PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione del mio flipper 30 litri


rony
16-04-2006, 22:16
Buon giorno a tutti.
Oggi mi sono dedicato al mio flipper aveva una lampada a risparmio energetico,
che non mi soddisfaceva, in quanto lasciava un bel pezzo di acquario senza illuminazione.
Beh gira e rigira oggi che ero di festa mi ci sono messo, ho pensato che tipo di lampada potevo metterci, t8 o t5 (siccome io non ho molti soldi cerco di fare con cio che ho)
pensa e ripensa mi viene in mente che in cantina ho una lampada di emergenza,
(non so se lo sapete ma le lampade di emergenza hanno un neon t5) beh smonto la lampada e guardo come funziona;
Mi rendo subito conto che il circuito stampato al suo interno è inutile,(avrei dovuto modificarlo tutto) quindi lo butto, rimane l'involucro di plastica il neon i suoi attacchi e un pannello di plastica riflettente:
Considerato che il tappo del mio flipper è molto poccolo ho buttato anche l'involucro di plastica, però ero indeciso se buttare anche il pannello riflettente, pensa e ripensa, non l'ho buttato ma ho dovuto modificarlo (tenendolo praticamente ho evitato di dovermi ricostruire un doppiofondo e in più riflette. )questo pannello al centro dove c'è il neon è cavo, quindi cosa ho fatto? (l'ho tagliato proprio dove finiva la parte dritta e comunciava la cavita!)quindi mi sono ritrovato una plafoniera gia fatta con un neon t5!...
bello no?
Ora dovevo farlo funzionare guardo dietro e mi trovo 4 fili molto corti;non mi bastavano e ora?
beh semplice avevo del filo elettrico io ho usato del filo per impianti elettrici ma potevo usare anche dei fili di vecchie radio o di altri oggetti dismessi comunque andiamo avanti, li ho fatti lunghi circa 30 cm; ma è sorto un problema gli attacchi del neon sono pressofusi, quindi non lo potevo smontare.
E io bè dove è il problema, ho preso le mie forbici da elettricista, il mio saldatore e mi sono dato da fare, ho tagliato i fili a circa 1 cm dall'ingresso e li ho spelati un pochino,(quanto basta per saldare.)e ci ho saldato i fili. (a proposito i fili 2 blu e 2 marroni) non so se sapete il funzionamento di un neon?

[/img] http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/images/nuovo-5.jpg
ecco vedete il filo blu e quello rosso?


Bene ora che ci siamo capiti andiamo avanti.
ora che ci troviamo con una plafoniera e 4 fili lunghi 30 cm come la fissiamo al tappo?
Ecco ora mi sono trovato a fare i conti con il tappo;
il tappo del mio flipper aveva una lampadina a risparmio energetico inserita dentro un apposito involucro in plastica con 10 viti!
beh per cominciare le ho dovute svitare tutte, una volta svitate mi sono trovato davanti una sede rialzata e mi sono messo le mani nei capelli e mo come la levo!....

beh è stato piu semplice a farsi che a dirsi, mi sono armato di taglierino e pazienza e piano piano l'ho tagliato, piu che tagliato inciso e poi con le pinze facendo attenzione l'ho levata.
Ora mi trovo con un coperchio e una plafoniera.
semplicissimo ho praticato 2 fori sulla plafoniera alle estremità esterne del neon e l'ho centrata sul tappo, ho fatto 2 segni col pennarello sul tappo,(in coincidenza dei buchi) e con due bulloncini neri l'ho fissata al tappo.
bellissimo!....................
e ora? che faccio ho 2 scelte!
la 1° è di metterci un reattore e uno starter come da figura precedente!....
la 2°è di metterci un blast !

[img]http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image007.jpg
ecco un blast

beh sicuramente il blast è la meglio cosa, piccolo scalda poco è economico, ecco dove lo prendiamo!...

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image006.jpg

E' si proprio dalla lampada che ho levato prima bello no proprio un bel risparmio!...

quindi ricapitoliamo ora ho un tappo con la plafoniera e 4 cavi che escono dal tappo,
io avevo precedentemente modificati l'impianto luci mettendoci un timer
e quindi mi trovavo già all'esterno della vasca una scatola elettrica con tutti l'impianto concentrato li dentro.
quindi ho aperto la scatola e ho visto che su un angolo c'era un pochino di spazio poco poco e ci entrava giusto giusto il blast meno male sennò mi toccava rifare tutto ma andiamo avanti ora devo saldare i fili al blast!.......
come?

così!..........
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image015.jpg

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image016.jpg

semplice no?

quindi mi dò subito da fare e saldo i fili seguendo lo schema, una volta finito cosa mi rimane da fare? come gli dò la corrente?
all'estremità opposta della foto di prima ci sono 2 fili,

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image011.jpg

questi e sono quelli che vanno attaccati alla corrente!....
io personalmente li ho attacati uno al neutro e l'altro al timer e poi ho richiuso la scatolina e il lavoro è finito!

http://sc.groups.msn.com/tn/16/F0/Acquariologia-Piombino/1/30.jpg

http://sc.groups.msn.com/tn/16/F0/Acquariologia-Piombino/1/2f.jpg


Attenzione!!!
Si lavora con tensioni di 220V quindi c’è un alto rischio di folgorazione se non si lavora in modo attento e sicuro!