Visualizza la versione completa : AAA-Scomparsa
Mi dite voi come può sparire un pesce della mole di una molly baloon nel giro di due giorni? io non lo so davvero!
Ho acquistato l'altro ieri tre esemplari, una coppia di platy corallo (davvero splendidi) e una molly baloon.... (una perchè costavano tanto e il maschio e un'altra femmina le avrei prese più tardi)
Ma proprio ieri sera guardo l'acquario ma boh..... non si vede.... strano, era così allegra prima...... la sera tardi accendo le luci, magari..... niente #07
Stamattina accendo le luci speranzoso....ma nisba.... controllo nel filtro, neanche l'ombra..... mi faccio venire le paranoie per come avrei potuto aver lasciato il coperchio aperto.... ma l'ho lasciato aperto solo 5 minuti per dare il cibo, e lì c'era..... poi boh.....
CERCASI
Qualcuno di voi l'ha vista? colore grigio marrone, occhi sporgenti, pancia pronunciata.......
Non so più cosa pensare.... ho anche controllato per terra, ma non dietro l'acquario.... ma è impossibile -20
manilosz
16-04-2006, 16:54
hai controllato tra i vetri e il filtro....a volte ci si imbucano e non riescono piu' a uscire. i guppy e gli ancystrus me lo facevano spesso li ho ingrassati e adesso col cavolo che ci passano :-D #18 :-D #18 :-D #18
oppure prova a guardare alla base di eventuali legni, se non l'hanno già pappata gli alltri ospiti.
manilosz
hai controllato tra i vetri e il filtro....a volte ci si imbucano e non riescono piu' a uscire
due volte, ho ricontrollato una terz aper esserne sicuro...... #07
oppure prova a guardare alla base di eventuali legni, se non l'hanno già pappata gli alltri ospiti.
no no, era bella e bella arzilla :-(
Ma cavolo, ora guardo bene e noto che la coppia di splendidi corallini ha dei PUNTINI BIANCHI -05 #06 ..... mai successa questa cosa da quattro anni -20 proprio ora...... poi stanno morendo due femmine di quelle vecchie.... una sta sempre appartata, l'altra sembra abbia una bolla nella pancia e non riesce a stare dritta :-( .....
Ma che gli prende al mio acquario? ho anche fatto per la prima volta il test per misurare tutti i parametri e i risultati sono stati (a mio stupore) corretti.......
NO3=10
NO2=appena accennati, circa 1
GH= tra 10°d e 16°d
KH=tra 10°d e 15°d
Ph= 7.6
#06
galletto73
16-04-2006, 18:08
Ma cavolo, ora guardo bene e noto che la coppia di splendidi corallini ha dei PUNTINI BIANCHI -05 #06 ..... mai successa questa cosa da quattro anni -20 proprio ora...... poi stanno morendo due femmine di quelle vecchie.... una sta sempre appartata, l'altra sembra abbia una bolla nella pancia e non riesce a stare dritta :-( .....
Ma che gli prende al mio acquario? ho anche fatto per la prima volta il test per misurare tutti i parametri e i risultati sono stati (a mio stupore) corretti.......
NO3=10
NO2=appena accennati, circa 1
GH= tra 10°d e 16°d
KH=tra 10°d e 15°d
Ph= 7.6
#06
gli no2 devono essere assolutamente a 0 -20
#07
non l'ho ancora trovata..... sarà mica difficile in 100 litri d'acqua! o sul pavimento esterno #13 ma comunque non credo che con tutta quella panza avrebbe potuto spiccare un salto simile #07 no #07
manilosz
17-04-2006, 02:08
se l'acquario è ben piantumato a volte non è semplice trovare un pesce morto.
di solito si imboscano sotto al filtro o tra il vetro e il filtro.....
oppure un giorno troverai le caridine che in grupppo hanno la lisca tra le zampe e la stanno ripulendo a fondo..... alla mattina avevo il guppo sanissimo alla sera addio.
manilosz
-05
ma noo!!! #06 #06
A parte che non ho le caridinie, ma poi come fa un pesce a morire e dissolversi nel giro di un pomeriggio? ho già detto che ho controllatro fra lo spazio che c'è fra filtro e verti, ma nisba..... sotto non può essere perchè c'è la ghiaia #23 #23
e indovinate oggi chi trovo all'accensione delle luci? #22 #22 #22
Ma sove si era cacciata dico io! #22
mah... #07
Beh io ho lasciato l'acquario incustodito 4 giorni, dopo aver dimenticato la settimana scorsa di dare il fertilizzante, e ho trovato 1 pesce morto (in realtà meno di mezzo pesce) e tutte le piante defogliate.. #06 #06
Se permetti mi è andata peggio -28d#
i platy corallo sono guariti.... -05
eccola qui....ve la presento -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon_118.jpg
Sono sempre brutti come la morte i baloon :-D :-D :-D
:-D daii!
Dipende dai gusti :-)) :-D :-D :-D
Sarà.. E' che tutti i pesci con la pancia grossa, come baloon e oranda, mi fanno davvero ca**re, non so se esistano in natura, credo siano razze allevate appositamente selezionando come caratteristica il ventre prominente, col risultato che sono questi orrendi "cosi" goffi e brutti.. #07 #06
No in natura non potrebbero esistere....... anche a me gli oranda non piacciono un gran chè.... soprattutto quelli occhi a bolla e con quella specie di escrescenza a mò di cervello fra gli occhi -28d#
Però i molly ballon non mi provocano cotanta repulsione come a te.........goffi sì, ma non trovo che siano poi dei "cosi" così brutti.... :-)
GH :-))
Ovviamente è question di gusti..
C'è più della metà della popolazione del mondo a cui piacciono gli uomini.. Se non è cattivo gusto quello!! :-D :-D :-D
manilosz
19-04-2006, 21:20
tanto per gradire vi racconto questa: alla sera prima di spegnere il neon supplementare controllo se i guppi ci sono tutti, conoscendoli.... lunedì non ho spento io il neon e solo martedì mattina al risveglio ne mancava una all'appello..dove ho guardato?? tra il vetro e il filtro, ci saranno 3mm e lei si era infilata a modi sogliola, si muoveva ma non riusciva a uscire, allora l'ho tolta, una volta libera era un po' stordita .....doveva essere li da un bel po' speriamo che si riprenda e non abbia avuto dei traumi..mangiare mangia...vedro'.
e dire che è una femmina con la sua panciotta e di 3,5cm.....
manilosz
almeno avessi capito dove era finita........ tu l'hai vista, io no #24
Comunque è qui con me e è simpatica come prima :-))
manilosz
20-04-2006, 23:55
a volte si infilano tra le piante alla base dove partono le foglie...
manilosz
si, ma l'avrei notata comunque essendo bella grossa..... bah.... #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |