PDA

Visualizza la versione completa : riflettore


fabri fibra
15-04-2006, 21:31
si puo modificare il riflettore della 150watt per coprireun area di 100x30x40h ?

fappio
15-04-2006, 21:33
fabri fibra,anche se fosse possibile perderesti di intensità....comunque un punto luce se non hai eccessive esigenze può bastare, il problema è che con quelle dimensioni butti via un casino di luce. io con una 150 illumino 220 litri

Wicker-man
16-04-2006, 12:07
Io ho un 70 litri con una 70watt, volevo montare una 150watt.

COme fai a illuminare un 220 litri con una 150watt, non sono pochi?

fappio
16-04-2006, 13:02
Wicker-man, le dimensioni e la disposizione delle rocce sono importantissimees:illuminata da una 150w.... http://img98.imageshack.us/img98/8245/hhh2vg.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=hhh2vg.jpg)...se avessi avuto una 250 o una 400 avrei potuto ingrandirmi di poco perchè . non si deve confondere l'intensità con con la copertura...ho conusciuto un ragazzo che illuminava il suo nano da 30l con una 400 proprio per il fatto che l'inensità che si ha sotto determinati wattaggi non si possono ottenere con wattaggi + bassi...ogni wattaggio è adatto ad allevare determinati animali e non a coprire vasche + grandi o + piccole....mi sono spiegato? ;-)...nella foto la vasca è di 70x60x50 circa, ma tutto stà sotto il cono di luce , per assurdose avessi dovuto illuminare una vasca da 2mx2m ma sempre con lo stesso scoglio centrale mi sarebbe bastato comunque una 150w...

Wicker-man
16-04-2006, 14:23
si si capisco.

E' il fatto che con 70 watt,ho poca intensità di luce, per cui voglio portarla a 150watt.,.....anche se su 70litri, ho paura che quest'estate ci possa cuocere la pasta!

fappio
16-04-2006, 14:50
Wicker-man, bè la temperatura un pò aumenta .ma cosa allevi?

Wicker-man
16-04-2006, 20:25
Sarcophyton, sinularia, clavlaria, cerianthus, anemone, montipora fogliosa rosa e xenia pumping.

Cmq ho cominciato da poco ad inserire invertebrati,quindi ce ne metterò ancora...non so quali però!

fappio
16-04-2006, 21:00
Wicker-man, bè una 150w è meglio...

mariobros
16-04-2006, 21:07
una 150w è meglio...

anche perchè se non sbaglio il faretto è da 150w con lampadina da 70w, quindi anche per un miglior utilizzo della lampadina è preferibile quella da 150w, senza tralasciare gli animali che ne godono di più

fappio
16-04-2006, 21:49
Wicker-man, anche se ti conviene cambiare le dimensini della vasca per potrla usufruire al meglio

Wicker-man
16-04-2006, 22:08
più avanti ho in programma di cambiare la vasca per arrivare a un 110 litri circa.

fappio
16-04-2006, 22:13
Wicker-man, bene.. io la farei 60x50x50....ma a questo punto ti conviene un 200l la spesa tanto è praticamente la stessa. e se hai intenzione di alevare sps ti conviene addirittura una 250...la differenza la vedi

Wicker-man
16-04-2006, 23:00
Sps tipo acropore non penso di tenerle....

Per la vasca farò una 80x36x40(oppure 45), per via del mobile che ho già.

Una 200 litri non credo proprio, non avrei poi i soldi per comprare le rocce vive (con quello che costano!).

fappio
16-04-2006, 23:37
Wicker-man,è troppo streta ,butti via un casino di luce ...io ne ho circa 30 kg ...perchè dici di non poter tenere sps?

Wicker-man
16-04-2006, 23:42
Il mobile è quello della Juwel, con le due ante sotto (dove ci tengo la sump).

Io al momento ho 12Kg in 70 litri.

duccio89
16-04-2006, 23:55
come stanno le mie taleine?

Wicker-man
17-04-2006, 00:01
Quella che ti abebo detto coi polipi verdi, è morta....è totalmente bianca.

Le altre sembrano stare bene, l'unico dubbio, la sinularia ha bisogno di corrente forte, oppure moderata? E come luce? Al momento è posizionata praticamente davanti alla pompa! Forse è un pò troppo!

Wicker-man
17-04-2006, 00:27
Quindi per il riflettore ci rinucnio e continuo a utilizzare quello del faretto alogeno?

Che non è liscio, ma è bugnato.