Entra

Visualizza la versione completa : Movimento, scambio gas, e..... batteri.


Sarkò
04-11-2012, 21:15
Ciao, scusate se il titolo può sembrare un minestrone, ma dopo gli ultimi utilissimi consigli ricevuti in un precedente 3D sono a richiederne degli altri.

Aggiornamento della situazione:
Ho rimosso la sabbia sul fondo della vasca da 60 lt.,
Ho rimosso la spugna della pompa Dennerle,
Attualmente ho rimosso anche la pompa Dennerle che invece utilizzo per la preparazione dell'acqua con sale Elos.

Ho installato lo schiumatoio Tunze 9200 che dopo qualche giorno sembra stia iniziando a funzionare decentemente,
Ho installato le due pompe di movimento Nano Koralia 1600 che provo manualmente (per ora)a far funzionare alternativamente ogni 6 ore circa.

Quando mi consigliaste le koralia 1600 ebbi il dubbio che non fossero troppo potenti#12, invece mi sono reso conto che nonostante il consistente getto della pompa, in superficie non ho sufficiente movimento. Se invece le sposto verso il filo superiore dell'acqua ho poco movimento sul fondo.

C'è una posizione più o meno corretta su dove posizionare le pompe?

Inoltre cosa mi consigliate per l'immissione di batteri, di metterceli o no? E se si, cosa mi consigliate di usare?
Visto che sto per ordinare i test per NO2-NO3-PO4 della Tropic se è il caso acquisto anche i batteri.

Grazie

Zau
04-11-2012, 21:24
Ti conviene prendere un'altra 1600.
Prendi batteri bio


Inviato dal mio iPhone 4s

Sarkò
04-11-2012, 22:25
Ti conviene prendere un'altra 1600.
Prendi batteri bio


D'accordo per la terza koralia 1600 anche se ho bisogno di capire come diregerne il flusso, come una delle altre due o verso il centro della vasca? ( a metà tra una e l'altra). Ti chiedo questo perchè ho la sensazione che i due flussi contrapposti tendano ad annullare il movimento.

Per i batteri potresti spiegarmi meglio? Mi fai un esempio di batteri bio? O intendi dire Biodigest?

matty695
04-11-2012, 22:29
Ti capisco, perché ho avuto il tuo stesso problema riguardante le nanokoralia. Dopo aver provato per più di un mese a girarle e rigirarle senza ottenere un movimento che mi soddisfacesse, mi sono deciso ad acquistare una tunze 6015, tutta un'altra storia! Ora in vasca utilizzo una tunze 6015 e una nanokoralia 1600, la quale si accende ogni quattro ore, mentre la tunze è sempre accesa.(ps:l'acquario è di 76 litri!);-)

alegiu
04-11-2012, 22:34
Io ho un cubo da 60 lt, ho due tunze una 6015 e l'altra regolabile. Come flusso molto più ampio delle koralia e più forte. Se hai solo molli ed lps però dovrebbero essere sufficienti le due che hai. Prova magari a metterle di poco sotto il pelo d'acqua e puntarle verso il centro vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sarkò
04-11-2012, 22:43
Io ho un cubo da 60 lt, ho due tunze una 6015 e l'altra regolabile. Come flusso molto più ampio delle koralia e più forte. Se hai solo molli ed lps però dovrebbero essere sufficienti le due che hai. Prova magari a metterle di poco sotto il pelo d'acqua e puntarle verso il centro vasca.

Ok, questo lo posso provare senza problemi, sono certo però che mi farà poco movimento sul fondo, cosè meglio fare?

alegiu
04-11-2012, 22:46
Se proprio vedi poco movimento piuttosto che metterne tre proverei a mettere la tunze.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sarkò
04-11-2012, 22:53
Ok, prenderò in considerazione la Tunze, e per i batteri???? Zau mi ha lasciato a mezza botta.#28d#

alegiu
04-11-2012, 23:03
Io uso clear flo e ogni tanto biodigest

Comunque per i batteri leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342496&page=6


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sarkò
04-11-2012, 23:20
Io uso clear flo e ogni tanto biodigest

Comunque per i batteri leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342496&page=6

E già.....l'avevo già letto ed è proprio lì che ho iniziato a non capirci più nulla.

Grazie......rifletterò sui batteri#24