PDA

Visualizza la versione completa : Plafo a Led Blau


okap
04-11-2012, 12:49
Ciao ragazzi come vanno queste due plafo?
Blau Lumina led 92 (solo led)
Blau Lumina Hybryd 92 (led+T5)
Paragonandole a Ecotech Radion.
Considerate che la vasca è 90x50x50 e allevo SPS.
oltretutto penso che su questa vaca bisogna montare due radion perche' con una sola non riesco a coprire tutta la superficie.
Grazie e attendo i vostri buoni consigli.

LOLLO77
04-11-2012, 13:10
io tra ele ter metterei quella ibrida

okap
04-11-2012, 13:26
Da qualcuno e' gia' stata montata?

LOLLO77
04-11-2012, 13:37
non penso
pero' vediamo se qualcuno risponde

okap
04-11-2012, 17:37
c'è nessuno?

Orysoul
04-11-2012, 18:09
apri già un post per sapere qualche info in più...cmq fra tutte quoto anche io la ibrida,............. e no che io sappia ancora non le ha provate nessuno....

okap
04-11-2012, 23:32
ok grazie!!

Poffo
04-11-2012, 23:37
secondo me sono un ottima via di mezzo le ibride...la sola cosa che non avrei fatto è il discorso lenti.....io le avrei eliminate mettendo dei riflettori l'effetto è molto più naturale...IMHO ovviamente

Orysoul
05-11-2012, 02:26
Poffo ma i riflettori che resa hanno rispetto alle lenti e a quanti gradi si possono paragonare? Io alla mia plafo per prova tolsi le lenti da 60....morale luce più ampia ma fiacca veramente fiacca

fefo72
05-11-2012, 07:47
molto interessante ....

LOLLO77
05-11-2012, 07:50
secondo me sono un ottima via di mezzo le ibride...la sola cosa che non avrei fatto è il discorso lenti.....io le avrei eliminate mettendo dei riflettori l'effetto è molto più naturale...IMHO ovviamente

pienamente d'accordo con te
io le ho sempre odiate le lenti
i riflettori sono decisamente meglio

fefo72
05-11-2012, 07:55
secondo voi a che potenza luce si puo' paragonare ? una 8 x 39 ?

pepot
05-11-2012, 15:45
un link per vedere queste plafo?

pepot
05-11-2012, 16:07
l'ho trovata. non sembra affatto male anzi......
ma non mi pare di vederla in vendita

Orysoul
05-11-2012, 16:20
Pepot http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=489&subcat=120
montano led epistar da 2w

okap
05-11-2012, 23:31
Ho paura che non riesce a coprire l'intera superficie 90x50x50 per gli SPS!!Che dite?

pepot
05-11-2012, 23:34
credo di si
la 92 è 92 x 33

vento76
09-11-2012, 20:20
interessante, soprattutto per il prezzo!
non trovo nessuna prova su vasca però!

IVANO
10-11-2012, 10:19
interessante, soprattutto per il prezzo!
non trovo nessuna prova su vasca però!


Stasera cerco qualche link....;-);-)

okap
17-11-2012, 16:42
Ragazzi novita'?teovato qualcosa o qualche esperienza?

Orysoul
17-11-2012, 17:09
Ragazzi novita'?teovato qualcosa o qualche esperienza?

comprala e provala :-))

ca1979
05-12-2012, 15:41
ciao a tutti
qualcuno ha già provato la plafoniera ibrida?

.lory.
05-12-2012, 18:24
Okap ti vogliono come caviaaaaaaa scappaaaaaaaaaaaa haugauhauhauhauhauhauh

Ink
05-12-2012, 18:58
Per me i led sono difficilmente combinabili coi T5. I primi, a mio avviso, richiedono di essere messi alti sulla vasca, altrimenti bruciano i coralli che gli stanno sotto, che diventano bianco-grigi; i t5 richiedono altezze "normalmente" molto inferiori. Infine, tutto il caldo dei T5 se lo beccano anche i led, che per di più in quella plafo dovrebbero raffreddarsi passivamente... mi chiedo come facciano...

pepot
05-12-2012, 19:39
hai ragione ink
pensavo alla stessa cosa per il fattore calore
per avere aria fresca nella plafo - utile ai led- ci dovrebbero essere delle belle ventole
i t5 sprigionano un calore non indifferente

rafamar
05-12-2012, 21:11
Per me i led sono difficilmente combinabili coi T5. I primi, a mio avviso, richiedono di essere messi alti sulla vasca, altrimenti bruciano i coralli che gli stanno sotto, che diventano bianco-grigi; i t5 richiedono altezze "normalmente" molto inferiori. Infine, tutto il caldo dei T5 se lo beccano anche i led, che per di più in quella plafo dovrebbero raffreddarsi passivamente... mi chiedo come facciano...

stra stra quoto
un mix hqi/t5 lo vedo proponibile, led/t5 assolutamnte no!
problema di copertura non omogenea e potenza non adeguata.

Orysoul
05-12-2012, 23:25
ai led basta togliere le lenti e non bruciano niente;-) io li monto con lenti a 60° a 13cm dal pelo dell'acqua e proprio ieri ho dovuto spostare perchè era arrivata in superficie, bella sana è integra.....

per quanto riguarda l'accoppiata la trovo ottima e veramente sensata......copertura e potenza......per il raffreddamento i t5 sono ventilati, non dovrebbero scaldare più di tanto i led....

Ink
05-12-2012, 23:34
Ory è ben diverso avere tanta luce in presenza di eccesso di nutrienti rispetto ad avere zero nutrienti. Nel secondo caso, la luce diventa molto più determinante e gli animali molto più sensibili. Un minimo eccesso può danneggiare il corallo.
Anche io un tempo avevo le 400w sopra il pelo dell'acqua e ora ho i T5 a 30cm dall'acqua... ed ora i coralli sono molto più chiari di prima...
Senza lenti, o anche con delle lenti che hanno un picco al centro senza diffondere omogeneamente la luce nell'area interessata, il corallo che sta sotto il led, si brucia. Se hai una lente che invece, nella sua area, mettiamo un cerchio di 20cm di diametro, diffonde uniformemente la luce, si ha un risultato ottimale.

I led senza lenti sicuramente non garantiscono questo, perchè sotto di loro ci sono sempre più PAR rispetto ai lati, sia perchè sono progettati in quel modo, sia perchè più la luce incide sull'acqua in modo obliquo, maggiore è la quota riflessa e che non penetra in acqua.

Orysoul
05-12-2012, 23:58
Ink i nutrienti che intedi te li avete in 10 in questo forum:-)) per gli altri lente o non lente fa lo stesso.......anzi ho visto che i led hanno fatto danni già dove la vasca girava insomma insomma, io nel mio piccolo, non ho riscontrato nessun problema di quelli elencati anche sul post causati dai led,.........rimango dell'idea che il led fa danno già dove c'è carenza di qualcosa....

Poffo
06-12-2012, 02:44
Ory è ben diverso avere tanta luce in presenza di eccesso di nutrienti rispetto ad avere zero nutrienti. Nel secondo caso, la luce diventa molto più determinante e gli animali molto più sensibili. Un minimo eccesso può danneggiare il corallo.
Anche io un tempo avevo le 400w sopra il pelo dell'acqua e ora ho i T5 a 30cm dall'acqua... ed ora i coralli sono molto più chiari di prima...
Senza lenti, o anche con delle lenti che hanno un picco al centro senza diffondere omogeneamente la luce nell'area interessata, il corallo che sta sotto il led, si brucia. Se hai una lente che invece, nella sua area, mettiamo un cerchio di 20cm di diametro, diffonde uniformemente la luce, si ha un risultato ottimale.

I led senza lenti sicuramente non garantiscono questo, perchè sotto di loro ci sono sempre più PAR rispetto ai lati, sia perchè sono progettati in quel modo, sia perchè più la luce incide sull'acqua in modo obliquo, maggiore è la quota riflessa e che non penetra in acqua.

Ecco il perche dei riflettori.....che eliminano il problema diffondendo la luce su una zona molto piu ampia e contemporaneamente aumentano la riflessione senza far perdere inutilmente la potenza del led!!!

Con nutrienti a 0 spaccato non ho nessuna bruciatura....il problema è la 'fame' innaturale degli sps che tirano dal basso con un niente.....con una bupna oligotrofia si ha però ina risposta da parte del corallo come se ci fosse un'eccessiva oligotrofia.....boh spero si capisca co sto cellulare non so bene che scrivo....


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

okap
07-12-2012, 01:16
Ragazzi,ho comprato la Blau Lumina Led 92,molto soddisfatto!!
L'unica pecca che ora noto è la rumorosita',c'è un sibilo costante e con l'aumentare e il diminuire dell'intensita' luminosa,questo sibilo aumenta o dimininuisce,ma è rompiscatole!!
havete qualche soluzione per risolvewre il problema?Io non so nemmeno da quale zona della plafo arrivi!!

Ink
07-12-2012, 10:27
Poffo, il problema è del tipo di lente... qualunque riflettore avrà sempre e comunque un picco al centro che si riduce ai lati, nè più nè meno che una HQI. La lente ideale dovrebbe diffondere più luce ai lati invece che al centro, creando un cerchio illuminato nel quale i PAR sono uguali (approssimativamente) su tutta la sua superficie... Non ho nemmeno idea se esista una lente del genere...

Il riflettore sarebbe perfetto se il led fosse rivolto verso il riflettore e non verso la vasca. Il problema è il sistema di raffreddamento del led chè è ingombrante e farebbe troppa ombra.

Ink
07-12-2012, 10:42
http://www.ledlink-optics.com/Images/Mockup/BE6DC77D083B46D4A5584B48033092AB/LL01OS-BYxxL%20DATA%20SHEET%20FOR%20OSRAM%20W5AM.pdf

guarda i grafici e le foto, che differenza tra le prime due (picco al centro con rapido decremento in periferia) e le seconde, pressochè omogenee su tutta la superficie.

Swing
07-12-2012, 10:54
carina, anche se sono dubbioso sulle ibride..


Richy

vento76
07-12-2012, 13:02
Ragazzi,ho comprato la Blau Lumina Led 92,molto soddisfatto!!
L'unica pecca che ora noto è la rumorosita',c'è un sibilo costante e con l'aumentare e il diminuire dell'intensita' luminosa,questo sibilo aumenta o dimininuisce,ma è rompiscatole!!
havete qualche soluzione per risolvewre il problema?Io non so nemmeno da quale zona della plafo arrivi!!

a quanto pare sei uno dei pochi possessori... posta qualche foto dai che la vediamo all'opera!

Poffo
07-12-2012, 14:44
Poffo, il problema è del tipo di lente... qualunque riflettore avrà sempre e comunque un picco al centro che si riduce ai lati, nè più nè meno che una HQI. La lente ideale dovrebbe diffondere più luce ai lati invece che al centro, creando un cerchio illuminato nel quale i PAR sono uguali (approssimativamente) su tutta la sua superficie... Non ho nemmeno idea se esista una lente del genere...

Il riflettore sarebbe perfetto se il led fosse rivolto verso il riflettore e non verso la vasca. Il problema è il sistema di raffreddamento del led chè è ingombrante e farebbe troppa ombra.

da oggi ti amo ancora di più...:-)):-)):-))
hai capito perfettamente il problema dei riflettori.....
il topo è il led che deve essere rivolto verso il riflettore avendo cosi un riflettore che "riflette" in modo perfetto.
nel mio lavoro ho dei prodotti americani spettacolari,sono delle armature stradali,che hanno i led ai lati e sono rivolti verso il riflettore per dare il meglio di se......sono ottimi...magari a farle cosi...se mi ritrovo 2 disegni li metto ;-)

Ink
07-12-2012, 16:58
sai che ci stavo pensando mentre ti scrivevo quel messaggio... led rivolti orizzontalmente e riflettore che dirige omogeneamente verso il basso, in vasca... dovremmeo farla e brevettarla per acquari...

comunque di lenti come quella che ti ho mostrato praticamente non ce ne sono... tutti sono convinti che in qualunque ambito siano più efficienti le classiche lenti che concentrano maggiormente al centro... per quanto riguarda i riflettori, come sulla tua plafo, secondo me valgono meno delle lenti...

http://www.ledlink-optics.com/TechnologyOptical.aspx

okap
07-12-2012, 23:29
riguardo al rumore novita'?

okap
07-12-2012, 23:40
Penso siano i ballast

peppe7577
21-12-2012, 14:19
Ma una foto?

tonyraf
25-12-2012, 13:01
Okap, per il rumore, se lo fa in dimmerazione,possono essere sia i ballast dei tubi, che i driver dei led.
Poche soluzioni.....
Potresti solo provare cin dei condensatori.....Ma non è semplice....
Siccome è nuova, contatta la casa !

Ink, scusa se mi permetto.....
Ciò che dici sul fascio dei led, è giusto, precarietà !
Ma, se distribuisci bene i led, puoi ovviare, o anke approfittare, fi questa situazione.
Se ogni led spara (esempio) 100 par al centro e 50par a 30cm dal centro. Basta che i led intorno li distanzi in modo che accavallino i fasci a 30cm l' un dall' altro.
In modo da avere quei 100par quasi dappertutto !
Non so se ho reso l' idea.....

Ps. Io una lente/riflettore che ha le caratteristiche cge state cercando tu e poffo, l' ho vista. Appena ho tempo la cerco e ve la posto.
Intanto provo a spiegarvela...
Immaginate una parabola larga rispetto al led. Poi proprio sull' emitter del led c' è un' altra mini parabola che lo copre. Quest' ultima riflette la luce verso la parabola grande. Che a sua volta rifletterà il grande fascio omogeneo....
Se capisce ????

Ci sono anche dei fari da auto, fatti in questo modo...

Tony

Sampei79
26-12-2012, 16:16
Il discorso lo trovo molto interessante...
Riuscite ad illustrare con link o immagini per capire meglio..
Penso sia molto interessante per tutti..
Grazie

tonyraf
26-12-2012, 16:30
Hai ragione. Me ne ero dimenticato.....
Ecco ciò che intendo:
http://img.tapatalk.com/d/12/12/26/ery8ajaq.jpg

Qui c' è qualcosa, ma è di troppi pochi gradi.

http://www.cutter.com.au/proddetail.php?prod=cut858

Da una 90ina di gradi sarebbe l' ideale....

Ma era giusto x farvi capire ciò che intendevo !

Ink, che ne pensi ?

Tony

Poffo
26-12-2012, 21:01
che sarebbe perfetto.......molti fari per illuminazione mirata usano lo stesso sistema...e ovviamente come hai detto te i fari delle auto sono tutti cosi.....!!!
ho delle plafomniere per illuminazione stradale a led che funzionano allo stesso modo e sono fantastiche...quando passi con la macchina non abbagliano,al contrario di tutte le altre.... ;-)

tonyraf
26-12-2012, 21:11
Beh, queste cge hai, nn si possono usare x le vasche ?

Tony