PDA

Visualizza la versione completa : Guppy sterili


mentapiperita74
02-11-2012, 21:08
Ce l'ho io un quesito interessante.
L'altro giorno, mentre guardavo i piccolini nati nel mio acquarietto, ho notato distintamente una femmina che "sparava" fuori due o tre piccole sfere gialle, delle dimensioni di un avannotto ancora raccolto, per intenderci.Subito gli altri due se le sono pappate.
Mi pare che quella femmina non abbia mai partorito, anche se si gonfia un pochino e la macchia gravidica si espande, ma poi non la vedo mai fare i piccoli (ce l'ho da due mesi).

Ora chiedo se sapete se i guppy possono essere sterili o attuare una specie di "contenimento" delle nascite se si trovano in ambienti con molti piccoli (sono nel 30LT e ci sono 2F, 1M, 1Figlio taglia adolescente, 7Figli di 30giorni e una trentina di avannotti di 10 giorni)

Per cui ipotizzo che abbia "abortito" oppure sono le scorte di sperma? BOH?
Se ho detto una marea di cavolate sparatemi pure.:-))

Giudima
02-11-2012, 21:42
Quello che tu hai descritto è un aborto ed è un fenomeno che accade in genere quando l'animale è fortemente stressato cosa non rara in 30 litri (nett? lordi?), non è neppure da escludere una malformazione che impedisca la formazione completa degli avannotti nel corpo della madre.

davide147
04-11-2012, 10:41
quoto :-)
non è un contenimento delle nascite, ma un aborto causato da stress per un ambiente non adeguato
i guppy poi possono anticipare o ritardare il parto quando le condizioni sono sfavorevoli
e in 30 litri certamente lo sono...
ti conviene levarli di li gli adulti prima che ci lasciano le pinne, di stress possono morire

sergio43
04-11-2012, 11:02
Se è sempre la stessa femmina che non genera e le altre partoriscono nello stesso ambiente potrebbe essere il risultato di una grave anomalia genetica.

Negli esseri umani (sono una materia dove la mia esperienza è maggiore) :) la quasi totalità degli aborti che avvengono entro il terzo mese sono dovuti a gravi anomalie genetiche incompatibili con la vita. La tua guppina potrebbe essere portatrice di una grave anomalia genetica che non le permette di procreare.

mentapiperita74
04-11-2012, 20:06
Grazie per le risposte.
Ho capito dunque che si tratta di aborto.
Mi pareva strano non averla mai vista partorire, contro i due parti dell'altra.
Non ho molta esperienza, ma so che 30 lt sono pochi, anche se tengo strettamente sotto controllo i valori dell'acqua.
Cercherò di trasferirli quanto prima nell'acuqario più grande, ma devo adeguare i valori dell'acqua.
Secondo me non è stressata però, perchè si comporta normalmente, mangia, nuota come gli altri. L'altra femmina partorisce a go-go.
Le ho prese dallo stesso acquarista, ma non ne conosco la provenienza. Potrebbe essere frutto di incroci o chissà cosa.
Comunque per ora va anche bene così. Distrae il maschio e non mi fa aumentare la popolazione.
Volevo solo sapere se era un evento che era già capitato a qualcuno o se era un caso particolare.