Entra

Visualizza la versione completa : Zeovit + Led


marshall78
03-11-2012, 21:43
Ragazzi, premetto che con zeovit sono neofita...
..percio nella mia precedente vasca mi ero avventurato con i led e avevo notato che per tirar fuori un filo di colori dovevo "quasi esagerare" con la pappa per i coralli.
Ora:
- prima la vasca era moolto piu grande, adesso con sump sto intorno ai 150lt;
- la mia vecchia plafoniera era a led con "stelline da 3W"
- la mia attuale è con led da 10W ognuna per un totale di 160W, la luce sembra buona;

vi chiedo la gestione con zeovit, intendo per la somministrazione di PVC deve seguire un filo l'abbondanza?

ormai l'acqua è diventata "santa" :-)) percio dovrei iniziare a vedere i colori un po piu brillanti.....

grazie

valentina84
03-11-2012, 21:56
se i coralli sono chiari pero' spenti ei valori tutti a zero aumenta l'alimentazione
usa un prodotto un po piu' ricco perche' il pcv e' acqua sporca

marshall78
03-11-2012, 22:05
se i coralli sono chiari pero' spenti ei valori tutti a zero aumenta l'alimentazione
usa un prodotto un po piu' ricco perche' il pcv e' acqua sporca

ad esempio la hystrix è rosa "pastello" non shock.... per intenderci....

il PVC ? azz è troppo leggero... ok quindi zeofood? oppure?

grassie
------------------------------------------------------------------------
pero non ho capito una cosa, con i led devo tenere il regime alimentare un po piu alto?

non vorrei smarronire tutto :-))#19

valentina84
03-11-2012, 22:25
io con i led se non alimento abbondantemente la vasca si inchioda letteralmente...
zeofood se non erro non e' un alimento per betteri?

Maurizio Senia (Mauri)
03-11-2012, 22:27
Elenca tutti i prodotti che usi e dosaggi? per capire come consigliarti......;-)

marshall78
04-11-2012, 00:57
io con i led se non alimento abbondantemente la vasca si inchioda letteralmente...
zeofood se non erro non e' un alimento per betteri?

anche, leggo però che alimenta anche i coralli....#28g

Elenca tutti i prodotti che usi e dosaggi? per capire come consigliarti......;-)

giustamente #23

allora:
sponge power 1goccia/giorno
zeostart3 0.2-0.3 ml /giorno
zeobak 3 goccie a settimana divise in due somministrazioni
da un paio di settimane ho iniziato con il PVC 3 goccie settimana...

sempre per la filosofia "abbondare ..." fai casino :-))

mauri, considera che la vasca gira solo da 45gg... ho ancora un po di alghe ma spero di risolvere a breve.
i valori sono oramai stabili da piudi 20gg NO2,NO3 e PO4 praticamente non rilevabili sto usando redsea per tutti i test tranne i rowa per il fosfato...

questo è quanto

marshall78
05-11-2012, 21:16
c'e' nessunooo ahahaah

-31



:-D

Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2012, 09:26
io con i led se non alimento abbondantemente la vasca si inchioda letteralmente...
zeofood se non erro non e' un alimento per betteri?

anche, leggo però che alimenta anche i coralli....#28g

Elenca tutti i prodotti che usi e dosaggi? per capire come consigliarti......;-)

giustamente #23

allora:
sponge power 1goccia/giorno
zeostart3 0.2-0.3 ml /giorno
zeobak 3 goccie a settimana divise in due somministrazioni
da un paio di settimane ho iniziato con il PVC 3 goccie settimana...

sempre per la filosofia "abbondare ..." fai casino :-))

mauri, considera che la vasca gira solo da 45gg... ho ancora un po di alghe ma spero di risolvere a breve.
i valori sono oramai stabili da piudi 20gg NO2,NO3 e PO4 praticamente non rilevabili sto usando redsea per tutti i test tranne i rowa per il fosfato...

questo è quanto

Quanti animali hai in vasca e che tipo?

Achilles91
07-11-2012, 11:41
fai un po di foto che aiutano

buddha
07-11-2012, 11:44
Io seguo..come ti ho detto per telefono sicuramente con i led devo abbondare..

marshall78
08-11-2012, 22:20
eccomi, scusate il ritardo

un panoramica, fatta con il cellulare quindi fa schifo, pero rende un po l'idea
http://s10.postimage.org/gc66yrigl/IMG_20121107_00263.jpg (http://postimage.org/image/gc66yrigl/)

i miei animali sono:
i.s.:
ACROPORA GRANULOSA
ACROPORA LOISETTAE
SERIATOPORA CALIENDRUM
STYLOPHORA PISTILLATA "MILKA"
ACROPORA TENUIS “GIALLA” “” la mia è piccola è verde”” Secondo me è una FORMOSA…
MONTIPORA FOLIOSA
MONTIPORA FOLIOSA
SERIATOPORA HYSTRIX “rosa”
MONTIPORA DIGITATA AZZURRA
EUPHYLLIA PARAGLABRESCENS
poi quella in alto a sinistra ???? penso una valida tricolor è giusto?
pesciozzi:
hepatus
xanthurum
entrmbi 4cm
2 ocellaris
hexatenia
invetebrati:
calcinus elegans
wurdemanni
amboinensis....

a voi :-))

grazie

@marco, si devo capire in effetti quant'è il limite di cibo

Amstaff69
08-11-2012, 23:14
Scusa...io sono sempre il rompipalle polemico...ma come si fa a tenere uno xanthurum ed un epatus in meno di 150 Lt?!? Ma xxx...#07
Ma quand'è che smetteremo di vedere ste cose?
Io ero in dubbio se mettere uno xanthurum nella mia che è quasi 600...

marshall78
09-11-2012, 00:34
Scusa...io sono sempre il rompipalle polemico...ma come si fa a tenere uno xanthurum ed un epatus in meno di 150 Lt?!? Ma xxx...#07

Ma quand'è che smetteremo di vedere ste cose?

Io ero in dubbio se mettere uno xanthurum nella mia che è quasi 600...


Ho scritto che sono 4cm!
Io penso che nessuno qua puo dire quello che asserisci tu! Parti dal fatto che sicuramente in 600 lt stanno meglio ma stanno meglio in 1000 oppure stanno sicuramente meglio in mare... Percio di cosa vogliamo parlare??
E' tutto relativo , la tua e' un'opinione che non serve a nulla, si parla di altro nn dei miei pesci.
Scusami ma nn devo giustificarmi con te!
Se partecipi al post ben venga altrimenti la tua opinione nn e' di aiuto a nessuno, percio nn continuo in questa polemica.

Nn sono arrabbiato ma sono stufo di leggere sempre sti commenti, avro i miei motivi per tenere questi animali
;)

Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk

Amstaff69
09-11-2012, 00:54
Certo...puoi anche tenere un cavallo in un garage...
C'è un sacco di gente che lo fa.
Se sei stufo di leggere sti commenti, vuol dire che continui a fare gli stessi errori e che non solo l'unico a dirtelo.
Se permetti, per il resto, io scrivo quello che penso, che Ti piaccia o no. Sorry
Vuoi un opinione sulla vasca?
Mi pare di vedere molte alghe. Sei certamente a posto con i valori... Bravo

Paolo Piccinelli
09-11-2012, 09:44
ma come si fa a tenere uno xanthurum ed un epatus in meno di 150 Lt?!?
Ma quand'è che smetteremo di vedere ste cose?

straquoto.

Acquaportal propugna da sempre l'acquariofilia consapevole, ovvero il rispetto per le creature che, ricordiamoci bene, NOI FORZIAMO a vivere fra 5 vetri.
Visto che già ce li costringiamo, cerchiamo almeno di dargli condizioni di vita dignitose.

Per due acanturidi, cento e rotti litri non sono uno spazio dignitoso... e non è un'opinione, non è polemica, non è tutto relativo.



E' sbagliato e basta.

Wurdy
09-11-2012, 10:24
Scusa...io sono sempre il rompipalle polemico...ma come si fa a tenere uno xanthurum ed un epatus in meno di 150 Lt?!? Ma xxx...#07

Ma quand'è che smetteremo di vedere ste cose?

Io ero in dubbio se mettere uno xanthurum nella mia che è quasi 600...


Ho scritto che sono 4cm!
Io penso che nessuno qua puo dire quello che asserisci tu! Parti dal fatto che sicuramente in 600 lt stanno meglio ma stanno meglio in 1000 oppure stanno sicuramente meglio in mare... Percio di cosa vogliamo parlare??
E' tutto relativo , la tua e' un'opinione che non serve a nulla, si parla di altro nn dei miei pesci.
Scusami ma nn devo giustificarmi con te!
Se partecipi al post ben venga altrimenti la tua opinione nn e' di aiuto a nessuno, percio nn continuo in questa polemica.

Nn sono arrabbiato ma sono stufo di leggere sempre sti commenti, avro i miei motivi per tenere questi animali
;)

Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk

Marshal hai esordito dicendo che sei un neofita, e su questo non ci piove, mi pare evidente ;-)

Quello che ti ha detto Amstaff è sacrosanto, mentre invece la tua risposta (peraltro anche stizzita) fa capire che devi fare ancora tante strada e cambiare tanta acqua prima di capire le basi dell'acquariofilia consapevole.

Quella che ti ha espresso Amstaff è certamente un'opnione come dici, ma avvalorata dall'esperienza di moltissimi acquariofili, biologi e testi, quindi è un'opinione assennata e autorevole.
Anche la tua che afferma il contrario è un'opinione, esattamente come quella che secondo alcuni si può allevare un rinoceronte in salotto o un beluga nella vasca da bagno, ma, diciamo, meno condivisibile.
Al contrario di quello che dici la sua opinione è di grande aiuto a tutti i neofiti che leggono e imparano dai più esperti consigli giusti per tenere una vasca marina con criterio e non alla pene di segugio.
Se sei stufo di leggere questi commenti non loggarti più su AP e cambia forum perchè qui non troverai terreno fertile per avere consenso ad allevamenti bizzarri e deprecabili come il tuo.

ZON
09-11-2012, 10:35
Con quei pesci non avrai mai i coralli colorati , e i valori veramente a zero..
Piu cresceranno piu avrai inquinamento piu avrai problemi

Oltretutto la vasca e' grassa dalla foto quindi io non alimenterei proprio per niente

duccio89
09-11-2012, 10:37
da quando esiste lo xanturum taglia tiny?

Paolo Piccinelli
09-11-2012, 10:44
L'hepatus crescendo inizierà a spaccare i rami dei coralli e a portarli in giro.

Fa danni il mio da 8 cm in 1500 litri, figurarsi in 150...

marshall78
09-11-2012, 14:20
Certo...puoi anche tenere un cavallo in un garage...

C'è un sacco di gente che lo fa.

Se sei stufo di leggere sti commenti, vuol dire che continui a fare gli stessi errori e che non solo l'unico a dirtelo.

Se permetti, per il resto, io scrivo quello che penso, che Ti piaccia o no. Sorry

Vuoi un opinione sulla vasca?

Mi pare di vedere molte alghe. Sei certamente a posto con i valori... Bravo

Non ho mai tenuto pesci cosi in vasche cosi piccole, prima ne avevo una mooolto piu grande ed e' li che voglio tornare percio sono "avannotti" in crescita...

Siamo tutti liberi di dire cio che si vuole :) pero nn conoscendomi nn puoi affermare che gli errori si ripetono, la tua ipotesi e' sbagliata!!

Il sarcasmo sui valori, questo si che nn puoi dirlo ( nn mi arrabbio sia chiaro) poiche le alghe sono in totale regressione essendo figlie della maturazione! Per il bravo ti rispondo grazie ;)




Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk

marshall78
09-11-2012, 15:04
ma come si fa a tenere uno xanthurum ed un epatus in meno di 150 Lt?!?
Ma quand'è che smetteremo di vedere ste cose?

straquoto.

Acquaportal propugna da sempre l'acquariofilia consapevole, ovvero il rispetto per le creature che, ricordiamoci bene, NOI FORZIAMO a vivere fra 5 vetri.
Visto che già ce li costringiamo, cerchiamo almeno di dargli condizioni di vita dignitose.

Per due acanturidi, cento e rotti litri non sono uno spazio dignitoso... e non è un'opinione, non è polemica, non è tutto relativo.



E' sbagliato e basta.


L'hepatus crescendo inizierà a spaccare i rami dei coralli e a portarli in giro.

Fa danni il mio da 8 cm in 1500 litri, figurarsi in 150...

ho rispoto sopra... la vasca piccola è la scusa per mia moglie per fargli ridigerire la nuova vasca che è gia in progetto , percio la situazione è temporanea...
sono consapevole sia chiaro ma bastava chiedere ... :-)




Marshal hai esordito dicendo che sei un neofita, e su questo non ci piove, mi pare evidente ;-)

su zeovit pero... non in generale anche se non posso dire che sono un pesce #26


Quello che ti ha detto Amstaff è sacrosanto, mentre invece la tua risposta (peraltro anche stizzita) fa capire che devi fare ancora tante strada e cambiare tanta acqua prima di capire le basi dell'acquariofilia consapevole.


scusami ma qui mi sento di dissentire proprio perchè uno puo chiedere informazioni (ho spiegato nella risposta a paolo) e non mi piace che mi si dica "devi fare ancora tante strada e cambiare tanta acqua prima di capire le basi dell'acquariofilia consapevole" solo per un semplice motivo perche chi mi conosce sa che sono uno consapevole a prescindere... percio capisco quello che dici, ma non ci conosciamo...
però questo puo essere un modo per iniziare a conoscerci... sono acuqariofilo non da una vita ma partecipo poco... questo è vero.


Quella che ti ha espresso Amstaff è certamente un'opnione come dici, ma avvalorata dall'esperienza di moltissimi acquariofili, biologi e testi, quindi è un'opinione assennata e autorevole.
Anche la tua che afferma il contrario è un'opinione, esattamente come quella che secondo alcuni si può allevare un rinoceronte in salotto o un beluga nella vasca da bagno, ma, diciamo, meno condivisibile.
Al contrario di quello che dici la sua opinione è di grande aiuto a tutti i neofiti che leggono e imparano dai più esperti consigli giusti per tenere una vasca marina con criterio e non alla pene di segugio.

giusto


Se sei stufo di leggere questi commenti non loggarti più su AP e cambia forum perchè qui non troverai terreno fertile per avere consenso ad allevamenti bizzarri e deprecabili come il tuo.

non cerco questo percio non capisco. sempre riferito alla risposta che ho dato a paolo.

ho chiesto semplicemente una mano con zeovit che sto cercando di capire... non sono uno che fa polemica a prescindere, pero mi concedi una cosa? voglio dire io sono abituato a dare un'opinione solo se conosco tutte le situazioni, poi certo non potevate sapere nulla della mia intenzione (in quanto non ho detto niente) pero una domandina prima non guastava.
non mi sono stizzito e non sono stizzito, sia chiaro, io volevo affermare che i commenti "ma quando la finiamo etc etc" non sono costruttivi a nessuno, sopratutto in un forum.

@per tutti
il miei pesci sono da trasferire :-) e se pure vedete la vasca in relazione ai coralli capirete che nel giro di pochi mesi non potrà esistere in modo decente...
------------------------------------------------------------------------
Con quei pesci non avrai mai i coralli colorati , e i valori veramente a zero..
Piu cresceranno piu avrai inquinamento piu avrai problemi
lo so vedi risposte precedenti -39


Oltretutto la vasca e' grassa dalla foto quindi io non alimenterei proprio per niente
ecco questo è piu interessante, come noti questa cosa?

Paolo Piccinelli
09-11-2012, 15:14
la vasca piccola è la scusa per mia moglie per fargli ridigerire la nuova vasca che è gia in progetto

ok, allora perchè non aspettare a prendere i pesci... visto anche che la vasca non ha ancora terminato la maturazione? ;-)

Comunque la rigiri, hai commesso un errore e sicuramente avere quei pesci in così pochi litri ti renderà difficilissimo raggiungere l'obiettivo che ti prefiggi con zeovit.
La vasca è grassa, come ti spiegherà meglio ZON che zeovit lo usa con successo da tempo.

ZON
09-11-2012, 16:41
la vasca e' grassa perche' si vedono un sacco di alghe verdi,brunastre che senza organici e inorganici non crescono ,hai poche coralline (difetto dei led) e animali molto scuri...

comincerai ad alimentare quando gli animali saranno molto piu chiari e le alghe sparite.

il problema e' che con i chirurghi che sporcano tanto in quei pochi litri sara' quasi impossibile avere acqua magra.

i coralli non necessitano di cibo e altro se sono in questa condizione...non faresti altro che scurirli ulteriormente e compromettere la salute generale.

oceanooo
09-11-2012, 17:05
per i pesci meglio non commentare...
pe il resto quella vasca non partità mai, anzi peggiorerà sempre di più

marshall78
09-11-2012, 18:58
la vasca piccola è la scusa per mia moglie per fargli ridigerire la nuova vasca che è gia in progetto

ok, allora perchè non aspettare a prendere i pesci... visto anche che la vasca non ha ancora terminato la maturazione? ;-)

Comunque la rigiri, hai commesso un errore e sicuramente avere quei pesci in così pochi litri ti renderà difficilissimo raggiungere l'obiettivo che ti prefiggi con zeovit.
La vasca è grassa, come ti spiegherà meglio ZON che zeovit lo usa con successo da tempo.

su questo hai ragione e non posso dire proprio nulla ma mia moglie ergo i figli dovevo per forza passare per xanthurum e hepatus che erano in vasca con me prima... era l'unico vettore per poter riniziare e poi tornare alla vasca che vorrei (considera che la struttura del mobile è in garage ) la vasca sarà 130x70x60 quindi cmq un filo piu grande...
... sono gia organizzato con un amico che ha il negozio e che me li terrà appena posso trasferirli...
in effetti l'errore è stato calcolato.
per la maturazione qua ho peccato ma ho seguito la guida zeovit anche come inserimenti... io vengodal berlinese classico e refugium con i tempi propri, zeovit prometteva 14gg di maturazione... ne ho fatti 20gg ma le alghe hanno iniziato a regredire da una settimana.

la vasca e' grassa perche' si vedono un sacco di alghe verdi,brunastre che senza organici e inorganici non crescono ,hai poche coralline (difetto dei led) e animali molto scuri...

comincerai ad alimentare quando gli animali saranno molto piu chiari e le alghe sparite.

il problema e' che con i chirurghi che sporcano tanto in quei pochi litri sara' quasi impossibile avere acqua magra.

i coralli non necessitano di cibo e altro se sono in questa condizione...non faresti altro che scurirli ulteriormente e compromettere la salute generale.

scusa ma le alghe in realta stanno regredendo e stanno diventando marroni, questo mi ha fatto pensare che gli inquinanti fossero in drastica diminuzione.
per la compromissione spero di non arrivarci mai #23 proprio perche vorrei ingrandirla prima...
se non riesco devo parcheggiare i pesciozzi che tanto creano confusione , da un amico (vedi sopra)

per i pesci meglio non commentare...
pe il resto quella vasca non partità mai, anzi peggiorerà sempre di più

grazie per il non commento -42 , perche spero di essermi spiegato in merito ai pesci... :-)
per il resto sarei curioso di capire cosa intendi

grazie

oceanooo
09-11-2012, 21:01
per i pesci meglio non commentare...
pe il resto quella vasca non partità mai, anzi peggiorerà sempre di più

grazie per il non commento -42 , perche spero di essermi spiegato in merito ai pesci... :-)
per il resto sarei curioso di capire cosa intendi

grazie

Zeovit è un sistema particolare di prolificazione batterica in cui si effettua una sostituzione batterica da quelli standar a quelli "cultured" di KZ se tu metti cosi tanti pesci da subito dai tanta pappa ai batteri "standard" per cui questa sostituzione tranne che butti una boccetta di bak al giorno per 2 mesi non avverrà mai e quindi la tua vasca sarà sempre un accozzaglia batterica che porterà presto una vasca in un ciclo batterico instabile che non riuscirà a smaltire le proteine e i colloid quindi ti troverai con inorganici (nitrati fosfati ecc) a zero spaccato ma la vasca di merda e non capirai mai perchè... semplicemente sono tutti legati in organici più o meno complessi e non ne uscirai -
Zeovit ha tante regole più o meno importanti... ma l unica cosa veramene importante e non sovradimenzionare la popolazione piscifera prima dei 6 mesi poi potrai mettere anche più pesci del normale .. ma prima deve essere molto meno...
Io nella mia ultima vasca ho avuto 5 pesci da 3 cm in 400 lt per 10 mesi ora che tutto a regime ho 20 pesci di ogni tipo eppure la vasca non solo smaltisce tutto ma se non alimento i coralli schiariscono troppo

marshall78
10-11-2012, 12:44
Zeovit è un sistema particolare di prolificazione batterica in cui si effettua una sostituzione batterica da quelli standar a quelli "cultured" di KZ se tu metti cosi tanti pesci da subito dai tanta pappa ai batteri "standard" per cui questa sostituzione tranne che butti una boccetta di bak al giorno per 2 mesi non avverrà mai e quindi la tua vasca sarà sempre un accozzaglia batterica che porterà presto una vasca in un ciclo batterico instabile che non riuscirà a smaltire le proteine e i colloid quindi ti troverai con inorganici (nitrati fosfati ecc) a zero spaccato ma la vasca di merda e non capirai mai perchè... semplicemente sono tutti legati in organici più o meno complessi e non ne uscirai -
Zeovit ha tante regole più o meno importanti... ma l unica cosa veramene importante e non sovradimenzionare la popolazione piscifera prima dei 6 mesi poi potrai mettere anche più pesci del normale .. ma prima deve essere molto meno...
Io nella mia ultima vasca ho avuto 5 pesci da 3 cm in 400 lt per 10 mesi ora che tutto a regime ho 20 pesci di ogni tipo eppure la vasca non solo smaltisce tutto ma se non alimento i coralli schiariscono troppo

ok ho capito, pero tu mi dici cose (immagino giuste poiche la tua popolazione è alta) che nella guida zeovit (parlo di quella di KZ) è un filo diversa.
parla di inserimenti settimanali dopo l'avviamento che dovrebbe durare 15gg...
... ho anche chiesto, in germania, mi hanno risposto che per i pesci l'imporante è avere i NO3 a zero.
anche se quello che tu mi dici in effetti non fa una piega.
allora mi sa che il trasferimento lo forzo un po prima del previsto.

oceanooo
10-11-2012, 15:06
Zeovit è un sistema particolare di prolificazione batterica in cui si effettua una sostituzione batterica da quelli standar a quelli "cultured" di KZ se tu metti cosi tanti pesci da subito dai tanta pappa ai batteri "standard" per cui questa sostituzione tranne che butti una boccetta di bak al giorno per 2 mesi non avverrà mai e quindi la tua vasca sarà sempre un accozzaglia batterica che porterà presto una vasca in un ciclo batterico instabile che non riuscirà a smaltire le proteine e i colloid quindi ti troverai con inorganici (nitrati fosfati ecc) a zero spaccato ma la vasca di merda e non capirai mai perchè... semplicemente sono tutti legati in organici più o meno complessi e non ne uscirai -
Zeovit ha tante regole più o meno importanti... ma l unica cosa veramene importante e non sovradimenzionare la popolazione piscifera prima dei 6 mesi poi potrai mettere anche più pesci del normale .. ma prima deve essere molto meno...
Io nella mia ultima vasca ho avuto 5 pesci da 3 cm in 400 lt per 10 mesi ora che tutto a regime ho 20 pesci di ogni tipo eppure la vasca non solo smaltisce tutto ma se non alimento i coralli schiariscono troppo

ok ho capito, pero tu mi dici cose (immagino giuste poiche la tua popolazione è alta) che nella guida zeovit (parlo di quella di KZ) è un filo diversa.
parla di inserimenti settimanali dopo l'avviamento che dovrebbe durare 15gg...
... ho anche chiesto, in germania, mi hanno risposto che per i pesci l'imporante è avere i NO3 a zero.
anche se quello che tu mi dici in effetti non fa una piega.
allora mi sa che il trasferimento lo forzo un po prima del previsto.

la guida di KZ dice cmq di metter un pesce ogni 250 lt della vasca dopo 1 mese... tu non credo che rientri in questi casi. Inoltre la guida prevede una sostituzione frozata della flora batterica con una usurpazione di fatto della flora batterica con il primo giorno in cui si dosa

ZEObak: 5 ml ogni 100 litri
ZEOstart: 10 ml ogni 100 litri
Sponge Power: 3 ml ogni 100 litri

praticamente distruggono con una guerra batterica tutto quello che c'è e rimpiazzano con i loro... gardando la tua vasca mi sebra che questa sostituzione non è avvenuta non penso che hai fatto l avvio rapido ... mi sbaglio?

marshall78
10-11-2012, 15:51
Zeovit è un sistema particolare di prolificazione batterica in cui si effettua una sostituzione batterica da quelli standar a quelli "cultured" di KZ se tu metti cosi tanti pesci da subito dai tanta pappa ai batteri "standard" per cui questa sostituzione tranne che butti una boccetta di bak al giorno per 2 mesi non avverrà mai e quindi la tua vasca sarà sempre un accozzaglia batterica che porterà presto una vasca in un ciclo batterico instabile che non riuscirà a smaltire le proteine e i colloid quindi ti troverai con inorganici (nitrati fosfati ecc) a zero spaccato ma la vasca di merda e non capirai mai perchè... semplicemente sono tutti legati in organici più o meno complessi e non ne uscirai -

Zeovit ha tante regole più o meno importanti... ma l unica cosa veramene importante e non sovradimenzionare la popolazione piscifera prima dei 6 mesi poi potrai mettere anche più pesci del normale .. ma prima deve essere molto meno...

Io nella mia ultima vasca ho avuto 5 pesci da 3 cm in 400 lt per 10 mesi ora che tutto a regime ho 20 pesci di ogni tipo eppure la vasca non solo smaltisce tutto ma se non alimento i coralli schiariscono troppo



ok ho capito, pero tu mi dici cose (immagino giuste poiche la tua popolazione è alta) che nella guida zeovit (parlo di quella di KZ) è un filo diversa.

parla di inserimenti settimanali dopo l'avviamento che dovrebbe durare 15gg...

... ho anche chiesto, in germania, mi hanno risposto che per i pesci l'imporante è avere i NO3 a zero.

anche se quello che tu mi dici in effetti non fa una piega.

allora mi sa che il trasferimento lo forzo un po prima del previsto.



la guida di KZ dice cmq di metter un pesce ogni 250 lt della vasca dopo 1 mese... tu non credo che rientri in questi casi. Inoltre la guida prevede una sostituzione frozata della flora batterica con una usurpazione di fatto della flora batterica con il primo giorno in cui si dosa



ZEObak: 5 ml ogni 100 litri

ZEOstart: 10 ml ogni 100 litri

Sponge Power: 3 ml ogni 100 litri



praticamente distruggono con una guerra batterica tutto quello che c'è e rimpiazzano con i loro... gardando la tua vasca mi sebra che questa sostituzione non è avvenuta non penso che hai fatto l avvio rapido ... mi sbaglio?


Ho fatto l'avvio rapido, ho inserito 7ml di bak, 12ml di start e 5ml di sponge power
Poi la guida diceva dall'11al14 gg inserite 1/2 pesci ogni 250 lt alla settimana... Io ho fatto 1 pesce ogni 125lt alla settimana
Le alghe come da guida sono comparse in modo prepotente il 5gg e sono aumentate fino all'9 giorno e da li sono in lenta diminuzione...

Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk

oceanooo
10-11-2012, 17:54
[QUOTE=oceanooo;1061926560][QUOTE=marshall78;1061926319][QUOTE=oceanooo;1061925366]


Ho fatto l'avvio rapido, ho inserito 7ml di bak, 12ml di start e 5ml di sponge power
Poi la guida diceva dall'11al14 gg inserite 1/2 pesci ogni 250 lt alla settimana... Io ho fatto 1 pesce ogni 125lt alla settimana
Le alghe come da guida sono comparse in modo prepotente il 5gg e sono aumentate fino all'9 giorno e da li sono in lenta diminuzione...

Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk

il problema è che tu hai SOLO 125 lt quindi già non potevi inserire il 1 ma amesso che lo facevi dovevi fermarti invece tu oltre al primo pesce sei andato oltre e ora ancora in pratica in maturazione hai 5-6 pesci...di cui 2 problematici.
Per farti capire io ho si 20 pesci ma un solo acanturide tutti gli altri sono pescetti piccoli da branco..

ZON
10-11-2012, 18:32
bravissimo dome...hai spiegato tutto perfettamente..

marshall78
10-11-2012, 20:27
chiaro ho capito

dopo una lunga discussione , riesco a togliere l'hepatus...
... meglio di niente... per lo xanthurum devo far passare ancora un po... altrimenti esce anche la vasca.
dato per scontato ti faccio due domande:
- le alghe che da verdi tendono a marrone in generale sono segno di una vasca grassa? i dico questo perche prima con la mia quando cio accadeva avevo i coralli che tiravano e dovevo ingrassare... con zeovit è lo stesso?
- solo per curiosità l'acropora in alto a destra è una valida tri color?
- poi cmq ho deciso di ritornare alle hqi... con i led non mi pare il caso...
------------------------------------------------------------------------
ma allora la guida di KZ è valide solo per vasche da 300lt in su...
a parte i tipi di pesci, loro consigliano la tempistica che ti dicevo su... che tu mi dici essere trooppo avventata.
cmq in generale 1 pesce ogni 20lt funziona come rapporto... la cosa che io non posso e lo sapevo è quella degli acanturidi... ma ripeto per la 12000 volta :-)) è solo temporanea.
pero non pensavo che con zeovit viggiavo sul filo del rasoio, almeno non i questi termini.

oceanooo
10-11-2012, 20:39
chiaro ho capito

dopo una lunga discussione , riesco a togliere l'hepatus...
... meglio di niente... per lo xanthurum devo far passare ancora un po... altrimenti esce anche la vasca.
dato per scontato ti faccio due domande:
- le alghe che da verdi tendono a marrone in generale sono segno di una vasca grassa? i dico questo perche prima con la mia quando cio accadeva avevo i coralli che tiravano e dovevo ingrassare... con zeovit è lo stesso?
- solo per curiosità l'acropora in alto a destra è una valida tri color?
- poi cmq ho deciso di ritornare alle hqi... con i led non mi pare il caso...
------------------------------------------------------------------------
ma allora la guida di KZ è valide solo per vasche da 300lt in su...
a parte i tipi di pesci, loro consigliano la tempistica che ti dicevo su... che tu mi dici essere trooppo avventata.
cmq in generale 1 pesce ogni 20lt funziona come rapporto... la cosa che io non posso e lo sapevo è quella degli acanturidi... ma ripeto per la 12000 volta :-)) è solo temporanea.
pero non pensavo che con zeovit viggiavo sul filo del rasoio, almeno non i questi termini.


zeovit non è che sei sul filo ma la maturaizone è importante cosi se non di più che le altre vasche.
Le alghe di solito sono sintomo di vasca giovane , come la tua, e quindi non ci farei caso
Per l acropora ci vorrebbe una foto piu in vista, cmq puo essere lei.
Cmq la disposizione degli animali può essere "migliorata" ;-)

oceanooo
10-11-2012, 20:51
una cosa tipo questa ( dopo aver inserito uno sfondo nero dietro )


http://s11.postimage.org/lovv4pkfz/modificata.jpg (http://postimage.org/image/lovv4pkfz/)
------------------------------------------------------------------------
anzi meglio con la hystrix al posto della tricolor e la tricolor sotto

http://s18.postimage.org/y7ohw0mk5/modificata2.jpg (http://postimage.org/image/y7ohw0mk5/)

marshall78
11-11-2012, 15:32
grazie dei preziosi consigli, il layout era in fase di studio... volevo vedere come si comportavano i coralli, ma la 2a modifica che mi hai consigliato è davvero azzecata non sarei stato capace di fare meglio...
... in settimana con le hqi andro piu sereno lato luce...
tu monti hqi?