mandata non sono a vista (buco un lato di mobile per far passare i tubi alla pompa nascosta) quindi opterei per una ehim 1250 principale (sarebbero 1250 l/h giusto?) per la secondaria prenderei sempre su tuo consiglio una piccola maxijet interna da 800/700 l/h.
per l'illuminazione penso di utilizzare quindi una hqi 150 w + t5 attinico + t5 12000°k.
hai mica un'idea di quanto mi può costare pompe e lampade giusto per sapere? grazie mille!

per Fappio, come quanto scritto sopra ho le dimensioni vincolate dal mobile, quelle consigliate da te sono di un acquario di 150 l quindi è facile comunque per me metterle in rapporto col mio di 80l!

ora come ora quindi rimarrei con 2 pompe che si alternano,lampade come sopra e filtraggio alle roccie vive;
sono sicuro di voler allevare qualche invertebrato,spirografi, gamberetti e un piccolo pesce e basta! (l'anemone se è difficile lo lascerei stare).
in questo modo se ho capito bene evito di installare una sump, allo stesso modo quindi cosi' potrei evitare anche lo schiumatoio (il quale per funzionare necessita anche un'aeratore?) scusami ma queste cose cosi' banali non le trovo da nessuna parte appunto perchè sono scontate! grazie mille anche Fappio!

grazie a tutti anticipatamente per queste ultime domande!!

fappio
17-04-2006, 15:38
pleco, per l'anemone col pagliaccio aspetta un po comunque gamberi e spirografi non hanno bisognio di luci potrai mettere tutti i molli e qualche duro ovviamente se le condizioni dell'acquate lo permettono

pleco
17-04-2006, 16:06
perfetto,tanto per iniziare mi accontento anche di un pesce gatto!! ;-)
per quanto riguarda la Lampada HQI, c'è differenza (colore o potenza) tra quelle con l'attacco unilaterale come le lempadine normali di casa o quelli a forma di tubicino con attacco bilaterale tipo neon? inoltre posso utilizzare un normalissimo riflettore che trovo in commercio e una normalissima lampada (a parità di potenza e temperatura) rispetto a quelle specifiche per acquari ad esempio dell'arcadia? grazie!!

fappio
17-04-2006, 18:58
pleco, pesce gatto???.si ,più il colore della luce è blu ,meno intensità ha, preticamente più aumenti i K°meno luce hai .l'attacco dipende anche dalla potenza le 70 e le 150 anno 'attacco bilaterale ...io comprerei una Giesemann

Etienne
17-04-2006, 23:03
pleco, fappio dice giusto in fatto di lampadine, sono pienamente daccordo con lui, puoi utilizzare benissimo plafoniere o faretti in vendita nei negozi di materiale elettrico (l'ho fatto anch'io) purchè abbiano lo stesso tipo di portalampade.

per pompe, lampadine, ecc. trovi info su:

http://www.acquaingros.it/index.php

e su

http://www.thereefer.it/shop/index.php


una curiosità di dove sei?

pleco
18-04-2006, 00:02
sono di borgosesia - vercelli! perfetto allora vado a prendere subito il tutto! il faretto hqi però ha bisogno anche di un suo reattore come per le t5 giusto? a propostio, esistono t5 piu corte di 41 cm?
in alternativa che mi consigliate da abbinare all hqi?
comunque grazie mille ancora,ora mi sento già più sicuro!!

Benny
18-04-2006, 01:29
sulla tua futura vasca...

2 pompe da 1200 L/h una per angolo, accese alternate ogni 6 ore
1 schiumatoio interno Tunze comline 3110 o 3115
15 kg di rocce vive
1 bella plafo HQI da 150 a 10000K con 2 tubi blu accoppiati
acqua di osmosi
sale buono

basta.............

pleco
18-04-2006, 12:26
Benny, dici di farle alternare ogni 6 ore? io avevi intenzione di farle alternare giorno-notte! che dici? comunque grazie mille, molto chiaro ed esaustivo!

allora, ho appena comprato le due t5 con tutto quello che serve (una attinica l'altra a 12000k) da un negozio di acquari.
poi da un negozio che vende lampade etc ho comprato questo proiettore:

http://www.eurostore-shop.com/catalog/images/v1152570.jpg

ho fatto una .... o va bene? ha un'attacco R7s con lampada da 150 w da 78 mm.

questo proiettore va bene? se si, che lampada mi consigliate di usare?

grazie ancora, se non ci foste voi.....

pleco
18-04-2006, 14:48
azz ragazzi, l'ho fatta!! è un normale alogeno! ma si trovano questi hqi?

fappio
18-04-2006, 17:48
pleco, quello è un hql..non va benedevi prendre un hqili trovi anche qui sotto da the reefer

pleco
18-04-2006, 19:18
fappio, purtr quelli che vedo in rete sono troppo grossi per me (ho max 41 cm), a me servirebbe un proiettore singolo tipo l'hql che ho preso, mi basterebbe un normale proiettore in vendita nei negozi di robe elettriche come diceva etienne che costano molto meno...ho girato dappertutto ma a trovarli...!
Etienne, it tuo di che marca è? magari se mi dite qualche marca che li fa riesco a trovarli!! (a parte giesemann arcadia e altre specializzate in acquari e quindi costose)!!

fappio
18-04-2006, 19:30
pleco, esistono anche da 40cm da 70 150 250w a circa 200€ a meno non trovi

pleco
18-04-2006, 19:43
beh è gia un buon prezzo,trovarli però...cerco ancora bene poi vi faccio sapere!
Etienne che marca sono i tuoi?

fappio
18-04-2006, 19:47
pleco, dimmi quello che ti serve e ti posto l'indirizzo

pleco
18-04-2006, 19:50
un proiettore completo (in modo che debba inserire solo la lampada e attaccare la spina!!) da 150 o 70 w e massimo 40x20x10 cm! gentilissimo fappio!

fappio
18-04-2006, 20:48
[ http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=206 .... http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=60_70

pleco
18-04-2006, 23:43
grazie di nuovo fappio, perdonami ma proprio è un mondo nuovo per me! poi ti faccio sapere!!

fappio
19-04-2006, 18:39
pleco, ma guarda che non h atto niente... ;-)

Etienne
19-04-2006, 19:30
pleco, i miei sono di marca SIDE, i più economici a mio parere (ma anche meno estetici) sono i PUNTO della DISANO, montano lampadine a ioduri metallici (HQI) attacco rx7s, e vanno bene per tutte le lampadine da acquario con potenza 150W.

pleco
20-04-2006, 22:59
hei, ne ho trovato uno da 150 watt con attacchi rx7s in 26 x 22 x 11 cm, (ora sono sicuro che è un hqi!!) a 80 euro completo di lampda di 4 mesi di vita! che dite buono o bidone? la lampada è a 14000 k, che ne dite di questo colore? di t5 ho già comprato 2 attinici e 2 a 12000k!
cosa ne pensate come abbinamento? può andare? tnx! #22

fappio
20-04-2006, 23:07
pleco, posta una fotose riesci. che plafoniera è? io, se hai gli attinici resterei sui 10000k°....ma desterei sui 10000 anche senza attinici..comunque adesso usa ciò che hai

pleco
20-04-2006, 23:58
troppo blu vero? quindi meno luce! pensavo anch'io!!
la foto me l'ha mandata lui per mail, ora l'ho sul mio pc, come posso postarla? non posso ridurla per inserirla al posto della foto del mio acqaurio perchè photoshop non me la apre! se mi mandi la tua mail se vuoi invio e mi dici! grazie! :-)

fappio
21-04-2006, 18:17
pleco, per postare... http://www.imageshack.us/index.php.... luini.fabio@libero.it

pleco
21-04-2006, 21:30
fappio, grazie per il link, molto utile! eccola:

http://img382.imageshack.us/img382/4429/plafo26x28x111yc.jpg

fappio
21-04-2006, 21:35
pleco, col secondo indirizzo fai vedere la foto e se ci clicci sopra si ingrandisce....è un faretto industriale...è scenrato .per funzionare funziona ..non è il massimo di estetica..cosa desideri allevare?...

pleco
21-04-2006, 23:12
non è il massimo di estetica


lo so, è un pò cosi'...ma tanto deve stare nascosto!! poi il prezzo mi sembra allineato al suo valore, che ne pensi? l'importante è che funga!!


cosa desideri allevare?...


non so, facendo il punto; ora come ora ho 2 attinici e 2 a 12000k, più questo hqi a 14000k (se la resa cromatica e la luce non rende penso di cambiare la lampada con una a 10000k), mi sto facendo fare i vetri (vengono 90 litri lordi), ho allestito una sump (45 lordi) dove in linea teorica metterò un pompa principale di circa 1200l/h e un piccolo skimmer , sabbia corallina e reintegro evaporazioni!poi 800l/h per la seconda pompa. penso di mettere poi circa 12-15 kg di rocce vive.

hai osservazioni o consigli su quanto riportato sopra?

in luce di questi dati a me piacerebbe allevare un pagliaccetto e uno o due gamberetti, se vanno bene, per il resto cosa ti senti di consigliare ad un principiante (invertebrati etc...)?
tnx again!! :-)

fappio
22-04-2006, 08:31
pleco, non ho capito hai 2 neon attinici poi 2 non so che cosa 12000 e una 150hqi da 14000 ,i neon sono t5 o t8? con la 150w allevi praticamente tutto ,non è indicata per coralli a polipo piccolo tipo acropore , ma riecsci tranquillamente ad allevarli , colori e cresita saranno scarsi.poi caso mai ti spiego meglio. per il resto non ci sono problemi comprati uno schiumatoio serio tipi h&s 110 f 2000 lo trovi a 228€ da the reefer ...non capisco il discorso delle pompe .

pleco
22-04-2006, 14:17
si scusa! ho due neon attinici, più due neon a 12000°k, sono tutti t5!
la pompa principale (che sta in sump e che la fa girare) la vorrei utilizzare di giorno, mentre di notte (per via del rumore) utilizzerei una piu piccola 700#800 l/h interna all'acquario anche per cambiare il senso della corrente! lo skimmer intendevo "piccolo" per via dell'assorbimento degli oligoelementi! ma mi pare d'aver capito che sia un elemento importante, quindi skimmer grande e più cambi d'h2o giusto?

a proposito, ma qualsiasi tipo di skimmer necessita di un areatore e di una sua pompa? quello che mi hai citato di che ha bisogno per funzionare in sump?


colori e cresita saranno scarsi.poi caso mai ti spiego meglio


poi vedremo più in là come posso migliorare il tutto perchè sono sicuro che il discorso sarà complicato per me! inizio prima a fare un pò di espereinza in questo senso!
#36#

fappio
22-04-2006, 15:41
pleco, no non è complicato è solo un pò lungo....,accenno ..la maggior parte dei coralli vive grazie ad alghe simbiotiche di color marrone, che vivono al loro interno .più inquinanti ci sono più alghe marroni ci saranno al loro interno per effetto fertilizzante , nascondendo i colori...più luce c'è, meno alghe il corallo ha bisognio , dunque + colore .riepilogando ci vuole molta luce è pochissimi inquinanti....il discorso della sump non mi è chiaro....il sistema filtrante deve essere sempre al massimo delle sue prestazioni....gli oligo elementi dimenticali per qualche anno con i cambi regolari integri tutto , reintegra solo carbonati e calcio..lo chhiumatoio in questione deve essere sommerso per circa 25 cm in sump...se decidi ti spiego come regolarlo

pleco
22-04-2006, 17:10
interessante fappio!! ho agganciato il concetto, dato il mio tipo di illuminazione (colore di temperatura elevato delle lampade etc...quindi meno luce come mi spiegavi qualche post fa...) i coralli per vivere dovranno far ricorso maggiormente alle alghe marroni ospitandone in maggiore quantità e quindi facendosi coprire i loro colori naturali giusto? se aumentassi la luce invece, riducendo gli inquinanti le alghe coprirebbero in maniera minima i coralli lasciando visibile il loro colore!

per la sump ne ho già costruita una con lo stesso schema di questa:

http://www.acquaportal.it/articoli/Marino/nanoreef/nanoreef/acquario.asp

quindi non riesco ad immergerlo per 25 cm!!

e se optassi per uno skimmer esterno spray come questo?

http://www.acquaportal.it/articoli/faidate/schiumatoio_spray/

oppure in alternativa cosa mi consigli al posto dell h&s per queste dimensioni: prof d'immersione skimmer 15 cm, spazio alloggiamento skimmer 12x12!
per reintegrare carbonati e calcio ho bisogno di un reattore o ci sono altri metodi meno onerosi? grazie mille, se non ci fossi tu non saprei proprio come fare!! #07 #07 ;-)

fappio
22-04-2006, 17:37
pleco, la sump è praticamente una fasca e basta il + grande possibile,con una vasca di rabbocco ..mi dai le dimensioni della vasca e dello spazio sotto al mobile?...no quello schiumrtoio non va bene...non risparmiare su quello io mi sono costruito tutto vasca sump mobile ma lo schiumatoio l'ho comprato, è il cuore della vasca....le alghe marroni si chiamano zooxantelle....e questo discorso vale per i coralli duri a polipo piccolo...ma come ti ho già detto è un discorso da vedere in secondo tempo ..tu cosa intendi allevare?di pure quello che ti piace senza preoccuparti della sua difficolta dato che prima o poi andrai a cadere li...

pleco
22-04-2006, 19:19
per la sump, prof d'immersione skimmer 15 cm, spazio alloggiamento skimmer 12x12! poi ho 25 x 12 per sabbia corallina etc, 37 x 12 alloggiamento pompa principale + 15 litri di rabocco evaporazione! nel mobile ho ancora libero uno spazio (con la sump aloggiata) di 11 x 50 cm al suo fianco, volendo però nello scomparto sotto la sump ne ho 41 X 50!

La sump è questa, l'assemblaggio fa c....e ma almeno è funzionale (spero!) poi tanto rimane nascosta!

http://img451.imageshack.us/my.php?image=cam10040eq.jpg

questo invece è lo scomparto del mobile dove metterò tutte le atrezzature! è tutto in casino perchè ho smontato l'anta per lavorare, a destra c'è il mobile che sto modificando (irrigidendo etc...) dove appena hanno finito di fare i vetri piazzerò l'acquario!

http://img173.imageshack.us/my.php?image=cam10064yn.jpg


hai ragione! una cosa a cui tengo proprio è avere un anemone con un bel pagliaccetto come il tuo, #36# #36# questo è forse il motivo che più mi spinge!! se poi magari stanno bene e tutto a posto ne metterei una coppia di pagliaccetti! poi come pesci basta, per il resto qualche gambero e lumaca, poi qualche spirografo,mi piacerebbe molto anche una tridacna, poi per dare un pò di vita magari qualche sps o similari!

fappio
22-04-2006, 19:35
pleco, allora si decide cosa si vuole allevare, si comprano le attrezzature giuste e si decide come alloggiarle, l'anemone con i pagliacci non è semplice , io posso aiutarti ma devi adattarti a quello che ti serve....per gli anemoni ci vuole un hqi almeno da 70wper ospitare una coppia di pagliacci serve una vasca almeno 60x40x40 con una sump di almeno 60x 30,40x40 lo schiumatoio citato...

pleco
23-04-2006, 00:03
per gli anemoni ci vuole un hqi almeno da 70wper ospitare una coppia di pagliacci serve una vasca almeno 60x40x40


l'hqi è da 150 watt, ed è ok, la vasca è un 55x41x41 e siamo li' (92l)... la sump è 50x30 e quindi piu o meno va!


40x40 lo schiumatoio citato...


intendi lo spazio che necessita in sump?
se si mi sa che devo trovare una soluzione alternativa, stavo pensando o di rifare la sump o di costruire una vaschetta 40x40 in più, che mi consigli? se devo rifare,dimmi e rifaccio al volo!! #24 #24

fappio
23-04-2006, 10:36
pleco, la luce va bene e qui ci siamo la vasca deve essere fatta in modo da ottimizzare la luce senza sprechi, se la vasca fosse lunga e stretta illumineresti sempre 60 cm di lunghezza però lateralmente la luce uscirebbe dalla vasca, dunque per un hqi non si duvrebbe mai stringersi sotto i 40 cm...la sump e da rifare deve poter ospitre uno schiumatoio serio quello citato è di50cm di altezza largo 29 e profondo 15, meglio se lo vai da 20 ...è molto versatile riesci a posizionarlo comodamente., a questo punto puoi decidere di chiudere lo schiumatoio dietro ad una paratia alta 25 cm in modo che lo schiumatoio abbia nel suo scomparto sempre lo stesso livello, questo sistema rende + efficiente il tutto dato che può pescare da una vasca e buttere direttamente nella vaschetta per il ritorno in vasca dove ci sarà posizionato il riscaldatore ed il galleggiante per il rabbocco questo volume dovra essere largo circa 15-20 cm .per ultmo la vasca per il rabbocco dell'acqua evaporata ,+ grande possibile ..ricapitolando la sump falla con una vasca la + grande possibile divisa in 3 scomparti nel primo dove scarica la vasca verra posizionato lo ski,nel secondo tutto il sistema per il ritorno in vasca , e nel terzo la vasca per il rabbocco...x la vasca sei al lmite.. esistono schiumatoi più piccoli ma costosi e meno efficienti .fin qui tutto bene ?passiamo al resto...occhio che una coppia di pagliacci si riproduce..e allora sono cazz...

pleco
23-04-2006, 11:26
ok appena posso compro i vetri e la costruisco!

skimmer questo giusto?

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=65_81&products_id=206


occhio che una coppia di pagliacci si riproduce..e allora sono cazz...


dici che è cosi facile in un acquario come il mio? non so se essere felice o dispiaciuto perchè se dovesse accadere poi so già che mi dispiacerebbe darli via! vedrò poi che fare!! intanto inizio i lavori! ti faccio sapere poi come procede! per intano l'ennesimo grazie!!

fappio
23-04-2006, 15:11
pleco, va bene ....lo schiumatoio è lui...potra sembrare anche eccessivo ma è l'unico che mi sento di consigliarti. secondo me è il miglore rapporto qualità prezzo poi è molto affidabile ....io l'ho usato in 100l netti vasca sump....lè possibile che possano accoppiarsi il discorso è molto dfficile tirarli gradi..comunque se ti capiterà potrai organizzarti...i pagliacci di allevamento entrano in tantissimi invertebrati , ma l'anemone è la loro preferita

fappio
23-04-2006, 15:37
pleco, ho il verto un po zozzo..... http://img58.imageshack.us/img58/1626/immagine0112hf.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=immagine0112hf.jpg) ... http://img231.imageshack.us/img231/1503/immagine0157yl.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immagine0157yl.jpg)... http://img231.imageshack.us/img231/2931/immagine0069vv.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immagine0069vv.jpg) ...il maschio è il piccolo ...

pleco
24-04-2006, 11:11
fappio, NON HO PAROLE!!! #25 #25 #25 troppo bello!! una coppia cosi'...chissà che spettacolo vedere l'anemone fluttuare nella corrente mentre loro si nascondono nei suoi tentacoli...il mio sogno, non vedo l'ora!! anche se ci vorrà tempo e pazienza ne vale proprio la pena per uno spettacolo del genere!! da quanto tempo li hai?
imho questo è il piu bello spettacolo che il mondo degli acquari possa offrire! i mie più vivi complimenti fappio!!

nicnoc
24-04-2006, 15:09
allora cerca un disano so che esistono per le 150 watt

fappio
24-04-2006, 18:07
pleco, grazie , e le foto non danno merito...l'anemone a più di 3 anni...però non è facile...se l'anemone si sposta mi uccide tutte e montipore e le acropore appena sopra ....la mia vasca è un pò da incoscenti...se vuoi puoi provare ma ci vuole tempo e pazienza...io sono qua ciao ...ovviamente se decidi per l' anemone per il primo anno fin che non avrai preso confidenza gli animali in vasca dovranno essere pochi se saprai seguire alcune regole avrai più posibilità...