Visualizza la versione completa : Wave xcube 40lt. e lampade
Briganti2T
03-11-2012, 23:37
ciao ragazzi, sapete se ho fatto bene a smontare una lampada da 13w del mio xcube? mi sembravano troppo forti 2.
ho 2 anubias, una felce di giava e altre due piante che non so il nome ma cmq di quelle piu' reperibili-facili.
rimonto l'altra lampadina?
ore di luce? vanno bene dalle 16 alle 23-24??
grazie
Marcello1224
04-11-2012, 00:58
se sono piante con basse esigenze (sarebbe meglio sapere i nomi di tali oppure postare delle foto) può anche andare in quanto non necessità di un'elevata luminosità! Per le ore di luce, si vanno bene!#70
Briganti2T
04-11-2012, 01:42
le piante sono: Una felce di giava grandicella, un'anubias barteri un'anubias nana ,una criptocorine parva e un altra felce della famiglia macrosorum, ma resta piu' piccola.
ho due corydoras.
vorrei capire se montare anche la seconda lampada o no. le lampade sono montate parallele perpendicolari al vetro anteriore, quindi ho tolto la destra. se riesco allego una foto.
http://i47.tinypic.com/acfyip.jpg
dite che e' il caso di rimontare la seconda lampada? qulcuno sa che pianta e' quella al centro ancorata al legno ? e anche quella sotto la macrosorum non mi ricordo cosa sia.
Federico Sibona
06-11-2012, 11:48
Per le piante che hai credo che una lampada sia sufficiente.
La foto è stata fatta con una sola o con entrambe accese?
Per essere sicuro dell'identificazione delle piante "sconosciute" apri un topic nella sezione Piante.
PS: vedi se puoi ridurre un po' le dimensioni della foto, così sballa l'impaginazione ;-)
Marcello1224
06-11-2012, 17:36
si allora credo proprio che una lampada sia più che sufficiente!!! :)
Briganti2T
06-11-2012, 18:06
ormai ho gia' rimontato la seconda. a breve arriva la riccia fluitans quindi servono due. le piante sono: anubias nana in basso a dx anubias barteri infondo a dx felce di java, con sotto una cryptocorine lucens. quella sopra i tronco non so che sia.... sembra cmq una felce fa le foglie nuove dalle foglie piu' grandi.
MarioMas
06-11-2012, 23:55
infatti altrimenti rischi le alghe e che le stesse si formino anche sulle loro foglie, sono piante a lenta crescita, la riccia sommersa pero' è piu esigente..., pero una cosa togli la felce dal ghiaino e legala ;)
Briganti2T
07-11-2012, 13:07
come arriva la riccia sistemo tutto. da oggi ho un bel problema.... le anubias hanno parti marce nelle foglie.... accidenti. sara' un problema di luce?
Federico Sibona
09-11-2012, 11:57
Per le Anubias non credo sia un problema di luce. Non è che hai sotterrato i rizomi (quei tronchetti verdi da cui si dipartono verso l'alto le foglie e verso il basso le radici) ?
Se li interri la pianta marcisce.
Comunque le piante trapiantate in un nuovo ambiente un minimo di malattia la fanno ed è possibile che le foglie più vecchie marciscano lasciando il posto a quelle giovani, ma ci vuole pazienza perchè le Anubias sono piante a crescita lenta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |