PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


Saverix
01-11-2012, 12:04
Ciao a tutti, sono Saverix è sono nuovo del forum, vi vorrei ringraziare già da ora xkè con i vostri consigli e aiuti letti in giro sono andato avanti x anni con il mio acquario da 100 litri! non sono proprio un neofita :) Xò adesso mi trovo un pò in difficoltà! vorrei fare un bel passo in avanti ed acquistare un 350 litri (120x50x65) e creare un habitat x lo più di scalari e con qualche altro pesce compatibile!
Vorrei il vostro aiuto, partendo proprio da zero, x non sbagliare! Qual'è il migliore in circolazione di ogni punto elencato?
1) substrato x piante;
2) ghiaia o ghiaietto e che colore;
3) cavo riscaldante con regolatore;
4) filtro esterno o termofiltro
5) termostato esterno o termofiltro
6) impianto co2
7) aeratore
8) plafoniera t5 4x54w
9) piante e pesci
10) luce lunare o notturna.
Vi ringrazio già da ora x le risposte!

dave81
01-11-2012, 12:25
1) substrato x piante

dipende dalle piante. se devi mettere Echinodorus ci vuole un bel fondo, uno strato bello alto intendo, possibilmente ricco e fertile. un fondo unico come la Flourite potrebbe andare bene

2) ghiaia o ghiaietto e che colore;

possibilmente un colore naturale, meglio se scuro. se usi un fondo unico tipo Flourite, il ghiaino non serve

3) cavo riscaldante con regolatore;

serve a poco (non ho detto "a niente", ho detto "a poco"), qualcosa fa ma non è necessario per avere belle piante. usa un normale riscaldatore a provetta

4) filtro esterno o termofiltro
5) termostato esterno o termofiltro

direi termofiltro (Eheim) o qualunque filtro esterno (pratiko 400, jbl E1501 e simili) con riscaldatore esterno Hydor

6) impianto co2

se ti serve(dipende dalle piante) compra un normalissimo Askoll

7) aeratore

non serve

8) plafoniera t5 4x54w

tu hai chiesto: "Qual'è il migliore in circolazione di ogni punto elencato?" quindi io ti rispondo che una delle migliori secondo me è questa
http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-4x54w-p-4845.html. poi se vuoi risparmiare ci sono altri prodotti ma è un altro discorso

9) piante e pesci

scalari + caracidi è il classico abbinamento "amazzonico". per l'arredamento io farei radici e molti Echinodorus. il forum è pieno di spunti e discussioni che parlano della scelta dei coinquilini per gli scalari e di come allestire una vasca per scalari

10) luce lunare o notturna.

non serve

Agro
01-11-2012, 12:37
Benvenuto, aggiungo solo per gli scalari più che la co2 vorrebbero la torba.
Se punti alla riproduzione occhio a che pasci scegli, i caracidi sono ottimi predatori.

Saverix
01-11-2012, 14:19
Grazie x le risposte! :)
Come sempre utili consigli!
Anch'io avevo pensato ad un ghiaietto scuro e un fondo fertilizzato! adoro le piante vorrei fare 1 acquario tipo olandese, lasciando lo spazio x nuotare!
X il filtro esterno ho letto che il pratiko 400 è un pò rumoroso! è vero?
X l'impianto co2 dell'askoll quale dici? non ho trovato niente su internet x un 350 litri! :(
Ciao aspetto la tua risp

Saverix
01-11-2012, 14:33
Ciao Agro! la scelta dei pesci infatti è un pò difficile!
nel mio vecchio acquario le uova degli scalari x ben due volte mi sono scomparse durante la notte! :#

dave81
01-11-2012, 15:41
X il filtro esterno ho letto che il pratiko 400 è un pò rumoroso! è vero?

magari non è il più silenzioso in commercio...ma è un ottimo filtro. per il rumore dopo un po' non ci fai più caso, dipende dalla tua "sensibilità acustica",alla fine il fastidio è soggettivo. dipende anche da dove lo metti, per esempio io non ho mai tenuto filtri esterni in camera da letto a pochi cm dal mio letto.... quindi non mi sono mai posto più di tanto il problema del rumore

X l'impianto co2 dell'askoll quale dici?

http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html

lo uso da anni e l'ho usato anche in vasche ben più grandi di 200 litri

nel mio vecchio acquario le uova degli scalari x ben due volte mi sono scomparse durante la notte! :#

ma che pesci avevi oltre agli scalari? e in quanti litri? può anche darsi che le abbiano mangiate gli stessi scalari. io ho tenuto per diverso tempo scalari e Moenkhausia senza problemi

Agro
01-11-2012, 15:50
Io ho il pratico 200 chiuso nel mobile, con un pezzo di polistirolo sotto per non trasmettere vibrazioni, è molto silenzioso, ma se la silenziosità e na prerogativa irrinunciabile vai su eheim o tetra che hanno la fama di più silenziosi.

Saverix
01-11-2012, 16:21
l'impianto co2 dell'askoll l'avevo visto anch'io! ma non fa niente se dice fino a 200 litri?
purtroppo l'acquario sarà posizionato nella mia camera quindi la distanza dal letto non è che sia enorme! :) nel vecchio acquario avevo sia la coppia di scalari pulitori vari sia di fondo che x i vetri e due mangia lumache!
ho visto un pò in giro ma la fluorite oltre ad essere un ottimo fertilizzante e anche bello da vedere! ma lascia sostanze nell'acqua? tipo ferro ecc!

dave81
01-11-2012, 16:30
l'impianto co2 dell'askoll l'avevo visto anch'io! ma non fa niente se dice fino a 200 litri?

il 200 è un numero indicativo, ma lo puoi usare anche in un 300. è ovvio che più CO2 immetti, più velocemente si consuma la bombola

pulitori vari sia di fondo che x i vetri e due mangia lumache

attenzione che se li chiami "pulitori dei vetri" o "mangia-lumache" qui ti linciano:-D

ho visto un pò in giro ma la fluorite oltre ad essere un ottimo fertilizzante e anche bello da vedere! ma lascia sostanze nell'acqua? tipo ferro ecc

è un prodotto super-collaudato e usato da molti anni, è ottimo, vai tranquillo

Saverix
01-11-2012, 16:37
eh lo so ma non sono molto bravo con i nomi in latino! :)
quindi posso stare tranquillo non altera i valori chimici dell'acqua?

Saverix
01-11-2012, 17:13
Grazie ragazzi! devo andare ora