Visualizza la versione completa : Torba che non acidifica
Ho inserito 90g di torba nel filtro della mia vasca da 95 lt netti per abbassare il ph da 7/7.5 a 6.5/6.7. ma niente, non si è abbassato molto, ne posso inserire ancora?
jackrevi
30-10-2012, 20:20
Da quanto tempo l'hai inserita? Pensa che io ora in 65l ho 250g di torba (un po' troppa forse :-)))
L'ho inserita da una settimana..allora aggiungo ancora un po?
Un po altini kh 6 gh 15 ma li sto abbassando gradualmente con osmosi
occhio perchè la torba abbassa il ph più facilmente se abbassi i valori.
Non aggiungere altra torba finchè non hai finito con l'osmosi, potrebbero bastare i grammi che hai
Vorrei portali ad almeno kh 3 gh 5 circa
è importante mantenere un kh costante soprattutto se hai pesci. Certe volte si fanno più danni con gli sbalzi che con un ph non del tutto ottimale. Mantieni il kh su 4 4,5 e abbassa pure il gh un pò alla volta, poi sei sempre in tempo ad abbassare il kh o ad aggiungere qualche grammo di torba
Come faccio ad abbassare solo il.gh ? Se metto osmosi non si abbassano tutti e due?
una volta arrivato a quel valore di kh, prendi un sale solo per il kh, lo trovi anche liquido
e ti regoli con quello
tommaso83
31-10-2012, 16:45
occhio che la torba con il tempo si mangia il KH e non è così facile da controllare..
Allora come dovrei fare? Faccio cambio con osmosi e poi vedo a che kh arrivo ?
la torba abbassa sempre kh e gh, ma dipende dalla quantità che si usa e dal tipo di torba.
E' ovvio che se uno, invece di 1grammo/litro o meno , ne usa due tre volte tanto e con acqua tenera fa disastri. Il ph in questo caso scende rapidamente ma poi si stabilizza, così rimane finchè la torba non è esausta. Gli acidi umici fanno da tampone. Io di solito la sostituisco un pò prima così evito sbalzi. E' importante fare cambi con valori costanti
Porta il kh a 4,5, mantienilo stabile e vedi come si comporta il ph. Se il ph va bene
quando dovrai sostituire la torba, partirai da un kh 5,5 6 e tornerai di nuovo a kh 4 4,5 con la nuova aggiunta di torba.
Nel caso non bastasse aggiungi ancora un 10 grammi, ti consiglio di non esagerare
e controlla spesso ph/kh. Non scendere sotto il 3,5 di kh finchè non fai pratica
ps. è vero che la torba non si calcola esattamente quanta metterne, ma non si va per tentativi.
Un metodo ben studiato porta a buoni risultati
Ok martedì faccio il cambio e sto a vedere. Vi farò sapere
Ho rAggiunto kh 4 e gh 8 ma il ph è sempre sui 7 - 7/5, cosa faccio?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
a quanti grammi sei arrivato in totale e da quanto è inserita? Marca della torba?
La torba é dennerle, 90 g inseriti da fine ottobre
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
se il kh si era stabilizzato sul 4 dovevi aggiungere ancora un pò di torba o chiedere consiglio, dato che il ph non si è mosso molto
Vedi tu, se alzare mezzo punto il kh e poi mettere torba.. oppure partire così e con meno torba. Tieni conto che se la torba è esausta, hai solo il kh che fa da tampone al ph, mentre se l'effetto della torba non è finito puoi tenere anche kh più bassi. Devi capire tu come "reagisce" la vasca, l'importante è non creare sbalzi di valori. Un pò alla volta riesci a trovare i grammi necessari.
La dennerle la uso anche io e va molto bene
[QUOTE=plays;1061976382]Vedi tu, se alzare mezzo punto il kh e poi mettere torba.. oppure partire così e con meno torba. Tieni conto che se la torba è esausta, hai solo il kh che fa da tampone al ph, mentre se l'effetto della torba non è finito puoi tenere anche kh più bassi.
Non ho capito questo passaggio..
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ti spiego meglio
alzare mezzo punto il kh e poi mettere torba.. oppure partire così e con meno torba.
se tu metti ora 90 grammi con kh4, rischi di abbassare troppo il kh e il gh, quindi la seconda volta che inserisci torba potrebbe servirne meno per arrivare al ph desiderato. Devi regolarti tu
Il kh, di solito, si consiglia di non tenerlo troppo basso. Con la torba invece, il kh puoi abbassarlo di più perchè evita le oscillazioni di ph. Torba esausta e kh basso sono da evitare per questo motivo.
Esempio
Ora hai kh 4 e ph 7, può essere che con kh 3 il ph si abbassa
e si stabilizza su un valore più basso
[QUOTE]
Esempio
Ora hai kh 4 e ph 7, può essere che con kh 3 il ph si abbassa
e si stabilizza su un valore più basso
Percio devo tagliare ancora con osmosi finche non arrivo a kh 3 Avendo ancora la torba nel flitro?
dato che il ph non è ancora giusto, potresti abbassare il kh con nuova torba.
Dato che ce l'hai dentro da 1 mese e mezzo, la sostituisci e ne metti quanto basta ad abbassare il kh di un punto. Poi i cambi li fai con kh 3-3,5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |