Lucrezia
30-10-2012, 15:13
Ciao a tutti!
Sono un'acquariofila diciamo non espertissima ma me la cavo,ho acquari da più di 4 anni e ho allevato ciclidi,poecilidi,caracidi vari e altri generi durante questi anni. In questo momento ho un acquario di 180 litri lordi,alto 45 cm e lungo un metro, abitato da una coppia di scalari e hemigrammus che vorrei spostare nell'altro. L'acquario è avviato da 18 anni. I valori sono sempre stati stabili,anche quando avevo pesci rossi, ed erano nitriti zero e nitrati minimi.La luce è poca (32 w) e la vasca è interamente percorsa da un legno mopani che ha reso l'acqua estremamente ambrata. E' piantumatissimo (microsorum,anubias, vallisneria e lemna)ed effettuo un cambio di 30 litri ogni 20 giorni. L'acqua non è molto movimentata.
Dato che sono sempre stata appassionata di questi bellissimi pesci ma non ho mai avuto il coraggio di allevarli per paura di commettere errori, mi chiedevo se potessi metterne qualcuno in questo acquario. E' vero,da quanto ho letto 180 sono pochi e non prometto che nel futuro riuscirò a prenderne uno più grande....
Ovviamente nei limiti del possibile mi piacerebbe inserire anche solo 3 se questo non comporta fastidi e aggressività eccessiva!
Il mio negoziante ne ha di tutte le varietà e misure,magari è meglio dei piccoli anzicchè grandi o viceversa.
Per quanto riguarda il cibo io di solito oltre alle scaglie e al granulare do agli scalari due volte a settimana cibo surgelato a base di cuore di bue,chironomus,artemie,spinaci e altro. Ho a disposizione degli schiuditoi di artemie che risalgono a 15 anni fa ma sono ancora funzionanti,che usava mia madre per i mini-scalari. Magari,se mi date qualche dritta,riuscirò ad allevare artemie. Per il resto non so,ditemi voi. Ripeto mi piacerebbe tantissimo poter iniziare con quest'esperienza sempre nei limiti del fattibile. Ciao ciao! #28
PS: ho anche un impianto osmotico,quindi nessun problema per l'acqua!
Sono un'acquariofila diciamo non espertissima ma me la cavo,ho acquari da più di 4 anni e ho allevato ciclidi,poecilidi,caracidi vari e altri generi durante questi anni. In questo momento ho un acquario di 180 litri lordi,alto 45 cm e lungo un metro, abitato da una coppia di scalari e hemigrammus che vorrei spostare nell'altro. L'acquario è avviato da 18 anni. I valori sono sempre stati stabili,anche quando avevo pesci rossi, ed erano nitriti zero e nitrati minimi.La luce è poca (32 w) e la vasca è interamente percorsa da un legno mopani che ha reso l'acqua estremamente ambrata. E' piantumatissimo (microsorum,anubias, vallisneria e lemna)ed effettuo un cambio di 30 litri ogni 20 giorni. L'acqua non è molto movimentata.
Dato che sono sempre stata appassionata di questi bellissimi pesci ma non ho mai avuto il coraggio di allevarli per paura di commettere errori, mi chiedevo se potessi metterne qualcuno in questo acquario. E' vero,da quanto ho letto 180 sono pochi e non prometto che nel futuro riuscirò a prenderne uno più grande....
Ovviamente nei limiti del possibile mi piacerebbe inserire anche solo 3 se questo non comporta fastidi e aggressività eccessiva!
Il mio negoziante ne ha di tutte le varietà e misure,magari è meglio dei piccoli anzicchè grandi o viceversa.
Per quanto riguarda il cibo io di solito oltre alle scaglie e al granulare do agli scalari due volte a settimana cibo surgelato a base di cuore di bue,chironomus,artemie,spinaci e altro. Ho a disposizione degli schiuditoi di artemie che risalgono a 15 anni fa ma sono ancora funzionanti,che usava mia madre per i mini-scalari. Magari,se mi date qualche dritta,riuscirò ad allevare artemie. Per il resto non so,ditemi voi. Ripeto mi piacerebbe tantissimo poter iniziare con quest'esperienza sempre nei limiti del fattibile. Ciao ciao! #28
PS: ho anche un impianto osmotico,quindi nessun problema per l'acqua!