Visualizza la versione completa : Riparto anche io.......ecco la mia nuova vasca :-)
ALGRANATI
04-11-2012, 15:15
….e finalmente è arrivato il momento di ripartire………sfruttando l’occasione del ponte dei Morti per poter fare tutto con calma.
Con L’aiuto di Alvaro e di Mauri, siamo Partiti ( anzi sono partito ) al mattino prestissimo ….tanto non c’era verso di dormire.
Alle 5.30 inizio le operazioni di svuotamento e pulizia in modo da essere pronti per quando i 2 disperati sarebbero arrivati.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0325.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0326.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0327.jpg
Per svuotare e pulire una vasca è fondamentale essersi preparati prima con contenitori sufficienti a contenere tutta l’acqua della vasca.
Fondamentale togliere tutta l’acqua prima di togliere le rocce in modo da poter riutilizzare tutta l’acqua già matura.
in questo modo si velocizzerà moltissimo il periodo di maturazione.
Quindi …..a mia disposizione avevo 6 bidoni da 60 lt, 1 fusto da 100 lt + altri contenitori vari.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0328.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0329.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0330.jpg
Una volta vuotata completamente la vasca, con l’aiuto della fidata SESSOLA, strumento utilissimo per velocizzare molto le operazioni di asportazione sedimenti che, in una vasca di qualche anno, sono molto abbondanti.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0333.jpg
Durante queste operazioni, bisogna fare molta attenzione a come si utilizza il raschietto per asportare tutte le alghe coralline sui vetri.
Senza acqua è molto facile rigare i vetri…….consiglio spassionato………tenere un secchiello con acqua dentro e spesso bagnare i vetri.
questa operazione serve anche a non far seccare le alghe, facilitando l’asportazione.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0334.jpg
Per fare una vasca con DSB, è molto importante mettere almeno 15 cm di acqua prima di mettere la sabbia in modo che non si vengano a formare delle sacche d’aria in mezzo alla sabbia.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0336.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0337.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0338.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0339.jpg
Di DSB, ho fatto circa 10 cm utilizzando circa 160 kg di Carbonato di Calcio purissimo di qualità alimentare, fornito gentilmente da Paolo Piccinelli.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0340.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0341.jpg
Finito di sistemare la sabbia……si passa al riempimento dell’acqua, utilizzando l’acqua matura precedentemente stoccata.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0342.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0344.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/1.jpg
Cogliere l’occasione per fare una manutenzione profonda all’attrezzatura.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/3.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0343.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0345.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0346.jpg
Giovedì dopo aver finito con il DSB, siamo andati a Comprare le rocce per la rocciata.
Questa volta parto con ROCCE COLTIVATE, costruite con cemento e Pezzi di corallo, quindi esenti da CITES….e in questo modo evitiamo anche prelievi in natura( spero).
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0347.jpg
Queste rocce sono veramente molto belle con forme interessanti e molte di queste sono anche bucate in centro……
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0348.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0349.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0350.jpg
Pensavamo di poter fare la rocciata subito il giovedì, ma basta vedere le foto……abbiamo deciso di aspettare il giorno dopo.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0351.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0352.jpg
Pensavamo di poter fare la rocciata subito il giovedì, ma basta vedere le foto……abbiamo deciso di aspettare il giorno dopo.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0355.jpg
……..E MAURI il MASTRO ROCCIATORE……..di due….non se ne fa uno sano. :lol:
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0356.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0357.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0358.jpg
…….e alla fine, spero …..si riempie di nuovo ………
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0359.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0360.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0361.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0362.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0363.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0364.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0353.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/DSC_0354.jpg
Finalmente…..oggi, Domenica……si comincia a capire cosa abbiamo fatto …….
Non mi dispiace ………forse un paio di kg di rocce ancora non ci starebbero male……
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/IMG_0088.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/IMG_0089.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/IMG_0090.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/IMG_0083.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/IMG_0084.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2002-11-12/IMG_0085.jpg
#70bravo teo ,certo che il minimal è proprio partito di moda a me piace tanto
Stefano G.
04-11-2012, 15:22
bravissimi ...... potevate mettere qualche roccia morta sepolta come sostegno per la rocciata ;-)
Ottima ....ma la penso come te...aggiungi qualche chilo ....#25
A me piace cosi......veramente molto bella
Pesce chirurgo blu
04-11-2012, 15:35
veramente bella la rocciata anche se qualche kg in più anche per me non ci starebbe male comunque sia ottimo lavoro#70
Mario89xxl
04-11-2012, 15:41
A me piace proprio tanto tanto :-)
bellissima,anche se con qualche roccietta in più sarebbe xfetta!! io alzerei leggermente la rocciata di destra in modo che un atollo rimanga leggermente Più alto.
bravi.#70
cazz finalmente una rocciata con i fiocchi
bella bella bella
ottimo lavoro Matteo, tutti dicono che serve altra roccia, ma io vado controcorrente..avendo il dsb non dovrebbe creare tanta difficoltà questa quantità di rocce, e poi la rocciata è bellissima ;) se ne metti altre non cambiare la conformazione della rocciata, al massimo alzala un pochino...auguri eh, in bocca al lupo anche con questa vasca!!
con dsb non sevono kg e kg di rocce una volta maturo adra' + che bene
Ciccio66
04-11-2012, 16:01
Si ma una foto potevate evitarla.....
Meglio la riga di altre cose...scusate eh!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D
la rocciata mi piace...ottimo lavoro#70 però non ho capito se come illuminazioni lasci quella o cambi....
molto molto bella ...lasciala cosi ...il quantitativo quasi non conta in un dsb...io non la alzerei quando ci saranno i coralli, faranno loro da rialzo e anche da riempimento della rocciata.
Adesso cerca di trovare il movimento giusto per non fare buche nel dsb..il carbonato del picci e ottimo ma è molto leggero e ci vuole un po a "legarsi",almeno da me ci ha messo circa una settimana.
Se riesci a scroccare un po di dsb vecchio velocizzi il popolamento del fondo..ciao e in bocca al lupo !!
bellissima,anche se con qualche roccietta in più sarebbe xfetta!! io alzerei leggermente la rocciata di destra in modo che un atollo rimanga leggermente Più alto.
bravi.#70
quoto ancheio farei lo stesso,atollo di destra un po piu alto e mosso e sarebbe perfetta.bellissima comunque.un saluto.
rocciata bellissima, mi fai venire voglia di rifare anche la mia... ahahah:-D
#25#25#25
bel lavoro ....ormai lo ZEN avanza .... #rotfl#
Mauri sempre al cell non va bene .... però ... #rotfl#
gran bel lavoro...
io ci sono vicino..tanto la vasca che ho ora fa cacare
lucignolo72
04-11-2012, 16:37
mi piacciono le rocciate ariose...bene....
in quanto tempo avete fatto tutto?....vorrei ripartire anche io....ormai sono 3 anni che gira e i coralli stanno uscendo dal pelo dell'acqua....e sopratutto dove sono i tuoi coralli?...io non so come piazzarli...
Bella bella...uno dei due atolli lo farei andare un pó piu in alto...cmq sicuramente verrá benissimo...
Ma nn ti è dispiaciuto abbandonare la vecchia vasca?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Bravi, la rocciata mi piace tanto!
Bravo Matteo per la descrizione passo passo dei lavori....molto utile!!
#25#25
Bella, la disposizione si presta molto alla forma della vasca.
Se riesci a scroccare un po di dsb vecchio velocizzi il popolamento del fondo..ciao e in bocca al lupo !!
Ti do un po' del mio se vuoi #rotfl#
ALGRANATI
04-11-2012, 17:57
Eccomi....mazza quanto scrivete.....io mi facevo la pennica intanto :-))
La rocciata, anche per me è bassa ma prima di decidere per alzarla o meno.....voglio aspettare che schiarisca bene l'acqua per vederla come sarà realmente.
L'illuminazione è ancora un mistero.......al 99% la cambierò ma ancora non ho deciso se con Led o con T5.
Vespa, mi è dispiaciuto molto smontare la vecchia vasca ma è sempre stata una vasca che non mi ha mai soddisfatto pienamente....colori sempre smorti e troppe rocce.........ormai ero strapieno e non potevo più mettere nulla........mi stavo stufando.......quindi ......per riavere lo stimolo.......Si Riparte con un sistema che ho sempre avuto nelle Vaschine ma mai in vasca.;-)
bella la rocciata finalmente! non la toccherei... hai deciso che animali vuoi inserire? se non metti sps forse un pochino dovresti alzarla, visto che in caso sono gli SPS a crescere e non farla sembrare troppo bassa.
oceanooo
04-11-2012, 18:07
Mi piace... se ben popolata diventerà bella ;-)
bellina la rocciata io la lascerei così
Paolo Piccinelli
04-11-2012, 18:30
Teo, non aggiungere nulla, è perfetta!!! #25#25#25
Ormai la moda zen dilaga... Con i mille euro di rocce che hai risparmiato ti ci paghi un bel po di bollette, oppure qualche animale particolare #70
Molto vicina a quella che avrei fatto io, solo avrei usato una bella roccia piatta a fungo per l'atollo... Ma se la vuoi, sai dove venire a prenderla ;-)
Complimenti anche per la scelta delle rocce "coltivate"... Ci dici qualcosa di più?!?
oceanooo
04-11-2012, 18:39
Teo, non aggiungere nulla, è perfetta!!! #25#25#25
Ormai la moda zen dilaga... Con i mille euro di rocce che hai risparmiato ti ci paghi un bel po di bollette, oppure qualche animale particolare #70
Molto vicina a quella che avrei fatto io, solo avrei usato una bella roccia piatta a fungo per l'atollo... Ma se la vuoi, sai dove venire a prenderla ;-)
Complimenti anche per la scelta delle rocce "coltivate"... Ci dici qualcosa di più?!?
Anche io sono daccordo...
pensa che quando l ho fatta io 1 anno fà
http://s289.beta.photobucket.com/user/oceanooo74/media/vasca17112011.jpg.html?sort=6&o=99
Tutti a dire che non si poteva fare con troppe porche rocce e che ci stavano pochi animali :-)
Ma ti dico dopo 1 anno la rocciata Zen piace molto soprattutto a quelli non del ramo che vedendo tutte quelle rocce prima un po si spaesavano dopo ...anche vuota faceva un figurone
Vedrete che se ben allestità farà un figurone ... una cosa... mi raccomando ANIMALI DA INSERIRE CON MOLTA CALMA
Bella rocciata, anche se la trovo un poco statica, ma anche questo può essere un pregio se si vuole fare un layout del tipo rilassante.
Bello il reportage, utile ai neofiti o a chi non ha mai fatto un rifacimento.
Se vai di t5 scommetto un panino con la mortadella che alla fine rifarai gli sps :-D
ALGRANATI
04-11-2012, 18:48
Picci, ti riporto quanto detto da chi me le ha vendute.
sono rocce costruite da cemento e pezzi di corallo di dimensioni più piccole di quello che richiedono per aver bisogno di Cites ( ti giro per come me l'hanno venduta a me....poi magari è una cacchiata).
le rocce le fanno e le sbattono in mare accatastate per qualche mese ...poi le mettono in stanzoni con getti d'acqua che vengono dall'alto per farle spurgare .
Discorso risparmio è stato uno dei motivi del rifacimento.....o si ha una vasca stupenda e allora val la pena spendere 500 euro di corrente al bimestre....oppure meglio rifarla e a quel punto ho cercato di risparmiare dove potevo.
ALGRANATI
04-11-2012, 18:50
Bella rocciata, anche se la trovo un poco statica, ma anche questo può essere un pregio se si vuole fare un layout del tipo rilassante.
Bello il reportage, utile ai neofiti o a chi non ha mai fatto un rifacimento.
Se vai di t5 scommetto un panino con la mortadella che alla fine rifarai gli sps :-D
Ma fatti i cazzi tuoi......#rotfl##rotfl##rotfl# che lo volevo tener segreto #rotfl##rotfl#
Dome ...tranquillo per gli animali la massima calma..........ho solo messo oggi un pezzettino di Foliosa che era sul fondo buttata per vedere cosa succede:-D;-)
per me passa ai led per restare in tema risparmio
Daniel-T
04-11-2012, 18:57
Molto bella, mi piace molto!!!!
K-Killer
04-11-2012, 18:58
Matteo in bocca al lupo per questa nuova avventura. :-)
Secondo me alla fine opterai per i T5.... :-D
Comunque la rocciata è molto più gradevole ma è come se mancasse la ciliegina sulla torta.... non saprei.... Rispetto a quella precedente non ce paragone comunque #70
Bella Teo , mi piace assai ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2012, 19:03
Non toccare la Rocciata............. come non hai deciso che illuminazione usare???? mi sembri Pesce chirurgo blu.:-D
ALGRANATI
04-11-2012, 19:12
Mauri....le pompe bucano di brutto.....inizia a pensare a come risolvere per la risalita.#13
Riccardo2830
04-11-2012, 19:12
Ciao matteo la rocciata e' fantastica...le rocce artefatte le avevo anche io nella mia vasca 6 anni fa e arrivavano dal negozio di un mio amico (quello che ha allestito la vasca seaplast nello stand new era\esche matteo alla fiera di bergamo) le tue dove le hai prese?
Complimenti ancora per il layout :-)
SimoneL.
04-11-2012, 19:13
A me invece non piace l'atollo sinistro a ferro di cavallo, lo trovo poco naturale..potresti provare a mettere qualche roccetta piatta per aggiungere qualche terrazzina, per il resto in bocca al lupo..sono curioso di vederla piena di coralli sta vasca:-))
PS: secondo me alla fine con i due diavoli tentatori affianco prenderà i T5:-D
Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2012, 19:17
Mauri....le pompe bucano di brutto.....inizia a pensare a come risolvere per la risalita.#13
sei sicuro che sono le Pompe e non la risalita?......hai abbassato la potenza delle Tunze?
la risalita bucava sicuro...era troppo potente ma bisogna sistemarla...magari una spray bar..vediamo..
ALGRANATI
04-11-2012, 19:21
esatto....si è la risalita....le tunze le ho abbassate al 50% e comunque le giranti sono da cambiare....fanno casino.
per la risalita come si risolve??
Paolo Piccinelli
04-11-2012, 19:26
Teo, per la risalita risolvi sdoppiandola... Hai presente come ho fatto i tubi della vasca nel garage di Camillo?
ALGRANATI
04-11-2012, 19:53
no picci, non mi ricordo.
Alva, la spray bar mi intriga
lucignolo72
04-11-2012, 19:59
qualcuno sa dirmi le quote x i led e quelle x i t5?.... vorrei scommettere anch'io
ALGRANATI
04-11-2012, 20:13
Riccardo2830 Riki, in un negozio della zona.
lupo.alberto
04-11-2012, 20:24
mooooolto bella e promettente: manca solo una cosa (se c'è stata)...
il tutorial sulla taleazione del salame!!!!!:-D:-D:-D
bella Matteo mi piace....poi soprattutto con quello che vuoi allevare la vedo molto bene.....!!!
magari un paio di terrazze che sporgono tipo balcone a picco, visto che avete usato il cemento venivano bene...cosi creavi qualche zona d'ombra in più visto che ti serviranno no??
quanti € le hai pagate le rocce al kg o al pezzo più o meno??molto belle....io ho messo le morte caribsea ma queste sono 100 volte meglio....#70
metti i t5 altrimenti ogni sabato quei 2 sai che palle che ti faranno????:-D:-D:-D
dodarocs
04-11-2012, 20:35
Buona ripartenza matteo, mi piace#70
liferrari
04-11-2012, 20:37
Bella Matteo, a me piace un casino #70
Io non toccherei nulla #70
giangi1970
04-11-2012, 20:50
Ma solo a me non dice niente???
Mi sembra una delle tante...non che sia brutta...ma non so'.....
Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2012, 20:56
Sicuramente monta T5.......mica vuole partire andicappato.:-D
bella Matteo mi piace....poi soprattutto con quello che vuoi allevare la vedo molto bene.....!!!
magari un paio di terrazze che sporgono tipo balcone a picco, visto che avete usato il cemento venivano bene...cosi creavi qualche zona d'ombra in più visto che ti serviranno no??
quanti € le hai pagate le rocce al kg o al pezzo più o meno??molto belle....io ho messo le morte caribsea ma queste sono 100 volte meglio....#70
metti i t5 altrimenti ogni sabato quei 2 sai che palle che ti faranno????:-D:-D:-D
sicuro che mette i t5...anche perche' altrimenti se compra i led io e mauri li buttiamo dal balcone.
le rocce costano piu o meno come quelle normali..mi pare sui 13 al Kg...ma sono molto leggere ..in totale sono 23 kg..
si sono molto belle!
ricky mi
04-11-2012, 21:04
avrei alzato un filino il lato di sinistra,creando qualche terrezza in piu e qualche zona d'ombra, come dice il buon poffo.
cmq non mi dispiace.
unica pecca la foto del culo di zon
-Bluurt-
Sicuramente monta T5.......mica vuole partire andicappato.:-D
Ma non era mica AB qualche cosa? (questa é una perla per indenditori puri)
avrei alzato un filino il lato di sinistra,creando qualche terrezza in piu e qualche zona d'ombra, come dice il buon poffo.
cmq non mi dispiace.
unica pecca la foto del culo di zon
-Bluurt-
matteo e' un demente...fa schifo anche a me che sono il proprietario...:-D
ricky mi
04-11-2012, 21:19
ah ah ah alvaro....
matteo alle 5.30 oltre a svuotare la vasca, guardavi cartoni?
asiaalbe
04-11-2012, 21:29
bella Teo,complimenti mi piace molto!se poi Alvaro svela qualche segreto sulla gestione(la sua vasca è pazzesca!) diventerà una figata!!
Paolo Piccinelli
04-11-2012, 21:32
Minchia che favola di avatar!!! #rotfl#
ecarfora
04-11-2012, 21:35
Bella mi piace,in culo alla balena 😖😖😖
asiaalbe
04-11-2012, 21:38
Picci cosa di tevo dire.......sono un maiale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
asiaalbe
04-11-2012, 21:44
Cannibale!!!
:-D:-D
ALGRANATI
04-11-2012, 21:44
Ma solo a me non dice niente???
Mi sembra una delle tante...non che sia brutta...ma non so'.....
Giangi ma ci mancherebbe .....sarebbe assurdo se piacesse a tutti.
sinceramente mi interessa poco se è uguale ad altre vasche...l'importante è che piaccia a me e a Mauri che altrimenti non hai idea che martello sui coglioni #rotfl##rotfl#
quello che mi frega invece è che è un allestimento per me completamente nuovo che non ho mai avuto......questo è il senso.....riappropriarmi della voglia di avere una vasca.....;-)
asiaalbe
04-11-2012, 21:49
Teo son sicuro che ci stupirai!
ALGRANATI
04-11-2012, 21:50
ah ah ah alvaro....
matteo alle 5.30 oltre a svuotare la vasca, guardavi cartoni?
riki , erano le 7 a quel punto e lo sai che mattia è tvdipendente+>:-(
Na bella lavorata.... Bella mi piace molto, secondo me la rocciata non va toccata xche è perfetta così
Sent from my iPad using Tapatalk HD
ANDREA 80
04-11-2012, 22:14
ciao Matteo, buona ripartenza!
hai gia deciso che animali alleverai?
nel refugium cosa c'è? una foto?
Sicuramente monta T5.......mica vuole partire andicappato.:-D
è proprio vero....ci vogliono le palle,la voglia di sperimentare e la pazienza di imparare dai propri errori.....non è da tutti bisogna essere dei folli:-D:-D:-D:-D
Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2012, 22:29
Sicuramente monta T5.......mica vuole partire andicappato.:-D
è proprio vero....ci vogliono le palle,la voglia di sperimentare e la pazienza di imparare dai propri errori.....non è da tutti bisogna essere dei folli:-D:-D:-D:-D
Non e un problema di palle......ma di essere consapevoli......e solo questione di tempo vedrai che anche tu torni hai T5.:-D
Sicuramente monta T5.......mica vuole partire andicappato.:-D
è proprio vero....ci vogliono le palle,la voglia di sperimentare e la pazienza di imparare dai propri errori.....non è da tutti bisogna essere dei folli:-D:-D:-D:-D
Non e un problema di palle......ma di essere consapevoli......e solo questione di tempo vedrai che anche tu torni hai T5.:-D
essere consapevoli...di una cosa che non si è mai provato e si è visto 10 minuti in fiera è una forma di saccenza e superiorità che non aiuta e non serve a nessuno.....
ma tanto è inutile ormai la presa di posizione è nota a tutto il forum..
niente vi farà cambiare idea,neanche una vasca come quella ad esempio di Valentina che dovreste fargli solo i complimenti....la chiudo qui....!!!
ps...non tornerò mai più ai t5 ho un risparmio netto di corrente di 150€ a bimestre...e posso permettermi una vasca di 800 litri che mi costa meno di quella da 400.... ;-)
chi si accontenta gode ;-)
chiuso OT:-)):-))
ALGRANATI
04-11-2012, 22:39
ciao Matteo, buona ripartenza!
hai gia deciso che animali alleverai?
nel refugium cosa c'è? una foto?
Andrea, nel refugium ci sono ammassati tutti i coralli che voglio tenere........non sono sicuro di riuscire a tenerla staccata ancora per molto.
cose alleverò...non ne ho idea....ma penso quello che mi permetterà l'illuminazione che sceglierò.;-)
bellissima,anche se con qualche roccietta in più sarebbe xfetta!! io alzerei leggermente la rocciata di destra in modo che un atollo rimanga leggermente Più alto.
concordo, cosi è innaturale con due picchi a pari altezza, per i t5 ed i led, mi dispiace, ma straquoto Poffo, non sono sui suoi litraggi ma il discorso è quello che fa anche lui e comunque la resa sembra buona, poi lo sapete che le vasche vanno o non vanno per tantissimi fattori di cui uno, molto importante, è appunto la luce.
curiosità, il lampocem lo avete usato puro oppure mischiato con la sabbia, approposito, bellissime le rocce, dove le avete comprate??
ciao ed in bocca al lupo
Max
vittorio di giorgio
04-11-2012, 22:54
andrea....mi pare che poi la tua plafo non esca dalla vasca..........
ANDREA 80
04-11-2012, 23:03
ciao Matteo, buona ripartenza!
hai gia deciso che animali alleverai?
nel refugium cosa c'è? una foto?
Andrea, nel refugium ci sono ammassati tutti i coralli che voglio tenere........non sono sicuro di riuscire a tenerla staccata ancora per molto.
cose alleverò...non ne ho idea....ma penso quello che mi permetterà l'illuminazione che sceglierò.;-)
ok, seguo con interesse, son sicuro che verra fuori un bellissimo acquario!
Complimenti Matteo x il nuovo inizio...... Mi piace anche il layout minimal
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Redpin70
05-11-2012, 00:28
Bel progettino matteo..bella la rocciata ...poi magari in base all'illuminazione e al tipo di allevamento scelto si potrà tranquillamente modificare , sempre ce ne sia bisogno !#70
O.T.
Sicuramente monta T5.......mica vuole partire andicappato.:-D
è proprio vero....ci vogliono le palle,la voglia di sperimentare e la pazienza di imparare dai propri errori.....non è da tutti bisogna essere dei folli:-D:-D:-D:-D
Non e un problema di palle......ma di essere consapevoli......e solo questione di tempo vedrai che anche tu torni hai T5.:-D
essere consapevoli...di una cosa che non si è mai provato e si è visto 10 minuti in fiera è una forma di saccenza e superiorità che non aiuta e non serve a nessuno.....
ma tanto è inutile ormai la presa di posizione è nota a tutto il forum..
niente vi farà cambiare idea,neanche una vasca come quella ad esempio di Valentina che dovreste fargli solo i complimenti....la chiudo qui....!!!
Andreeeee...ancora perdi tempo!!!:-D:-D:-D:-D:-D
Fine O.T.
ottimo lavoro, e veramente bella rocciata
Grande Teo bel ricomincio #25
Vediamo come evolve questa nuova vascozza #36#
ALGRANATI
05-11-2012, 08:09
GIMMI non era lampocem ma un cemento a presa rapida trovato al brico e l'abbiamo usato puro .....solo alla fine gli abbiamo messo sopra qualche granello di corallina grossa ma solo perché ci siamo accorti di avere il sacco a fianco a dove lavoravamo :-D
ANDREA 80 Speriamo #13
camiletti
05-11-2012, 08:15
bellissima rocciata
ALGRANATI
05-11-2012, 08:28
Primo essere vivente questa notte.........Un Eunice.....fanculo #06
Paolo Piccinelli
05-11-2012, 08:43
:-d
dimaurogiovanni
05-11-2012, 09:43
bella rocciata di mio gusto .buona ripartenza matteo !
------------------------------------------------------------------------
Primo essere vivente questa notte.........Un Eunice.....fanculo #06
hai gia' incominciato ad inserire animali ?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
periocillin
05-11-2012, 09:47
per me rocciata perfetta cosi
ALGRANATI
05-11-2012, 10:01
Si Giovanni bell'animale:-D
Primo essere vivente questa notte.........Un Eunice.....fanculo #06
COMINCIAMO BENE!!!!!!!!!!!!!
OH solo a me il lampocem assoluto non regge e devo mischiarlo con la sabbia!!!!!!! poi credo un'altra cosa, il sacchetto alla fine si invecchia e va gettato? credo che la polvere deve essere fresca per funzionare, lo dovrò chiedere a qualche persona del mestiere!!
in bocca al lupo Matte'
pinomartini
05-11-2012, 10:24
a me la rocciata piace...in bocca a lupo
Primo essere vivente questa notte.........Un Eunice.....fanculo #06
COMINCIAMO BENE!!!!!!!!!!!!!
OH solo a me il lampocem assoluto non regge e devo mischiarlo con la sabbia!!!!!!! poi credo un'altra cosa, il sacchetto alla fine si invecchia e va gettato? credo che la polvere deve essere fresca per funzionare, lo dovrò chiedere a qualche persona del mestiere!!
in bocca al lupo Matte'
assolutamente deve essere fresco....se è vecchiotto non ti regge niente,anzi si sbriciola e non funziona.
cerca di trovare uno smorzo con molta affluenza e che ne vende parecchio cosi che abbia un giro di ricambio dei sacchetti veloce ;-)
Ammiro la voglia di ricominciare ogni volta.
Io avrei usato le stesse rocce che avevi prima così per evitare quello che hai trovato.
molto bella matteo #17
con quelle poche rocce dovrai avere molta pazienza che si popola la sabbia #36#
Primo essere vivente questa notte.........Un Eunice.....fanculo #06
COMINCIAMO BENE!!!!!!!!!!!!!
OH solo a me il lampocem assoluto non regge e devo mischiarlo con la sabbia!!!!!!! poi credo un'altra cosa, il sacchetto alla fine si invecchia e va gettato? credo che la polvere deve essere fresca per funzionare, lo dovrò chiedere a qualche persona del mestiere!!
in bocca al lupo Matte'
assolutamente deve essere fresco....se è vecchiotto non ti regge niente,anzi si sbriciola e non funziona.
cerca di trovare uno smorzo con molta affluenza e che ne vende parecchio cosi che abbia un giro di ricambio dei sacchetti veloce ;-)
io ne ho usato uno aperto da 1 anno e ha tenuto lo stesso .... almeno fino ad ora ....#13
Vegeta82
05-11-2012, 11:57
bellissima rocciata, complimenti :-)
Ricciocapriccio
05-11-2012, 12:03
Azz Matteo rocciata NOTEVOLE, secondo me è perfetta! Hai superato una delle tue die piu grandi riserve: LA SABBIA. Ora devi superare le tua seconda riserva: I LED. Vai con un bella plafo a led! Ed ora come hai intenzione di catturarlo quel bastardo di eunice?
Paolo Piccinelli
05-11-2012, 12:09
con quelle poche rocce dovrai avere molta pazienza che si popola la sabbia
Teo ha la fortuna di avere una vaschina DSB attiva collegata alla principale... e poi faremo a gara ad INOCULARLO nelle prossime settimane. :-))
...comunque temo sarà impossibile tenerlo a freno da qui a Natale... qualche ******* la farà di sicuro! #rotfl#
da quello che so io entro fine hanno passa al dolce ....... #rotfl#
Paolo Piccinelli
05-11-2012, 12:10
sì, al tiramisù! #rotfl#
Complimenti Matteo per la nuova avventura in bocca al lupo....
a me piace molto la rocciata..se devo dirla tutta la parte sinistra mi piace molto di piu'!!!....
la destra e' carina ma sembra una cosa gia' vista.
considerazione personalissima se anche sulla destra avessi fatto una cosa simile alla sx ma con forma leggermente diversa magari sarebbe stata da 10 e lode!!!...per ora beccati sto 9 e mezzo!!!! ehehehehehe
seguo e aspetto inserimento coralli #e39
Emanuele
Sandro S.
05-11-2012, 12:36
le rocce in vasca le hai inserite con la mano sinistra o destra ? #24
eh quando c'e' un progetto serio dietro e ore a pensare come farla per non sbagliare..effettivamente viene sempre una cosa fatta bene ,sono d'accordo.. #70
non so quante volte abbiamo ribaltato tutto fino a trovare le posizioni giuste... :-D
la gara per inocularlo ? mattè ,chi te l ha fatto fa' a mette la sabbia #24
ste vasche zen #24
Giordano Lucchetti
05-11-2012, 17:02
Neon c'era da fare niente neh? :-D
Bella matteo, mi piace. Bravi.
pagliaccio1
05-11-2012, 20:07
Bravi tutti , la rocciata mi piace molto, vediamo matteo che combina
ALGRANATI
05-11-2012, 20:51
la gara per inocularlo ? mattè ,chi te l ha fatto fa' a mette la sabbia #24
ste vasche zen #24
Cri...tu devi solo stà zitto:-D
cosa non ti convince delle vasche zen accoppiate al DSB??
potrei capire se fossero solo rocce ......li ci vuole manico serio che io non ho......ma con un dsb fatto bene ( speriamo funzioni ), di rocce veramente ne servono poche.
se poi non funzionerà.......poco male......1 sabato libero per rifarla si trova sempre.;-)
ALGRANATI
05-11-2012, 20:52
Dimenticavo....la parte destra, deve servire...oltre ad ospitare quel cazz....di verme.......a mettere le mie 2 anemoni con i pagliacci......e magari , se staranno ferme, una loisette.
ALGRANATI perchè non posti una foto con l' acqua limpida? così vediamo per bene la rocciata :-))
Matte, cambi qualcosa della tecnica oltre all'illuminazione? Skimmer, pompe di movimento....
Non mi sono letto tutto il post spero di non chiederti cosa gìà dette!!!
Paolo Piccinelli
05-11-2012, 21:44
Ecco, già ricomincia a rompere i coglioni con gli sps! :-d
Ha resistito 48 ore scarse!!! #rotfl#
Ecco, già ricomincia a rompere i coglioni con gli sps! :-d
Ha resistito 48 ore scarse!!! #rotfl#
Vero #rotfl##rotfl#
ALGRANATI
05-11-2012, 21:53
e chi ha mai detto che non li rimettevo?? #21
Melech.....forse le pompe....sono loro che mi bucano il dsb....è colpa di Lollo che le ha modificate...le ha fatte troppo potenti #rotfl#
Paolo Piccinelli
05-11-2012, 22:04
La cernia , in 1 anno.....non ha mai mangiato......secondo me è un fachiro:-))
....e adesso , tra un mesetto si riparte......il tempo di togliere le rocce, pulire la vasca......trovare un sabato libero .....e poi si sabbia.
cosa farò non ne ho ancora idea ma sicuramente non acropore.......non sono capace e quindi è inutile sbatterci ancora la testa.
andrò con montipore di tutti i colori , ricordee e spirografi.....e poi vedreo....sicuramente delle Cavrnularie e animali insabbiatori......insomma è tutto da fare.:-)
Ipse dixit.
-38-38-38
#rotfl#
Non pensi che il tuo skimmer sia troppo sovradimensionato ora che fai il dsb?
ALGRANATI
05-11-2012, 22:22
si probabilissimo ma c'è di buono che essendo un doppia pompa...al limite lo faccio lavorare meno o lo cambio.....ma ti assicuro che se mi conosco....sarà fin poco #13
ALGRANATI
05-11-2012, 22:25
si probabilissimo ma c'è di buono che essendo un doppia pompa...al limite lo faccio lavorare meno o lo cambio.....ma ti assicuro che se mi conosco....sarà fin poco #13
la gara per inocularlo ? mattè ,chi te l ha fatto fa' a mette la sabbia #24
ste vasche zen #24
Cri...tu devi solo stà zitto:-D
cosa non ti convince delle vasche zen accoppiate al DSB??
Infatti non parlo piu di vasche,leggo e Imparo .... Forse e' meglio non scherzare manco con voi.
Cmq era Una battuta per l inoculata ,se fai Zen serve il dsb ,e quindi anche l inoculo..
Stavi meglio prima insomma.
Mi dispiace che non l hai capita...
comunque io ho il dsb e le pompe di Lollo sono perfette......... 75x55x55 e ne ho due di 6055 con modifica!!!
duccio89
06-11-2012, 02:51
T5 o radion PRO? dicci dicci :)
ALGRANATI
06-11-2012, 09:08
Radion Pro sicuramente no, non sono alla mia portata.
vedremo.
Cri.....sei tu che non hai capito.........mi stavo rompendo le palle.....avevo bisogno di fare qualcosa che non avevo mai fatto.
se non funzionerà.......Amen.....tu quando ti sono saltate le vasche ti sei tagliato le vene??
non solo....tieni conto che attaccato alla vasca principale, ho un dsb di quasi 2 anni.
ci fai foto con acqua limpida?
Cri.....sei tu che non hai capito.........mi stavo rompendo le palle.....avevo bisogno di fare qualcosa che non avevo mai fatto.
se non funzionerà.......Amen.....tu quando ti sono saltate le vasche ti sei tagliato le vene??
non solo....tieni conto che attaccato alla vasca principale, ho un dsb di quasi 2 anni.
matteo,continui a non capire,non ho niente contro quello che hai fatto,sono io il primo a cambiare ogni volta metodo di gestione,la mia era una battuta sull inoculo #07
per le vasche saltate... vedo che ti piace riempirti la bocca ogni volta, devo deluderti,non sono mai saltate,quelle che tu pensi ... una ho cambiato casa e l ho dovuta smontare... non andava bene per carità,ma era lontana dal saltare ;-) ... p
l ultima, i coralli sono finiti in diverse case di utenti di questo forum , e ti assicuro che quando hanno preso i coralli erano molto molto in salute,però se ti piace pensare che mi sono saltate o ti piace far girare questa voce ti accontento.. hanno fatto boooom #06 #23
ALGRANATI
06-11-2012, 09:35
ci fai foto con acqua limpida?
Questa sera le faccio;-)
ALGRANATI
06-11-2012, 09:36
Cri.....sei tu che non hai capito.........mi stavo rompendo le palle.....avevo bisogno di fare qualcosa che non avevo mai fatto.
se non funzionerà.......Amen.....tu quando ti sono saltate le vasche ti sei tagliato le vene??
non solo....tieni conto che attaccato alla vasca principale, ho un dsb di quasi 2 anni.
matteo,continui a non capire,non ho niente contro quello che hai fatto,sono io il primo a cambiare ogni volta metodo di gestione,la mia era una battuta sull inoculo #07
per le vasche saltate... vedo che ti piace riempirti la bocca ogni volta, devo deluderti,non sono mai saltate,quelle che tu pensi ... una ho cambiato casa e l ho dovuta smontare... non andava bene per carità,ma era lontana dal saltare ;-) ... p
l ultima, i coralli sono finiti in diverse case di utenti di questo forum , e ti assicuro che quando hanno preso i coralli erano molto molto in salute,però se ti piace pensare che mi sono saltate o ti piace far girare questa voce ti accontento.. hanno fatto boooom #06 #23
Scusa, sbagliato parola......quando hai fatto vasche che non giravano ( carbonato e rocce morte ) e le hai dovute smontare .....è stata una tragedia?
le rocce erano in resina.... l ho smontata perché ho cambiato casa ,sono testardo,non mi arrendo facilmente,è vero è .. i coralli facevano schifo , lontano da come li voglio io #36#
qui è subito dopo smontata la vasca ,trasferiti nella vaschetta
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/01-08.jpg
ALGRANATI
06-11-2012, 09:52
Ok Cri, hai ragione tu ......vatti allora a rileggere tutti i topic delle tue svariate vasche.
Poi sinceramente, non ti sono saltate.....meglio così .:-)
e questa è l ultima foto prima di smontare, facevano schifo è.. lontano dal mio target..poi i coralli sono finiti in un negozio di amici che tutti conoscete.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07-07.jpg
ALGRANATI
06-11-2012, 09:58
e questa è l ultima foto prima di smontare,poi i coralli sono finiti in un negozio di amici che tutti conoscete.
http://s418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/?action=view¤t=07-07.jpg
va che non mi devi dimostrare nulla :-)
O non litigate che mi saltano due miti...
le rocce erano in resina.... l ho smontata perché ho cambiato casa ,sono testardo,non mi arrendo facilmente,è vero è .. i coralli facevano schifo , lontano da come li voglio io #36#
qui è subito dopo smontata la vasca ,trasferiti nella vaschetta
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/01-08.jpg
come come rocce in resina mi dai delucidazzioni
e questa è l ultima foto prima di smontare,poi i coralli sono finiti in un negozio di amici che tutti conoscete.
http://s418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/?action=view¤t=07-07.jpg
va che non mi devi dimostrare nulla :-)
prima dici che ho fatto saltare vasche,poi dici che ho smantellato perché andavano male.. questa è diffamazione :-D
ora dici che non devo dimostrare nulla #24 .. mi hai detto anche di rileggermi i topic delle mie vasche ,sono 4 vasche,la prima,il nano,dsb e resina e l ultima .. #24
di la verità.. da quanto ce l avevi dentro sti commenti finti ? :-))
zucchen non mi dici niente di sto rocce
alex b.. rocce vive tutta la vita
perche'
------------------------------------------------------------------------
che problemi possono causare
claudiomarze
06-11-2012, 11:42
sto 2 mesi lontano dal forum... e guarda che casino!!
bella matteo
si probabilissimo ma c'è di buono che essendo un doppia pompa...al limite lo faccio lavorare meno o lo cambio.....ma ti assicuro che se mi conosco....sarà fin poco #13
Non contare tanto sullo schiumatoio, Matteo. Soprattutto col dsb... Toglie solo organico, molto del quale vivo, ed a tarare quanto ne devi togliere c'è da diventare pazzi (quello che si chiama "manico", ma dipende in gran parte dall'aver a che fare con un accessorio sbagliato). Lascia fare ai batteri (sistema che si autoregola): schiumatoio sottodimensionato è meglio #70
alex b.. rocce vive tutta la vita
quoto, tra l'altro le coltivate una volta le tenevano in mare 2 anni, non 6 mesi. Inoltre ho qualche dubbio sulla porosità del materiale, ma soprattutto per le reefkeramik, le tue non so. So invece che sulle rocce vive non si scherza: è partito tutto da lì, prima dei berlinesi che hanno aggiunto solo lo skimmer e l'acqua calcarea. #36#
tutto imho eh :-)
Stefano G.
06-11-2012, 14:30
si probabilissimo ma c'è di buono che essendo un doppia pompa...al limite lo faccio lavorare meno o lo cambio.....ma ti assicuro che se mi conosco....sarà fin poco #13
Non contare tanto sullo schiumatoio, Matteo. Soprattutto col dsb... Toglie solo organico, molto del quale vivo, ed a tarare quanto ne devi togliere c'è da diventare pazzi (quello che si chiama "manico", ma dipende in gran parte dall'aver a che fare con un accessorio sbagliato). Lascia fare ai batteri (sistema che si autoregola): schiumatoio sottodimensionato è meglio #70
quoto ..... meglio lasciare fare ai batteri e al bentos ..... toglie tanto e in cambio ti regala plancton vivo ;-)
Landomagik
06-11-2012, 18:02
Gran lavoraccio!! Anche io tra un mese (sto aspettando la plafo nuova) smantellerò tutto per buttarmi sugli sps-lps. Nelle foto ho visto che per aspirare l'acqua dalle taniche utilizzi una pompetta potresti dirmi il nome che la sto cercando anche io? Perchè mi sono operato alla spalla di recente e non posso alzare le taniche ma non ho trovano niente googlando in giro.
Grazie e comnuque lavoro spettacolare!!
ALGRANATI
06-11-2012, 19:18
O non litigate che mi saltano due miti...
l'ultimo dei miei pensieri è litigare con Lui.
Cri , Perché dovrei avere questi pensieri da tempo??
forse è meglio se ne parliamo in MP.
ALGRANATI
06-11-2012, 19:58
Mazza se corrono le Diatomee #06 3 giorni e già stanno esplodendo....d'accordo che sono a fotoperiodo completo ma me le aspettavo tra qualche giorno.
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2006-11-12/DSC_0422.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2006-11-12/DSC_0421.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2006-11-12/DSC_0423.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2006-11-12/DSC_0424.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2006-11-12/DSC_0425.jpg
confermo l'impressione iniziale ovvero che la rocciata me gusta assai
vedo che da acquariofilo esperto e paziente hai atteso i tempi tecnici per la maturazione e dopo 24 ore hai già messo qualcosa #rotfl##rotfl##rotfl#
Le diatomee corrono perchè al momento non hanno concorrenti...
ps fossi in te aumenterei un po' il fotoperiodo :-D
Mario89xxl
06-11-2012, 20:34
Mazza se corrono le Diatomee #06 3 giorni e già stanno esplodendo....d'accordo che sono a fotoperiodo completo ma me le aspettavo tra qualche giorno
Certo che sei strano forte eh #28g
Quelle povere diatomee non solo ti vogliono accontentare nell'accelerare la maturazione e tu le critichi pure? #rotfl##rotfl#
E le ultime parole di Matteo furono "Eh no basta! Ora niente acropore! Ho chiuso con gli sps #36#"...
... e come primi coralli che vai a inserire??? 2 sps #23
#rotfl##rotfl#
Dov'è il tasto "vota l'acquariofilo più coerente dell'anno"? #rotfl##rotfl#
Scherzo ;-)
Matteo, ma uno sfondo non lo metti?
------------------------------------------------------------------------
Come stai alimentando il dsb?
Hai già collegato la vascona alla vachina? :-)
Nella seconda foto, in avanti, a destra (in foto) si vede un esserino nero sulla sabbia. Hai inserito già qualche animale?
:-)
Mazza se corrono le Diatomee #06 3 giorni e già stanno esplodendo....d'accordo che sono a fotoperiodo completo ma me le aspettavo tra qualche giorno.
ancora non hai visto niente, tra poco ti ricopriranno la vasca, la sabbia diventerà marrone, e ti verrà voglia di mandara tutto a fanculo, ma poi improvvisamente scompariranno..... per lasciare spazio ai ciano però #28d#:-)):-))
almeno da me è successo così, guardando le tue foto con le prime datomee mi sembra che sta andado proprio così...
Paolo Piccinelli
06-11-2012, 20:49
La rocciata mi piace sempre di più.
Inserisci qualche lumachina fitofaga che si pappa le diatomee...
Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2012, 20:52
Che rocciata di Me...a.........#rotfl#
Abbiamo utilizzato tutta acqua matura secondo me sarà una maturazione veloce entro fine Novembre e piena.
Le Pompe sul pozzetto sono spettacolari...........
Molto bella la rocciata, cercherò di fare qualcosa di simile nella mia vaschetta..se ci riesco :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Poca roba, la rocciata e' davvero ben composta, sara' un trionfo di SPS.
unico consiglio,anche se non ne hai bisogno, nascondi quello schifo di cavi che si vede sul fondo
ALGRANATI
06-11-2012, 20:58
Spettate....ho dovuto purtroppo collegare la vaschina......Gli SPS che avevo tenuto .....iniziavano a non stare troppo bene.......nella vaschina ho 5 pesci.....poracci.
quella cosa nera in vasca è il guscio di una lumaca che avevo nella vasca degli avanotti....c'era dentro un vermocane....l'ho preso e l'ho buttato in vasca.
Io ho sempre detto che avrei tenuto le mie montipore.....la Hyacintus e pochi altri....non potevo darli via tutti.....ci sono troppo affezionato.
Mario, per lo sfondo sono molto indeciso.....magari lo metterò....forse.
il DSB lo stò alimentando con 2 granelli di cibo ogni tanto e phito vivo.
ALGRANATI
06-11-2012, 20:59
Poca roba, la rocciata e' davvero ben composta, sara' un trionfo di SPS.
unico consiglio,anche se non ne hai bisogno, nascondi quello schifo di cavi che si vede sul fondo
in effetti i cavi, con la rocciata cos' bassa....non si possono vedere.
Snake110
06-11-2012, 21:01
Poca roba, la rocciata e' davvero ben composta, sara' un trionfo di SPS.
unico consiglio,anche se non ne hai bisogno, nascondi quello schifo di cavi che si vede sul fondo
in effetti i cavi, con la rocciata cos' bassa....non si possono vedere.
la vasca così com'è mi piace talmente tanto.... che non mi ero nemmeno accorto che non c'era lo sfondo!
Landomagik
06-11-2012, 21:09
matteo non riesci a dirmi il modello della pompa che hai utilizzato per aspirare l'acqua dalle taniche e metterla in vasca? grazie!!
Paolo Piccinelli
06-11-2012, 21:11
Minchia che spettacolo quel carbonato!!! :-))
la pompa e' una 1260...
la rocciata e' made in milano..picci non copiare!#18
Paolo Piccinelli
06-11-2012, 21:23
Io non copio... Tutte le mie ******* sono originali! ;-)
:-Dogni tanto i milanesi fanno anche le rocciate belle bravi#19#rotfl#
Spettate....ho dovuto purtroppo collegare la vaschina......
temerario!
ALGRANATI
06-11-2012, 21:39
Spettate....ho dovuto purtroppo collegare la vaschina......
temerario!
e che dovevo fare??
i coralli anche se morivano non era una tragedia....ma i miei pesci no.
Spettate....ho dovuto purtroppo collegare la vaschina......
temerario!
e che dovevo fare??
i coralli anche se morivano non era una tragedia....ma i miei pesci no.
...ero ironico (ihihih) #22
superpozzy
06-11-2012, 21:54
La rocciata mi piace sempre di più.
Inserisci qualche lumachina fitofaga che si pappa le diatomee...
ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24
cmq adesso ho un po' di lumachine delle rocce di matteo, vediamo se sopravvivono, perchè anche a me si sta ricoprendo tutto di diatomee..
'sta rocciata è proprio uno spettacolo... non vedo l'ora di vedere le anemoni su quella roccia!!
Stefano G.
06-11-2012, 21:59
ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24
le lumache muoiono se ci sono i dinoflagellati
La rocciata mi piace sempre di più.
Inserisci qualche lumachina fitofaga che si pappa le diatomee...
ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24
cmq adesso ho un po' di lumachine delle rocce di matteo, vediamo se sopravvivono, perchè anche a me si sta ricoprendo tutto di diatomee..
'sta rocciata è proprio uno spettacolo... non vedo l'ora di vedere le anemoni su quella roccia!!
non tutte. Le turbo con grosse quantità soffocano, ma le strombus per es. se le pappano alla grande. cmq ne ha molto poche di diatomee: come diceva Mauro la maturazione sarà breve e indolore, per via del materiale maturo (acqua e rocce, forse non il fondo, per questo sarebbe bene sporcare e alimentarlo un po, con parsimonia, ma tutti i gg)...
500gr. di filetto bovino al giorno e quel carbonano maturera' in due settimane . hi hi hi hi
matte, rocciata bellissima, mi piace un sacco!!! Per favore...non fare esperimenti strani sta volta!!! #70
superpozzy
06-11-2012, 22:37
i dino stefano! i dino! #23
ALGRANATI
06-11-2012, 22:46
io devo beccare quell'eunice prima di mettere animali.......adesso c'è nulla e si vede se viene fuori....dopo sarà una caccia grossa.#06
superpozzy
06-11-2012, 22:57
ah si! beccala subito! fai una nassa con mezzo gamberetto dentro davanti alla rocciata... e aspetti...
è lunga? che schifo... #06
Giordano Lucchetti
06-11-2012, 22:58
Azz... Mi spiace per l'eunice...
Una domanda:
Avrai una criptica? Un refugium?
La tecnica rimane invariata?
ALGRANATI
06-11-2012, 23:00
tutto invariato tranne l'illuminazione ......forse.
criptica no...non saprei dove metterla.
l'eunice sarà una decina di cm....ma metà l'ho tolto#06
Stefano G.
06-11-2012, 23:05
se hai tolto la metà davanti non fa più danni ;-)
Mario89xxl
06-11-2012, 23:05
Secondo me lo sfondo ci vuole. Senza pare che l'acquario non finisce mai...
Ma ora cerca di prendere quel verme! Tifiamo tutti per te :-)
Ne ho anche io una, ho provsto a prenderla con lenza esca ed amo mosca del 24. l' ho infilzata per la bocca e si e ritirata in tana senza riuscire a tirarla fuori. per ora ha vinto lei. se spiegate anche a me come costruire una nassa "sicura"........
ALGRANATI
06-11-2012, 23:23
Stefano......secondo te =???#06
liferrari
06-11-2012, 23:30
Levalo levalo e buttalo sul pino, altrimenti con quel dsb ti diventa un'anaconda #06
se ti serve cacciare il verme la notte, ho ancora il visore notturno :-D
Stefano, ha preso il culo :-D
Stefano G.
06-11-2012, 23:36
Stefano, ha preso il culo :-D
no ....... è stato preso per il culo #rotfl#
ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24
le lumache muoiono se ci sono i dinoflagellati
Aspè aspè #28f
Vuoi dire che ho trovato la soluzione al problema delle mie lumache che si capottano (turbo comprese?)
dimaurogiovanni
07-11-2012, 09:19
bene matteo ,perchè stai dando tutte quelle ore di luce?
ALGRANATI
07-11-2012, 09:30
Giò, fondamentalmente perché se le alghe devono venire.....che vengano subito e mi diano una mano nella maturazione e poi perché spero di salvare qualche animale che ho nella vaschina aumentando l'ossidazione nella vasca......anche la vaschina ne beneficia.....spero.
Paolo Piccinelli
07-11-2012, 09:31
perchè Matteo è in aperto conflitto con la tua firma! :-d
Battute a parte, ne parlavo con lui al telefono due sere fa e mi sono trovato d'accordo con lui che se in vasca non ha niente e l'acqua usata è tutta "vecchia", la luce possa accelerare l'eliminazione degli inquinanti, tanto più che sta somministrando fito vivo.
La maturazione del dsb è, ovviamente, un altro paio di maniche... ma lì faremo a gara per inocularlo. :-))
dimaurogiovanni
07-11-2012, 09:35
Giò, fondamentalmente perché se le alghe devono venire.....che vengano subito e mi diano una mano nella maturazione e poi perché spero di salvare qualche animale che ho nella vaschina aumentando l'ossidazione nella vasca......anche la vaschina ne beneficia.....spero.
per me corri troppo .bastavano 5 ore .
------------------------------------------------------------------------
perchè Matteo è in aperto conflitto con la tua firma! :-d
Battute a parte, ne parlavo con lui al telefono due sere fa e mi sono trovato d'accordo con lui che se in vasca non ha niente e l'acqua usata è tutta "vecchia", la luce possa accelerare l'eliminazione degli inquinanti, tanto più che sta somministrando fito vivo.
La maturazione del dsb è, ovviamente, un altro paio di maniche... ma lì faremo a gara per inocularlo. :-))
mi fai sempre morire dal ridere .#rotfl##rotfl##rotfl#
vero quello che dite .ma luce piena mi sembra tanto .
Matteo .... non resisti senza coralli in vasca non stare a fare troppi giri di parole .... #rotfl##rotfl#
littlesea
07-11-2012, 17:49
Levalo levalo e buttalo sul pino
ma dopo tutti questi anni .. ancora a lanciare le "cose" sul pino??? ;P
Complimenti#25#70 la rocciata è veramente bella sopratutto la parte di sx nella foto,ma tutti quei bei corallini che avevi?se me lo dicevi quando sono venuto a casa tua ne avrei preso qualche talea in più(così poi te la rivendevo al doppio:-D#rotfl#)no scherzi a parte è venuta davvero bene
ALGRANATI
07-11-2012, 20:19
Giò, cosa può succedere con troppa luce a parte un esplosione algale ( non è una domanda provocatoria #13 )?
Stefano G.
07-11-2012, 20:22
Giò, cosa può succedere con troppa luce a parte un esplosione algale ( non è una domanda provocatoria #13 )?
nulla ..... la vita si sviluppa prima senza le perdite causate da un periodo prolungato di buio ..... basta non scoraggiarsi per qualche alga
ps. io ho sempre dato luce da subito ;-)
Io dico sempre che un esplosione algale e' buona cosa. oltre a ridurti velocemente gli inquinanti da maturazione, vanno anche via piu' in fretta. la legge del buio serve solo a quarantenare le rocce, ma considerato che a questo ci pensano il 90% dei commercianti...
anche io ho sempre dato luce tanta e subito! fa solo bene!
trovo inutile il periodo di buio, e mi tira il c..o aspettare inutilmente!
Forse tutta imsieme proprio no. pero' e' sufficiente dare luce 2 ore al giorno la prima settimana, 4 la seconda chiudendo a 8 la terza. piu' di 8 e fino a 12 ore, preferisco compensarli con illuminazioni intermedie alba tramonto.
in teoria dovrebbe dipendere dal ciclo dell'azoto: quando ammonio e nitriti sono scesi entrambi a zero si può iniziare ad illuminare gradualmente. Ma buttare tanta energia luminosa in una vasca piena di ammonio o nitriti non è il massimo. In fase di avvio misuro sempre ammonio e nitriti, e mi attengo al metodo descritto. Così facendo, e se inoltre le rocce sono spurgate e se si dosano i batteri, si può tranquillamente avviare in due mesi e senza vedere alghe. Anche l'ultima ho fatto così ed ha funzionato: alla fine si risparmia tempo secondo me.
Paolo Piccinelli
07-11-2012, 22:24
La mia prima vasca ha fatto tre settimane di buio e poi due settimane di luce a crescere... E ha fatto tre mesi di alghe ovunque.
Quella attuale, luce, coralli e pesci da subito e neanche un'alga... Vai a capirci qualcosa! :-d
ALGRANATI
07-11-2012, 22:26
Spettate....io i valori li ho tutti a zero ......no scusa....i nitrati a 5
Paolo Piccinelli
07-11-2012, 22:28
Teo, stai tranquillo, se anche fa alghe te le fa sui vetri... Sui sassi non c'è posto! :-d
teo vai di luce gia fatto partire 3 vasche cosi massimo poi gli butti una salaria o un granchio
ecarfora
07-11-2012, 22:33
Teo con la mia ho fatto 3 ore per 3 di' poi 5 ore per 3 di' poi 8 ore ed alghe lunghe più dei miei capelli "e ci vuole poco" non ha neanche 2 mesi ed alghe non ce ne sono più.
dimaurogiovanni
08-11-2012, 12:14
Giò, cosa può succedere con troppa luce a parte un esplosione algale ( non è una domanda provocatoria #13 )?
ci mancherebbe altro!
giusta è la risposta di davide è aggiungo che tanti animali tipo spugne è altro le perdiamo propio per la troppa luce .ottimale sarebbe tenere solo gli attinici accesi nel primo periodo .nel momento in cui si hanno valori buoni è stabili si possono accede le bianche . tutto a mio parere .
------------------------------------------------------------------------
in teoria dovrebbe dipendere dal ciclo dell'azoto: quando ammonio e nitriti sono scesi entrambi a zero si può iniziare ad illuminare gradualmente. Ma buttare tanta energia luminosa in una vasca piena di ammonio o nitriti non è il massimo. In fase di avvio misuro sempre ammonio e nitriti, e mi attengo al metodo descritto. Così facendo, e se inoltre le rocce sono spurgate e se si dosano i batteri, si può tranquillamente avviare in due mesi e senza vedere alghe. Anche l'ultima ho fatto così ed ha funzionato: alla fine si risparmia tempo secondo me.
siamo dello stesso pensiero !
bravo teo!!
ma quante cacchio di volte l'hai rifatta sta vasca?????????
solo il dsb ti mancava!
ciao Matteo
con il DSB la rocciata fatta cosi e' stupenda
molto ariosa
prima di iniziare io deciderei e monterei definitivamente il tio di luce
ALGRANATI
09-11-2012, 09:20
bravo teo!!
ma quante cacchio di volte l'hai rifatta sta vasca?????????
solo il dsb ti mancava!
4 mi sembra..........quando diventa troppo difficile...la smonto :-)
Lore.....che cambia?? tanto non c'è quasi nulla dentro.....l'illuminazione arriverà.
Io non vedo dove sta il problema di partire con luce tutta e su ito!!!
Cacchiarola io nella vasca attuale sono partito con rocce morte e dentro subito pesci e coralli!!poi dopo 20gg ho fatto il dsb con tutti gli animali dentro....
In teoria doveva schiattare tutto....invece con batteri a go go e fito vivo dato molto spesso e con un pò di 'inoculo' la vasca è decollata,dsb compreso!!
Le alghe??nessuna,ma i dino al 4 mese si!!!
Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)
piena luce da subito...lo penso anch'io soprattutto con le rocce che ha scelto Teo..
tommaso83
09-11-2012, 10:17
Cavolo Matteo, mica me l'aspettavo, ma ti capisco, cambia completamente la vasca dalle due mega rocciate al DSB!
Complimenti anche per il primo post, molto didascalico e ben scritto, praticamente una guida per chi può essere interessato ad allestire una vasca simile.
Continuerò a seguire gli sviluppi augurando ogni bene e prosperità alla tua vasca!!
;-)
Sono rimasto un po deluso della prima foto.
Si alza alle 5.30 di mattina, accende la tv e si mette a guardare i cartoni animati.
A quell'ora se cerchi bene qualche pornetto c'è ancora.
ALGRANATI
09-11-2012, 18:18
Ma va Samu.......erano le 6 o le 7 e mattia non Sgarra una mattina......ormai ha 45 anni ma non molla:-D
ALGRANATI
09-11-2012, 22:50
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/1-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/2-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/3-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/4-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/5-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/6-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/7-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/8-2.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/9-2.jpg
ALGRANATI
09-11-2012, 22:52
le diatomee direi che si sono fermate....adesso dovrebbero regredire per lasciare spazio alle alghe vere.
i coralli sia in vasca che nelle vaschine, stanno reagendo bene......
Sembra procedere bene ;-)
Manca la mia ondulata adesso ;-)
------------------------------------------------------------------------
ciao Matteo
con il DSB la rocciata fatta cosi e' stupenda
molto ariosa
prima di iniziare io deciderei e monterei definitivamente il tio di luce
Lore.....che cambia?? tanto non c'è quasi nulla dentro.....l'illuminazione arriverà.[/QUOTE]
se fai come Lorenzo passa un anno :-D
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/rifacimento%20vasca%20mia%2009-11-12/1-2.jpg
sai Mattè....riguardando bene ora questa foto....mi sono accorto che la rocciata secondo me è perfetta....non è bassa.....
alla fine è bassa la vasca......
hai 60 di altezza quindi acqua a circa 55cm.....togli altri 10cm circa di dsb e hai una colonna d'acqua di 45.....veramente poca....sopra le rocce i coralli avranno circa 15 o 20cm d'acqua....e con dei t5 stavolta gli sps ti vengono una bomba...:-D:-D:-D
quindi non mollare:-)):-)):-))
ALGRANATI
10-11-2012, 09:20
Grazie Andre :-)
Comunque ripeto...è bellissimo ricominciare da zero.#36#
non capisco perchè non hai meso uno sfondo
prima avevi la rocciata tipo muraglia cinese per cui il vetro neanche si vedeva
adesso invece il vetro si vedrà sempre per cui l'effetto visivo sarebbe sicuramente migliore
del resto anche pulirlo sarà molto più agevole con un raschietto a manico lungo
è vero Mattè una sfondo lo potevi mettere ;-) .... magari avevi un pò di colore in vasca finalmente #18#18#rotfl#
ecco lo sfondo
ti mando il file in alta definizione via mail #28
http://s12.postimage.org/bhhs7l6qx/Moana_Pozzi_0006.jpg (http://postimage.org/image/bhhs7l6qx/)
ALGRANATI
10-11-2012, 20:38
Spè Spè.......chi ha mai detto che pulirò il vetro dietro???.....non ci penso nemmeno.
magari uno sfondo lo metto....adesso vediamo .
oggi ho fatto i test.
a Parte un'esplosione di phito bestiale.......direi che non va male.
Calcio 390
Kh 7
Mg 1350
No3 0
Paolo Piccinelli
10-11-2012, 21:04
Pronta per le acropore! :-d
lucignolo72
10-11-2012, 21:11
a me piace bella rocciata...... godranno i pesci con molto spazio x nuotare..
a Parte un'esplosione di phito bestiale....
ammonio e/o nitriti >0
ALGRANATI
10-11-2012, 21:44
a Parte un'esplosione di phito bestiale....
ammonio e/o nitriti >0
non li misuro........non voglio saperlo.....ma avendo dentro lumache e SPS e avendo attaccata la vaschina con dentro di tutto....direi che non dovrebbero essercene.
Paolo Piccinelli
10-11-2012, 23:21
Ammonio e nitriti... #24
Difficile, molto difficile conoscendo il sistema in casa di Matteo.
mi spiego meglio... ho una certa esperienza di ammonio e nitriti in fase di avvio perchè li ho sempre misurati.
La cosa è nota anche in letteratura e dipende dal fatto che i batteri del ciclo ossidante sono di diversi tipi ed ogni tipo per potersi sviluppare necessita che il gruppo precedente si sia sufficientemente insediato. Le fasi sono: all'inizio compare ammonio con nitriti e nitrati a zero. A questo punto i batteri che ossidano ammonio in nitriti possono proliferare e si ha ammonio a zero, nitriti presenti e nitrati assenti. Quindi si passa a ammonio e nitriti a zero, mentre i nitrati iniziano a salire. Infine, quando il dsb è colonizzato si hatutto a zero inclusi i nitrati.
Con il dosaggio di batteri si può velocizzare questo processo che altrimenti richiede fino a 2-3 mesi. E che nessuno conosce perchè nessuno misura ammonio e nitriti nella fase di avvio.
Interessante Bach.......pensi che si possa velocizzare la cosa, con almeno il 50% di acqua matura??
sì certo: tutto ciò che di maturo mettiamo (batteri in fiale inclusi) velocizza il processo. Per es io nella mia ultima avevo le rocce provenienti da vasche avviate e quasi tutto il dsb, oltre a un quarto dell'acqua. Dopo un mese tutti i valori sono scesi a zero. Quando si utilizza molto mariale iniziale maturo inoltre, non solo si riduce la durata del processo di maturazione, ma si attenuano anche i valori nelle fasi dei picchi di ammonio, nitriti e nitrati.
Tuttavia, pur adottando tutte queste precauzioni, la maturazione del ciclo dell'azoto si verifica sempre. E aggiungo che durante le fasi dei picchi i rischi algali si moltiplicano. E infatti tutti sappiamo che in fase maturazione le alghe sono più probabili. Per questo propendo per far crescere il fotoperiodo gradualmente.
Ultima considerazione: talvolta anche nelle vasche mature e stagionate, soprattutto nel berlinese (meno nel dsb) basta fare un cambio parziale sostanzioso (50 % o più) o anche solo spostare molte rocce, per assistere di nuovo a tutte e tre le fasi dei picchi di ammonio, nitriti e nitrati. Anche in questi casi il processo sarà più breve e più contenuto, ovviamente.
Eh più la guardo sta rocciata più mi piace,se poi ci fosse lo sfondo di pepot sarebbe uno spettacolo,chissà che goduria per i pesci paduli.......
ALGRANATI
11-11-2012, 11:23
Ecco Fatto.....ho appena eseguito il test dei Nitriti e non ce n'è traccia alcuna.
Mi sarei sinceramente stupito della presenza.
avendo utilizzato Carbonato, rocce spurgatissime e il 100% di acqua Matura .....i nitriti sarebbero stati una sorpresa.
Meglio così.:-)
Invece ieri è partita una bella fioritura di Phito, non è che mi dispiaccia + di tanto ....ma faccio fatica a veder dentro alla vasca.#13
vabbè....dai.....
se prendi le forbici e ci dai dentro può sempre venire fuori qualcosa di piacevole
http://s17.postimage.org/di4sfr2jf/200.jpg (http://postimage.org/image/di4sfr2jf/)
Matteo ma stai dando fito in vasca ?
Ecco Fatto.....ho appena eseguito il test dei Nitriti e non ce n'è traccia alcuna.
Mi sarei sinceramente stupito della presenza.
avendo utilizzato Carbonato, rocce spurgatissime e il 100% di acqua Matura .....i nitriti sarebbero stati una sorpresa.
Meglio così.:-)
Invece ieri è partita una bella fioritura di Phito, non è che mi dispiaccia + di tanto ....ma faccio fatica a veder dentro alla vasca.#13
E certo che non ce ne sono, ci saranno fra una o due settimane. Per ora avrai tracce ammonio (dico tracce perchè hai utilizzato materiale maturo e sei collegato a vasche avviate; tracce che stanno nutrendo il phyto...). Guarda per bene i valori del mio ultimo avvio (la prima misurazione è stata fatta 2 settimane dopo l'avvio, avvenuta il 3 giugno)...
http://s9.postimage.org/7583euc9n/valori_22_07_2012.jpg (http://postimage.org/image/7583euc9n/)
Paolo Piccinelli
11-11-2012, 14:02
Davide, quello che descrivi tu nel dolce è noto come picco dei nitriti ed è lo spauracchio peggiore per le vasche appena avviate.
Si verifica solitamente fra la terza e la quarta settimana perchė i batteri che trasformano no2 in no3 sono inibiti dall'ammonio.
Il sistema di Matteo era blindato contro questa evenienza perchè sia l'acua matura che la vaschetta collegata lo hanno protetto.
Poi... Ha messo in vasca solo sabbia praticamente sterile e tre roccette, nulla che potesse impensierire le vasche.
Davide, quello che descrivi tu nel dolce è noto come picco dei nitriti ed è lo spauracchio peggiore per le vasche appena avviate.
Il sistema di Matteo era blindato contro questa evenienza perchè sia l'acua matura che la vaschetta collegata lo hanno protetto.
Poi... Ha messo in vasca solo sabbia praticamente sterile e tre roccette, nulla che potesse impensierire le vasche.
boh secondo me invece è la regola sia nel dolce che nel marino...
bevuto troppo ieri paolo? #rotfl#
Paolo Piccinelli
11-11-2012, 14:08
Certo che è la regola... Se parti con rocce fresche, acqua e sabbia nuove.
Non se hai 500 litri di acqua matura, un 120 litri con dsb attivo, dosi fito, hai uno skimmerone e non inserisci ulteriori animali.
Il poco ammonio lo ciucciano il fito e le diatomee.
Peppe, perchè?!?
Ho scritto *******? #13
Paolo, infatti ho specificato più volte che nel caso di Matteo (come nel mio che ho citato), il fenomeno è probabilmente contenuto...
Guarda, non mi stupirei nemmeno se misurando ora l'ammonio lo trovasse a zero: proprio perchè con una fioritura in atto l'ammonio se lo ciuccia tutto il phyto. Ma questo non cambia di una virgola ciò che ho detto: si parlerebbe di ammonio "a zero in equilibrio" (cioè non realmente a zero).
D'altra parte chiamasi maturazione per un motivo. :-))s
sei uno dei pochi che conosce la grammatica italiana che troppo spesso qui viene del tutto ignorata #12
correggi l'errore di battitura ;-)
Stefano G.
11-11-2012, 14:25
Acua :-d
non è un'errore è l'acqua di matteo con il fito ........ mezza soffocata #rotfl#
Paolo Piccinelli
11-11-2012, 14:27
Ah, ok... È che scrivo con ipad e a volte il correttore fa le bizze :-))
Paolo Piccinelli
11-11-2012, 14:30
Davide... L'ammonio é a "zero in equilibrio" anche in una vasca di dieci anni... I pesci sono animali amminotelici.
A meno che non gli insegni a pisciare urea... :-))
paolo, a proposito, ho salvato la foliosa di cui ti mandai foto in agonia
si è ripresa
non ho perso nulla di ciò che mi mandasti ed anzi già vedo punte di rescita
Paolo Piccinelli
11-11-2012, 14:32
Ottimo Peppe!!! 100% di successo! #70
Davide... L'ammonio é a "zero in equilibrio" anche in una vasca di dieci anni... I pesci sono animali amminotelici.
A meno che non gli insegni a pisciare urea... :-))
ahahah :-D
Matteo, di cosa sta campando la fioritura di phyto, visto che i nitrati sono a zero?
ALGRANATI
11-11-2012, 18:16
Davide, guardando la tua tabella, noto che avevi sia Po4 che No3....cosa che io non ho ......sono completamente a zero.
la fioritura di phito....potrebbe essere magari a causa di tracce di fertilizzante che sono rimaste dentro.
di fatto oggi non c'è già più.
comunque tengo controllati i No2 e ti avviso se faranno la loro comparsa.;-)
Davide, guardando la tua tabella, noto che avevi sia Po4 che No3....cosa che io non ho ......sono completamente a zero.
la fioritura di phito....potrebbe essere magari a causa di tracce di fertilizzante che sono rimaste dentro.
di fatto oggi non c'è già più.
comunque tengo controllati i No2 e ti avviso se faranno la loro comparsa.;-)
i po4 dovuti alle rocce non perfette, una volta scesi a zero non sono più risaliti. Gli no3 avrai visto il picco che ho avuto per poi scendere a zero, segno che il dsb ha iniziato a funzionare. Ma il punto è che questi sono saliti solo dopo alcune settimane.
Cmq non fate troppo caso alle mie elucubrazioni, io sono un acquariofilo un po' particolare, fissato con i batteri, i sistemi naturali, ecc. Quindi portate pazienza... :-)
Paolo Piccinelli
11-11-2012, 21:06
fissato dici?!?
...trovami qualcuno qui che non lo è!!! :-d
fissato dici?!?
...trovami qualcuno qui che non lo è!!! :-d
-35-35-35
ALGRANATI
12-11-2012, 09:05
Ieri sera ho dovuto spostare in vasca anche la Grandis e la strowbarry ( o come cacchio si scrive ).........in vaschina iniziavano a dare segni di sofferenza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |