PDA

Visualizza la versione completa : nophos 101 e tutto divenne marrone!!!!


cionfras
16-04-2006, 18:18
Due giorni fa ho inserito nel duetto del mio mirabello 30 una calza in naylon con 25 grammi di nophos 101. Le resine sono state abbondantemente sciacquate sotto acqua calda come da copione e devo dire che funzionano alla grande!!!! In due giorni i fosfati sono passati da 1 a 0.25!!! -05 -05 -05
L'unica cosa che è cambiata, comunque, è che l'equilibrio del mio nano è andato a farsi fottere!!!!
Le rocce vive stavano assumendo dei bei colori, dal verde fosforescente al viola scuro, mentre invece ora TUTTO L'ACQUARIO E' MARRONE!!!!!!!!!!!!!
Eppure avevo già avuto un'esplosione di diatomee... Sempre che siano diatomee!
Secondo voi è normale?
A qualcuno è mai successo? Non vorrei che essendo le resine ferrose tutto questo sia dovuto a qualche rilascio in acqua... Anche se l'acqua non è gialla, almeno non mi sembra.

gabriele
16-04-2006, 18:51
non conosco il prodotto nel senso che non l'ho mai usato prima direttamente
però secondo me la rispasta è nel fatto che hai cambiato l'equilibrio della vasca che ora reaggisce così

firstbit
16-04-2006, 20:04
secondo me le hai semplicemente sciacquate troppo poco.... vanno strigliate ben bene quelle resine prima di eliminare tutta la polvere che rilasciano!

cionfras
16-04-2006, 20:54
no, no... sono proprio diatomee ed è una vera invasione #36# #36# #36#
Sicuramente dipende dal fatto che ho cambiato l'equilibrio in vasca in favore delle marroni!!!
Comunque meglio loro di altre alghe, non credete?

Heros
16-04-2006, 23:19
probabilmente il filtro sta fungendo da biologico!

ci vuole molta cautela nell'utilizzare le Ferrose,
o in piccolissime quantita'
o con un letto fluido vero e propio!

ma sei sicuro che il marrone non sia sedimento delle resine!? :-))

cionfras
17-04-2006, 09:43
Non può essere sediento delle resine perchè anche i vetri si stanno riempendo di marrone...
Non capisco il discorso del filtro che agisce da biologico...
Comunque i valori dei nitrati sono quasi nulli (dico quasi perchè uso il test tetra che non mi quantifica una via fdi mezzo tra 0 e 12,5).
Sono praticamente certo che si tratti di diatomee.
Se posso vi posto una foto ;-)

leletosi
17-04-2006, 10:52
dimentichi però che le diatomee sono ospiti di acque poco pulite con silicati e po4 in abbondanza.....dubito fortemente che togliendo proprio così tanti po4 ci sia un'esplosione di diatomee.

il problema a mio avviso (esperienza diretta) sta nel fatto che il sedimento delle resine va ad impregnare qualsiasi patina batterica in acquario e quindi anche i vetri diventano marroni. ecco perchè vedi tutto marrone.....i miei gamberi addirittura erano stati colorati dalle resine!!!

metti subito del carbone e risciacqua abbondantemente le resine perchè di sicuro sei stato poco efficiente nel lavaggio.

provare x credere....... ;-)

Ottonetti Cristian
17-04-2006, 20:14
quello che dice lele è vero....
molto meglio le resine a base di alluminio tipo seagel o rowaphos ;-)

leletosi
17-04-2006, 21:24
le rowaphos sono a base ferrosa come le nophos cristian.....

solo le seagel al momento sono a base alluminosa....

le altre che trovi nei vari store online sono ferrose......e anche le rowa sporcano se non prendi le dovute precauzioni.

unico consiglio valido oltre ad un buon lavaggio è l'uso di un buon carbone quando si cambiano le resine (ogni 30 gg su vaschwe avviate)

;-)

cionfras
18-04-2006, 10:48
Comunque non credo che il marrone in vasca sia conseguenza del rilascio delle resine, perche le rocce colpite sono solo quelle esposte alla luce, mentre la sabbia e le rocce più riparate non presentano il fenomeno. Se si dovesse trattare del deposito resinoso questo colpirebbe indistintamente tutta la vasca, oppure mi sbaglio? L'unica cosa che non capisco è da dove siano uscite tutte queste diatomee.

firstbit
18-04-2006, 11:13
se effettivamente sono diatomee potresti avere un alto quantitativo di silicati in vasca... cosa, tuttavia, alquanto improbabile visto che le resine a base ferrosa assorbono anche silicati....

cionfras
18-04-2006, 11:44
Allora è proprio un problema di resine? Cacchio è tutto marrone!!! Quanto ci vorrà perchè ritorni la normalità? e allora quando si è sicuri di aver sciacquato bene le resine? e perchè ho effettuato lo stesso procedimento nel mio acquario di acqua dolce e non è successo il casino che ho nel nanoreef?

firstbit
18-04-2006, 11:56
io di solito le lavo strofinandole all'interno della calza finchè, lasciandole sotto il getto forte della fontana, non lasciano più uscire acqua marrone...

probabilmente nel dolce è successa più o meno la stessa cosa ma l'hai notato di meno...

cionfras
18-04-2006, 13:02
Le ho lavate esttamente come dici tu, per questo ho forti dubbi sul fatto che mi possano avere incasinato tutto. Comunque aspetto secco e pesto un pochino e vedo se la situazione migliora da sola, altrimenti agisco di conseguenza. ;-)

leletosi
18-04-2006, 13:21
seguire il mio consiglio sul carbone no ?? :-) :-)

firstbit
18-04-2006, 14:09
già già... carbone come dice lele e vedi che qualcosa cambia di sicuro ;-)

cionfras
18-04-2006, 14:55
leletosi, posso mettere qualsiasi carbone attivo? cioè, posso mettere anche quello che era fornito con il filtro interno del mirabello?

firstbit
18-04-2006, 15:28
se lo hai già utilizzalo pure... purtroppo alcuni carboni attivi tendono a rilasciare fosfati in vasca ma avendo le resine inserite non mi preoccuperei più di tanto ;-)

Ottonetti Cristian
18-04-2006, 19:01
beh di certo non è il massimo quello del mirabello, ma se cel' hai usalo pure.....

cionfras
30-04-2006, 20:02
In realtà non ho mai messo il carbone e la situazione si è risolta da sola: infatti si trattava di una massiccia esplosione di diatomee. Adesso le bastarde sono belle che scomparse, ma al loro posto ho le rocce e la sabbia ricoperte da una "barba" trasparente ondeggiante che sembra mucosa...
I fosfati sono praticamente nulli...
Credo che la vasca sia in piena maturazione e avrei proprio bisogno di qualche fitofago, che ne dite?
Inoltre, posso togliere le resine e non metterne più, oppure voi mi consigliate di cambiarle e reinserirle nuove periodicamente?
Grazie :-))

Ottonetti Cristian
01-05-2006, 00:23
guarda io ti consiglio di averle fisse in vasca chiaramente cambiandole periodicamente.......ti sconsiglio di mettere animali in maturazione, rallenteresti troppo la stabilità del sistema

cionfras
01-05-2006, 08:04
Grazie mille Cristian, seguirò i tuoi consigli #36#