PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemi!! Cianobatteri ovunque!


fabiotait
01-11-2012, 14:08
Ciao a tutti,

chiedo gentilmente il vostro aiuto perchè credo di non saper più cosa fare con questa vasca.

Ho allestito un marino da 200 litri a giugno, maturazione di un mese abbondante, poi ho inserito qualche cosa, qualche corallo duro, una caulastrea, una fungia, due euphylia e poi qualcosina di mollo tipo un sarco e degli attinodischi.

Ho uno zebrasoma flavescens un leucosterno e un centropige loriculus due pagliaccetti e un entacmea quadricolor.

Ho montato uno schiumatoio interno tunze 9600 che devo ancora capire se è regolato bene o meno, ma cmq produce schiuma.

ho un filtro interno a zaino con ovatta carbone attivo e antifosfati all'interno.

Illuminazione con due tubi a led da 12000 k.

In sostanza quest'estate ho avuto gravi problemi di temperatura raggiungendo picchi di 32 gradi e mai sceso sotto i 29.. ho addottato l'uso di un ventilatore non avendo la possibilità di comprare un refrigeratore in quel momento, ma chiaramente ho avuto molta evaporazione di conseguenza molti rabbocchi con acqua osmotica che credo mi abbiano buttato a terra il kh.

In sostanza nonostante adesso la temperatura sia scesa a 26 gradi e i valori siano questi

ca 440
mg 1400
kh 13°
fosfati assenti e nitrati 0,5
ph 7,6 (non riesco a farlo star su)


dopo un cambio di acqua di 40 litri il risultato è che sono ricoperto di alga patinosa rossa e cianobatteri con le bollicine di aria sopra che mi ricoprono tutta la parte illuminata! e si riformano in continuazione!

Vi prego datemi un'idea sulle possibili cause perchè non so più cosa fare!


Grazie mille a tutti

Stefano G.
01-11-2012, 14:16
i cianobatteri gradiscono poco movimento ... luci tendenti al giallo-rosso ... deposito di detrito ... temperature alte e vasche instabili
sei sicuro che i led siano da 12000k ??
il movimento è forte in tutti i punti della vasca ??
kh a 13 è un po alto (non influenza i ciano)
togli ovatta e resine ...... cerca di alimentare solo i pesci

Giuseppe C.
01-11-2012, 14:30
Perfetto quello che Ti ha detto Stefano.....aggiungo:
abbassa la temperatura anche a 22 - 23°
aumenta il movimento d'acqua in superficie per aumentare l'ossigenazione

Se hai sabbia sul fondo che non sia DSB, può essere una delle cause principali dato che avrai un deposito di sedimento e i ciano con quelli ci vanno a nozze!

Adesso non fare cambi e non aggiungere oligo, aminoacidi, ecc.

ciao

fabiotait
01-11-2012, 15:19
Il ph può essere influente? non riesco a farlo stare su..

gerry
01-11-2012, 15:44
Secondo me uno dei problemi è dato dalla scarsa maturazione della vasca, un mese è troppo poco per inserire tutti quegli animali...., poi dovresti controllare i due tubi a led i ciano prosperano con luci " sbagliate" e con poco movimento
Altro dato che non ho visto è la salinità sicuro che sia corretta?
Il fatto che il ph sia basso nonostante il Kh a 13 mi fa pensare a luci sbagliate e cattiva ossigenazione ( lo skimmer funziona bene?)
Quindi io aumenterei il movimento, controllerei skimmer e luci e continuerei ad aspirare i ciano
Ultimissima cosa con che test hai misurato i nitrati? non conosco test che misurano lo 0.5 ( magari è nuovo )


Ciao gerry

fabiotait
01-11-2012, 16:04
Dunque, i tubi a led sono di nuovo acquisto, indicati per acquario marino con spettro 12000 k (almeno così riporta la targhetta) mi scuso per la misurazione dei nitrati, intendevo 5, con i test della jbl a striscetta. tutto il resto lo misuro con i reagenti..

La salinità è 34% 1025/1026 con il refrattometro..

Il movimento credo sia addirittura eccessivo.. ho montato due pompe che secondo me sono addirittura troppo grandi.... comunque... il mio dubbio va allo schiumatoio... non so come trovare una regolazione adeguata.... ok la schiuma ne produce.. ma non riempie il bicchere manco in un mese......

enzolone
01-11-2012, 17:05
Ho uno zebrasoma flavescens un leucosterno e un centropige loriculus due pagliaccetti in 200 litri


gia questo basta come spiegazione