PDA

Visualizza la versione completa : problema bba su anubias


Giovanni91
31-10-2012, 09:25
Salve gente
Vi scrivo di fretta poichè tra 1 po devo andare a prendere il treno
Vi spiego la situazione.
Per colpa di un acquisto(un radice stupenda),non ho fatto caso che erano presenti dei ciuffi di queste alghe e quindi , anche dopo aver bollito ma purtroppo leggermente la radice, ora mi ritrovo a combattere con queste alghe
Ora premette che sto vincendo io poichè tra una marea di piante in vasca, la fertilizzazione mirata e soprattutto(ma solo in questi ultimi giorni) il trattamento con H2O2, le alghe sono diventate bianche e stanno morendo.
L'unico problema purtroppo sono solo le anubias le quali sono ricoperte..
Ora so che è quasi per natura che vengono ricoperte dalle alghe queste piante, ma purtroppo se devo debellare le bba in vasca le cose sono 2
o soluzione drastica: togliere le anubias
soluzione meno drastica:continuare a combatterle
Ora il problema sostanziale è che , di tutte le piante che ho in vasca, solo loro sono quasi invase e , essendo quindi loro il portatore principale di spore, chiedo a voi cosa poter fare x eliminarle.
Io stavo pensando di fare una coltivazione emersa di queste piante(sono 4 per l'esattezza) ma, ho letto che è abbastanza difficile poichè c'è bisogno di molta umidità e soprattutto la cosa deve essere graduale ma, andando all'università a roma, il tempo in cui sto a casa è molto poco purtroppo
Ora siccome da domani sono libero per il ponte, vorrei chiedere a voi qualche consiglio
Ringrazio in anticipo
PS:se volete le foto non sono riuscito a farle poichè con fotocamera sto ridotto malissimo, però vi ho fatto una bozza su paint(e fa pure abbastanza schifo -38 però serve per farvi capire la situazione sulla pianta)


http://s12.postimage.org/rgcyn637d/anubias_bba.jpg (http://postimage.org/image/rgcyn637d/)

DavideNabbo
31-10-2012, 15:32
Ma la radice era già in acqua? Oo Perche altrimenti potrebbe non essere quella la causa.

Litri vasca? Luci wattaggio e colore? Valori?
Le anubias sono interrate? Poi spostarle? Sono sotto la luce diretta?

Puoi estrarle dall'acqua per rimuovere le foglie piu colpite? (dico meglio farlo fuori dall'acqua per evitare di seminare frammenti di bba ulteriori)
Potresti potarle in modo radicale lasciando giusto le foglie più nuove.
Il problema è che se sono sotto la luce forte o in vasca hai i presupposti per le bba le alghe per forza di cose ritornano.

daniele68
31-10-2012, 20:02
se sono solo le anubias colpite le tiri fuori e gli fai fare un bagnetto in acqua e candeggina dosi 10 parti di acqua e una di candeggina. Immergi solo le foglie per circa un minuto..SOLO LE FOGLIE...radici e rizoma li lasci fuori se no li bruci e la pianta muore.

Potare troppo la pianta la indebolisci....

Eviterei l'uso di acqua ossigenata..i motivi li trovi utilizzando il tasto cerca..purtroppo sono di corsa pure io ;-)

Dario.Blu
31-10-2012, 20:30
Segui quello che ti ha consigliato Daniele.

Pota in modo parsimonioso. Una/due foglie a settimana circa.

Ho avuto personalmente questo problema e bisogna vedere se realmente il problema è stata la radice.
Posta i valori e il resto che ti è stato giá chiesto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giovanni91
31-10-2012, 22:15
Ma la radice era già in acqua? Oo Perche altrimenti potrebbe non essere quella la causa.

Litri vasca? Luci wattaggio e colore? Valori?
Le anubias sono interrate? Poi spostarle? Sono sotto la luce diretta?

Puoi estrarle dall'acqua per rimuovere le foglie piu colpite? (dico meglio farlo fuori dall'acqua per evitare di seminare frammenti di bba ulteriori)
Potresti potarle in modo radicale lasciando giusto le foglie più nuove.
Il problema è che se sono sotto la luce forte o in vasca hai i presupposti per le bba le alghe per forza di cose ritornano.

guarda sto inc****ato come una bestia per colpa di trenitalia e quindi non voglio sfogarmi qui, tutti i valori e le caratteristiche che mi chiedi sono tutte nella mia pagina personale , mentre se vuoi vedere le foto basta che vai nel topic "work in progress"
La radice si era già immersa(mi hnno dato manado e radice insieme) e la colpa è solo sua perchè c'erano le bba e io purtroppo, non le ho dato il colpo di grazie poichè ho fatto solo una bollitura superficiale..
Per potare lascio perdere in principio xk sarebbe inutile, dato dal disegno fatto un po schifoso che le foglie si sono piene ai bordi, ma la parte + preoccupante sono rizoma e radici, e li sarebbe da tagliare tutto
------------------------------------------------------------------------
se sono solo le anubias colpite le tiri fuori e gli fai fare un bagnetto in acqua e candeggina dosi 10 parti di acqua e una di candeggina. Immergi solo le foglie per circa un minuto..SOLO LE FOGLIE...radici e rizoma li lasci fuori se no li bruci e la pianta muore.

Potare troppo la pianta la indebolisci....

Eviterei l'uso di acqua ossigenata..i motivi li trovi utilizzando il tasto cerca..purtroppo sono di corsa pure io ;-)

Feci questa cosa l'altro ieri, ora mi ritrovo con le foglie sciolte....mi sono rimaste solo le venature.......
E cmq poi come la sistemiamo la situazione rizoma e radici???con H2O2??
------------------------------------------------------------------------
Segui quello che ti ha consigliato Daniele.

Pota in modo parsimonioso. Una/due foglie a settimana circa.

Ho avuto personalmente questo problema e bisogna vedere se realmente il problema è stata la radice.
Posta i valori e il resto che ti è stato giá chiesto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sono sicurissimo al 100% che la colpa è della radice , anche xk prima di mettere la radice, anche se avevo una vasca un po fatta male, non avevo mai avuto problemi di alghe, e da quando ho preso la radice e alcune piante , ho problemi con le bba e con la crispata(quest'ultima non mi preoccupa + di tanto poichè crescendo direttamente sulla radice potrebbe anche far bene per le red)

Dario.Blu
01-11-2012, 10:03
Allora mi viene da consigliarti di usare carbonio liquido spruzzandolo direttamente sulle parti colpite maggiormente con una siringa.

Viene utilizzato anche per una fertilizzazione in colonna.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giovanni91
01-11-2012, 10:45
Allora mi viene da consigliarti di usare carbonio liquido spruzzandolo direttamente sulle parti colpite maggiormente con una siringa.

Viene utilizzato anche per una fertilizzazione in colonna.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mi avevano anche consigliato la stessa cosa , xò non si chiamava carbonio liquido, aveva un nome che iniziava con la s , vb comunque tra 1 po viene il mio amico e me lo faccio dire e vediamo un po che ne pensate pure voi
Comunque grazie a tutti per i consigli e per le risposte