Entra

Visualizza la versione completa : Mi aiutate a ricominciare ?


Alvenom
03-11-2012, 16:14
Allora dopo il disastro di ieri mi sono fatto forza, ed ho riniziato da capo, quindi per fare ordine nei vari THD ripilogo qui, o meglio riparto da qui :

Vasca AQUAMAR 240 92 X 52 X 50
Schiumatoio al momento un deltec 500, in attesa di un LGM
Pompa di risalita EHEIM 1260 (2400 lt ora)
Pompe di movimento 1 vortech Mpw 10 2 tunze 6095 elettroniche con controller 7096
Riscaldatore Jagger 300W
Plafoniera Zetlight pro 3600
Elettronica Aquatronica
Sale neomarine reef salt
Aggiungerò a maturazione avvenuta un reattore di calcio ed uno di zeolite, probabilmente entrambi della LGM.

Procederò in questo modo :

Svuoto la vasca precedentemente riempita dal negoziante, con sabbia roccie e non so cos'altro, metto le roccie in una tinozza abbastanza grande da contenerle, con l'acqua che levo in fase di svutamento una pompa ed un riscaldatore.
Riempio nuovamente con acqua d'osmosi da me prodotta, dovrebbe essere buona, ha conducibilità di 000 ms, nitriti, nitrati assenti, una leggera virazione sui fosfati, ma nella scala colorimetrica salifert, non è leggibile quindi credo di essere abbondantemente sotto i 0,02 . Salo l'acqua, la porto a temperatura, svuoto parzialmente e faccio la rocciata con le roccie messe da parte, inserisco le 3 pompe di movimento, lascio girare uno due giorni innoculo con biodigest e bioptim, ripeterò questa operazione per 4 settimane. Dalla quarta settimana accendo le luce, iniziando 2 ore al giorno, e portando a foto periodo pieno in 2 settimane.

Vi prego di dirmi se stò sbagliando qualcosa, e se la parte tecnica può andare, e se il sale della neoMarine è qualitativamente valido.

Grazie a tutti di nuovo.

F.

Stefano G.
03-11-2012, 17:19
lascio girare uno due giorni innoculo con biodigest e bioptim, ripeterò questa operazione per 4 settimane. Dalla quarta settimana accendo le luce, iniziando 2 ore al giorno, e portando a foto periodo pieno in 2 settimane.
quando hai inserito i batteri la prima volta basta e avanza pure ....... dopo il mese di buio .... verifichi fosfati e nitrati e se sono bassi inizi ad accendere ;-)

Alvenom
03-11-2012, 20:16
Grazie... Sono a metà dell'opera, ho svuotato e sto riempendo con osmosi, senza SABBIA, poi metto il sale in rapporto di 38 grammi litro, faccio girare porto a temperatura, misuro la densità, e se manca qualcosa lo aggiungo. Rimetto le rocce, sperando che siano ancora vive :-D . Innoculo, e arrivederci ai primi do DIcembre...

Del sale cosa mi dite ? Il neo Marine è buono ? Le pompe di movimento sono sufficienti, o è meglio aggiungere anche una seconda MP10 ?

Grazie ancora :) .

Alvenom
04-11-2012, 10:48
Aggiornamento.

Ho rimepito nuovamente la vasca, ho pesato 38 gr di sale per litro, come arriva a temperatura misuro la desnsità, se è il caso provvedo ad allungare o aggiungere per arrivare intorno ai 1026.

A questo punto nel pomeriggio rifarei la rocciera... Non mi va di tenere le rocce nel catino per più di 24 ore, sarebbe un'errore o posso procedere in questo modo ?

Una volta fatta la roccera, inserirei le pompe di movimento.

Considerando che la vasca è 92 X 52 X 50, come disporreste le pompe ? Considerando le due tunze e la MP10 .

Ultima domanda il sale della Neo Marine è buono ?

Grazie :) .

bibbi
04-11-2012, 11:38
inizialmente dovrebbero bastare ,
mettile sui lati corti.

Alvenom
04-11-2012, 11:42
Ok quindi le due tunze su un lato e la vortech sull'altro in contrapposizione ?

Con quali programmi le faccio girare ?

Grazie :) .

Alvenom
04-11-2012, 19:18
Rocciata riallestita, con 30 Kg circa di roccia, a me già sembra tanta, ma se serve ne aggiungerei altri 10 Kg, ho poi piazzato la MP10, sul lato corto opposto alla mandata, le due tunze dove converrebbe piazzarle ? La vasca è visibile su 2 lati il corto ed il frontale. La rocciata l'ho quindi posizionata sul fondo, le due tunze potrei sistemarle sulla parete di fondo e puntarle verso la rocciata ? Altriemnti dovrei metterle sull'unico lato corto disponibile che purtroppo però è a vista. Qualcuno mi aiuta :) ?

Grazie !!!

Fronte

http://s7.postimage.org/r9yt6k1yv/IMG_0151.jpg (http://postimage.org/image/r9yt6k1yv/)

Lato


http://s15.postimage.org/ng63827zb/IMG_0152.jpg (http://postimage.org/image/ng63827zb/)

Alvenom
05-11-2012, 00:00
Nessuno mi aiuta ? #07 #13

Alvenom
05-11-2012, 01:14
....

Alvenom
05-11-2012, 17:12
Nessuno, nessuno ? Nel frattempo ho acquistato una seconda MP10W. Mi date una mano per favore ?

Alvenom
05-11-2012, 23:26
Io non capisco perche nessuno mi risponde... Chiedo cose scontate ? Mi sembra che qui tutti ne chiedono ma almeno ricevono risposta...

vento76
18-11-2012, 14:04
ciao
la rocciata mi sembra un pochino ammassata e poco ariosa... potresti fare di meglio, poi ovviamente son gusti personali e deve piacere a te... però mi sembra anche poco funzionale e difficile posizionarci sopra coralli in quanto povera di terrazze!
per le pompe io ora le lascerei puntate verso la rocciata finchè sei in maturazione e devono spurgare!
la mp10 la vedo piccolina per essere messa sul lato corto, ci arriva a spingere fino in fondo?
comunque le due tunze sono piu che sufficienti!
buona ripartenza #70

Alvenom
18-11-2012, 16:26
Hei grazie :). La rocciata è cambiata, sono cambiate le rocce, e parte della tecnica... L'aveva fatta il negoziante, in mia assenza. Adesso non è che sia venuta un'opera d'arte, anzi tutt'altro, ma almeno non è così compatta. Ho inserito anche una struttura a palchi della aquaroche, è sicuramente forzata tutt'ora, ma se voglio avvicinarmi ai 40 kg di roccia, è difficile riuscire a farli stare su senza strutture o incollaggi, ed in questi per il momento non mi vorrei cimentare :) . Credo comunque che alla fine sia migliorata parecchio :-D .

http://s9.postimage.org/a646xvnu3/IMG_0164.jpg (http://postimage.org/image/a646xvnu3/)

http://s9.postimage.org/doblgizcb/IMG_0163.jpg (http://postimage.org/image/doblgizcb/)

http://s8.postimage.org/n7pdgrt29/IMG_0166.jpg (http://postimage.org/image/n7pdgrt29/)

vento76
18-11-2012, 16:31
ciao
la struttura a palchi proverei a poggiarla direttamente sul vetro così da sfruttarla meglio, altrimenti la punta ti sfiora il pelo dell'acqua e non puoi utilizzarla...
hai anche aggiunto una vortech vedo, ora quante pompe hai?
con che cosa illumini?

Alvenom
18-11-2012, 16:50
In realtà la punta andava tagliata, ma non ne avevo le capacità, la struttura ceramica del pinnacolo, è molto porosa, di conseguenza invece di tglirsi si sgretola... La rocciata così realizzata, non poggia su nessun vetro nemmeno su quello di fondo, ho cercato di tenerla distaccata per facilitare il ricircolo del sedimento, che attualmente si concentra sul lato corto verso il muro, quindi è facilmente eliminabile.
Il movimento è dato da due vortech mp10, due tunze 6095 controllate da un multicontroller 7096. Ed inoltre ho in risalita una Eheim 1260.
Alla fine illuminerò con 2 t5 da 39 con plafo acquatronica e riflettori ATI, controllati dalla centralina aquatronica, ed una plafo led Pacific Sun Mtis R2 da 2 X 150 W, così da avere una buona capacità ossido riduttiva. Ho provato anche RADION e ZETLIGHT come plafo led, ma non ne sono rimasto impressionato per non tanto per la quantità di luce ma per l'uniformità ed il controllo sulle miscelazioni dei colori... Sono maniaco degli over 16000, diciamo comunque mi piace un colore sopra i 15000 e sia la radion che la 3600, in questo non mi soddisfacevano a pieno.

Sto partendo anche con un cubo 65 X 70 X 65 sul quale monterò una vertex illumina altra plafoniera affascinante, sopratutto per la possibilità di aggiungere i blu :-D .

vento76
18-11-2012, 18:22
la radion era comunque insufficiente a coprirti tutta la vasca...
la zetlight non la conosco ma mi incuriosisce....
la pacific sun è ottima, di sicuro non ti mancherà la luce!

Alvenom
18-11-2012, 18:32
Si, si me la consigliasti proprio tu in altro THD, l'ho presa in prova assieme ad una RADION, e tra le due non c'è paragone, è vero che la Sun Pcific ha 300 W, ma è proprio la cromia, e le possibilità d'intervento, sui colori che me l'hanno fatta amare fin dalle prime accensioni di prova... Tu poi sei un grnade !!! Per me sei il papà dei Kau :-)), sono i miei pesciazzi preferiti da sempre, insieme ai sebae, tant'è che l'altra vasca in allestimento sarà loro dedicata !

frenk79
18-11-2012, 19:06
ciao
la tecnica certo non ti manca....
per la rocciata, quella struttura a me sinceramente non piace tanto..... gusti personali ovviamente... per i 30 o 40kg di rocce, non fissarti con un rapporto x ..... se magari userai un sistema a riproduzione batterica te ne basteranno molte meno.
io per esempio non uso nessun sistema e ho sui 22kg ( se memoria non mi inganna ) , gira tutto bene ( toccandosi le ..... )

Alvenom
18-11-2012, 23:35
Non piace nemmeno a me, io l'avrei fatta bassa, per capirci all'altezza del primo palco del pinnacolo, con il solo pinnacolo centrale ed i suoi palchi. La part alta sulla destra, è l'esubero di rocce. Questa vasca la lascio BB classica, l'altra che sto allestendo, la farò dsb, e proverò con lo zeovit, o xaqua, sono più propenso al primo comunque... Le pietre ceramiche, come finirà il maledettismo ciclo algale, considerando che sto nel periodo di buio le diatomee, sono già belle che presenti #06, in un paio di mesi, dovrebbero incrostarsi ed assumere colorazione e caratteristiche uguali alle altre... Adesso è un pò orribile per via del colore innaturale, ma con il tempo dovrebbe migliorare, e poi spero di ricoprirla presto di splendidi animali :-)) .

stefano79
19-11-2012, 15:24
ma se hai acquistato una seconda mp10 io la metterei opposta all'altra e se sono wirless le farei andare contrapposte
anche se a mio avviso 2 6095 potevano bastare, una sul lato lungo(contro il muro)che spinge verso il lato corto(sempre quello contro il muro)e l'altra dove hai ora la mp10 potevano bastare

Alvenom
19-11-2012, 20:09
Allora le 2 mp 10 sono contrapposte è vanno in sincrono via wireless, è solo che una è posizionata a 20 cm dal pelo acqua, l'altra a 20 cm dal fondo. In pratica sono affacciate, ma sfalzate una in alto l'altra in basso, le due 6095, sono posizionate a caxxo al momento, la posizione difinitiva spero di dargliela nel momento in cui inserirò qualcosa per capire come gira l'acqua :-D .