Entra

Visualizza la versione completa : Trovare il corretto equilibrio


Stefano Pesce
01-11-2012, 15:27
Salve a tutti, possiedo un nanoreef da 27 litri netti .
Vi è molta luce, 60w di led cree (precisamente barre Ocean Led).
Data la ottima luce, allevo molli lps ed sps, il problema è che le cose non vanno tanto bene, in poche parole gli sps crescono molto, mentre i molli (come zoanthus o discosomi, o briareum) sono flosci, crescono pochissimo.. Questo si verifica ormai da molti mesi, la vasca ha 1 anno e 4 mesi, dentro ho piccolo ocellaris, ma anche uno skimmer, quindi sto impazzendo e non capisco quale potrebbe essere il problema. Non alimento la vasca, doso ca kh e mg della brigthwell. Ho deciso per ora di non dosare nulla fino al prossimo cambio (martedì) dato che cambio 2.5 litri d'acqua ogni settimana.

Il nocciolo della questione è: gli sps crescono e stanno bene, i molli si afflosciano e stentano a crescere.. #07#07#07

Basta guardare il colore del briareum , e anche come spolipava precedentemente
Stessa cosa gli zoanthus, si aprono poco e i cosiddetti infestanti palythoa sono 5 , da almeno 9 mesi che sono in vasca..

Prima
http://i49.tinypic.com/aujxb8.jpg

Dopo
http://i46.tinypic.com/2jdus9.jpg


25 Giugno 2012
http://i48.tinypic.com/2qunbia.jpg

OraB]Digitata rosa[/B]
http://i50.tinypic.com/348o76e.jpg




Zoanthus 25 giugno
http://i47.tinypic.com/339u81z.jpg


Zoanthus ora
http://i50.tinypic.com/123rtcx.jpg

E' possibile notare che la crescita è come se non ci fosse stata -:33-:33-:33
Si sono solo sciupati :'(

Stefano Pesce
01-11-2012, 18:47
E' possibile spostarlo su Mostra e descrivi Nanoreef?
Grazie

Yasser
01-11-2012, 18:53
Probabilmente dipende dalla vasca troppo magra: ideale per i duri ma, purtroppo, un po' sfavorevole per i molli. Come sei messo coi valori?
Forse dovessi prendere in considerazione anche l'idea di alimentare un po' la vasca...oppure optare per la rimozione dei molli a favore di qualche lps

Stefano Pesce
01-11-2012, 19:08
Probabilmente dipende dalla vasca troppo magra: ideale per i duri ma, purtroppo, un po' sfavorevole per i molli. Come sei messo coi valori?
Forse dovessi prendere in considerazione anche l'idea di alimentare un po' la vasca...oppure optare per la rimozione dei molli a favore di qualche lps


Credi che la vasca potrebbe essere magra..? La cosa strana e impossibile che i molli riproducono in modo lentissimo.. Neanche la xenia , presi un ciuffetto 1 anno fa, adesso sarà 1 cm più grande..

L'unica cosa probabile che sia accaduta è che nel tempo la vasca, maturando sempre di più con uno skimmer che schiuma costantemente, con tanta luce , ha perso nutrienti , favorendo appunto la crescita dei duri ..

Stessa cosa avviene con la mia caulastrea, non è assolutamente gonfia.. Secondo me, o la vasca ha fame , oppure non lo so ......

ALGRANATI
01-11-2012, 21:36
La tua vasca è troppo magra per i molli che stanno schiarendo molto ....complice anche la forte illuminazione.

cerca di spostarli in zone meno illuminate e se non migliorano.....aumenta la pappa.;-)

cibbiere
01-11-2012, 22:22
Esattamente, cosa si intende per "alimentare i molli"?

ALGRANATI
01-11-2012, 22:48
mettere del cibo per animali filtratori.

aleslai
01-11-2012, 22:56
Vai di reefbooster con la dovuta cautela tipo solo una goccia. L'illuminazione a led e lo skimmer rendono l'acqua molto magra ho avuto lo stesso problema.

Stefano Pesce
01-11-2012, 23:53
Vai di reefbooster con la dovuta cautela tipo solo una goccia. L'illuminazione a led e lo skimmer rendono l'acqua molto magra ho avuto lo stesso problema.

Non hai mai alimentato la vasca. Scorsa settimana ho dosato dei naupli d'artemia viva, nessun alzamento dei valori..
Non ho idea di cosa dovrei dosare, amminoacidi, pappone o altro..

Un consiglio ragazzi :D.

Comunque verrebbe la voglia di allevare solo sps :-)):-)):-)):-))


P.s Dato che non ho mai dosato nulla se non carbonati, è meglio integrare pochissimo ma ogni giorno, oppure una volta a settimana..?

Stefano Pesce
02-11-2012, 00:06
Una fiala in 400 litri, e dire che io possiedo 27 litri netti di acqua :-D:-D

Ma se la sciogliessi in acqua di Ro facendo una proporzione..?

aleslai
02-11-2012, 00:59
Infatti ho detto una goccia non una fiala e se la diluisci in acqua di ro e' ancora meglio. La vasca l'alimentavo ma a quanto pare non abbastanza perche' non ero a conoscenza del potere della luce ;-) del dsb e dello skimmer che messi insieme mi smagrivano la vasca in maniera spaventosa. Peraltro nella mia vasca non ho pesci.

Stefano Pesce
02-11-2012, 11:11
Infatti ho detto una goccia non una fiala e se la diluisci in acqua di ro e' ancora meglio. La vasca l'alimentavo ma a quanto pare non abbastanza perche' non ero a conoscenza del potere della luce ;-) del dsb e dello skimmer che messi insieme mi smagrivano la vasca in maniera spaventosa. Peraltro nella mia vasca non ho pesci.

Perfetto :). Allora per esempio prendo il contenuto della fiala con una siringa.. Poi lo metto già all'interno di una bottiglia, se le gocce sono per esempio 10, io metto 100 ml d'acqua, ovvero devo dosare 10 ml di questo prodotto per una dose che equivale a 1 goccia.. Giusto :) ???
Se lo sciolgo nell'acqua di RO, devo poi tenerlo in frigo?


Oppure potrei dosare il pappone?

aleslai
02-11-2012, 13:52
Bene cosi, poi in frigo. Vacci molto cauto comunque che il reefbooster e' una bomba biologica. Una goccietta anche diluita fa' il suo effetto. Smuovi la bottiglia quando la tiri fuori dal frigo e poi prelevi con la siringa. Mi raccomando una goccia ogni 3 giorni e vedi come vanno le cose se vedi che si formano ciano sospendi.

Stefano Pesce
02-11-2012, 13:52
Che ne dite un pappone con :

H&S Marine de luxe (amminoacidi quindi, inquinamento quasi nullo) e reefboster :) ??

Consiglia di usare il de luxe ogni giorno, con dosi di 3 ml in 100.

Quindi 3 : 100 = x : 25 , ovvero 0.75 ml .

aleslai
02-11-2012, 13:56
Bene cosi, poi in frigo. Vacci molto cauto comunque che il reefbooster e' una bomba biologica. Una goccietta anche diluita fa' il suo effetto. Smuovi la bottiglia quando la tiri fuori dal frigo e poi prelevi con la siringa. Mi raccomando una goccia ogni 3 giorni e vedi come vanno le cose se vedi che si formano ciano o si alzano i valori sospendi.

Stefano Pesce
02-11-2012, 14:47
Bene cosi, poi in frigo. Vacci molto cauto comunque che il reefbooster e' una bomba biologica. Una goccietta anche diluita fa' il suo effetto. Smuovi la bottiglia quando la tiri fuori dal frigo e poi prelevi con la siringa. Mi raccomando una goccia ogni 3 giorni e vedi come vanno le cose se vedi che si formano ciano o si alzano i valori sospendi.

Ogni 3 giorni dici..? Ho una paura immensa di fare casino.. Se iniziassi con una goccia a settimana..?
Comunque va bene il modo in cui voglio diluire la fiala :) ? La prendo con la pipetta e ogni goccia metto 5 o 10 ml d'acqua di RO

erisen
02-11-2012, 14:52
concordo con Algranati, devi alimentare le vasca.... e pur facendolo, i molli continueranno a stentare!
la forte illuminazione a led aumenta moltissimo il metabolismo della vasca!

per curiosità hai le alghe coralline sui vetri e sulle rocce o scarseggiano come in vasca mia?
------------------------------------------------------------------------
metti una foto panoramica frontale per favore, voglio rendermi conto della situazione

Stefano Pesce
02-11-2012, 14:55
concordo con Algranati, devi alimentare le vasca.... e pur facendolo, i molli continueranno a stentare!
la forte illuminazione a led aumenta moltissimo il metabolismo della vasca!

per curiosità hai le alghe coralline sui vetri e sulle rocce o scarseggiano come in vasca mia?
------------------------------------------------------------------------
metti una foto panoramica frontale per favore, voglio rendermi conto della situazione

Beh, prima le rocce ne erano piene, adesso c'è ne poche poche, pochissime....

erisen
02-11-2012, 15:00
allora per quanto potrai alimentare la vasca i molli stenteranno sempre.... 60 watt di led su 20 litri favoriscono i duri a svantaggio di molli e coralline. l'ossidazione è altissima.

prova a usare il reefbooster, con molta cautela.
aspiri il contenuto di una fiala con una siringa da 1 ml che ocnserverai in frigorifero.
una volta a settimana sciogli una goccia di reefbooster della siringa in 7 ml di acqua osmotica e dosi in vasca un ml al giorno.
logicamente conservi il tutto in frigo, capito?

vacci piano.... è fortissimo

hai mica cianobatteri? mettila una panoramica dai ;-)

Stefano Pesce
02-11-2012, 15:04
allora per quanto potrai alimentare la vasca i molli stenteranno sempre.... 60 watt di led su 20 litri favoriscono i duri a svantaggio di molli e coralline. l'ossidazione è altissima.

prova a usare il reefbooster, con molta cautela.
aspiri il contenuto di una fiala con una siringa da 1 ml che ocnserverai in frigorifero.
una volta a settimana sciogli una goccia di reefbooster della siringa in 7 ml di acqua osmotica e dosi in vasca un ml al giorno.
logicamente conservi il tutto in frigo, capito?

vacci piano.... è fortissimo

hai mica cianobatteri? mettila una panoramica dai ;-)


Ma che ciano.. ahahaha Niente più alghe Nicoooooooo #19#19#19#19#19

http://i50.tinypic.com/2ufrejp.jpg

erisen
02-11-2012, 15:27
vai col cibo, ma piano eh ;)

Stefano Pesce
02-11-2012, 15:35
Scusa Nico, ma non mi è chiara qualcosa :). Allora prendo una fiala, la metto in un barattolino in frigo. Dopo di che prendo un altro barattolino e metto dentro una goccia di reefboster e 7ml d'acqua. Ogni giorno prendo 1 ml e lo doso :). Giusto????
Devo tenere tutto in frigo :D ?

erisen
02-11-2012, 15:53
si tutto in frigo e più sterile possibile.
provo a spiegarti meglio:

una fiala di reefbooster contiene 1 ml di un liquido denso e altamente concentrato e nutriente.
fai questo passaggio:

- vai in farmacia e compri una siringa da 1 ml (oppure ottima è quella da 1 ml, lunga a stretta, dei test salifert!)
- apri la fiala e aspiri lentamente con l'ago della siringa (o la punta rosa se usi quella salifert) tutto il contenuto.
- asporti l'ago della siringa e conservi in frigorifero, magari trovando un modo di tappare l'entata della siringa, per non alterarne il contenuto. una fiala ti durerà per mesi.
- ogni volta che serve, premi il pistoncino man mano che usi il reefbooster. Occorre una sola goccia a settimana.
- prendi un barattolo e ci sciogli settimanalmente una goccia di reefbooster in 7 ml d'acqua osmotica.
- dosi ogni giorno 1 ml di soluzione in vasca.


facile no ;) tutto molto doluito insomma ;)

aleslai
02-11-2012, 15:55
Una volta a settimana te lo ha scritto Nico prima. Mi raccomando non fare cavolate che ne metti una goccia al giorno.

Stefano Pesce
02-11-2012, 16:20
Un ml al giorno, preso da quei 7 ml dove vi sono sciolti una ed una sola goccia ahaahah.. Tutto chiaro. La goccia con i 7 ml di Ro , li tengo anchessi in frigo..?


Grazie a tutti per i consigli.

Più tardi vedo se trovo questa fiala in negozio , ne prendo solo una :D.

erisen
02-11-2012, 16:22
certo! tutto in frigo devi conservare!

fa conto che dovresti dare una goccia a settimana.... ma è meglio dividere la goccia per sette giorni che ingolfare la vasca dosandola tutta insieme in una sola volta, capito ;-)?

Stefano Pesce
02-11-2012, 16:23
certo! tutto in frigo devi conservare!

fa conto che dovresti dare una goccia a settimana.... ma è meglio dividere la goccia per sette giorni che ingolfare la vasca dosandola tutta insieme in una sola volta, capito ;-)?

Certo certo, infatti prima avevo chiesto se era meglio dosare tutto in una volta oppure la stessa quantità comunque i più volte :)

Credi che potrebbe essere il problema per cui la mia caulastrea è poco gonfia..?

aleslai
02-11-2012, 16:28
Da quando lo doso ho visto che gli lps si gonfiano che e' una bellezza compresa la caulastrea ;-)

Stefano Pesce
02-11-2012, 16:30
Da quando lo doso ho visto che gli lps si gonfiano che e' una bellezza compresa la caulastrea ;-)

E sugli sps..? Aumenta la crescita, o accentua i colori :) ?

Nicola, la luce non manca vero :) ?? Vorrei provare con un'acropora semplice, tipo una loisettae !

erisen
02-11-2012, 16:31
Da quando lo doso ho visto che gli lps si gonfiano che e' una bellezza compresa la caulastrea ;-)

è il miglior surrogato di cibo che io abbia mai usato, da marzo che lo uso mi ha riesumato una goniopora che non se la passava alla grande.
è davvero ottimo, per tutti... anche gli sps

Stefano Pesce
02-11-2012, 23:18
Da quando lo doso ho visto che gli lps si gonfiano che e' una bellezza compresa la caulastrea ;-)

è il miglior surrogato di cibo che io abbia mai usato, da marzo che lo uso mi ha riesumato una goniopora che non se la passava alla grande.
è davvero ottimo, per tutti... anche gli sps



Beneee

Stefano Pesce
03-11-2012, 12:45
Scorsa settimana presi 7 polipi di zoanthus raimbow a 10 euro, e una talea di seriatopora caliendrum verde..

Gli zoanthus adesso hanno un solo polipo, sono andati in necrosi, non si sono integrati sicuramente, la caliendrum da verde è passata a verde smeraldo ... :S

Stefano Pesce
03-11-2012, 16:55
Che mi dite al riguardo del briareum..? Come mai si apre poco..? Potrebbe avere fame anche lui...?

Stefano Pesce
04-11-2012, 17:32
Quando posso dosarlo?
Luci spente, oppure quando voglio :) ?

Stefano Pesce
05-11-2012, 14:15
Oggi ho dosato la prima dose :-)):-))

Una goccia in 7 ml, un ml al giorno :)

Stefano Pesce
13-11-2012, 15:37
Dopo 1 settimana e mezzo, nessun alzamento di NO3 e PO4, completamente a 0 :).
Gli animali sembrano gradire.

Cos'altro potrei integrare?
Che ne pensate del marine de luxe? Amminoacidi?

erisen
13-11-2012, 22:30
calma.... quello che stai usando basta e avanza, per lo meno per adesso
aspetta più tempo prima di sbilanciarti o di provare altro

lo so che sembra scarsino, ma ti ripeto.. il reefbooster è un concentrato bomba

Stefano Pesce
14-11-2012, 00:38
calma.... quello che stai usando basta e avanza, per lo meno per adesso
aspetta più tempo prima di sbilanciarti o di provare altro

lo so che sembra scarsino, ma ti ripeto.. il reefbooster è un concentrato bomba

Ok ok :).
Avevo pensato di dosare un po di naupli d'artmeia appena schiusi, che ne pensi?

erisen
14-11-2012, 01:02
calma.... quello che stai usando basta e avanza, per lo meno per adesso
aspetta più tempo prima di sbilanciarti o di provare altro

lo so che sembra scarsino, ma ti ripeto.. il reefbooster è un concentrato bomba

Ok ok :).
Avevo pensato di dosare un po di naupli d'artmeia appena schiusi, che ne pensi?

se non li arricchisci sono poco nutrienti... evitati lo sbattimento ;-)
più avanti ti consiglierei il sicce H&O, ma ora per un paio di mesi vai avanti solo con il reefbooster e porta pazienza.

Stefano Pesce
14-11-2012, 09:23
calma.... quello che stai usando basta e avanza, per lo meno per adesso
aspetta più tempo prima di sbilanciarti o di provare altro

lo so che sembra scarsino, ma ti ripeto.. il reefbooster è un concentrato bomba

Ok ok :).
Avevo pensato di dosare un po di naupli d'artmeia appena schiusi, che ne pensi?

se non li arricchisci sono poco nutrienti... evitati lo sbattimento ;-)
più avanti ti consiglierei il sicce H&O, ma ora per un paio di mesi vai avanti solo con il reefbooster e porta pazienza.

Ok :). Tra quanto si noteranno netti miglioramenti?

erisen
14-11-2012, 10:11
calma.... quello che stai usando basta e avanza, per lo meno per adesso
aspetta più tempo prima di sbilanciarti o di provare altro

lo so che sembra scarsino, ma ti ripeto.. il reefbooster è un concentrato bomba

Ok ok :).
Avevo pensato di dosare un po di naupli d'artmeia appena schiusi, che ne pensi?

se non li arricchisci sono poco nutrienti... evitati lo sbattimento ;-)
più avanti ti consiglierei il sicce H&O, ma ora per un paio di mesi vai avanti solo con il reefbooster e porta pazienza.

Ok :). Tra quanto si noteranno netti miglioramenti?

come ben sai non ti alzerai una mattina vedendo l'aquario improvvisamente rigoglioso, ma dovrai cogliere pian piano i piccoli segni di miglioramento, estroflessione maggiore dei polipi, colorazione e crescita.
mesi Stefano.... sempre mesi ;-)

anche per gli inquinanti o per eventuali cianobatteri e alghe infestanti.... non cantare presto vittoria.... prima di poter affermare che il prodotto non inquina o non nutre abbastanza devi far passare tempo (più di un mese)

una volta passato tempo e studiati gli effetti che ha avuto la nutrizione, puoi decidere se limitarla nel caso inquini troppo, o aumentarla o aggiungere altro se pensi che non basti o si possa fare di meglio.

ma come ti ho sempre detto.... vacci cauto e abbi pazienza, che a far danno è più facile che rimediare ;-)

Stefano Pesce
14-11-2012, 19:31
calma.... quello che stai usando basta e avanza, per lo meno per adesso
aspetta più tempo prima di sbilanciarti o di provare altro

lo so che sembra scarsino, ma ti ripeto.. il reefbooster è un concentrato bomba

Ok ok :).
Avevo pensato di dosare un po di naupli d'artmeia appena schiusi, che ne pensi?

se non li arricchisci sono poco nutrienti... evitati lo sbattimento ;-)
più avanti ti consiglierei il sicce H&O, ma ora per un paio di mesi vai avanti solo con il reefbooster e porta pazienza.

Ok :). Tra quanto si noteranno netti miglioramenti?

come ben sai non ti alzerai una mattina vedendo l'aquario improvvisamente rigoglioso, ma dovrai cogliere pian piano i piccoli segni di miglioramento, estroflessione maggiore dei polipi, colorazione e crescita.
mesi Stefano.... sempre mesi ;-)

anche per gli inquinanti o per eventuali cianobatteri e alghe infestanti.... non cantare presto vittoria.... prima di poter affermare che il prodotto non inquina o non nutre abbastanza devi far passare tempo (più di un mese)

una volta passato tempo e studiati gli effetti che ha avuto la nutrizione, puoi decidere se limitarla nel caso inquini troppo, o aumentarla o aggiungere altro se pensi che non basti o si possa fare di meglio.

ma come ti ho sempre detto.... vacci cauto e abbi pazienza, che a far danno è più facile che rimediare ;-)



Sisi, hai ragione, mi stavo lasciando un po andare, alla fine sembra che una goccia non faccia nulla, però ho letto da cosa è formato questo reeboster, quindi ci andrò con cautela :).