Visualizza la versione completa : Lysmata morto dopo la muta
gabrilele
03-11-2012, 16:31
Ciao a tutti,
non sono molto esperto e volevo chiedere se era normale che un Lysmata Amboinensis dopo la muta possa morire improvvismente.
A me è successo oggi, questa mattina ho trovato l"esoscheletro" del gamberetto e lui bello arzillo e colorato , alle 14 lo ho trovato sul fondo della vasca stecchito......
Ho una vasca aperta da 200 lt con circa 40kg di rocce vive e fino a 2 giorni fa i valori dell'acqua erano giusti, ho i nitrati un pelo alti ma i fosfati erano sotto 0,25 mg/l....
Grazie
Stefano G.
03-11-2012, 17:26
ho i nitrati un pelo alti ma i fosfati erano sotto 0,25 mg/l...
i fosfato a 0,25 sono molto alti ..... anche se non credo che siano la causa della morte ...... forse scarseggia lo iodio ..... molto importante per i crostacei ;-)
ALGRANATI
03-11-2012, 18:07
Ogni tanto succede che i gamberi non riescano ad effettuare la muta in maniera corretta ma è anche facile che siano stati i valori altissimi degli inquinanti che , in presenza di un gambero già debole dopo la muta....non ha retto.
gabrilele
04-11-2012, 17:37
ok...capito...il povero lysmata si è immolato per la scienza!!!
Per quel che riguarda gli inquinanti ho in sump resine per l'eliminazione dei fosfati da 10 giorni, e per i nitrati più che pulire la vasca dai residui , fare un cambio del 20% di acqua alla settimana e controllare che lo sciumatoio lavori (anche se sinceramente so di non avere un grande articolo.. wave 400 però sembra schiumare bene) non so che fare, avendo deciso di provare a gestire con metodo berlinese non ho altri possibili depositi di inquinanti.
in Vasca il movimento è dato da 2 pompe da 2600 lt.
L'unico neo che secondo me può incidere è che nel pozzetto tracimatore non ci sono fori per il recupero dell'acqua da metà vasca, per cui ho tenuto le pompe un po' più basse del normale per muovere tutta l'acqua.
Accetto volentieri altri consigli...grazie in anticipo!!!#36#
ALGRANATI
04-11-2012, 18:19
che tu abbia le resine in sump non vuol dire.......i valori che ci hai detto sono altissimi.
le resine sono da gestire......se le metti nuove.........con quei valori, si esauriscono molto in fretta.
se i valori non calano sono 2 le possibilità
1) le resine sono esaurite
2) il sistema produce + po4 di quelli che le resine riescono ad asportare.
gabrilele
05-11-2012, 18:36
ALGRANATI hai qualche consiglio da darmi per far abbassare i fosfati???
Cerco di tenere pulito il fondo della vasca e i vetri, oggi provo a cambiare le resine, per capire se sono esauste devo valutare il colore??? Quando le ho inserite erano belle bianche!!!
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |