Visualizza la versione completa : Sfondo 3D con rocce naturali per Malawi!!
roberto.fabbretti92
04-11-2012, 18:12
Ciao ragazzi, ho visto un sito online che realizza sfondi 3d con rocce naturali e radici, su misura, ma visto il prezzo esagerato (150 euro), ho deciso di provare a farlo da solo.
Perciò volevo sapere se qualcuno avesse avuto uno di questi sfondi, perchè mi interessa capire come vengono attaccate le rocce una all'altra, e se fossero attaccate sopra una base ! grazie!#70
fallo tu così risparmi! se la vasca è grande risparmi di sicuro:-) molti, me compreso, hanno fatto sfondi con poliuretano espanso, sabbia e plastivel (o resina epossidica)
scriptors
05-11-2012, 11:19
Sposto nella sezione appropriata ;-)
roberto.fabbretti92
05-11-2012, 14:46
Dave81, La vasca ancora la devo trovare, ma penso si aggirerà intorno ai 300 litri. Spiegami meglio com'è fatto il tuo sfondo, io comunque non voglio fare quelli sintetici, formati da vari strati di polistirolo, ma uno costruito con rocce naturali, in questo caso laviche. GGGGGrazie!:-)
quello che ho fatto lo puoi vedere nel mio acquario con Poecilidi, io ho inglobato radici nello sfondo. la vasca è 120 cm. le rocce naturali le puoi tranquillamente fissare allo sfondo usando il poliuretano espanso. le rocce laviche poi sono relativamente "leggere" rispetto ad altre rocce perchè sono porose. in pratica devi prendere una lastra di plexiglas abbastanza spessa, diciamo mezzo cm, posizionare le rocce e poi spruzzare la schiuma tra le rocce. ti consiglio di polverizzare qualche roccia lavica e usare quella polvere per ricoprire il poliuretano, altrimenti resta giallo. invece, per un effetto migliore, devi ricoprire il poliuretano dello stesso colore delle rocce, ecco perchè ti suggerisco di usare una roccia lavica triturata
roberto.fabbretti92
05-11-2012, 20:10
Perfetto, proprio quello che volevo sapere!Mentre se tra le rocce voglio anche inserire una radice, fisso anche quella con il poliuretano? Infine devo lasciare il tutto ad asciugare? se si, per quanto tempo? Grazie per i tuoi utilissimi consigli!
sì, la fissi col poliuretano. però io le mie radici le ho fissate al plexiglas anche in un altro modo, cioè con delle fascette di plastica nera, facendo dei forellini nel plexiglas, forellini che poi ho tappato col silicone. è una sicurezza in più. io ho lasciato asciugare per alcuni giorni, non conosco l'esatta "tempistica" del poliuretano espanso. il poliuretano si gonfia, penso che quando ha finito di espandersi sia pronto. io per sicurezza ho aspettato qualche giorno, melius abundare quam deficere:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |