Entra

Visualizza la versione completa : 200litri


sunflower_25
03-11-2012, 18:22
ciao a tutti sono nuova di questo forum e devo avviare il mio 200 litri. Partiamo dal presupposto che vorrei inserire dei neon. Prima di tutto quanto e quale fondo inserire nel mio acquario vorrei mettere delle vallisneria(si chiamano cosi?) come piante e come gia detto sicuramente neon e non so cos'altro. Altra domanda il ph dell'acqua del mio rubinetto è 7,2 posso usare questa o devo per forza mettere acqua d'osmosi? Vi prego aiutatemi.

masci
03-11-2012, 19:04
sicuramente la vasca se vuoi mettere dei neon deve essere sviluppata soprattutto in lunghezza in quanto grandi nuotatori, minimo un metro....per il resto lascio la parola ai più esperti...

Marcello1224
03-11-2012, 19:16
ciao e benvenuta :-) casomai taglia l'acqua di rubinetto con l'osmosi per abbassare leggermente il ph. Però non basta il ph, riesci ad elencare anche altri valori tipo gh kh no2 no3 po4? :-))

mik123
03-11-2012, 19:22
Ciao e benvenuta tra noi!
Dimensioni precise della vasca?
Per il fondo ti conviene fare fondo fertile + gjiaino sopra. Occhio al ghiaino che non deve essere calcareo, ottimo è il quarzo ceramizzato o visto che vuoi inserire i neon sabbia o ghiaia fine abbastanza scura.
Per le piante dipende quanta luce hai sui 200lt.
Per il pH 7,2 è troppo alto, l'ideale è arrivare sui 6,5. Per abbassarlo ci sono vari modi, i principali sono l'utilizzo di CO2(utilissima anche alle piante), filtrazione su torba o altri acidificanti naturali(tipo catappa)
L'acqua di osmosi non ti serve tanto per abbassare il pH ma per abbassare GH e KH(misurali e poi ti aiutiamo a regolarli in base alle tue esigenze)

Ciao:-))

Lisa :)
03-11-2012, 21:15
#36#Ciao e benvenuta tra noi!
Dimensioni precise della vasca?
Per il fondo ti conviene fare fondo fertile + gjiaino sopra. Occhio al ghiaino che non deve essere calcareo, ottimo è il quarzo ceramizzato o visto che vuoi inserire i neon sabbia o ghiaia fine abbastanza scura.
Per le piante dipende quanta luce hai sui 200lt.
Per il pH 7,2 è troppo alto, l'ideale è arrivare sui 6,5. Per abbassarlo ci sono vari modi, i principali sono l'utilizzo di CO2(utilissima anche alle piante), filtrazione su torba o altri acidificanti naturali(tipo catappa)
L'acqua di osmosi non ti serve tanto per abbassare il pH ma per abbassare GH e KH(misurali e poi ti aiutiamo a regolarli in base alle tue esigenze)

Ciao:-))

Ti ha già spiegato benissimo mik123; volevo solo dire che come fondo fertile potresti usare o la Flourite della Seachem che è un ottimo prodotto, oppure sovraporre due strati di fertilizzanti JBL, cioè l'Aquabasis e il Manado.. se metti il fondo fertile e hai una buona illuminazione potrai mettere anche alune piante più esigenti come quelle rosse, molto belle.. #36#

davide147
03-11-2012, 21:58
l'acqua di osmosi non abbassa il ph ma la durezza
per il ph serve la torba :-)

Marcello1224
03-11-2012, 23:56
mea culpa, scusate errori di digitazione!!!! #12 volevo esprimere un altro concetto, ma poi non il perchè e ho scritto cosi #12

mek74
04-11-2012, 00:23
scusate se mi intrometto...per abbassare il ph e stabilizzarlo niente di meglio
di una buona terra allofana...e con questa essendo terra vera, si creano anche
le basi per ricreare un ambiente il piu' naturale possibile...e quoto appieno miki
per l'uso della co2