Entra

Visualizza la versione completa : Ramirezi femmina inappetente e sempre nascosta


fabiowilly
31-10-2012, 00:36
Buonasera a tutti,

esco da una "storia difficile" con dei cacatuoides, e dopo qualche mese ho deciso di prendere dei Ram...

In vasca ho 2 neritine, 4 otocinclus, 6 rasbore e 2 ram

I valori dell'acquario sono i seguenti:
pH 7
gH 6,5
kH 4 (è calato di 2 punti dall'ultimo test e non so perché!)
NO3 10mg/l

Temperatura 27 gradi

La vasca è da 112 litri e la potete vedere in foto:
http://s8.postimage.org/f0eolg6up/2012_10_22_20_41_53.jpg (http://postimage.org/image/f0eolg6up/)

Dopo 2-3 giorni dall'inserimento in vasca la Ram femmina si è nascosta, sta sul fondo e non si sposta di molto, pare non mangiare... durante i primi giorni non ho notato alcun comportamento strano e si integrava bene con il maschio, qui un video dei primi giorni: http://www.youtube.com/watch?v=3y1dvZQCbPs&feature=plcp

Venerdì scorso, sinceramente pensavo fosse già morta, allora ho iniziato a rovistare nell'acquario e spostando il tronco centrale con mia immensa sorpresa l'ho vista muoversi e fuggire via impaurita.

Ho quindi inserito le vitamine in acquario e il giorno dopo ho usato l'icthyodrops della SHG usando le dosi consigliate.

La pesciolina è rimasta nascosta, praticamente non uscendo mai...
Non noto alcun segno evidente sul corpo, il respiro sembra regolare, nessun rigonfiamento (escluderei idropisia).

Oggi ho notato che il maschio la rincorreva e pareva "picchiarla col muso": lei scappava, ma dopo un po' si stancava e si poggiava sul fondo o sulle piante. Il maschio a quel punto non inveiva più e rimaneva fermo a fissarla, mestamente lei torna dietro al tronco, tra le piante... mi pare anche di averla vista rovistare alla ricerca di cibo sul fondo, ma non so se ha mangiato.

Aiuto, non so cosa fare :( non capisco cos'ha... mi piacerebbe salvarla.

Ho perso i cacatuoides poco tempo fa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381515&page=4) non vorrei che facesse la stessa fine...

Grazie a tutti

eltiburon
31-10-2012, 02:21
Controllerei anche i NO2.
Non sarà che il maschio la stia perseguitando troppo? Io inizierei a isolarla e vedrei meglio come sta.

fabiowilly
31-10-2012, 02:32
grazie per la risposta: domani misuro gli NO2, non ho notato comportamenti strani degli altri pesci allora non li ho misurati... (l'acquario è a pieno regime da marzo).

Non credo che il maschio l'abbia "corteggiata" troppo... ho notato questo comportamento aggressivo solo dopo il suo isolamento, secondo me può essere interpretato come un tentativo di aiuto, visto che anche lui la vede in difficoltà (dimmi se sto vaneggiando!)

L'idea però è proprio quella di isolarla, ma non volevo spostarla in una vaschetta di plastica, tra domani e dopodomani monto un 30 litri che ho nello sgabuzzino...

michele
31-10-2012, 09:29
Aiuto non credo proprio, non riesci a fare delle foto attuali della femmina?

fabiowilly
31-10-2012, 19:23
NO2 Assenti, vedo di fare qualche foto al pesce, ma dovrei mettere le mani in vasca x stanarla

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

eltiburon
01-11-2012, 02:27
Potrebbe il maschio averla maltrattata con intento aggressivo, non per corteggiamento, a volte succede. A me era capitato un platy maschio (OK, altri pesci, non c'entrano un tubo) che aggrediva una femmina, ma nel senso cattivo del termine, non c'entrava il corteggiamento. Non ho mai capito il perché...

michele
01-11-2012, 08:32
Fai delle foto perché altrimenti si parla di "aria fritta", in sostanza c'è solo un comportamento anomalo da valutare per cui diventa quasi impossibile dirti quale sia il problema.

fabiowilly
01-11-2012, 19:58
Ecco un po' di foto, il pesce è ora è in un secondo acquario da 30 litri, dentro l'acquario ci sono poche anubias e una microsorum, l'acqua proviene per l'80% dall'acquario principale.
Non nuota molto e sta poggiata sul fondo... le ho dato un po' di mangime e penso di averla vista mangiare un granello.

http://s14.postimage.org/yieuhj3ul/2012_11_01_17_02_59.jpg (http://postimage.org/image/yieuhj3ul/)



http://s16.postimage.org/wtfek7oz5/2012_11_01_16_57_45.jpg (http://postimage.org/image/wtfek7oz5/)

http://s16.postimage.org/vr9tfevjl/2012_11_01_17_04_03.jpg (http://postimage.org/image/vr9tfevjl/)

michele
01-11-2012, 22:17
Mi sembra molto, molto spaventato in quella vasca così luminosa senza fondo.... hai provato a somministrare alimenti più appetibili?

fabiowilly
02-11-2012, 13:24
Il pesce fa fatica a sollevarsi dal fondo, infatti nuota trascinandosi, oppure da degli strattoni verso l'alto ma poi, stanca, cade velocemente verso il fondo...

Ho provato a darle delle larve di chironomus e un po' d'artemia liofilizzata ma non mi pare che abbia mangiato.

Potrebbe essere una occlusione intestinale? Il fondo del mio acquario è la flourite dark
Oppure si tratta di flagellati?

Grazie

fabiowilly
02-11-2012, 13:27
Il pesce fa fatica a sollevarsi dal fondo, infatti nuota trascinandosi, oppure da degli strattoni verso l'alto ma poi, stanca, cade velocemente verso il fondo...

Ho provato a darle delle larve di chironomus e un po' d'artemia liofilizzata ma non mi pare che abbia mangiato.

Potrebbe essere una occlusione intestinale? Il fondo del mio acquario è la flourite dark
Oppure si tratta di flagellati?

Grazie

michele
04-11-2012, 10:34
Da come descrivi sembrerebbe un problema di vescica se non riesce più a nuotare.

fabiowilly
04-11-2012, 20:39
Cosa potrei fare in questo caso? io la vedo meglio in questi giorni, di sicuro nn sta mangiando proprio molto, però qualcosina sì...
Sta riprendendo colore ma comunque non la vedo ancora proprio agile nel nuoto.
Spesso soffia sul fondo talmente forte che si solleva da terra, cosa vuol dire?

michele
05-11-2012, 00:52
Purtroppo non si riesce a capire dalla descrizione se è solo spaventato o se proprio non riesce a mantenere l'assetto quando nuota.

fabiowilly
05-11-2012, 00:58
hai presente i cory?.... nuota sul fondo stisciando, senza aprire le pinne pettorali.
Per il resto sembra attiva, i riflessi sono OK....

michele
05-11-2012, 01:03
Bisognerebbe vedere dal vivo... potrebbe anche solo essere spaventato.

eltiburon
05-11-2012, 02:39
Secondo me una cura di blu di metilene male non fa. Se non vedi segni di ripresa, potresti farla:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Perché sospettavi i flagellati?

fabiowilly
05-11-2012, 15:33
non devo fare cambi d'acqua durante il trattamento? l'acqua è proprio blu!! ho preso metà dell'acqua dall'acquario e metà d'acqua nuova... sto usando una vaschetta di plastica da 4,5 litri netti, col termoriscaldatore. Temperatura di 28° (ho alzato la T di un grado).

Pensavo ai flagellati perché non stava mangiando...
Oggi però le ho dato nuovamente il chironomus e mi pare abbia mangiato.
Ma di nuotare non ne vuole sapere...

eltiburon
06-11-2012, 01:36
Fai un cambio d'acqua al terzo giorno, assolutamente alla stessa temperatura. Dovrai reintegrare il blu rimosso, calcolandolo sul volume d'acqua cambiata.
Non terrei la temperatura tanto alta, però.
------------------------------------------------------------------------
Hai visto le feci?

fabiowilly
06-11-2012, 01:50
Ancora grazie per tutto l aiuto. Non sono un esperto di ram ma le feci mi sono sembrate normali, color mattone e non bianche e filamentose. Ne ho visto un pezzetto piccolo oggi prima di dargli da mangiare e spostarla nella vaschetta di plastica. Abbasso la temperatura a 27, come nell'acquario principale, così non avrò grossi problemi per il cambio d'acqua

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

fabiowilly
12-11-2012, 16:34
Ciao ragazzi,

Venerdì ho terminato la cura con il blu, ora la pesciolina è nell'acquario di quarantena, mangia sempre molto poco e tende a stare nascosta, ieri sera sembrava nuotare regolarmente ed è salita fino in superficie un paio di volte... Sto iniziando a pensare che Sì abbia un problema di assetto ma che al contempo sia effettivamente spaventata o stressata....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

eltiburon
13-11-2012, 01:25
Sicuramente è anche spaventata e stressata, poverina. Ora tienila d'occhio.
I valori sono a posto? I Ram patiscono molto i NO3.

michele
13-11-2012, 15:41
Te lo avevo detto che è spaventato quel pesce, spegni le luci (se ci sono) scherma 3 latti della vasca con del cartoncino o pellicola adesiva e vedi che succede.

fabiowilly
29-11-2012, 20:02
Ciao ragazzi, vi aggiorno un po'... il pesce continua ad essere molto timido, con il muso sempre a terra.. da una settimana circa ha iniziato a grattarsi sul fondo e l'ho appenarimessa nel blu di metilene...
Da quando è stata male non l'ho mai più rimessa nella vasca principale.

Gli NO3 sono sempre intorno ai 10mg/l

fabiowilly
27-12-2012, 18:55
Ciao ragazzi, la pesciolina è guarita... e dopo 2 settimane che non presentava più sintomi l'ho inserita nuovamente nell'acquario principale.
Nel tempo in cui lei è stata nell'acquario più piccolo, il maschio si è ingrandito parecchio, non la riconosce più e l'aggredisce appena la vede.

Lui è diventato di colore molto scuro, lei al contrario è bianca e tende a nascondersi...

Che faccio?
Provo a togliere il maschio dall'acquario principale per qualche settimana e poi lo reinserisco nell'acquario grande sperando che nel frattempo lei si sia un po' più ambientata?

Grazie


http://s7.postimage.org/jcp2ivmfr/2012_12_23_20_34_05.jpg (http://postimage.org/image/jcp2ivmfr/)



http://s8.postimage.org/4hg5tene9/2012_10_20_16_57_19_Copia.jpg (http://postimage.org/image/4hg5tene9/)

michele
27-12-2012, 22:54
Prendere una seconda femmina? Magari le attenzioni del maschio così si dividono... ;-)