PDA

Visualizza la versione completa : Guppy strana


ionesco91
31-10-2012, 16:17
Salve, sono appena entrato nel forum un saluto affettuoso a tutti gli amanti :)
Ho un acquario avviato già da un anno, da un po di tempo era vuoto ( in funzione) ed una settimana fà ho deciso di ricominciare ad allevare guppy.
Premetto che le mie esperienze non sono tantissime.
adesso ho un maschio e tre femmine in vasca, il maschio è molto attivo e rincorre tutte le donne senza escludere nessuna ma tra le femmine negli ultimi giorni una si esclude spesso sotto il filtro.
Pensavo fosse in fase prepartuale ma il suo ventre non mi conferma la mia ipotesi, almeno a me.
Non posso alludere a nient'altro in quanto la guppy non ha segni visibili di malattie.
vi ho postato le foto della guppy che si isola. Spero in un vostro consiglio.
Premetto che tutti gli altri sono vispi e pieni di vita. Quindi non credo sia un problema di valori dell'acqua anche perchè l'ho controllata prima di metterli dentro ed era perfetta.
aspetto vostre notizie.

Ionesco :)

http://s16.postimage.org/4vl1542n5/DSC2619.jpg (http://postimage.org/image/4vl1542n5/)



http://s11.postimage.org/ezqkca4r3/DSC2610.jpg (http://postimage.org/image/ezqkca4r3/)

http://s13.postimage.org/eagblsgc3/DSC2622.jpg (http://postimage.org/image/eagblsgc3/)

http://s12.postimage.org/q91tqqj7d/DSC2621.jpg (http://postimage.org/image/q91tqqj7d/)

Marcello1224
31-10-2012, 17:28
cosa intendi per acqua perfetta? Puoi postare i valori? Descrivici un po' la vasca, litraggio, tipo di acqua utilizzata ecc....... :-)

ionesco91
31-10-2012, 17:47
Valori:
PH: 7,5
T: 27 (alzata da poco)
kh: 10
no2: 0
no3: 10
I valori mi sono stati consigliati dal negoziante mi ha fatto i test e mi ha aiutato a portarli al valore giusto.

La vasca è 60 lt e ci sono tre guppy.
All'interno c'è uno strato di ghiaia e poco arredamento ( preferisco dare più spazio ai pesci per nuotare).
In passato non ho mai avuto troppi problemi con la mia acqua del rubinetto.
cmq penso (aiutatemi se sbaglio) che se fosse stato un problema d'acqua tutti i pesci doveva isolarsi invece è solo lei che lo fa.
grazie per la risposta :)

pette
31-10-2012, 18:15
Segni strani non ne ha, io la toglerei dalla sala parto dato che li si stressa inutilmente e osserverei se presenta successivamente qualche sintomo più evidente... le squame non sono alzate, ano normale, le branchie mi sembrano leggermente arrossate ma penso dipenda dalle foto e dalla "carnagione" chiara della femmina, feci bianche e filamentose non credo le faccia perchè altrimenti ce lo avresti detto, evita cure a caso di faunamor o dessamor, se non hai altri ospiti in vasca metti un cucchiaino di sale, disinfetta e male ai guppy non fa dato che vivono in acqua salmastra e per un cucchiaino non parlerei nemmeno di cura! ;-)

ionesco91
31-10-2012, 18:32
Si, allora la tolgo dalla sala, l'avevo inserita solo per scattare delle foto decenti :P
Le feci sono buone. L'unica cosa è che sulla pinna pettorale destra ha tipo un piccolo morso che aveva fin dall'acquisto ( non so se può essere rilevante). Le branchie arrossate credo siano una sua particolarità, credo sia una blond, e l'altra femmina in salute le ha anche lei.
Escludiamo quindi un parto?

Wingei
31-10-2012, 23:59
T: 27 (alzata da poco)

Abbassala a 24°C, o anche meno (non tutto d'un colpo, gradualmente), avrai guppy molto più sani e longevi. A 27°C i maschi sono molto più attivi e stressano le femmine.
Potrebbe essere quello il problema.

ionesco91
01-11-2012, 01:09
Si infatti, l'avevo alzata proprio perchè il maschio mi pareva poco attivo. Non ci avevo pensato.
Proverò questo modo :)

eltiburon
01-11-2012, 02:33
Se temi una ferita alla pinna, un bagno di sale può essere utile:
farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 30 minuti.

ionesco91
02-11-2012, 02:34
Salve ragazzi, poche ora fa la mia guppy in questione ha rilasciato feci molto strane: nere e doppie. Penso abbia abortito perchè la macchia nera è praticamente scomparsa. Di negativo resta il fatto che continua a stare sotto al filtro. Proverò con un bagno di sale ;)
Cosa pensate?

eltiburon
05-11-2012, 02:46
Per ora la lascerei tranquilla. Piuttosto, per prevenire infezioni, potresti fare così:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 2/4 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.