Visualizza la versione completa : Alieni in vasca...cosa sono?
Ciao a tutti, ho trovato alcuni esseri nella nuova vasca: i primi stanno attacate ai vetri e sembra si nutrano delle alghe, infatti quando pulisco i vetri spariscono per qualche giorno e poi riappaiono quando iniziano ad essere di nuovo sporchi. Per quanto riguarda gli altri secondo voi sono infestanti oppure no, farei ancora in tempo ad eliminarli in quanto la vasca è in maturazione e ho inserito solo rocce
http://s9.postimage.org/wkffut80r/DSC_2034.jpg (http://postimage.org/image/wkffut80r/)
http://s9.postimage.org/dgm4egv6j/DSC_2035.jpg (http://postimage.org/image/dgm4egv6j/)
http://s18.postimage.org/d0qq7noc5/DSC_2036.jpg (http://postimage.org/image/d0qq7noc5/)
http://s18.postimage.org/jsh5aidbp/DSC_2037.jpg (http://postimage.org/image/jsh5aidbp/)
http://s9.postimage.org/5a8dbhq6z/DSC_2038.jpg (http://postimage.org/image/5a8dbhq6z/)
lupo.alberto
31-10-2012, 20:27
le prime 3: innocuo, anzi, graditissimo benthos
4: spirografini
5: non ricordo il nome, ma sono innocui (ne ho a bizzeffe in vasca da anni)
Ciao lupo.alberto, non mi sembrano spirografi in quanto hanno il corpo trasparente e non rigido e hanno tentacoli tipo aptasie e non "piumette"
lupo.alberto
31-10-2012, 20:39
beh, allora vai con l'aceto... a scanso di equivoci!
Stefano G.
31-10-2012, 20:40
le prime 3 sembrano piccoli isopodi detrivori utili
la quarta sembrano idrozoi
l'ultima sono nausithoa innocui
Giordano Lucchetti
31-10-2012, 20:42
Gli idrozoi possono essere infestanti se non tenuti sotto controllo. ;-)
Gli idrozoi possono essere infestanti se non tenuti sotto controllo. ;-)
Infatti questo mi preoccupa e mi sa che passerò alla sterilizzazione della roccia in questione#18
titan peste
01-11-2012, 19:09
anche per me quelle della quarta foto sono aiptasia ne ho la vasca piena#77
Giordano Lucchetti
01-11-2012, 19:20
Stefano, questi Nausithoa sono Scifozoi? non presentano uno stadio planctonico? come si riproducono? insomma... che cazzarola sono? :-D
Stefano G.
01-11-2012, 19:32
Stefano, questi Nausithoa sono Scifozoi? non presentano uno stadio planctonico? come si riproducono? insomma... che cazzarola sono? :-D
per essere preciso dovrei sfogliarmi vari coralli (non ricordo in quale numero è)
sono scifozoi classificati da poco scoperti in alcune rocce dell'acquario di berlino (mi sembra)#13
Da quello che sono riuscito a vedere sulla rete mi sembra di avere capito che gli Scifozoi sono una classe a cui appartengono le meduse, per quanto riguarda i Nausithoa non ho trovato nulla. Può essere che i Nausithoa siano uno stadio degli Scifozoi?
Stefano G.
01-11-2012, 20:41
Può essere che i Nausithoa siano uno stadio degli Scifozoi?
esatto ....... con particolari condizioni rilasciano piccole meduse
domani se ho tempo metto un riassunto ;-)
Giordano Lucchetti
01-11-2012, 20:48
Può essere che i Nausithoa siano uno stadio degli Scifozoi?
esatto ....... con particolari condizioni rilasciano piccole meduse
domani se ho tempo metto un riassunto ;-)
Grazie mille, mi faresti un grande favore!!!!!
Può essere che i Nausithoa siano uno stadio degli Scifozoi?
esatto ....... con particolari condizioni rilasciano piccole meduse
domani se ho tempo metto un riassunto ;-)
Grazie mille, mi faresti un grande favore!!!!!
Si, la cosa diventa interessante#70
Stefano G.
02-11-2012, 14:36
Nausithoe hagenbecki
questi polipi sessili sono stati descritti da Gerard Jarms ...... scoperti in una vasca del parco zoologico di Agembeck ad Amburgo
Lo zoologo ha osservato la strobilazione e tutti gli stadi di sviluppo ...... si pensa provengano da rocce vive importate dalle filippine o dal mar della cina settentrionale
di più nin zo #13
Giordano Lucchetti
02-11-2012, 14:50
Grazie mille... almeno si sa qualcosa in +
Grazie per le informazioni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |