Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione Cleithracara Maronii


AlbertoV
30-10-2012, 21:09
Buongiorno a tutti
Qualcuno ha esperienza con la riproduzione di questi pesci andata a buon fine? Nel mio acquario si ripresenta una situazione simile a quanta riportata nell'articolo di Giovanni Tertulliani . La coppia depone regolarmente le uova ogni 10 giorni ma dopo circa 1 ora dalla deposizione il maschio mangia le uova senza che nessun altro pesce vada disturbarli.
Seguendo il consiglio presente nell'articolo non ho isolato la coppia, infatti vi è presente un'altra femmina, quasi sempre nascosta durante la riproduzione
Acquario Rio 125, pH 7, GH 8, KH4, nitriti assenti, nitrati assenti
altri pesci presenti 5 otocinclus e 6 corydoras julii.

Grazie per i consigli

nickre
30-10-2012, 21:14
io abbasserei gh e ph

bettina s.
30-10-2012, 22:56
abbasserei pH e durezze, la temperatura quant'è? Non scendere sotto i 26° non appena vedi le uova.
I nitrati?
Dove depongono?

AlbertoV
30-10-2012, 23:07
temperatura 26 gradi
nitrati 5 mg/L
depongono su una lastra di ardesia

bettina s.
30-10-2012, 23:45
è tutto corretto, ma terrei i nitrati al minimo, in quanto sono sensibili a questo valore.

AlbertoV
30-10-2012, 23:51
forse è dovuto al fatto che la coppia è giovane (per ora ha deposto 3 volte). Forse è meglio togliere l'altra femmina?

bettina s.
31-10-2012, 01:04
penso, più la prima ipotesi: si devono ancora affiatare, dai loro tempo, potresti fornir loro mangime congelato, più nutriente del secco e dare un'aggiustatina ai valori. Introdurre acidi umici liquidi aiuterebbe.

davide.lupini
31-10-2012, 01:38
anche per me sono ancora giovani e devono prendere le "misure", però per sicurezza togli la 2° femmina il trio non è mai un buon setup per questi ciclidi.
la femmina che ora stà in disparte può ben presto diventare al rovina famiglie di turno, se è recettiva e pronta per deporre il maschio ci mette poco a mollare l'attuale femmina per accasarsi con la nuova.
per il resto segui i consigli di bettina, migliora e diversifica l'alimentazione e abbassa i valori con acidificanti naturali.

AlbertoV
31-10-2012, 11:53
grazie a tutti per i consigli

aristofane
31-10-2012, 17:27
Se posso aggiungermi , per esperienza personale ti consiglierei assolutamente di togliere l'altra femmina . Ho notato che sono dei pesci tranquillissimi con altre specie ,ma dimostrano un'aggessività intraspecifica " assurda" . Dopo aver dedicato alla mia coppia il Rio 180 ho avuto una esperienza magnifica , portando circa una quarantina di avannotti allo stadio adulto.