Visualizza la versione completa : aiuto pesci che muoiono.....
ciao ragazzi chiedo consiglio chi mi puo aiutare trovo pesci morti nel mio acquario.....
15 giorni fa ho inserito 10 cardinali che dopo qualche giorno iniziavo a notare qualche puntino bianco,ho isolato subito i 10 cardinali in vasca quarantena e ho trattato la malattia con il farmaco faunamor come descritto.finita guarigione con la perdita di 4 su 10....Nel frattempo in vasca grande (juwel rio180)iniziano a morire altri pesci iniziando con uno scalare,poi un corydoras poi ancora altri 2 scalari.trascorrendo dei giorni altri corydoras per poi morire tutti i cardinali che ho aggiunto in vasca dopo 10giorni che si presentavano senza puntini e in ripresa.
i valori della vasca
no3 10
n02 0
gh 16p
kh 10
ph 7,6
cl 0
temperatura 25/26 gradi
alimentazione tutti i giorni 2 volte al giorno jbl gala a scaglie
alterno al giorno larve di zanzara congelate e pastiglia di spirulina
mostro foto vasca prima e dopo
http://s8.postimage.org/725u8t25d/image.jpg (http://postimage.org/image/725u8t25d/)
http://s8.postimage.org/6qsz9sb35/image.jpg (http://postimage.org/image/6qsz9sb35/)
Intanto sicuramente i valori non sono attimali per i pesci che hai elencato (non so perņ se ce ne sono altri, nel caso scrivilo...).
Andrebbero abbassate le durezze come anche il Ph.
Da quanto p avviata la vasca...?
I puntini bianchi inoltre mi fanno pensare all'ictio...
Hai fatto qualche cambio di recente o comuqnue prima della comparsa dei puntini?
L'acqua l'hai riscaldata?
Intanto sicuramente i valori non sono attimali per i pesci che hai elencato (non so perņ se ce ne sono altri, nel caso scrivilo...).
Andrebbero abbassate le durezze come anche il Ph.Da quanto p avviata la vasca...?
I puntini bianchi inoltre mi fanno pensare all'ictio...
Hai fatto qualche cambio di recente o comuqnue prima della comparsa dei puntini?
L'acqua l'hai riscaldata?
la vasca e avviata da un anno circa ma da soli 2 mesi ho cambiato il fondo tenendo sempre la staessa acqua in piu mantendo il filtro e i materiali nel miglior modo.
da un mese ho fatto un cambio parziale d'acqua del 30% e credo sicuramente di aver creato sbalzi di temperatura e credo che a portato alla malattia del ictio........
in vasca oltre a 3 piccoli scalari che prima erano 6 che mi sarebbe piaciuto formare una coppia per poi togliere gli altri,8 rasbora 4 corydoras 1 bota e 4serpentini e 2 molly e un portaspada che prima possibile li voglio regalare.
come faccio ad abbassare la durezza e il ph?....ho della torba della jbl puo servire?
grazie di tutto
Si, la torba abbassa il Ph, ma allora leva anche i molly che vogliono acqua dura e basica.
I cambi d'acqua vanno fatto intanto o ogni settimana o ogni due...e poi con acqua alla stess temperatura di quella in vasca...riscaldala con riscaldatore, fuoco, termosifone...
Come vuoi, sconsiglio perņ di utilizzare l'acqua calda che esce dal rubinetto.
Per abbassare le durezze usa acqua d'osmosi, non distillata.
Fai piccoli cambi ravvicinati, non te la rischiare con un unico grande cambio per portare le durezze al giusto, crei solo un bello sbalzo.
Porterei il kh a 3/4 il Gh a 7/8 il Ph a 6,7
Si, la torba abbassa il Ph, ma allora leva anche i molly che vogliono acqua dura e basica.
I cambi d'acqua vanno fatto intanto o ogni settimana o ogni due...e poi con acqua alla stess temperatura di quella in vasca...riscaldala con riscaldatore, fuoco, termosifone...
Come vuoi, sconsiglio perņ di utilizzare l'acqua calda che esce dal rubinetto.
Per abbassare le durezze usa acqua d'osmosi, non distillata.
Fai piccoli cambi ravvicinati, non te la rischiare con un unico grande cambio per portare le durezze al giusto, crei solo un bello sbalzo.
Porterei il kh a 3/4 il Gh a 7/8 il Ph a 6,7
Grazie seguirņ i tuoi utili consigli.
Scusami ancora la torba la inserisco nel filtro in alto e poi lana....il carbone attivo di solito cambio la spugna ogni 2 3 mesi....posso utilizzarlo con aggiunta della torba?
Il carbone attivo a meno di usare msdicinali non serve, quindi lo puoi anche levare.
eltiburon
05-11-2012, 01:30
Ricorda che molly e portaspada non devono vivere con quei pesci, vogliono valori molto diversi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |