Visualizza la versione completa : La vasca di Alberto.allevi1971
ALGRANATI
02-11-2012, 23:11
Facile che il nik non sia così :-D, ma non me lo ricordo mai.
a me piacerebbe che tutti vedessero la tecnica con cui alberto conduce questa vasca e poi veramente si butterebbero tutte le cose super tecnologicamente avanzate che abbiamo in vasca :-D
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0295.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0294.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0297.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0298.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0300.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0301.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0302.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0303.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0304.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0305.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0306.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0307.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0308.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0309.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0310.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0311.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0313.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0314.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0317.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20alberto%2001-11-12/DSC_0318.jpg
Paolo Piccinelli
02-11-2012, 23:13
Gestione classica... Col manico!!! #25
Mitico Alberto!!! :-))
un'altra mega vasca
ha degli animali davvero giganteschi
Mario89xxl
02-11-2012, 23:21
Che bella vasca
L'euphyllia a destra (in foto) pare che ha un colore molto particolare :-)
Molto bella anche questa, complimenti all'autore #25
animali bellissimi....complimenti
Quando uno e'forte lo e' anche con una tecnica normale..... Stracomplimenti
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Molto bella, complimenti!!!#70
odranoel
03-11-2012, 01:17
Io pensavo che fosse una delle vasche di Zuchen................. tecnica assente e manico da
paura volevo vedere tutte le vasche cosi.
Complimenti
pietro romano
03-11-2012, 02:00
Veramente strepitosa!!!!complimenti al proprietario ,un gran manico.
Alex_Milano80
03-11-2012, 02:03
davvero bella... ma quindi come la gestisce?
Manuelao
03-11-2012, 08:20
Bellissima.. Cos'è quella roba viola sul fondo a destra?
Emanuele
dimaurogiovanni
03-11-2012, 08:26
bella vasca complimenti .
Dolphin206
03-11-2012, 09:26
adesso ci hai incuriosito...
conduzione?!?!?
Stefano G.
03-11-2012, 09:37
bella ...... sono curioso anche io ....come è la gestione ?
K-Killer
03-11-2012, 09:53
In questo periodo ogni vasca descritta è veramente splendida!
Complimenti a tutti voi che c'avete un manico pazzesco :-))
Veramente bella, anzi spettacolare! Se poi la gestione è anche minima... quel poco interessa saperlo.
Complimenti
ciccio9-9-06
03-11-2012, 11:53
spettacolare.....com'è qst gestione minima??? curiosita a 1000!-:33-:33-:33
altre a bella direi anche selvaggia!!!! le gestioni al minimo incuriosiscono anche a me quindi sputate il rospo :-))
superpozzy
03-11-2012, 14:48
secondo me gestione minima è:
accessori non di ultima generazione che passano da uno smantellamento all'altro.
componenti strettamente necessari:
skimmer
reattore calcio
osmoregolatore
luci
pompe di movimento.
niente boccette e caxxi vari ma solo pappa ai pesci...
questo è la mia idea di gestione all'osso..
c'ho preso? :-))
questa vasca è veramente uno spettacolo, come piacciono a me. neanche un buco per far cadere uno spillo e animali portati avanti negli anni... #25
Manuelao
03-11-2012, 14:54
Togli anche il reattore di calcio..
Emanuele
bella bella bella #25#25
info sulla tecnica?
pescepagliaccio
03-11-2012, 15:45
uau...
Tecnica : skimmer aquavie 100,un bicchiere pieno ogni 2/3 gg color birra
Percolatore con bioballs
Reattore skimz 120
3 koralia 2 /3
Rabbocco quotidiano con kalk
Luce 9x54w
Gestione : cambi settimanali di 50 lt con reefcrystal cibo ai pesci
Stop
pinomartini
03-11-2012, 17:17
che bella vasca!
Daniel-T
03-11-2012, 18:34
eh, spettacolare e bella anche questa #25
ALBERTO.ALLIEVI-1971
03-11-2012, 18:47
Ciao a tutti e grazie per i complimenti.
Un ringraziamento particolare al Grande Matteo per il servizio forografico che fa sembrare la vasca più bella di quello che è realmente.
Per quanto riguarda la gestione è praticamente come l'ha descritta Zon
Giuseppe C.
03-11-2012, 18:49
Tecnica : skimmer aquavie 100,un bicchiere pieno ogni 2/3 gg color birra
Percolatore con bioballs
Reattore skimz 120
3 koralia 2 /3
Rabbocco quotidiano con kalk
Luce 9x54w
Gestione : cambi settimanali di 50 lt con reefcrystal cibo ai pesci
Stop
Sta' cosa del percolatore, ultimamente la sento più spesso di quel che pensavo. Ci sono vasche davvero belle che usano questo sistema. Io l'ho abbandonato molti anni fa ma più per una volgia di cambiare che per problemi. Complimenti...gli SPS sono belli ma gli LPS danno un fascino speciale ad una vasca. #70#70#70
ALGRANATI
03-11-2012, 22:21
Alberto Grazie a te...però potevi venire a pranzo....faceva veramente schifo #rotfl##rotfl#
ho capito perché ZON è così scemo....mangia tutti i giorni in quel posto.#rotfl#
ALBERTO.ALLIEVI-1971
04-11-2012, 18:26
Matteo ora capisco dopo ha preso il virus anti-led:-D
teo sei andato dai cina ?
teo sei stato dai ciaina?
ALGRANATI
05-11-2012, 21:48
Si Alex...un postaccio:-D
Si Alex...un postaccio:-D
cavoli matteo io a dire la verita' non ho mangiato male dai cina anzi, be non è il gelso#24
pinomartini
06-11-2012, 11:14
bella vasca e comlimenti per le foto
cicciogsxfl
17-08-2013, 16:54
ciao scusate se molto in ritardo .
bellissima vasca, anche io gestisco una vasca cosi con pochissima tecnologia ma con reattore di calcio e qualche corallo in meno in una vasca di 450l perchè ancora da finire di allestire. volevo fare una domanda il corallo che si vede nella 5 foto come si chiama? perchè non trovo niente su questo corallo, ne o anche io uno, forse leggermente più grande.
ancora bellissima vasca.
Re Alejandro
17-08-2013, 18:13
Bellissima vasca
ALGRANATI
17-08-2013, 19:07
l'animale della foto 5 è una pocillopora ed è un'animale moderatamente facile con crescita molto veloce.
Una pocillopora perfetta, sembra cresciuta in una vasca priva di pompe, la mia e' praticamente deformata, ma ci sto' lavorando.
http://s24.postimg.cc/logr0jbe9/2013_08_17_19_12_33.jpg (http://postimg.cc/image/logr0jbe9/)
Vikiquamla tua e' una seriatopora..caliendrum direi..
Mi sa' che hai ragione. So distinguere solo un acropora da altro.
ma come , sai sempre tutto di tutto e poi ti sbagli con le seriatopore .....
ALGRANATI
18-08-2013, 08:22
potrebbe essere anche una Guttatus ?#24
superpozzy
18-08-2013, 10:42
Ma il percolatore con bioballs si usa ancora? Può essere utile? Non che voglia metterlo.. Non saprei neanche dove :-D
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
ma come , sai sempre tutto di tutto e poi ti sbagli con le seriatopore .....
Nomi e specie per me sono un taboo. Sto' proprio inguaiato, ma non mi entrano in testa, nemmeno gli animali che ho in vasca :-))
gunthermarco
19-08-2013, 18:36
Vasca strepitosa.
ho avuto la fortuna di vederla dal vivo prima dell'upgrade e devo dire che le foto non rendono
i coralli gli crescono sui vetri e qualcosa di allucinante....
....grande alberto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |