Entra

Visualizza la versione completa : Un disatsro...


Alvenom
02-11-2012, 22:59
E' successo l'impensabile... Oggi pomeriggio in mia assenza, sono accadute cose inaudite :-D, purtroppo c'è poco da ridere, ma ormai è fatta, spero solo non compremetti troppo l'avvio della vasca, i fatti :

Il negoziante porta a casa la nuova vasca, trova mia moglie, che di acquari ovviamente non capisce un tubo, a lei (mia moglie) ho detto, anzi mi sono raccomandato di far scaricare solo la vasca, la sump e gli accessori, ho tentato di spiegarle in cosa consistessero, ma alla fine ho rinunciato, incaricandola solo dello scarico e posizionamento della vasca... Tutte queste premesse perche avrei gradito allesterimela da solo... Mentre invece :

Rientro a casa, mia moglie tutta contenta mi viene incontro, e salterellante va verso la sala... La seguo, contento di trovare la mia nuova vasca pronta per essere allestita, ma come varco la porta inorridisco... Vedo si la vasca, ma semi piena di un'acqua lattigginosa, mi avvicino sospetto all'intrusa, arrivato in prossimità di questa mi accorgo che :

E' riempita pe r 3/4, qualcosa agita la brodaglia primordiale che la riempie, c'è la sabbia sul fondo >:-( c'è una rocciata... Sconfortato chiedo a mia moglie cosa fosse successo... E lei mi spiega che il signore tanto gentile si è adoperato per "installare" la vasca. Per quel che vedo, l'ha rimepita per 3/4, mancheranno circa 70 litri più la sump, ha messo la sabbia e le rocce, ed ha inserito una pompa per muovere l'acqua, che a quanto ho capito ha salato utilizzando un rifrattometro, con una temperatura prossima ai 18 gradi voglio capire cosa avrà letto.... Mancano 60 litri d'acqua, quindi filtro e schiumatoi fermi, manca il riscaldatore, in pratica si muove solo grazie alla pompa che ha messo in vasca... Fortunatamente tornando a casa ho acquistato un impianto osmotico, con il quale spero di riuscire a riempire la vasca per domani pomeriggio. Adesso mi chiedo se non mi convenga svutare tutto e ricominciare da zero, o se lasciare tutto così com'è arrivare a livello d'acqua in sump, far partire il tutto ed incrociare le dita ?

Cosa mi consiglaite ? Io a sto punto non so che fare #07

Vi prego consigliatemi, sono relamente sconfortato...

Grazie a quanti interverranno...

F.

superpozzy
02-11-2012, 23:08
berlinese o dsb? circa 300lt?

il problema più grosso sono le rocce... se sono vive.
se è così, comincia a preparare i nuovi litri di acqua, salali il giusto e lasciali girare un giorno con pompetta. puoi anche recuperare l'acqua della vasca (se salata il giusto sempre) e metterla in taniche filtrandole con lana di perlon.
oppure spegni la pompa e lasci sedimentare la sabbia che poi aspirerai.

se ha misurato la salinità con rifrattometro ATC non dovrebbero esserci problemi di sbagli, perchè compensa la temperatura dell'acqua.

dovresti mettere almeno lo skimmer in vasca e farlo girare per ossigenare l'acqua per le rocce.

e poi attaccare questi adesivi vicino alla vasca...
http://i287.photobucket.com/albums/ll134/d3hree/monster%20tank/IMG_6204.jpg
------------------------------------------------------------------------
ASPETTA! ma l'acqua era del rubinetto? #07
sbrigati a farne nuova.... #06

vikyqua
02-11-2012, 23:14
Un incubo. e' come acquistare un modellino da montare e scoprire che te lo ha montato il corriere. io direi dal partire con una cordiale telefonata al negoziante.
psrti da zero, visto che non sai realmente come e' stata riempita questa vasca e poi......che fai.....ti togli il gusto di allestirla tu?

Alvenom
02-11-2012, 23:19
Allora intanto GRAZIE !

Dovrebbe essere un berlinese, la sabbia viva è poca circa 4 Kg, i litri netti di vasca sono 240, 92 X 52 X 50, più quelli in SUMP. Le rocce sono vive, o almeno le ho acquistate per tali, provenienza indonesia. Lo schiumatoio è un deltec 500. La salinità in vasca è corretta, ne mancano circa 50/60 litri per raggiungere il livello MAX in SUMP, le rocce sono completamente sommerse.

Purtroppo non ho taniche al momento, se non quella acquistata di fretta e furia da utilizzare per l'impianto ad osimosi. Quindi cosa posso fare ?

Lascio tutto in vasca arrivo a livello e avvio ?

Svuoto tutto, butto l'acqua e riparto da zero, magari prendo un grnade tino lo riempio con l'acqua della vasca e ci piazzo le rocce fin tanto che non ottengo dal mio impianto 240 litri di osmosi ?

Grazie ancora.

superpozzy
02-11-2012, 23:30
1° riporti le rocce dal negoziante e te le fai cambiare e intanto svuoti tutto (la sabbia la butti).
ti compri un paio di taniche da venti litri (ti consiglio vivamente quelle con la bocca larga...) e ti fai le osmosi e butti in vasca. sali e lasci sciogliere bene il tutto per un paio di giorni.
vai a riprenderti le rocce nuove scelte da te svuoti tutto quello che riesci (riempi la sump, le taniche, di tutto insomma) e fai la rocciata.
finita la rocciata riempi con l'acqua che hai messo da parte e avvii.
un mese di buio e poi cominci col fotoperiodo. per la sabbia, se la vuoi mettere, ne riparliamo tra sei mesi... ;-)

Alvenom
02-11-2012, 23:35
Inizio a svuotare :) .
Visto che ci sono... Il deltec 500 va bene, avrei la possibilità di sostituirlo essendo nuovo, magari con qualcosa di più performante la deltec lo da per 500 litri, che poi non saranno, magari ritorno sul bubble magus 155E ? Sale mi ha dato del reef crystal, ma dovendo svuotare posso prenderne dell'altro, visto che quello avanzato è poco per rifare 240 litri d'acqua.

superpozzy
02-11-2012, 23:47
il reef crystal (se è quello nuovo) va bene. per lo skimmer non so cosa consigliarti. l'mc500 non è il massimo, ma il 155e proprio non lo conosco...

le rocce comunque lasciale in acqua, anche se non è il max. spurgheranno dal negoziante ;-)

frenk79
03-11-2012, 00:02
ma non ho capito perchè non è stato fermo....#24
il deltec non va bene, troppo piccolo per quella vasca... IMHO naturalmente.
io nella mia 90*50*50 ho un bm150 ed è una vera bestia, poi cmq ce ne sono tanti validi.

Alvenom
03-11-2012, 00:13
Grazie, allora elencando, svuoto, per praticità e velocità l'acqua la riacquisto dal negozio, riprendo il sale, sarei orientato verso royal nature o tropic marine pro, acqusito due pompe di movimento elettroniche credo o tunze o le coralia 12 v della Hydror, quanti litri ora ? Ed una vortech MP10 o mp40 ? Pensavo alla 10, coadiuvata dalle altre due. A questo punto prenderei il bm155e, è di facile installazione/manutenzione ? A e ovviamente il riscaldatore da 200 o 300W ? Innoculerei con biodigest e bioptim, fin da subito e riepto ogni settimana per 1 mese ? O meglio di no ?

Ultima cosa come pompa di risalita va bene da 1200 o è meglio qualcosa in più ? Consigli su questa ?

Poi per la maturazione dovrei essere OK, giusto ?

Grazie di nuovo.

frenk79
03-11-2012, 00:30
io come risalita ho una newjet 2300lt
come movimento dipende da cio che vorrai allevare, ma se metti una coppia di tunze o koralia io eviterei la vortech ( risparmi soldoni ) IMHO io come movimento ho solo una mp40.
lo schiumatoio non lo conosco
ma l'acqua perchè la devi comprare? non avevi comprato l'impianto?
------------------------------------------------------------------------
il riscaldatore se da 300w consuma di più ma starà meno acceso rispetto ad un 200w che consuma meno ma ha bisogno di più tempo per scaldare.
------------------------------------------------------------------------
ho cercato lo schiumatoio di cui parlavi, bel bestione......