Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi balling


Beck s
04-11-2012, 11:55
è normale che non riesco a tenere alto il magnesio?

va bene il bicarbonato da supermercato?

è normale avere la samp e le parte tecnica piena di calcare bianco?

Ink
04-11-2012, 12:04
potresti avere il mg basso, ma anche avere un test vecchio che sbagli.
D'altro canto il "bianco" è tutto precipitato abiotico, che avviene quando hai valori di Ca-kh alti con ph alto, soprattutto nei punti dove la temperatura sale (riscaldatori e pompe). Il mg non tiene in soluzione ca-kh, ma si deposita insieme a loro in modo abiotico, impedendo però ulteriori precipitazioni.
Il bicarbonato va bene (da quanto leggo), ma sarebbe meglio cuocerlo in forno per togliere tutta l'acqua:
http://reefkeeping.com/issues/2006-02/rhf/index.php

Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2012, 12:09
Puoi prendere il Solvay come Bicarbonato e puro al 100% e non serve asciugarlo ulteriormente....per il Magnesio prova con un'altro Test per capire se e veramente basso.

Beck s
04-11-2012, 12:15
intanto grezie,il magnesio lo provo con test nuovi salifer e tropic e differenziano 20-40punti,ma riformulo la domanda riuscite voi con 147g di calcio mischiato a 34 di magnesio (zenza 5 dell altro)a tenere il magnesio stabile a buono livelli?

Ink
04-11-2012, 12:17
non posso risponderti perchè ho iniziato il balling da poco tempo e non ho mai misurato il mg.

Beck s
04-11-2012, 12:17
mauri adesso ho ordinato tutto da matuta come da te consigliato in un post

GKAPPE
05-11-2012, 09:48
intanto grezie,il magnesio lo provo con test nuovi salifer e tropic e differenziano 20-40punti,ma riformulo la domanda riuscite voi con 147g di calcio mischiato a 34 di magnesio (zenza 5 dell altro)a tenere il magnesio stabile a buono livelli?

A me funziona, tutto stabile dosando la stessa quantità di soluzoni fatte con la ricetta classica e mischiando in un unica soluzione Ca+Mg. I miei valori sono stabili a kh=7 Ca=420 Mg=1260. Per la cronaca doso anche sale senza NaCl in ragione di 50gr per due litri i soluzione.

Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2012, 09:56
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

GKAPPE
05-11-2012, 10:13
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

Verissimo, però secondo me deve solo essere una situazione temporanea, in condizioni standard bisognerebbe riuscire a dosare le soluzioni in modo bilanciato per evitare uno sbilanciamento ionico tra Na Cl e la parte restante che forma il normale sale marino (sale senza NaCl). Io mi sono portato in questa situazione aumentando il dosaggio di Ca+Mg e bilancando quindi l'immissione delle tre soluzioni, pensavo di vedere un innalzamento dei valori di Ca e Mg ed invece niente, tutti i valori stabili.

periocillin
05-11-2012, 10:16
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

anche io preferisco il balling ma secondo me meglio preparare calcio e magnesio in soluzioni separate.

io invece doso a giorni alterni 120ml x ca 150ml x kh e una volta a settimana 30ml x mg

Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2012, 10:20
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

Verissimo, però secondo me deve solo essere una situazione temporanea, in condizioni standard bisognerebbe riuscire a dosare le soluzioni in modo bilanciato per evitare uno sbilanciamento ionico tra Na Cl e la parte restante che forma il normale sale marino (sale senza NaCl). Io mi sono portato in questa situazione aumentando il dosaggio di Ca+Mg e bilancando quindi l'immissione delle tre soluzioni, pensavo di vedere un innalzamento dei valori di Ca e Mg ed invece niente, tutti i valori stabili.

Sicuramente e temporanea anche se si utilizza Zeolite e impossibile dosare Bicarbonato nella stessa quantità di CA e MG.;-)

GKAPPE
05-11-2012, 10:24
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

Verissimo, però secondo me deve solo essere una situazione temporanea, in condizioni standard bisognerebbe riuscire a dosare le soluzioni in modo bilanciato per evitare uno sbilanciamento ionico tra Na Cl e la parte restante che forma il normale sale marino (sale senza NaCl). Io mi sono portato in questa situazione aumentando il dosaggio di Ca+Mg e bilancando quindi l'immissione delle tre soluzioni, pensavo di vedere un innalzamento dei valori di Ca e Mg ed invece niente, tutti i valori stabili.

Sicuramente e temporanea anche se si utilizza Zeolite e impossibile dosare Bicarbonato nella stessa quantità di CA e MG.;-)

Mauri io ho la zeolite e doso tutte le tre soluzioni nella stessa quantità: kh, Ca+Mg, sale senza NaCl. Ne doso 144ml al giorno di ognuna.

Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2012, 10:38
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

Verissimo, però secondo me deve solo essere una situazione temporanea, in condizioni standard bisognerebbe riuscire a dosare le soluzioni in modo bilanciato per evitare uno sbilanciamento ionico tra Na Cl e la parte restante che forma il normale sale marino (sale senza NaCl). Io mi sono portato in questa situazione aumentando il dosaggio di Ca+Mg e bilancando quindi l'immissione delle tre soluzioni, pensavo di vedere un innalzamento dei valori di Ca e Mg ed invece niente, tutti i valori stabili.

Sicuramente e temporanea anche se si utilizza Zeolite e impossibile dosare Bicarbonato nella stessa quantità di CA e MG.;-)

Mauri io ho la zeolite e doso tutte le tre soluzioni nella stessa quantità: kh, Ca+Mg, sale senza NaCl. Ne doso 144ml al giorno di ognuna.

Sei un caso a parte.....tutti noi che utilizziamo Zeolite abbiamo problemi a mantenere il Kh a giusto valore...essendo la Zeolite un setaccio molecolare che intrappola Carbonati.;-)

periocillin
05-11-2012, 10:42
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

Verissimo, però secondo me deve solo essere una situazione temporanea, in condizioni standard bisognerebbe riuscire a dosare le soluzioni in modo bilanciato per evitare uno sbilanciamento ionico tra Na Cl e la parte restante che forma il normale sale marino (sale senza NaCl). Io mi sono portato in questa situazione aumentando il dosaggio di Ca+Mg e bilancando quindi l'immissione delle tre soluzioni, pensavo di vedere un innalzamento dei valori di Ca e Mg ed invece niente, tutti i valori stabili.

Sicuramente e temporanea anche se si utilizza Zeolite e impossibile dosare Bicarbonato nella stessa quantità di CA e MG.;-)

Mauri io ho la zeolite e doso tutte le tre soluzioni nella stessa quantità: kh, Ca+Mg, sale senza NaCl. Ne doso 144ml al giorno di ognuna.

Sei un caso a parte.....tutti noi che utilizziamo Zeolite abbiamo problemi a mantenere il Kh a giusto valore...essendo la Zeolite un setaccio molecolare che intrappola Carbonati.;-)

io invece sono un caso al contrario, non ho zeolite ma ho il kh sempre sotto a 5 fisso

Beck s
05-11-2012, 18:28
ma mauri anche tu dosi molto piu magnesi della ricetta classica o sbaglio?

periocillin
05-11-2012, 18:31
i dosaggi variano anche di vasca in vasca

GKAPPE
05-11-2012, 19:14
Un'aspetto positivo del Balling e proprio poter avere le Tre soluzioni separate e spingere solo con una per riportare a giusto valore sopperendo al consumo anomalo di un solo elemento...... in questo momento Doso al giorno 240ml di Bicarbonato 100ml di Calcio e 60ml di Magnesio (CA e MG sono in concentrazione doppia).

Verissimo, però secondo me deve solo essere una situazione temporanea, in condizioni standard bisognerebbe riuscire a dosare le soluzioni in modo bilanciato per evitare uno sbilanciamento ionico tra Na Cl e la parte restante che forma il normale sale marino (sale senza NaCl). Io mi sono portato in questa situazione aumentando il dosaggio di Ca+Mg e bilancando quindi l'immissione delle tre soluzioni, pensavo di vedere un innalzamento dei valori di Ca e Mg ed invece niente, tutti i valori stabili.

Sicuramente e temporanea anche se si utilizza Zeolite e impossibile dosare Bicarbonato nella stessa quantità di CA e MG.;-)

Mauri io ho la zeolite e doso tutte le tre soluzioni nella stessa quantità: kh, Ca+Mg, sale senza NaCl. Ne doso 144ml al giorno di ognuna.

Sei un caso a parte.....tutti noi che utilizziamo Zeolite abbiamo problemi a mantenere il Kh a giusto valore...essendo la Zeolite un setaccio molecolare che intrappola Carbonati.;-)

Ok, sono un caso a parte...;-)
Comunque, giusto per non creare confusione, io avevo il kh a 5 fisso con Ca=420 e Mg=1260 ed ho la zeolite, ho iniziato ad aumentare il dosaggio della soluzione con il kh fino a portare il valore a 7-7,5, fatto questo ho alzato anche il dosaggio della soluzione con Ca+Mg fino a bilanciarne il dosaggio con quella del kh. Il risultato è che adesso ho i valori costanti e corretti e, soprattutto, un dosaggio bilanciato delle soluzioni.
Sarà una mia fissazzione ma arrivare a dosare le soluzioni in modo bilanciato, compreso il sale senza NaCl, ci assicura di non correre rischi di sbilanciamento ionico a lungo termine, siamo cioè sicuri che a fine giornata abbiamo dosato Sodio, Cloruro e micro/macro elementi nella stessa percentuale contenuta nell'acqua marina: 70% NaCl e 30% il resto.

Beck s
05-11-2012, 19:55
gkappe ma tu dici che il sale senza naci e essenziale?

GKAPPE
05-11-2012, 20:11
gkappe ma tu dici che il sale senza naci e essenziale?

Secondo me diventa importante dosarlo quando inizi ad avere dosaggi notevoli delle soluzioni in rapporto al volume della vasca, negli altri casi si sistema tutto con i cambi regolari dell'acqua (altro aspetto importante per il Balling).
Nel mio caso ad esempio doso circa 5 litri al mese per ogni soluzione, se non dosassi il sale senza NaCl è come se una volta al mese mi mettessi a cambiare 5 litri di acqua della vasca con 5 litri di acqua preparata solo con il sale da cucina. Io preferisco non farlo, e quindi doso anche il sale senza NaCl.