Entra

Visualizza la versione completa : Una bella "vaschetta"


geronte
02-11-2012, 16:08
Oggi, approfittando del ponte, sono andato a trovare un vecchio amico, per vedere i progressi della vasca dopo un anno dal rifacimento totale....

Le foto son fatte con il cell e non rendono per nulla, oltretutto con i t5 è un casino far delle foto decenti, ma si capisce molto bene come stanno gli animali :-)))

a voi le foto


http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3594.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3594.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3595.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3595.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3596.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3596.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3597.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3597.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3600.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3600.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3602.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3602.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3604.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3604.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3605.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3605.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3606.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3606.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3607.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3607.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3608.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3608.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3609.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3609.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3610.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3610.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3611.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3611.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3612.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3612.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3613.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3613.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3614.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3614.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3615.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3615.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3616.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3616.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3617.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3617.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3618.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3618.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3619.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3619.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3620.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3620.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3621.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3621.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3622.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3622.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3623.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3623.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3624.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3624.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3625.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3625.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3626.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3626.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3627.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3627.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3629.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3629.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3630.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3630.jpg)

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3631.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3631.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3632.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3632.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3633.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3633.jpg) http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/th_IMG_3598.jpg (http://s43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/Amico/IMG_3598.jpg)

dudyrio
02-11-2012, 16:13
alla faccia della vaschetta #17

Orysoul
02-11-2012, 16:13
alla faccia che vasca...e che corallozzi

GROSTIK
02-11-2012, 16:17
notevole #25#25#25

BASQUIAT
02-11-2012, 16:18
sticaxxii!....wow è stupenda!

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2012, 16:19
Complimenti veramente bella......

Ink
02-11-2012, 16:25
Eh bhe...

Signora vasca e signor proprietario...

Spero di rivederla ancora dal vivo.

Sottolineerei per tutti che è illuminata con 4 plafo 6x54w (se è ancora così...) e la vasca è alta 85cm... e tutti vedono a che altezza sono gli SPS.

Mario89xxl
02-11-2012, 16:26
Belle foto#25
Sicuramente non ne capirò niente, ma la vasca non mi piace #07
Troppo blu e niente sabbia

Daniel-T
02-11-2012, 16:29
Animali e colori spettacolari #19 #25

Squalo82
02-11-2012, 16:30
Veramente complimenti!!!!!!


Sent from my iPad2 using Tapatalk HD

pepot
02-11-2012, 16:34
alla faccia del ...
semplicemente strepitosaaaaaaaaaaaaa

scheva
02-11-2012, 16:51
Molto ma molto bella

maxcc
02-11-2012, 17:21
bellissima #25#25

K-Killer
02-11-2012, 18:01
Porca miseriaccia che sanissima invidia :-))
E' sensazionale! Credo che sia esattamente l'obbiettivo utopico che sto ricorrendo..... Tabulari splendide e gestione presumo Zeovit impeccabile

pepot
02-11-2012, 18:16
cazz piu la guardo e piu sembra finta tanto è perfetta
ma usa zeovit?

pass90
02-11-2012, 18:28
Bellissima non c'è altro da dire, ottima la rocciata e la disposizione degli animali la rende molto armonica! Nonostante le foto un po' blu si vede che la gestione è veramente ottima!

Orysoul
02-11-2012, 18:31
raga...4° foto il corallo giallo dietro al pagliaccio....che roba è???

triglauco
02-11-2012, 18:40
zeovit o boro potassio e compani?

ZON
02-11-2012, 19:30
perfetta..non troppi animali ma uno piu bello dell'altro...Gianca prima o poi mi devi portare a vederla dal vivo...

pagliaccio1
02-11-2012, 19:31
zeovit o non zeovit e una vasca da paura#25#25
alla faccia di chi dice che gli sps cosi fan cagare#36#
mi piacerebbe sapere di chi e xero #36#
geronte dicci qualcosa in piu;-)

alex b
02-11-2012, 19:59
bella complimenti concezzione americana no!

morganwind
02-11-2012, 20:27
Eccola...in effetti e' cresciuta parecchio.
La "manina" del mitico si vede...e che manina.
Animali in forma smagliante

matty695
02-11-2012, 21:24
Fantastica, una vasca diversa dal solito, mi piace parecchio! :-))

sohal66
02-11-2012, 21:44
Molto bella a prescindere dal tipo di gestione #25

Pesce chirurgo blu
02-11-2012, 21:47
non ci sono parole per descriverla quanti litri?

Paolo Piccinelli
02-11-2012, 21:51
Gran manico per tenere gli animali così tirati! #25
io avrei una paura folle anche solo a uscire di casa... Non fa per me, farei sicuramente dei macelli. #13


La luce che si vede in fotografia è full oppure parzializzata? #24

denisV89
02-11-2012, 22:03
seplicemente stupenda.. animali strepitosi davvero. complimenti

GROSTIK
02-11-2012, 22:03
ma è la nuova vasca di Algranati?





#rotfl##rotfl##rotfl#:-))

COCO
02-11-2012, 22:09
ma è la nuova vasca di algranati? :-d :-d:-d:-d:-d:-d

verre daniele
02-11-2012, 22:12
Troppo bella. Animali favolosi e colorati. Vasca da sogno.
Raccontaci tutto della tecnica e gestione.

salvatore80
02-11-2012, 22:50
sticaxxii!....wow è stupenda!

Caxxo mi hai rubato le parole ..... Ripeto. Sti caxxi#25

geronte
02-11-2012, 22:57
Scusatemi, ma non posso dire su gestione e tecnica, andrei a far della pubblicità occulta e non mi piace molto... Il mio amico vuol rimanere anonimo, alcuni sul forum hanno capito benissimo di chi è la vasca, ma non posso aggiungere altro, non fraintendete, ma il mio post era semplicemente condividere della immagini di una vasca gestita da favola con animali stupendi.

Ps posso solo dire che la vasca non fa uso di zeospur 2

ALGRANATI
02-11-2012, 23:00
Vasca unica come era unica anni fa......da paura sul serio.

antonio16
02-11-2012, 23:03
complimenti#25#25#25.Qualche informazione in piu'

pepot
02-11-2012, 23:08
ma le misure sono top secret o si possono sapere

ALGRANATI
02-11-2012, 23:21
mi sembra sia un 3 mt x 1 x 1

Acquariusfantasy
02-11-2012, 23:45
La vasca è molto d'effetto...
Solamente che a me tutto quel blu non mi garba così tanto e almeno una spolverata di sabbia avrebbe dovuto metterla...

Bach
02-11-2012, 23:47
Che supercolori! #25 Metodo zeovit?

liferrari
02-11-2012, 23:50
Minxxa che bella,
Vorrei pero sapere quanto ci mette a passare la calamita per pulire i vetri :-)

pepot
02-11-2012, 23:54
mi sembra sia un 3 mt x 1 x 1

minchia quella di picci è una vaschetta a confronto

PIPPO5
02-11-2012, 23:59
Vasca sensazionale con animali sensazionali....e proprietario sensazionale


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

fefo72
03-11-2012, 00:35
da paura #70

pietro romano
03-11-2012, 01:57
zeovit o non zeovit e una vasca da paura#25#25
alla faccia di chi dice che gli sps cosi fan cagare#36#
mi piacerebbe sapere di chi e xero #36#
geronte dicci qualcosa in piu;-)

Paolo broggi.

Orysoul
03-11-2012, 02:57
E lamiseria come 3x1x1......ha anche sps sul fondo.........

triglauco
03-11-2012, 06:26
Scusatemi, ma non posso dire su gestione e tecnica, andrei a far della pubblicità occulta e non mi piace molto... Il mio amico vuol rimanere anonimo, alcuni sul forum hanno capito benissimo di chi è la vasca, ma non posso aggiungere altro, non fraintendete, ma il mio post era semplicemente condividere della immagini di una vasca gestita da favola con animali stupendi.

Ps posso solo dire che la vasca non fa uso di zeospur 2

ecco una delle cose che odio del forum, secondo me mettere foto di questo tipo e non scambiare informazioni è propio una perdita di tempo....#26

dimaurogiovanni
03-11-2012, 08:29
una signora vasca .

giangi1970
03-11-2012, 10:02
Gianca...che tu non possa parlare posso anche capirlo...
Ma chi sappia parli...
Di chi e' lo abbiamo scoperto...il resto???
Illuminazione(presumo t5) ma quanti e quali...e il resto??

pietro romano
03-11-2012, 10:19
Scusatemi, ma non posso dire su gestione e tecnica, andrei a far della pubblicità occulta e non mi piace molto... Il mio amico vuol rimanere anonimo, alcuni sul forum hanno capito benissimo di chi è la vasca, ma non posso aggiungere altro, non fraintendete, ma il mio post era semplicemente condividere della immagini di una vasca gestita da favola con animali stupendi.

Ps posso solo dire che la vasca non fa uso di zeospur 2

ecco una delle cose che odio del forum, secondo me mettere foto di questo tipo e non scambiare informazioni è propio una perdita di tempo....#26

Hai perfettamente ragione.

massili
03-11-2012, 10:21
Scusatemi, ma non posso dire su gestione e tecnica, andrei a far della pubblicità occulta e non mi piace molto... Il mio amico vuol rimanere anonimo, alcuni sul forum hanno capito benissimo di chi è la vasca, ma non posso aggiungere altro, non fraintendete, ma il mio post era semplicemente condividere della immagini di una vasca gestita da favola con animali stupendi.

Ps posso solo dire che la vasca non fa uso di zeospur 2

ecco una delle cose che odio del forum, secondo me mettere foto di questo tipo e non scambiare informazioni è propio una perdita di tempo....#26

quoto...e aggiungo che spesso succede proprio con le vasche più belle e che i loro proprietari potrebbero contribuire almeno ad una descrizione migliore e non dico a svelarci i loro segreti, se ce ne fossero...

UCN PA
03-11-2012, 10:51
questa è una gran bella vasca :#O:#O:#O:#O il proprietario deve avere un manico pazzesco, con una vasca così grande è molto più difficile arrivare a questi colori così tirati e perfetti #36# ha davvero un manico fuori dal comune #36#
poi dalle foto è difficile immaginare la dimensione degli animali, sembrano a misura "normale", ma se la vasca è 3 mtri per 1 devono essere enormi #19

si può sapere almeno da quanti anni è avviata?

pepot
03-11-2012, 11:03
ho capito.............. è la vasca di monti

liferrari
03-11-2012, 13:10
ho capito.............. è la vasca di monti

No Pepot,

è la mia che ho in taverna.......E me la godo tutta per me #19 a voi del forum faccio sempre vedere la merdaccia che ho in soggiorno #18 :-))

Orysoul
03-11-2012, 15:00
zeospur 2 no ma la rimanenza della linea si :-D:-D:-D

pietro romano
03-11-2012, 15:12
zeospur 2 no ma la rimanenza della linea si :-D:-D:-D

Io direi zeospur si

PIPPO5
03-11-2012, 16:00
puoi spurgare quanto vuoi ma se non hai il manico una vasca così non ce l'hai.......


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

pietro romano
03-11-2012, 16:12
puoi spurgare quanto vuoi ma se non hai il manico una vasca così non ce l'hai.......


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

e chi ha mai sostenuto il contrario?conosco Paolo broggi da oltre 20 anni e,per me, rimane il più competente in assoluto in ambito acquariofilo,ha un manico e una passione smodata,ma ,per me,la vasca e'spurgata.

ZON
03-11-2012, 16:24
Pietro Sai benissimo che si puo' spurgare anche senza spur...bisogna saperlo fare e bene..

Se gianca dice che non lo usa ci credo.. Perche' dovrebbe dire una bugia tanto per..?

pietro romano
03-11-2012, 16:41
Pietro Sai benissimo che si puo' spurgare anche senza spur...bisogna saperlo fare e bene..

Se gianca dice che non lo usa ci credo.. Perche' dovrebbe dire una bugia tanto per..?

Posso dire la mia?per me e'spurgata e lo si nota anche dalla crescita irregolare di determinati animali.non pretendo certo di avere ragione ho solo espresso la mia opinione

ZON
03-11-2012, 16:48
Siamo su un forum pubblico proprio perche' tutti possiamo dire la nostra.. ;)

Cmq cosa intendi per crescita irregolare?? Sapresti indicarmi quali animali.?

pinomartini
03-11-2012, 17:14
complimenti molto bella

pietro romano
03-11-2012, 18:08
Siamo su un forum pubblico proprio perche' tutti possiamo dire la nostra.. ;)

Cmq cosa intendi per crescita irregolare?? Sapresti indicarmi quali animali.?

Guarda le raminescenti,come crescono storte ed in maniera irregolare,e alcune millepore dove la crescita e'solo sull'anello esterno e non in quello centrale.

Amstaff69
03-11-2012, 18:29
Mi spiegate la connessione fra l'uso di zeospur o comunque dello "spurgo" dei coralli e crescita irregolare? E' interessante come tema e vorrei approfondire

pietro romano
03-11-2012, 19:06
Mi spiegate la connessione fra l'uso di zeospur o comunque dello "spurgo" dei coralli e crescita irregolare? E' interessante come tema e vorrei approfondire

Lo zeospur ha come funzione quella dell'espulsione delle zeoxantelke,ma il dosaggio ,benché rapportato al litraggio,non ha mai un effetto uniforme sugli animali,quindi le parti del corallo "colpite"dallo spurgo,vanno a caccia della luce per catturare fonti alimentatrici.le raminescenti crescono,infatti,solo in verticale e mai lateralmente.

lordlucas
03-11-2012, 19:28
Complimenti alla vaschettina....ma anche a Pietro per la spiegazione...però ho un dubbio sullo zeospur...coi "metodi alternativi" la crescita irregolare non ci sarebbe?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Amstaff69
03-11-2012, 19:35
Nel senso che il prodotto, benchè diluito, colpisce solo certe zone del corallo? O perchè il corallo è più o meno "recettivo" in certe zone, magari a seconda della concentrazione delle zooxantelle?
Non capisco poi il discorso delle raminescenti. Se lo zeospur colpisce solo una parte del corallo, queste dovrebbero crescere lateralmente nelle parti non colpite e verso l'alto in quelle colpite, o no?
Ma le raminescenti non crescono comunque verso l'alto per loro conformazione?
E rispetto a quello che dicevi delle millepore? Secondo questo ragionamento dovrebbero crescere proprio al centro, no?
In tutto questo nessuna influenza di corrente o posizionamento delle luci?

zucchen
03-11-2012, 19:42
penso anche io che spurga,i colori così si ottengono anche senza spur,se non lo usa però è un fenomeno vista la profondità della vasca e l uso di t5 da 54w #25

Paolo Piccinelli
03-11-2012, 19:45
Si puó spurgare anche con un dosaggio elevato di carbone, partendo ovviamente da valori perfetti.

A me è successo per caso dopo aver spostato un pó di coralli... Avevo un sacco di muco in vasca e volevo toglierlo, quindi ho messo un litro di carbone.
Il mattino dopo i coralli erano notevolmente piú chiari.

Non ho capito cosa sia successo, fatto sta che ė successo. :-)

Bach
03-11-2012, 20:17
Si puó spurgare anche con un dosaggio elevato di carbone, partendo ovviamente da valori perfetti.

A me è successo per caso dopo aver spostato un pó di coralli... Avevo un sacco di muco in vasca e volevo toglierlo, quindi ho messo un litro di carbone.
Il mattino dopo i coralli erano notevolmente piú chiari.

Non ho capito cosa sia successo, fatto sta che ė successo. :-)

ho letto altre volte questo fenomeno, forse il carbone in dosi massicce procura un impoverimento quasi totale di alcuni minerali (ferro?).... Mi sa che centra il minimo di Liebig cmq

Orysoul
03-11-2012, 20:17
Picci che hai il nuovo carbone KZ? il carbonspur!!! :-))

Paolo Piccinelli
03-11-2012, 20:21
No, carbone ATI.

Quello nel secchiello da cinque litri.
Per come la penso io lo spur è veleno... Già fatico a tenere vivi i miei coralli, fargli la chemio per colorarli mi pare un controsenso.
Poi sicuramente, in mano di altri più coraggiosi e capaci di me, fa un effetto grandioso.
:-)

Ink
03-11-2012, 20:32
Il carbone rimuove in maniera rapida (soprattutto se usato in un filtro a circolazione forzata e se attivato con acqua bollente) una quota ed una certa tipologia di organico, rendendo anche l'acqua priva di determinati coloranti e favorendo perciò la penetrazione della luce, che ha un effetto additivo sullo schiarimento dei coralli.

La durata del carbone è dipendente dalla quantità dello stesso, ma anche dal mantenimento delle pervietà dei suoi pori, che garantiscono una maggiore superficie di adsorbimento.

Bach
03-11-2012, 20:35
si ink, ma stiamo parlando di effetti dalla sera alla mattina: organico e luce secondo me non centrano...

Ink
03-11-2012, 20:54
Bach, dovresti ricrederti.

Se metti una buona quantità di carbone "attivato" in un filtro a circolazione forzata in una vasca con nutrienti già bassi, rischi seriamente di stirare tutto. Ovvio che in una vasca in cui i nutrienti sono lontani da zero, gli effetti non si notano.

Lo stesso spur, utilizzato dopo aver filtrato a carbone, ha un effetto maggiore, proprio per la rimozione di molecole organiche che legherebbero il rame, rendendolo rapidamente inefficace.

ZON
03-11-2012, 21:02
a quanto pare pero' lo spur2 non contiene rame ma fluoro a manetta..poi boh..mi pare ne parlasse riccardo che lo ha fatto analizzare..


cmq Pietro scusami eh, ma le millepore sono colonie tabulari, e come tutte le tabulari crescono infinitamente di piu ai lati che in mezzo..spur o non spur..e' sempre cosi'..l'anello esterno e' sempre piu chiaro perche' inmassima crescita e il resto della colonia vive e si sviluppa molto piu lentamente..anche in mare puoi vedere anelli esterni di colore chiaro sintomo di crescita ...che poi non prenderebbero la forma di Tavola se crescessero che so come una tenuis.


stesso discorso per le Staghorn..sono colonie digitate che tendono a svilupparsi piu in alto che lateralmente ..quindi non capisco il nesso con la spuragata o il corallo tirato.

Poi mi pare che tu non l'abbia mai usato e che sei contrario al suo uso giusto? o hai avuto personalmente effetti negativi suoi tuoi animali quando l'hai dosato...chiedo..senza che ti arrabbi..non conosco il tuo metodo di gestione ne ho mai visto dal vivo la tua vasca..quindi parlo per supposizione.

bigjim766
03-11-2012, 21:08
ragà ma un litro di carbone quanti grammi è?

Bach
03-11-2012, 21:10
Bach, dovresti ricrederti.

Se metti una buona quantità di carbone "attivato" in un filtro a circolazione forzata in una vasca con nutrienti già bassi, rischi seriamente di stirare tutto. Ovvio che in una vasca in cui i nutrienti sono lontani da zero, gli effetti non si notano.

Lo stesso spur, utilizzato dopo aver filtrato a carbone, ha un effetto maggiore, proprio per la rimozione di molecole organiche che legherebbero il rame, rendendolo rapidamente inefficace.

ne sono più che convinto che il carbone possa dare quell'effetto! Stavo cercando di capire il perchè e ho detto che secondo me con effetti così a breve non centra l'organico ma la procurata carenza (o azzeramento) di un qualche minerale (diverso da no3 o po4) indispensabile al metabolismo delle zooxantelle. -:))

Paolo Piccinelli
03-11-2012, 21:13
Potrebbe essere davvero il ferro, indispensabile per la fotosintesi e solitamente complessato da molecole organiche, quindi adsorbito indirettamente dal carbone.

Magari potremmo parlarne in altra sede... Che dite?

maurizio, unlitro sono circa 400 grammi... Ma non fare la prova, non voglio vasche sulal coscienza! :-d

morganwind
03-11-2012, 21:33
Personalmente mi pare di vedere una vasca che gira costantemente a basso regime di nutrienti...molto basso.
Anche e non solo per esperienze personali, posso dire che colori e crescite di quel tipo si possono avere senza uso di spur.
Il difficile e' realizzarlo con animali posizionati a quella profondita' e, soprattutto, avere animali cosi in salute.
Tutto rigorosamente imho

dudyrio
03-11-2012, 21:52
A me la vasca piace molto ma tutte le volte che si posta una vasca con tanto di cappello scattano polemiche #07

Bach
03-11-2012, 22:02
Personalmente mi pare di vedere una vasca che gira costantemente a basso regime di nutrienti...molto basso.

Quoto. Come ho detto mi è sembrata subito una vasca zeovit. Con o senza spur mi pare secondario... :-)

Buran_
03-11-2012, 22:20
è chiaramente una vasca "zeovit", a me impressiona il colore rosa di quella foliosa che si vede, tiratissima. Faccio volutamente l'esempio di una montipora e non di un'acropora.
Non è il genere di vasca che piace a me

ZON
03-11-2012, 22:31
sicuramente a chi ha colori intensi o scuri puo' non piacere...ma i coralli stanno benissimo per me..e si vede.

valentina84
03-11-2012, 22:54
vasca bellissima, come piace a me
peccato per le foto cosi' blu che non fanno apprezzare le sfumature di colore

morganwind
04-11-2012, 00:05
sicuramente a chi ha colori intensi o scuri puo' non piacere...ma i coralli stanno benissimo per me..e si vede.

Che poi...avere colori scuri (nella stragrande maggior parte dei casi) non vuol dire volere colori scuri

Bach
04-11-2012, 01:11
...ci sono anche vasche con colori chiari e bellissimi senza arrivare a certi estremi: vedi dodarocs, ciliaris... E l'aspetto è sicuramente più naturale e meno freddo.

Bach
04-11-2012, 01:27
A me la vasca piace molto ma tutte le volte che si posta una vasca con tanto di cappello scattano polemiche #07

Dudyrio..."scattano polemiche" perchè c'è sempre chi rode... ;-)
E se hai notato mediamente da chi si mette su un trono, sostenendo cose che non stanno nè in cielo nè in terra, salvo poi "schiumare", come tutti, per vasche così che tutti vorremmo avere.
E' la metafora della vita... :-D
La vasca è splendida per chiunque abbia passione per un marino. Punto.

la vasca è sicuramente bella e gestita con grande manico, l'hanno detto tutti mi pare. Se poi pretendi che tutti la mettano al primo posto nelle loro preferenze sbagli di grosso. Altrimenti useremmo tutti zeovit (che è un metodo difficile, ma non più del berlinese o del dsb, ecc.: sono tanti gli acquariofili bravi ai quali non passa nemmeno per l'anticamera del cervello di usare zeovit, eppure avrebbero le capacità per farlo. Non lo fanno perchè il risultato non è la.loro idea di TOP). Quindi evita di dare degli invidiosi gratuitamente a persone che nemmeno conosci: e convinciti del fatto che esistono idee diverse su cosa sia desiderabile come risultato della propria vasca. :-)

Alereef
04-11-2012, 01:46
E' da tanti anni che sento parlare di Paolo Broggi ma non avevo mai avuto il piacere di vedere foto della sua vasca.
Devo veramente dire che tutto quello che si sentiva dire risponde a verità.
Vasca straordinaria.
E' un peccato che non voglia condividere di più ma.....
chapeau Maestro!!

salvatore80
04-11-2012, 02:49
Ragazzi non litigate purtroppo il bello e il brutto di quest hobby e che ci sono scuole di pensiero diverse e gusti strettamente personali.....c'è da apprezzare comunque la passione che si dedica agli animali ...tanto di cappello comunque al proprietario che comunque già conosco non di persona ma per varie cose tipo il suo metodo quello della famosa sarda nella sump ...... Pietro ha citato Nando grande manico e acquario filo di tutto rispetto però per esempio la sua vasca parlo di quella pubblicata anche su reefcentral a me non piace ....quindi siamo sempre li. Complimenti a Paolo broggi e alla passione che dedica a questo honbye #25

pietro romano
04-11-2012, 03:00
Ragazzi non litigate purtroppo il bello e il brutto di quest hobby e che ci sono scuole di pensiero diverse e gusti strettamente personali.....c'è da apprezzare comunque la passione che si dedica agli animali ...tanto di cappello comunque al proprietario che comunque già conosco non di persona ma per varie cose tipo il suo metodo quello della famosa sarda nella sump ...... Pietro ha citato Nando grande manico e acquario filo di tutto rispetto però per esempio la sua vasca parlo di quella pubblicata anche su reefcentral a me non piace ....quindi siamo sempre li. Complimenti a Paolo broggi e alla passione che dedica a questo honbye #25

La vasca di Nando,che a me piace tantissimo,ha,comunque,colori molto naturali, a differenza di quella di Paolo.in natura non ho mai visto simili colorazioni....ma come dici,giustamente,tu,i gusti son gusti,però io non ho nessuna intenzione di litigare con alcuno,ma non schiumo affatto di rabbia,Paolo e'un grande e posso fargli solo i complimenti.solo che qualcuno si diverte a parlare a sproposito...

salvatore80
04-11-2012, 03:11
Pietro io non parlo di colori nella vasca. Di Nando ma più che altro perché troppo ammassati e poco spazio per i pesci ripeto grandissima vasca ...ma solo per quel motivo io per esempio amo le vasche leggere e armoniose.... Imho logicamente ...Pietro ma la tua vasca non ce la presenti?

pietro romano
04-11-2012, 03:20
Pietro io non parlo di colori nella vasca. Di Nando ma più che altro perché troppo ammassati e poco spazio per i pesci ripeto grandissima vasca ...ma solo per quel motivo io per esempio amo le vasche leggere e armoniose.... Imho logicamente ...Pietro ma la tua vasca non ce la presenti?

Non posto mai foto ,non sono capace....e da quanto scrivi non è il genere che piace a te,c'è qualche foto nel servizio di Marco ap sulle vasche del nord Italia.

salvatore80
04-11-2012, 03:27
Pietro ma non mica per fare una critica che sia ben chiaro assolutamente!!!! Forse sono l'ultimo che può criticare....;-)

DiBa
04-11-2012, 03:33
Le vasche fatte cosi' mi fanno impazzire!!

pietro romano
04-11-2012, 03:35
Pietro ma non mica per fare una critica che sia ben chiaro assolutamente!!!! Forse sono l'ultimo che può criticare....;-)

Fugurati,ho capito che sei in assoluta buona fede,ci mancherebbe...nessun problema.#70

triglauco
04-11-2012, 07:43
vi rendete conto che dopo 10 pagine di post non abbiamo detto o letto una beneamata cippa di Mi.... sulla vasca in questione?? zero e dico zero . E' sembrato di stare a un gioco a premi, dire è una vasca zeovit secondo è come dire "è un acquario" cioè non aiuta nessuno. La sezione si chiama mostra e descrivi e non MOSTRA.

ALGRANATI
04-11-2012, 09:37
vi rendete conto che dopo 10 pagine di post non abbiamo detto o letto una beneamata cippa di Mi.... sulla vasca in questione?? zero e dico zero . E' sembrato di stare a un gioco a premi, dire è una vasca zeovit secondo è come dire "è un acquario" cioè non aiuta nessuno. La sezione si chiama mostra e descrivi e non MOSTRA.



C'è poco da descrivere.......nel primo topic, l'autore dello stesso ha scritto chiaramente che il proprietario non voleva nemmeno essere citato.

Giancarlo ha fatto visita al Broggi e gli ha fatto 2 foto alla vasca e le ha volute condividere con noi....tutto qui......

non c'è altro.
Il personaggio in questione, penso non abbia mai scritto su AP o comunque non negli ultimi 7 anni e conoscendolo, per sentito dire, non scriverà mai nemmeno.

Prendete questo topic come uno dei tanti topic che vengono aperti per far vedere delle vasche strepitose trovate in Internet. ;-)

pepot
04-11-2012, 10:08
infatti...
basta fare finta che siano foto di una vasca ammericana

triglauco
04-11-2012, 11:07
vi rendete conto che dopo 10 pagine di post non abbiamo detto o letto una beneamata cippa di Mi.... sulla vasca in questione?? zero e dico zero . E' sembrato di stare a un gioco a premi, dire è una vasca zeovit secondo è come dire "è un acquario" cioè non aiuta nessuno. La sezione si chiama mostra e descrivi e non MOSTRA.



C'è poco da descrivere.......nel primo topic, l'autore dello stesso ha scritto chiaramente che il proprietario non voleva nemmeno essere citato.

Giancarlo ha fatto visita al Broggi e gli ha fatto 2 foto alla vasca e le ha volute condividere con noi....tutto qui......

non c'è altro.
Il personaggio in questione, penso non abbia mai scritto su AP o comunque non negli ultimi 7 anni e conoscendolo, per sentito dire, non scriverà mai nemmeno.

Prendete questo topic come uno dei tanti topic che vengono aperti per far vedere delle vasche strepitose trovate in Internet. ;-)


boh sarà ma io da un forum mi aspetto altro......cmq mi associo a tutti gli altri
wowwwwwwwwww
fantasticaaaaaaaaaaaa
strepitosaaaaaaa
bellissimaaaaaaaaa
#25#25#25#25#25
#19#19#19#19#19
e chi più ne ha più ne metta

gli aggettivi appena usati non hanno copyrigt, potete quindi fare anche copia incolla per altre 200 pagine di post tanto la discussione non andrà oltre questo
P.S.
non ho nulla contro Giancarlo

UCN PA
04-11-2012, 11:26
Che poi...avere colori scuri (nella stragrande maggior parte dei casi) non vuol dire volere colori scuri


A me la vasca piace molto ma tutte le volte che si posta una vasca con tanto di cappello scattano polemiche #07

Dudyrio..."scattano polemiche" perchè c'è sempre chi rode... ;-)


Straquoto entrambi i messaggi, tutta invidia... non lo riesco a capire, una vasca del genere dovrebbe essere solo applaudita, non c'è motivo di rodere, invece.....
e così io comincio a capire il perchè chi ha queste vasche non le fa vedere mai o quasi mai nel forum... se il risultato sono polemiche nate dall' invidia, che puntano a sminuire il grande lavoro e i sacrifici che ha fatto l' acquariofilo per arrivare a quei livelli, è normale che ogniuno se le tiene per se... ci perde solo a mostrare la vasca sul forum...
per esempio poco sotto nel topic di valentina84 c'era qualcuno che criticava la vasca di pietro romano :#O:#O:#O mi chiedo, ma con quale coraggio ci si possa permettere di criticare una delle vasche più belle d' italia???? Che inoltre è l' orgoglio dell' acquariofilia italiana visto che è ammirata in tutto il mondo

begonia2001
04-11-2012, 11:41
Sara' una Bella vasca ma si vede l'uso di zeovit e questo da una colorazione innaturale ai coralli che non mi piace. I complimenti per la conduzione
sono scontati

mane70
04-11-2012, 14:45
io ho avuto il piacere di conoscere il "padrone/gestore" di questa vasca.....e scambiarci 4 chiacchiere ....non conoscendo l'elemento gli chiesi ingenuamente se un giorno sarei potuto passare a vederla dal vivo...grosso errore...praticamente mi rise in faccia!!!!
ha ragione Matteo il "tipo" non scrivera' mai sul forum e mi meraviglio come siate riusciti a pubblicare le foto della sua vasca...come disse Ceccherini..Dio c'e' e ne ho le prove!!! :)

non e' una vasca Zeovit!!!!!! conosciuto l'elemento
non usa zeospurg o nessun spurgante degno di nota...sempre stante all'elemento..
nessun artifizio strano....niente di niente nessuna gabola...

solo tanta conoscenza...tante prove....tanti studi sul campo....e tanta bravura tutto qui.
tanto di cappello al Sig mister B

PS sfido chiunque ad avere una acropora cosi Blu con un metro di colonna d'acqua!!!!

Emanuele.

pietro romano
04-11-2012, 15:24
io ho avuto il piacere di conoscere il "padrone/gestore" di questa vasca.....e scambiarci 4 chiacchiere ....non conoscendo l'elemento gli chiesi ingenuamente se un giorno sarei potuto passare a vederla dal vivo...grosso errore...praticamente mi rise in faccia!!!!
ha ragione Matteo il "tipo" non scrivera' mai sul forum e mi meraviglio come siate riusciti a pubblicare le foto della sua vasca...come disse Ceccherini..Dio c'e' e ne ho le prove!!! :)

non e' una vasca Zeovit!!!!!! conosciuto l'elemento
non usa zeospurg o nessun spurgante degno di nota...sempre stante all'elemento..
nessun artifizio strano....niente di niente nessuna gabola...

solo tanta conoscenza...tante prove....tanti studi sul campo....e tanta bravura tutto qui.
tanto di cappello al Sig mister B

PS sfido chiunque ad avere una acropora cosi Blu con un metro di colonna d'acqua!!!!

Emanuele.
Forse lo conosci da poco....solo a titolo informativo Paolo ha disintegrato la sua vasca precedente a causa proprio dello zeospur...aveva colonie intere letteralmente disciolte grazie a questo prodotto...

ialao
04-11-2012, 15:27
e la madonna. capito sta vasca e' l ultimo misterodi fatima.un saluto

Marco AP
04-11-2012, 18:57
Ho ripulito il topic. Evitiamo di andare OT per cortesia e di fare polemiche

Preciso 2 cose.

AcquaPortal Communication S.r.l. non è responsabile per quello che viene scritto su questo forum e chi ne risponde è l'autore stesso del messagio o topic.

Secondo, odio lavorare di domenica. >:-(

Nel regolamento di questo forum è scritto chiaramente:

"Sono sgraditi i messaggi polemici, provocatori o con lo scopo di generare confusione."

Se ripartono polemiche scattano quindi i ban.

Buon proseguimento.

Marco AP
04-11-2012, 19:45
io ho avuto il piacere di conoscere il "padrone/gestore" di questa vasca.....e scambiarci 4 chiacchiere ....non conoscendo l'elemento gli chiesi ingenuamente se un giorno sarei potuto passare a vederla dal vivo...grosso errore...praticamente mi rise in faccia!!!!
ha ragione Matteo il "tipo" non scrivera' mai sul forum e mi meraviglio come siate riusciti a pubblicare le foto della sua vasca...come disse Ceccherini..Dio c'e' e ne ho le prove!!! :)

non e' una vasca Zeovit!!!!!! conosciuto l'elemento
non usa zeospurg o nessun spurgante degno di nota...sempre stante all'elemento..
nessun artifizio strano....niente di niente nessuna gabola...

solo tanta conoscenza...tante prove....tanti studi sul campo....e tanta bravura tutto qui.
tanto di cappello al Sig mister B

PS sfido chiunque ad avere una acropora cosi Blu con un metro di colonna d'acqua!!!!

Emanuele.
Forse lo conosci da poco....solo a titolo informativo Paolo ha disintegrato la sua vasca precedente a causa proprio dello zeospur...aveva colonie intere letteralmente disciolte grazie a questo prodotto...

Pietro, in riferimento a questa tua risposta, il Sig. Paolo, che non conosco e non so chi sia, afferma che quanto da te scritto non è vero e mi è stato richiesto di puntualizzare la cosa nel topic.

Ora, direi che la questione è conclusa (la tua affermazione contro la sua e se non vi va bene risolvetevela poi in privato) e non accetto più repliche sull'argomento in riferimento a questioni che non sono inerenti al topic o innescando polemiche o parlando di cose che a questo forum non interessano minimamente. Invito i moderatori a cancellare qualsiasi messaggio che faccia riferimento a quanto scritto sopra da me o che non sia attinente al topic. Grazie.

pepot
04-11-2012, 19:50
bene... ciò detto torniamo a parlare della vasca..............
secondo me anche la cucina ha un suo perchè :-D

pirataj
05-11-2012, 01:39
animali bellissimi, ma il loyaut non mi entusiasma