Entra

Visualizza la versione completa : Esperienze con discus?


Lucrezia
30-10-2012, 15:13
Ciao a tutti!
Sono un'acquariofila diciamo non espertissima ma me la cavo,ho acquari da più di 4 anni e ho allevato ciclidi,poecilidi,caracidi vari e altri generi durante questi anni. In questo momento ho un acquario di 180 litri lordi,alto 45 cm e lungo un metro, abitato da una coppia di scalari e hemigrammus che vorrei spostare nell'altro. L'acquario è avviato da 18 anni. I valori sono sempre stati stabili,anche quando avevo pesci rossi, ed erano nitriti zero e nitrati minimi.La luce è poca (32 w) e la vasca è interamente percorsa da un legno mopani che ha reso l'acqua estremamente ambrata. E' piantumatissimo (microsorum,anubias, vallisneria e lemna)ed effettuo un cambio di 30 litri ogni 20 giorni. L'acqua non è molto movimentata.
Dato che sono sempre stata appassionata di questi bellissimi pesci ma non ho mai avuto il coraggio di allevarli per paura di commettere errori, mi chiedevo se potessi metterne qualcuno in questo acquario. E' vero,da quanto ho letto 180 sono pochi e non prometto che nel futuro riuscirò a prenderne uno più grande....
Ovviamente nei limiti del possibile mi piacerebbe inserire anche solo 3 se questo non comporta fastidi e aggressività eccessiva!
Il mio negoziante ne ha di tutte le varietà e misure,magari è meglio dei piccoli anzicchè grandi o viceversa.
Per quanto riguarda il cibo io di solito oltre alle scaglie e al granulare do agli scalari due volte a settimana cibo surgelato a base di cuore di bue,chironomus,artemie,spinaci e altro. Ho a disposizione degli schiuditoi di artemie che risalgono a 15 anni fa ma sono ancora funzionanti,che usava mia madre per i mini-scalari. Magari,se mi date qualche dritta,riuscirò ad allevare artemie. Per il resto non so,ditemi voi. Ripeto mi piacerebbe tantissimo poter iniziare con quest'esperienza sempre nei limiti del fattibile. Ciao ciao! #28
PS: ho anche un impianto osmotico,quindi nessun problema per l'acqua!

michele
30-10-2012, 15:27
Se non hai intenzione di riprodurre, come credo, le artemie non ti servono. La vasca è piccoletta e dovresti prendere minimo 4 soggetti di taglia media. La gestione chiaramente cambierebbe passando a sifonature quasi giornaliere e cambi probabilmente settimanali del 25-30% con acqua prodotta da un impianto osmotico (a meno che la tua acqua non sia già abbastanza tenera in partenza). Ti conviene leggere gli articoli presenti sul portale in modo che prima di decidere ti sappia bene a cosa vai incontro.

Lucrezia
30-10-2012, 15:31
Ciao!
Sicuramente non sono interessata alla riproduzione. Ho un sifone a batteria,potrei usare quello. Ho letto 1/3 degli articoli ancora e se ce la faccio entro domani leggerò tutto. Quindi 4 possono starci?
Si posso mettere acqua d'osmosi. E potrei anche fare il cambio settimanalmente,la domenica. Altri accorgimenti? Cibo, valori,altro..? Convivenze con altre specie? Ho dei corydoras che mi piacerebbe lasciare in acquario.

ricky mi
30-10-2012, 17:04
4 ci possono stare ma dovrai stare attenta ai valori.
cibo, prendi del cibo dedicato ai discus.
va benissimo il tetra, ottimo rapporto qualita prezzo.
puoi anche utlizzare il chironomus o l'artemia.
ma di base usa un buon secco.
per i corydoras nessun problema.

per il sivone puoi utilizzare anche quello....

purtroppo visto il litraggio contenuto della vasca, non potrai inserire altre speci, meglio concentrarsi sui i "re" del tuo acquario.

Lucrezia
30-10-2012, 17:51
Perfetto ho capito tutto!
finisco i compiti (xD) e leggo tutte le schede di acquaportal al riguardo. Se ci sono dubbi,posto qui. Grazie! ;-)

Lucrezia
30-10-2012, 19:12
Allora ho appena finito di leggere tutti gli articoli di ap tranne quelli legati alla riproduzione. Ho chiarito tutti i miei dubbi,le uniche domande sono: quante volte al giorno devo somministrare il cibo? E ogni quanto granulare,scaglie o surgelato? Volendo dare del vivo,cosa devo fare?
Poi riguarda l'acclimatazione,come devo procedere?
E poi la grandezza dei discus. La lunghezza più o meno quanto dev'essere? E' importante scegliere discus di simili dimensioni o non importa?

michele
30-10-2012, 19:23
La frequenza delle somministrazioni dipende dall'età dei pesci. Tante volte se sono piccoli, un paio di volte se sono adulti. Puoi benissimo anche alimentarli solo con granulare. Il cibo vivo te lo sconsiglio, non apporta grandi vantaggi ma ha dei rischi. L'acclimatazione è come quella di qualsiasi altro pesce tropicale. La dimensione finale di un buon discus è sui 16-18 cm, meglio se li prendi tutti della stessa dimensione.

Lucrezia
30-10-2012, 19:29
Okay quindi niente vivo e in base alle dimensioni dei pesci (vi informerò appena li prendo) decido quante volte al giorno. Per l'acclimatazione lascio di solito la busta in acqua chiusa per 10 minuti,poi aggiungo un bicchiere d'aqua ogni 2-3 minuti e dopo altri 10 minuti li libero. Io però di solito li pesco dalla busta i pesci,magari con i discus è meglio rivoltarla la busta?

michele
30-10-2012, 19:32
Meglio non mettere l'acqua della busta in acquario. Comunque pensaci bene perché per tenerli bene ci vuole tempo e acquari medio-grandi.

Lucrezia
30-10-2012, 20:05
Allora in pratica posto i valori dell'acqua di rubinetto,che sono:
Ph: 7,5
Gh: 12
Kh: 4/5

Nel mio acquario però il gh sale,credo per la presenza del legno mopani (?).
Quindi abbiamo:
Ph: 7,5
Gh:25 (?)
Kh: 6

Ho a disposizione acqua osmotica con questi valori:
PH: 6,5
GH: 4/5
KH: 3
Quale sarebbe il corretto dosaggio di rubinetto/osmosi durante i cambi d'acqua?
Comunque si ci penserò molto... tu credi che possa farcela a mantenerli in salute(sinceramente,tanto sarà un ottimo consiglio da una persona che ha veramente miliardi di tonnellate di esperienza più di me)? Su cosa devo prestare particolare attenzione?

michele
30-10-2012, 20:12
Non è acqua osmotica se ha quei valori, sei sicura che non hai in vasca ghiaia o sassi che alterano la durezza? Tenere discus in quella vasca è fattibile ma considera che sei al limite come litraggio. Non sarà una passeggiata.

Lucrezia
30-10-2012, 20:20
E' in pratica quella del depuratore che dovrebbe renderla osmotica e che si potrebbe usare per bere,ma noi la usiamo per cucinare. Comunque se non va bene potrei anche comprarla!
I problemi che potrei avere a causa dell'inesperienza,litraggio,ecc.. quali potrebbero essere? Non voglio avere sorprese in caso :-)

michele
30-10-2012, 20:26
Non ho la sfera di cristallo, magari alla fine sei più brava di me. L'acqua del depuratore non ho idea di come sia ottenuta nel tuo caso... però l'acqua osmotica ha valori di durezza uguali a zero... quindi è ben diversa.

Lucrezia
30-10-2012, 20:31
E' meglio usare quella allora?
Lo so sono molto ansiosa ma non credo che riuscirò mai ad essere più brava di te xD
Ricapitolando sifonare quando vedo il fondo sporco,cambiare 30 % ogni settimana,dare da mangiare in base alla grandezza,fare una buona scelta e acclimatazione,non mettere altre specie se non cory.
Alla fine penso che non ci siano altri accorgimenti da prendere... giusto?
Forse sarebbe meglio prenderne 3 e non 4 in modo da gestirli meglio o soffrirebbero?

michele
30-10-2012, 22:30
Minimo ne devi mettere 4 anche se 6 o più sarebbe meglio, per questo in genere ci vogliono acquari grandi.

Lucrezia
31-10-2012, 08:41
Ah capito. Allora ci penso su e in caso ne metterò 4. Pomeriggio vado in negozio per osservarli un pò,tanto devo prendere altri pesci per l'altro acquario. Ti faccio sapere! Se li prenderò,sarà tra circa una settimana e mezzo.