Mouser
30-10-2012, 20:02
Ciao a tutti.
qc settimana fà ho approfittato del bel tempo e spostata la veschetta del refugium in balcone. Ho fatto passare
la mandata ed il ritorno in un buco della parete. La vaschetta, un contenitore Ikea opportunamente forato,
è coperto con il suo coperchio semitrasparente.
In una settimana il pugnetto di Chaetomorpha che ci stava dentro è cresciuto ad occupare tutta la vaschetta.
Ora sulle pareti della vaschetta stanno crescendo anche ogni genere di algazze ma in fin dei conti me ne frega pure poco.
Tuttavia da quando ho messo il refugium all'esterno ho notato un aumento dei fosfati in vasca, piuttosto che una loro diminuzione. Il refugium non contiente niente di piu' che acqua, Chaeto ed una nano Koralia. Niente sabbia.
Magari qualcuno di voi ha avuto problemi con il proprio rifugio ?
La vasca principale è un cubo 70x70x70 con DSB di un 15cm.
Sottolineo il fatto che prima di spostare il refugium all'aperto i fosfati non erano tanto alti come lo sono ora.
Qualche suggerimento ??? Grazie
qc settimana fà ho approfittato del bel tempo e spostata la veschetta del refugium in balcone. Ho fatto passare
la mandata ed il ritorno in un buco della parete. La vaschetta, un contenitore Ikea opportunamente forato,
è coperto con il suo coperchio semitrasparente.
In una settimana il pugnetto di Chaetomorpha che ci stava dentro è cresciuto ad occupare tutta la vaschetta.
Ora sulle pareti della vaschetta stanno crescendo anche ogni genere di algazze ma in fin dei conti me ne frega pure poco.
Tuttavia da quando ho messo il refugium all'esterno ho notato un aumento dei fosfati in vasca, piuttosto che una loro diminuzione. Il refugium non contiente niente di piu' che acqua, Chaeto ed una nano Koralia. Niente sabbia.
Magari qualcuno di voi ha avuto problemi con il proprio rifugio ?
La vasca principale è un cubo 70x70x70 con DSB di un 15cm.
Sottolineo il fatto che prima di spostare il refugium all'aperto i fosfati non erano tanto alti come lo sono ora.
Qualche suggerimento ??? Grazie