Visualizza la versione completa : lo faccio o non lo faccio?
valentina84
30-10-2012, 01:01
gia' qualche mese fa mi e' balenata quest'idea malsana per la testa
smontare tutto, stravolgere la rocciata
cio' che mi fa desistere sono alcuni coralli che se do via difficilmente ritrovo
e cesira, il mio lysmata che e' con me dalla vaschetta con il biologico da 60 litri :-D
ovviamente la tecnica rimane la stessa.
vorrei fare una rocciata minimal, di quelle tipo sospese ma senza dsb ( non mi e' mai piaciuto)
per cui togliere una ventina di rocce da quelle che gia' ho.
alcuni coralli via, tipo la pavona cactus, le hystrix intrecciate, la stylo gialla e la rosa ( voglio riprenderne una piccola fuxia )
tutte tabulari apparte qualche ramificata schiaffata dietro
ovviamente e' impensabile fare tutto in un giorno e rimettere gli animali dentro, ho avuto gia' una bruttissima esperienza usando questo sistema. vorrei fare le cose con calma ed affrontare una maturazione tranquilla.
insomma il problema fondamentale che mi frena come detto prima sono gli animali, ma la voglia di una nuova sfida e' tanta, non so che fare aiutatemi voi!
sono davvero combattuta!#23
dr.jekyll
30-10-2012, 01:03
se senti questo impulso seguilo ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
octoreef
30-10-2012, 01:17
Ma una vasca più grande così se rischi lo fai sul serio?! Mancanza di spazio? Magari mantieni il volume ma cambi forma?
valentina84
30-10-2012, 01:23
Ma una vasca più grande così se rischi lo fai sul serio?! Mancanza di spazio? Magari mantieni il volume ma cambi forma?
purtroppo vasca piu' grande non si puo' soprattutto per questioni di spazio e di peso
cambiare la forma non mi conviene nemmeno perche' dovrei cambiare anche plafoniera.....
------------------------------------------------------------------------
se senti questo impulso seguilo ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
e mi sa che lo seguo... pero' gli animaletti?#23 uffffffffff
dr.jekyll
30-10-2012, 01:28
per gli animali bella domanda...quando cambiai rocciata i miei li misi in un contenitore di plastica da 100 litri...
dal mio S2 con Tapatalk 2
octoreef
30-10-2012, 01:38
Ma una vasca più grande così se rischi lo fai sul serio?! Mancanza di spazio? Magari mantieni il volume ma cambi forma?
purtroppo vasca piu' grande non si puo' soprattutto per questioni di spazio e di peso
cambiare la forma non mi conviene nemmeno perche' dovrei cambiare anche plafoniera.....
------------------------------------------------------------------------
se senti questo impulso seguilo ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
e mi sa che lo seguo... pero' gli animaletti?#23 uffffffffff
mmm belli c....i il vincolo di peso e della plafo.. e seguire il consiglio di dr.jekyll sul contenitore? O quanto intendi metterci per rifare tutto?! Il rischio rimane, ma se ora senti questo penso proprio che userai anche una vasca da bagno come hotel, o sbaglio?
se dai via le rocce mi prenoto :P
odranoel
30-10-2012, 01:48
Farlo pure anche perche se to lo senti di cambiare tutto per meglio allora si.
Vale se ti serve apenna torno dalle vacanze ti posso prestare una vasca 80x50x45 per tempo che ti serve per fare tutto.
valentina84
30-10-2012, 02:10
Farlo pure anche perche se to lo senti di cambiare tutto per meglio allora si.
Vale se ti serve apenna torno dalle vacanze ti posso prestare una vasca 80x50x45 per tempo che ti serve per fare tutto.
grazie Leonardo sei gentilissimo, ma forse la vaschina di supporto non serve, male che va ho il taleario che potrei isolare, pero' e' comunque una bella botta alle bestiole
------------------------------------------------------------------------
se dai via le rocce mi prenoto :P
ok :)
------------------------------------------------------------------------
Ma una vasca più grande così se rischi lo fai sul serio?! Mancanza di spazio? Magari mantieni il volume ma cambi forma?
purtroppo vasca piu' grande non si puo' soprattutto per questioni di spazio e di peso
cambiare la forma non mi conviene nemmeno perche' dovrei cambiare anche plafoniera.....
------------------------------------------------------------------------
se senti questo impulso seguilo ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
e mi sa che lo seguo... pero' gli animaletti?#23 uffffffffff
mmm belli c....i il vincolo di peso e della plafo.. e seguire il consiglio di dr.jekyll sul contenitore? O quanto intendi metterci per rifare tutto?! Il rischio rimane, ma se ora senti questo penso proprio che userai anche una vasca da bagno come hotel, o sbaglio?
come dicevo ad odranoel potrei utilizzare il taleario,ma comunque troppo stress per gli animali visto che come minimo ci rimarrebero per due mesi
forse effettivamente devo dare via tutto
Certo che devi dar via tutto...ma no per forza vuol dire abbandonarli..dalli a Cristian, Leo, beati, a Roma siete un casino...
La rocciata sospesa la vorrei fare anche io (piantatela di modificare tutti, mi fate venire brutte idee), hai visto l'accrocchio sul topic di Arianna? Ma come
Lo tieni su senza sabbia?
ALGRANATI
30-10-2012, 08:13
Vale, se hai voglia di ricominciare.....fallo.....ormai quello che volevi lo hai raggiunto......
periocillin
30-10-2012, 09:43
vale so che sono a viterbo ma se ti serve portali da me i tuoi animali , te li tengo volentieri ed ho spazio poi quando vuoi vieni a riprenderli.
oltretutto vieni a vedere la mia vasca e a darmi qualche consiglio.
Redpin70
30-10-2012, 09:44
UHMMMM...mani in tasca mai !!....senti ....possiamo sentire vittorio che mi sembra abbia 1 o due cubetti da 40/50 litri fermi...te li porti a casa ci metti l'acqua con un paio di riscaldatori...poggi gli animaletti , sistemi la rocciata e rimetti dentro quello che ti serve.....e riparti...non capisco perchè dici che non puoi fare tutto in un giorno !
#70
cià !
pensaci bene Vale, tu pratichi il berlinese, e riducendo le rocce drasticamente non avrai di certo la stessa stabilità. Con questo non voglio dire che non funzionerà... Ma un poco rischi. :-)
Achilles91
30-10-2012, 11:30
vale se vuoi rifarla secondo me se metti gli animali in delle vasche con un gg puoi farcela la rocciata falla con il lampocem e viene uno spettacolo
superpozzy
30-10-2012, 11:32
sicuramente bach non ha tutti i torti. certo è un'altra sfida... ;-)
perchè non vendi gli animali e ti tieni di ognuno qualche talea? così più piccole troverai sicuramente qualcuno che te le tenga adeguatamente, e potrai farle ricrescere, trovando il giusto spazio sulla nuova rocciata... e non perdi gli animali a cui tieni di più... ;-)
valentina84
30-10-2012, 12:26
come la vedete una rocciata cosi'?
http://www.youtube.com/watch?v=a7l5qz52if0&feature=related
molto bella la rocciata e tutto il resto...
certo meno rocce metti e meno sps potrei sistemarci...pochi ma belli e particolari e più spazio per lps..!;-)
periocillin
30-10-2012, 12:35
spettacolare, pochi coralli ma rarissimi, vasca spettacolare con il tuo manico vale
che nervi mi fate venire!!!!!!!!!!!
uno non fa in tempo ad avvicinarsi ad avere una vasca appena appena decente che arrivate voi e gli fate venire certi pensieri...................
:-D
Vale con le vasche di supporto c'è la fai tranquillamente senza fare maturazione..
gli animali li sistemi in vasche/contenitori con rocce,riscaldatore e pompe.....
rifai la rocciata con le rocce che pensi di utilizzare e poi riempi nuovamente( con gli animali sistemati hai anche più giorni disponibili)
certo prima è meglio che vendi quelli che non vuoi più tenerti, per il resto il metodo sopra è fattibile ed è come ho fatto io ;-) ho una rocciata simile a quella del video :-))
Ede l'ha apena fatto con la sua vasca (1000 litrozzi). Ha dato via tutto e ha rincominciato...
Se hai voglia di cambiamenti, fallo!!! E' un hobby e il bello è anche questo!!!
Boh..ragazzi..non posso fare la morale io, che non scherzo fra cambi, prove ect.., ma raggiunto un traguardo voi ritenete giusto vendere tutto e ricominciare? Capisco che un hobby deve portare a fare qualcosa, ma ....non so ogni tanto mi sento (appunto io in primis) egoista a scapito degli animali che subiscono stress as essere spostati di qua e di là..
Boh..etico moment..trascurate e andate avanti..anche perchè anche a me prudono già le mani..
se ti punge vaghezza prima o poi cedi
anthias71
30-10-2012, 19:39
come la vedete una rocciata cosi'?
http://www.youtube.com/watch?v=a7l5qz52if0&feature=related
Boh, a me le rocciate così non dicono nulla...
Sembra solo un'esposizione di animali, bella quanto vuoi ma molto innaturale.
Con questo non voglio dire che la rocciata deve essere per forza massiccia, ma sarebbe molto più naturale creare una rocciata leggera con molti spazi vuoti all'interno, cunicoli, anfratti, ecc.... pittosto che posizionare quattro roccette come degli espositori per coralli.
Nel realizzare una vasca preferisco rifarmi alla natura piuttosto che assecondare il gusto estetico.
dr.jekyll
30-10-2012, 19:53
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
Jekyl mi mandi il link di questo cubo che l'ho perso...mi pare 100x100 proprio come voglio farlo io....bocciata pazzesca...stupenda
dr.jekyll
30-10-2012, 20:32
Jekyl mi mandi il link di questo cubo che l'ho perso...mi pare 100x100 proprio come voglio farlo io....bocciata pazzesca...stupenda
mi salvai le foto, domani vedo se riesco a trovartelo..ora devo uscire. Mandami un messaggio privato così non me lo dimentico ;-)
Cerca cubo marino..topic di arianna91..ci sono anche le foto dello scheletro e delle rocce senza coralli..fichissimo..
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
pagliaccio1
30-10-2012, 22:25
vale non farlo , ricordati che una vasca che gira bene non si tocca , xche smuovendo tutto rischi grosso
e rischi che non riparata piu bene , o non riparta piu , causandoti una miriade di problemi#23#23
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
Come ti ha scritto Ricca io l'ho appena fatto. Secondo me un hobby deve stimolarti e darti emozioni, se non lo fa piu é ora di una svolta, e se la svolta é smontare, vendere tutto e rimontare perche no??;-)
dr.jekyll
31-10-2012, 02:00
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
sarà anche artificiosa ma per me é bellissima
dal mio S2 con Tapatalk 2
A me piace un casino..devo chiedere quanto costa al mio spacciatore di plexy..
Ma la leva che fanno le rocce sulle staffe non ribalteranno la base..?
pietro romano
31-10-2012, 11:11
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
Quoto,aggiungo,inoltre,che la tendenza di questo forum e'quella di scimmiottare qualcun altro.basta che qualcuno si orienti in una determinata direzione e tutti a seguirlo come pecoroni.mah!
valentina84
31-10-2012, 11:25
Ciao ragazzi scusatemi se sono sparita ma ho problemi con il pc e sono con il tel
Intanto ho deciso di cominciare a togliere gli animali più grandi,con molta calma e tranquillità, poi una volta finita la cernita trovare un gentilissimo acquariofilo che mi tenga qualche coralletto
Poi cominciare a progettare la rocciata.questa volta voglio fare la cose ben studiate e pianificate
periocillin
31-10-2012, 12:09
Ciao ragazzi scusatemi se sono sparita ma ho problemi con il pc e sono con il tel
Intanto ho deciso di cominciare a togliere gli animali più grandi,con molta calma e tranquillità, poi una volta finita la cernita trovare un gentilissimo acquariofilo che mi tenga qualche coralletto
Poi cominciare a progettare la rocciata.questa volta voglio fare la cose ben studiate e pianificate
brava vale fai una fotocronaca di tutto mi raccomando, se non trovi su roma sono ben contento di tenerti qualche corallino basta un mp.
Pietro..io credo solo che se una cosa è bella e mi stimola magari ci penso..
Se no avremmo tutti ora il berlinese, ora il dsb, ora il secchio di calfo, ect ect..
Ti capisco io l'ho appena fatto, però ho fatto la formula tutto in una notte ahaah con la collaborazione di alcuni amici sono riuscito a fare tutto senza dare gli animali in affido temporaneo! Per prima cosa ti conviene vendere gli animali che non intendi tenere e lasciare gli altri sulla rocciata, nel frattempo ti compri delle rocce nuove o ne prendi dalla rocciata attuale. Io avendole prese fresche le ho stabulate per due settimane e tutti i gironi le scuotevo per togliere il sedimento.
Quando hai tutto pronto ti organizzi con una vaschetta di appoggio, lampocem e assistenti, ti prepari la rocciata che se già hai un'idea di come farla non ti porta via più di un ora, poi metti pesci e coralli nella vaschetta e non ti resta che scambiare le rocciate. Se proprio vuoi fare le cose per bene dai anche una pulitina alla vasca nei punti inaccessibili...
Sinceramente anche io avevo qualche dubbio sul fare tutto insieme anche perché sono passato da 15 kg di roccia a 3, però devo dire che gli animali non hanno patito e non ne ho perso nessuno, addirittura il mattino dopo spolipavano già!!
A distanza di una settimana e 3 giorni l'accenno di alghe che sono spuntate è già in regressione e i colori si sono solo lievemente scuriti!!
Questa è una foto esattamente dopo 1 settimana dal cambio, alcuni coralli erano ancora da incollare...
http://s15.postimage.org/io0bfxzcn/IMG_7679.jpg (http://postimage.org/image/io0bfxzcn/)
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
sarà anche artificiosa ma per me é bellissima
dal mio S2 con Tapatalk 2
per carità, i gusti son gusti, ci mancherebbe. Ma in una realizzazione artistica, secondo un'abitudine che riguarda ogni epoca e ogni cultura, NON SI DEVE COGLIERE MAI L'INTENZIONE. Altrimenti il risultato è artificioso, come quando un attore brocco si capisce che sta fingendo...
pietro romano
31-10-2012, 15:20
Pietro..io credo solo che se una cosa è bella e mi stimola magari ci penso..
Se no avremmo tutti ora il berlinese, ora il dsb, ora il secchio di calfo, ect ect..
Andare a sbilanciare un ecosistema stabile per "alleggerire"un layout,per il solo gusto estetico,non mi sembra una grande idea,soprattutto per la salute degli animali.ne riparleremo fra un paio di mesi e vedremo lo stato di salute di queste vasche.lanciare queste nuove mode non mi sembra affatto una grande idea,anche perché,con tutto il rispetto,ci sarebbero stati ampi margini di miglioramento sulle vasche già passate all'allegerimento.
Hai detto che siamo dei pecoroni..dicevo solo che in realtà si prende spunto ogni tanto..
Che poi una vasca lasciata in pace risponda meglio e migliori sempre non vi è dubbio..
Ma siamo hobbisti dell'acquariofilia..non sempre acquariofili..:-)
scusami Pietro, ma i gusti son gusti, mica a tutti piace il muraglione che hai tu, allora ai tempi eravate voi i pecoroni che avevate tutte le vasche uguali, e continuate ad esserlo perchè non volete cambiare(e non dovete farlo, ma nemmeno cambiare idea a noi)......ci sono altri sistemi per garantire stabilità alla vasca ed avere un layout "snello" ( dsb o rdsb,rocce in sump,criptiche,tecnica esagerata vedi gli americani) artistiche, innaturali,laboriose, chiamatele come vi pare ma sono molto più belle e lasciano spazio ai pinnuti(vedi proprio la tua vasca) insomma stanno tutti convergendo verso queste rocciate e hanno coralli da far paura, quindi toglietevi i paraocchi e allargate le vedute,....ripeto i gusti son gusti,poi ognuno la vasca se la fa come gli pare, potete esprimere un giudizio in merito, ma non potetede dire le minkiate di cui sopra;-)
perdonami Vale se ti sto inquinando il post, ma voglio far capire che l'acquariologia sta evolvendo un pò :-)) e spero di darti qualche spunto!!!!
http://s12.postimage.org/qnu9heunt/image.jpg (http://postimage.org/image/qnu9heunt/)
http://s12.postimage.org/n5i9l0trt/228.jpg (http://postimage.org/image/n5i9l0trt/)
http://s12.postimage.org/si73z5ho9/961c3a5e.jpg (http://postimage.org/image/si73z5ho9/)
http://s12.postimage.org/6kan5d2nt/aquascaping_design.jpg (http://postimage.org/image/6kan5d2nt/)
http://s12.postimage.org/id8g9kz3t/cpfarm.jpg (http://postimage.org/image/id8g9kz3t/)
http://s12.postimage.org/cqc3c3wl5/daul_masses_aquascaping.jpg (http://postimage.org/image/cqc3c3wl5/)
http://s12.postimage.org/uvtn3wlh5/DSC_0041_1.jpg (http://postimage.org/image/uvtn3wlh5/)
http://s12.postimage.org/z7i8swse1/example1.jpg (http://postimage.org/image/z7i8swse1/)
http://s12.postimage.org/6j5apoq7t/fts1.jpg (http://postimage.org/image/6j5apoq7t/)
http://s12.postimage.org/5w6e05tbt/fts_MAIN.jpg (http://postimage.org/image/5w6e05tbt/)
http://s12.postimage.org/qucjy8t6h/image_large.jpg (http://postimage.org/image/qucjy8t6h/)
http://s12.postimage.org/ptcb94c6x/Image016.jpg (http://postimage.org/image/ptcb94c6x/)
http://s12.postimage.org/8u3ctv0zd/IMG_5192.jpg (http://postimage.org/image/8u3ctv0zd/)
http://s12.postimage.org/t2vbtbpo9/IMG_9091.jpg (http://postimage.org/image/t2vbtbpo9/)
http://s12.postimage.org/abtej5v3t/jafarinb.jpg (http://postimage.org/image/abtej5v3t/)
http://s12.postimage.org/5efty1t4p/p_017_l.jpg (http://postimage.org/image/5efty1t4p/)
http://s12.postimage.org/l173bf6wp/paris_mainpic.jpg (http://postimage.org/image/l173bf6wp/)
http://s12.postimage.org/6kjtwuhfd/stevewtotm2.jpg (http://postimage.org/image/6kjtwuhfd/)
http://s12.postimage.org/opwsawgxl/Unique_Aquascaping.jpg (http://postimage.org/image/opwsawgxl/)
http://s12.postimage.org/p9b2bnn3t/ZEOvit_DTOTQ.jpg (http://postimage.org/image/p9b2bnn3t/)
http://s12.postimage.org/cn0netkmx/ZEOvit_DTOTQ_2_300x224.jpg (http://postimage.org/image/cn0netkmx/)
dr.jekyll
31-10-2012, 16:02
Ory, vasche molto belle. Sei riuscito a trovare il cubo? Io ho trovato quest'altra foto
http://s7.postimage.org/5lafnax7r/dsc05469.jpg (http://postimage.org/image/5lafnax7r/)
sisi trovato il post su RC http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1288059 a pg 38 c'è la vasca cresciuta!!!!
valentina84
31-10-2012, 16:21
Pietro scusami, nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente.
Un conto è avere un muro di rocce in 3000 lt, un conto è averlo in un cubetto di 250
------------------------------------------------------------------------
Grazie ory per le foto e tutti gli altri per i consigli, appena rimetto apposto il pc mi guardo per bene le foto e mi rileggo tutte le risposte
anthias71
31-10-2012, 16:30
nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente.
Questo è un'altro discorso e non posso che quotarlo con una piccolissima osservazione:
anch'io ho sempre preferito vasche con poche colonie lasciate crescere liberamente piuttosto che avere l'intera collezione di sps nani, ma purtroppo, anche in questo modo ci si ritroverà allo stesso punto, certo ci vuole più tempo ma sempre li si arriva...
Ory non è questione di avere il paraocchi, come mi accusi.... Molte delle vadche nella carrellata che hai postato sono molto "tamarre" come gusto. Il fatto che siano leggere e ariose non significa che siano più eleganti: anzi spesso queste rocciate si fanno notare parecchio, troppo amio modestissimo avviso...
Bach sicuramente il mio pensiero almeno in parte(anche perchè artificiali lo sono tutte le nostre vasche, possiamo solo scegliere se più o meno) non era riferito a te, la tua stessa vasca ne è la prova(che a me piace) bella ariosa e "artistica" magari la foto postata non ti piace ma non si può dire che è bella.
------------------------------------------------------------------------
io parlo di vasche come questa(foto) del nostro Pietro,per l'amor di dio mastodontica, bella non si può dire il contrario, ma ditemi cosa c'è di naturale anche qui??? e vero i gusti son gusti ma io preferisco quelle ariose, i pesci in questa caso nuotano in un corridoglio stretto; da una parte muro di coralli(ripeto bello),dall'altra vetro....fate voi
http://s14.postimage.org/5tjxr5pfx/IGP4451.jpg (http://postimage.org/image/5tjxr5pfx/)
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...
Bach appunto, a te non piace il "piedistallo" accetto ma non condivido, però non accetto chi oltre a dire che non piace deve tirare in ballo la stabilità del sitema etc.etc. perchè non è vero e si può ovviare benissimo al problema, sempre se cosi possiamo chiamarlo!!!!
pietro romano
31-10-2012, 17:53
scusami Pietro, ma i gusti son gusti, mica a tutti piace il muraglione che hai tu, allora ai tempi eravate voi i pecoroni che avevate tutte le vasche uguali, e continuate ad esserlo perchè non volete cambiare(e non dovete farlo, ma nemmeno cambiare idea a noi)......ci sono altri sistemi per garantire stabilità alla vasca ed avere un layout "snello" ( dsb o rdsb,rocce in sump,criptiche,tecnica esagerata vedi gli americani) artistiche, innaturali,laboriose, chiamatele come vi pare ma sono molto più belle e lasciano spazio ai pinnuti(vedi proprio la tua vasca) insomma stanno tutti convergendo verso queste rocciate e hanno coralli da far paura, quindi toglietevi i paraocchi e allargate le vedute,....ripeto i gusti son gusti,poi ognuno la vasca se la fa come gli pare, potete esprimere un giudizio in merito, ma non potetede dire le minkiate di cui sopra;-)
intanto bisogna vedere chi dice minchiate;-),se mi parli di muraglioni credo che tu non abbia mai fatto immersioni in vita tua,visto che in natura,a prescindere dalle zone lagunari layout cosi ariosi non ne ho mai visti i vita mia.Se per pecoroni intendi il rispetto di determinate condizioni ambientali,come il quantitativo di rocce necessarie in un bb,a seconda del litraggio,tanto per rimanere n tema,lo sono e continuero'ad esserlo.Ci sono altri sistemi per garantire stabilta'alla vasca ed avere un layout snello?e sulla vasca di Valentina quali accorgimenti suggeriresti per dare stabilita'al sistema????parli di vasche ariose per far nuotare i pesci ma nelle foto delle vasche che hai postato ne vedo ben pochi ,e inoltre queste vasche sei sicuro che siano ancora in piedi??per concludere mi piacerebbe che tu venissi a vedere la mia di vasca,proprio perche'ho lasciato non solo un buon 30 cm di spazio sul retro della vasca per la circolazione libera dei pesci,ma anche perche'la rocciata e'piena di anfratti e cunicoli che dalle foto non si notano.m limito a dirti che quando Marcoap e'venuto a fare le foto della vasca mi domandava se i pesci che avevo fossero morti,visto che se ne vedavano ben pochi in giro,ma e'bastato esibire il barattolo del mangime per farli saltare fuori tutti ( un centinaio circa). io ho fatto una scelta ben precisache e'quella di riuscire ad allevare il maggior numero di specie di sps insieme ad un elevato numero di pesci,se per te la mia vasca e'innaturale e parli di muraglione,mi limito a rispettare,senza condividere,la tua opinione,ma il tempo dira'se questi layout ariosi garantiranno la sopravvivenza degli animali ospitati o porteranno.al contrario,allo loromorte certa.
------------------------------------------------------------------------
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...
Bach appunto, a te non piace il "piedistallo" accetto ma non condivido, però non accetto chi oltre a dire che non piace deve tirare in ballo la stabilità del sitema etc.etc. perchè non è vero e si può ovviare benissimo al problema, sempre se cosi possiamo chiamarlo!!!!
visto che sei cosi 'sicuro suggerisci come si puo'ovviare al problema di stailita'del sistema sulla vasca di valentina allora.dacci dei suggerimenti utili....
Bigsampey
31-10-2012, 17:57
Pietro scusami, nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente.
Un conto è avere un muro di rocce in 3000 lt, un conto è averlo in un cubetto di 250
------------------------------------------------------------------------
Grazie ory per le foto e tutti gli altri per i consigli, appena rimetto apposto il pc mi guardo per bene le foto e mi rileggo tutte le risposte
Vale ti hanno consigliato delle rocciate molto belle ma la cosa che dovresti fare è una rocciata in base ai coralli che vuoi tenere altrimenti non ne esci più.
Mah, almeno i pesci nelle foto postate li vedo nuotare anche senza dargli da mangiare, nella tua apparte lo spuntino si perdono tra i labirinti di rocce...e quello lo chiami nuoto??? vabbè...
sulle tecniche per apportare lo stesso peso di rocce si può allestire una criptica, diversi tipi di refugium,si possono piazzare contenitori di sabbia, filtrazione a stadi rocce,rdsb,alghe, se piace si può fare un bel dsb in vasca principale.....insomma caro Pietro, io purtroppo non ho avuto modo di fare immersioni nel reef, però ho avuto modo di vedere molti allestimenti in giro per internet e trovare gestione alternative, leggere e documentarmi sul forum quotidianamente, al contrario di te che ci passi una volta ogni tanto a spalare un pò di merda.
P.s. io ne son sicuro si, la mia vasca è una piccola dimostrazione; non uso skimmer, ho 1kg di rocce ogni19l, ho dsb, e la vasca gira bene...quindi? miracolo?, ma per piacere...
pietro romano
31-10-2012, 18:34
Mah, almeno i pesci nelle foto postate li vedo nuotare anche senza dargli da mangiare, nella tua apparte lo spuntino si perdono tra i labirinti di rocce...e quello lo chiami nuoto??? vabbè...
sulle tecniche per apportare lo stesso peso di rocce si può allestire una criptica, diversi tipi di refugium,si possono piazzare contenitori di sabbia, filtrazione a stadi rocce,rdsb,alghe, se piace si può fare un bel dsb in vasca principale.....insomma caro Pietro, io purtroppo non ho avuto modo di fare immersioni nel reef, però ho avuto modo di vedere molti allestimenti in giro per internet e trovare gestione alternative, leggere e documentarmi sul forum quotidianamente, al contrario di te che ci passi una volta ogni tanto a spalare un pò di merda.
P.s. io ne son sicuro si, la mia vasca è una piccola dimostrazione; non uso skimmer, ho 1kg di rocce ogni19l, ho dsb, e la vasca gira bene...quindi? miracolo?, ma per piacere...
ai ragazzini ignoranti e maleducati a questo punto mi rifiuto di rispondere,i tuoi risultati parlano per te della tua grande esperienza in questo campo....
Ed un altro topic che va
P.......!! :-)
Mitici...
Vale appena scopri chi ti costruisce quel plexy piegato me lo dici..a me attizza un casino l'idea di lasciare respirare la sabbia e sfruttare lo spazio per lps e nuoto..e si sfrutta anche meglio lo spazio nelle rocce..
BASQUIAT
31-10-2012, 18:43
http://s12.postimage.org/id8g9kz3t/cpfarm.jpg (http://postimage.org/image/id8g9kz3t/)
non so se questa vasca è vera o fatta la computer con programmi 3D, ma la trovo semplicemente stupenda....altro ke sps!
io ragazzino(magari)?? ignorante e maleducato?? ma senti da che pulpito, Pietro il tuo essere tira fuori la maleducazione dalle persone nei tuoi confronti.....cmq meglio, non replicare, ti risparmi 2 minkiate per altri post......ci vediamo fra qualche settimana, allora..ok??#28
pietro romano
31-10-2012, 18:45
Ed un altro topic che va
P.......!! :-)
Mitici...
Vale appena scopri chi ti costruisce quel plexy piegato me lo dici..a me attizza un casino l'idea di lasciare respirare la sabbia e sfruttare lo spazio per lps e nuoto..e si sfrutta anche meglio lo spazio nelle rocce..
secondo me dovresti usare il singolare caro amico......non ho nessuna intenzione di rovinare questo post,e'una bella discussione,ma,dal canto mio,non offendo nessuno,e pretendo uguale rispetto.
------------------------------------------------------------------------
io ragazzino(magari)?? ignorante e maleducato?? ma senti da che pulpito, Pietro il tuo essere tira fuori la maleducazione dalle persone nei tuoi confronti.....cmq meglio, non replicare, ti risparmi 2 minkiate per altri post......ci vediamo fra qualche settimana, allora..ok??#28
sei assolutamente ignorante,nel senso piu'letterale del termine,se,almeno,conosci la lingua italiana.....sei altrettanto maleducato visto che io non ti ho minimamente offeso in alcun modo.il mio essere tira fuori la maleducazione delle persone nei miei confronti?se ti esprimi offendendo la gente che non la pensa come te,con l'uso sistematico della parolaccia il problema e'tuo non mio.se ti senti figo in questo modo continua pure...raglio d'asino non giunge al ciel.....sei davvero figo dietro una tastiera.....
Pietro, ho studiato fino alla terza media, l'italiano lo conosco fino ad un certo punto, però riconosco quelli come te...intevengono come se fossero Dio sceso in terra, come se il sistema da loro usato è il migliore e tutti dobbiamo usare quello,esisti solo tu,, ma ti rendi conto di come intervieni nei post???manco parlassi con gli amici,qui ti conoscono in pochi e ai nuovi che ti leggono puoi dare solo un' impressione... wee mica siamo in tribunale qui!!! scendi dalla muraglia di rocce e poniti diversamente, perchè già con la tua (credi) superiorità potresti offendere le persone!!! io figo? lo so e non solo dietro una tastiera, perchè mai poi?? io a differenza di tanti non mi nascondo dietro la tastiera, ripeto perchè dovrei farlo???
pietro romano
31-10-2012, 19:36
Pietro, ho studiato fino alla terza media, l'italiano lo conosco fino ad un certo punto, però riconosco quelli come te...intevengono come se fossero Dio sceso in terra, come se il sistema da loro usato è il migliore e tutti dobbiamo usare quello,esisti solo tu,, ma ti rendi conto di come intervieni nei post???manco parlassi con gli amici,qui ti conoscono in pochi e ai nuovi che ti leggono puoi dare solo un' impressione... wee mica siamo in tribunale qui!!! scendi dalla muraglia di rocce e poniti diversamente, perchè già con la tua (credi) superiorità potresti offendere le persone!!! io figo? lo so e non solo dietro una tastiera, perchè mai poi?? io a differenza di tanti non mi nascondo dietro la tastiera, ripeto perchè dovrei farlo???
Vedi caro amico la differenza fra me e te sta proprio in questo con una forma di razzismo al contrario...io ho solo espresso la mia opinione come tutti,ma guarda caso solo e soltanto tu hai replicato con offese gratuite...sono un semplice appassionato come tutti e mi ritengo un signor nessuno,non ho mai postato una sola foto della mia vasca e,tantomeno,ritengo e pretendo di avere la verità assoluta in tasca.credo di poter essere libero di esprimer liberamente la mia opinione che fa da controaltare alla tua,tenendo presente che ci leggono molti neofiti.le regole dell'acquariologia sul metodo di conduzione rimangono immutate e a mio modesto parere,e ribadisco,MIO,non si possono sacrificare le regole basi in favore dell'estetica.i metodi alternativi che hai proposto sono di difficile e complicata conduzione oltre ad essere costosi....un neofita ,secondo te,può partire con gli accorgimenti che hai proposto?secondo me e'opportuno dapprima conoscere l'A,B,C dell'acquariologia e poi,dopo qualche annetto di sana esperienza,provare altri accorgimenti...questo e'il mio pensiero che deve essere rispettato tanto quanto il tuo senza alcuna offesa di sorta.TU hai giudicato me e non viceversa,a me hanno insegnato il rispetto,prima di tutto,per le persone più grandi oltre a quello per il pensiero altrui...forse di sono sfuggite queste due piccole regolette del vivere civile prima di quelle sul l'acquariologia.
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
Quoto,aggiungo,inoltre,che la tendenza di questo forum e'quella di scimmiottare qualcun altro.basta che qualcuno si orienti in una determinata direzione e tutti a seguirlo come pecoroni.mah!
Questa la chiami educazione? Hai dato dello scimmiottare a tutti gli utenti e anche del pecorone ,senza che nessuno ti abbia offeso o detto qualcosa a tuo riguardo,solamente per aver postato una foto, alla faccia del bon ton, questo è il modo giusto di porsi complimenti......vedi a cosa mi riferisco!!! Ti sembra normale?, sei partito già prevenuto, e qui se c'è un'ignorante sei tu,perché ignori altri metodi di gestione......nell' ultimo post sei intervenuto bene, è chiaro che non consiglio ai neofiti gestioni così, ma non è vero che esiste solo il berlinese puro, e che quindi no sì possano intraprendere gestione alternative......cmq come ti ho già detto altre volte, noi siamo qui tranquilli ci viviamo il forum,scambiato pareri civilmente, poi arrivi ogni tanto tu ad arricchire i tuoi post con un bel lucchetto prima del titolo,o a intervenire nei post altrui come di cui sopra, è se permetti a me queste cose mi danno ai nervi,per non dire di peggio....ora mi chiedo chi è l'ignorante....p.s. tu il rispetto no sai nemmeno dov 'è di casa, e io dietro la tastiera non faccio ne il figo ne tanto meno mi ci nascondo, nell'avatar c'è la mia foto, e la puoi benissimo ritrovare alle manifestazioni acquariofile;-)
superpozzy
31-10-2012, 21:11
ragà, ma non è che vi siete scannati abbastanza? :-))
torniamo a proporre alternative a vale, va'... ;-)
pietro romano
31-10-2012, 21:24
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
Quoto,aggiungo,inoltre,che la tendenza di questo forum e'quella di scimmiottare qualcun altro.basta che qualcuno si orienti in una determinata direzione e tutti a seguirlo come pecoroni.mah!
Questa la chiami educazione? Hai dato dello scimmiottare a tutti gli utenti e anche del pecorone ,senza che nessuno ti abbia offeso o detto qualcosa a tuo riguardo,solamente per aver postato una foto, alla faccia del bon ton, questo è il modo giusto di porsi complimenti......vedi a cosa mi riferisco!!! Ti sembra normale?, sei partito già prevenuto, e qui se c'è un'ignorante sei tu,perché ignori altri metodi di gestione......nell' ultimo post sei intervenuto bene, è chiaro che non consiglio ai neofiti gestioni così, ma non è vero che esiste solo il berlinese puro, e che quindi no sì possano intraprendere gestione alternative......cmq come ti ho già detto altre volte, noi siamo qui tranquilli ci viviamo il forum,scambiato pareri civilmente, poi arrivi ogni tanto tu ad arricchire i tuoi post con un bel lucchetto prima del titolo,o a intervenire nei post altrui come di cui sopra, è se permetti a me queste cose mi danno ai nervi,per non dire di peggio....ora mi chiedo chi è l'ignorante....p.s. tu il rispetto no sai nemmeno dov 'è di casa, e io dietro la tastiera non faccio ne il figo ne tanto meno mi ci nascondo, nell'avatar c'è la mia foto, e la puoi benissimo ritrovare alle manifestazioni acquariofile;-)
Ma chi sei tu per giudicarmi? Modera i toni!!!
superpozzy
31-10-2012, 21:30
no, non abbastanza... #07
no, non abbastanza... #07
#rotfl#
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
Quoto,aggiungo,inoltre,che la tendenza di questo forum e'quella di scimmiottare qualcun altro.basta che qualcuno si orienti in una determinata direzione e tutti a seguirlo come pecoroni.mah!
Questa la chiami educazione? Hai dato dello scimmiottare a tutti gli utenti e anche del pecorone ,senza che nessuno ti abbia offeso o detto qualcosa a tuo riguardo,solamente per aver postato una foto, alla faccia del bon ton, questo è il modo giusto di porsi complimenti......vedi a cosa mi riferisco!!! Ti sembra normale?, sei partito già prevenuto, e qui se c'è un'ignorante sei tu,perché ignori altri metodi di gestione......nell' ultimo post sei intervenuto bene, è chiaro che non consiglio ai neofiti gestioni così, ma non è vero che esiste solo il berlinese puro, e che quindi no sì possano intraprendere gestione alternative......cmq come ti ho già detto altre volte, noi siamo qui tranquilli ci viviamo il forum,scambiato pareri civilmente, poi arrivi ogni tanto tu ad arricchire i tuoi post con un bel lucchetto prima del titolo,o a intervenire nei post altrui come di cui sopra, è se permetti a me queste cose mi danno ai nervi,per non dire di peggio....ora mi chiedo chi è l'ignorante....p.s. tu il rispetto no sai nemmeno dov 'è di casa, e io dietro la tastiera non faccio ne il figo ne tanto meno mi ci nascondo, nell'avatar c'è la mia foto, e la puoi benissimo ritrovare alle manifestazioni acquariofile;-)
Ma chi sei tu per giudicarmi? Modera i toni!!!
Questa tutta la tua risposta?azz se ti brucia la verità....io non sono nessuno,e tu chi sei per dare a circa 50mila persone dei pecoroni?ma fammi il piacere......chi è il ragazzino maleducato?:-D:-D:-D no comment guarda
mi sa che è ora di chiudere...#30
Ed un altro topic che va
P.......!! :-)
Mitici...
Vale appena scopri chi ti costruisce quel plexy piegato me lo dici..a me attizza un casino l'idea di lasciare respirare la sabbia e sfruttare lo spazio per lps e nuoto..e si sfrutta anche meglio lo spazio nelle rocce..
Il plexy te lo pieghi da solo, si mette il tondino di plexy nel microonde finche non si ammorbidisce poi lo pieghi con le mani e gli mantieni la curvatura con il filo di ferro finche non si raffredda e irrigidisce di nuovo. ;-)
Ma quanto ve piace litiga.....
Vale certo e' un peccato andare a toccare una vasca che a me e' sempre piaciuta ma e' pur vero che se stai riscontrando dei problemi una soluzione la devi trovare anche se pur drastica, be ti dico studiatela molto bene e valuta i pro ed i contro prima di iniziare a smontare ;-)
pietro romano
31-10-2012, 22:37
vale una cosa del genere???
Anche se non so se ci stai con le dimensioni
http://s7.postimage.org/8a94y0ko7/aquascape2.jpg (http://postimage.org/image/8a94y0ko7/)
che meraviglia
troppo artificiosa, sembra un piedistallo da esposizione...
Quoto,aggiungo,inoltre,che la tendenza di questo forum e'quella di scimmiottare qualcun altro.basta che qualcuno si orienti in una determinata direzione e tutti a seguirlo come pecoroni.mah!
Questa la chiami educazione? Hai dato dello scimmiottare a tutti gli utenti e anche del pecorone ,senza che nessuno ti abbia offeso o detto qualcosa a tuo riguardo,solamente per aver postato una foto, alla faccia del bon ton, questo è il modo giusto di porsi complimenti......vedi a cosa mi riferisco!!! Ti sembra normale?, sei partito già prevenuto, e qui se c'è un'ignorante sei tu,perché ignori altri metodi di gestione......nell' ultimo post sei intervenuto bene, è chiaro che non consiglio ai neofiti gestioni così, ma non è vero che esiste solo il berlinese puro, e che quindi no sì possano intraprendere gestione alternative......cmq come ti ho già detto altre volte, noi siamo qui tranquilli ci viviamo il forum,scambiato pareri civilmente, poi arrivi ogni tanto tu ad arricchire i tuoi post con un bel lucchetto prima del titolo,o a intervenire nei post altrui come di cui sopra, è se permetti a me queste cose mi danno ai nervi,per non dire di peggio....ora mi chiedo chi è l'ignorante....p.s. tu il rispetto no sai nemmeno dov 'è di casa, e io dietro la tastiera non faccio ne il figo ne tanto meno mi ci nascondo, nell'avatar c'è la mia foto, e la puoi benissimo ritrovare alle manifestazioni acquariofile;-)
Ma chi sei tu per giudicarmi? Modera i toni!!!
Questa tutta la tua risposta?azz se ti brucia la verità....io non sono nessuno,e tu chi sei per dare a circa 50mila persone dei pecoroni?ma fammi il piacere......chi è il ragazzino maleducato?:-D:-D:-D no comment guarda
Dai un buon suggerimento a valentina sugli accorgimenti tecnici da adottare in tema di alleggerimento dei layout.facci vedere quanto ne capisci...
valentina84
31-10-2012, 23:12
Ragazzi per me state discutendo del nulla, troppe cose scritte in questo forum potrebbero essere potenzialmente pericolose per un neofita, dovremmo evitare di parlare di tutto?
Pietro ma pensi io sia l'ultima dei neofita ? Non mi servono consigli su come potergestire una vasca
L'unico sostituto veramente valido delle rocce che conosco è il dsb, ma a Vale non piace...
Di certo ha una plafo molto potente, per giunta a led e questo la aiuterà. Un altro aiutino potrebbe venirle dal mettere pochi pesci. Ed ancora il carico di azoto potrebbe essere ridotto all'inizio del ciclo ricorrendo alla zeolite. Non farei invece affidamento sullo skimmer sovradimensionato: farebbe più danni che altro (ma su questo io sono di parte).
Di certo io terrei presente il fatto che passare da tante a poche rocce la musica cambia e anche di parecchio... :-)
superpozzy
31-10-2012, 23:27
anche io sullo skimmer. meglio uno dimensionato il giusto...
comunque, dal mio punto di vista, quando uno si annoia che cambi un po' e riparta con spirito nuovo.
secondo me, avere una vasca bella come quella di vale o come tante che si vedono sul forum (cosa che io non ho mai avuto :-))), una volta raggiunto il top, che cacchio fai?! stai li e la guardi? se ho solo da far godere la vista, con i soldi che spendiamo per 'sti reef, mi comprerei un Monet...
certo, un giorno una goccina, un giorno un'altra per mantenere tutto bellino, ma dopo un po' IO mi romperei...
VIA con una nuova avventura ;-)
------------------------------------------------------------------------
scommetto che l'emozione più grande che ha avuto in questo ultimo periodo è stato trovare la ruggine in sump... :-D
pietro romano
31-10-2012, 23:45
Ragazzi per me state discutendo del nulla, troppe cose scritte in questo forum potrebbero essere potenzialmente pericolose per un neofita, dovremmo evitare di parlare di tutto?
Pietro ma pensi io sia l'ultima dei neofita ? Non mi servono consigli su come potergestire una vasca
Non mi riferivo a te.volevo conoscere i suggerimenti del nuovo calfo toscano...ci sono tanti neofiti che leggono,me compreso,e volevo apprendere i nuovi segreti dei layout leggeri da parte di questo rinomato scienziato.
Per la prima volta in vita mia devo quotare Pietro.:)
Al di la dei toni troppo accesi, sono d'accordo sul fatto che queste vasche cosiddette ariose se non supportate almeno da un dsb sono destinate a non reggere poi molto.
Io sono per il bb con quantitativo di rocce se non classico almeno vicino quantitativo da sempre consigliato.
E soprattutto quando si tratta di neofiti come me.
oggi e'uscito un post dove uno domanda perché si continua a consigliare il classico rapporto quando la Vasca del mese a solo 22 kili di rocce, beh io questo lo trovo pericoloso.
Con questo non voglio dir che valentina non sarà in grado di farlo e mantenerlo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Dai un buon suggerimento a valentina sugli accorgimenti tecnici da adottare in tema di alleggerimento dei layout.facci vedere quanto ne capisci...
Non mi riferivo a te.volevo conoscere i suggerimenti del nuovo calfo toscano...ci sono tanti neofiti che leggono,me compreso,e volevo apprendere i nuovi segreti dei layout leggeri da parte di questo rinomato scienziato.
Azz vere parole da uomo maturo#70
a parte che ho già detto diversi sistemi nei post precedenti, basta sceglierne uno in base allo spazio/possibilità e approfondirlo, e cmq io non devo far vedere quanto son bravo a nessuno, ne tanto meno dimostrare qualcosa a te, se Valentina vorrà(sicuramente ha già le idee chiare su quello che vuole visto che sa) applicare qualche sistema perchè lo riterrà opportuno, sarò ben felice di approfondire insieme a lei e a tutti gli utenti varie opzioni e a condividere le mie esperienze,....perchè questo è un forum, si condivide, ci si aiuta, dove non arrivo io arriva un'altro più competente,....ma tu che ne sai, vieni nel forum per sputt...are le persone,a collezionare lucchetti, a dare dei pecoroni a tutti e mi fermo qui che è meglio!!! mi domando io stesso perchè stia qui a perder tempo a replicarti, non andresti nemmeno considerato, ma tranquillo che pian piano su questi passi, dove ci sarà un tuo messaggio, gli utenti cambierano discussione....vuoi farci un favore,. clicca quella crocetta in alto a destra e fai un logout,...questa è proprio la mia ultima replica( e lo spero, ma tanto prima o poi mi rifarai scuotere la testa#07) nei tuoi confronti, basta veramente!!!
Mi scuso con i lettori per i miei toni poco moderati ma quando ce vò, ce vò!!!!
pietro romano
01-11-2012, 03:37
Dai un buon suggerimento a valentina sugli accorgimenti tecnici da adottare in tema di alleggerimento dei layout.facci vedere quanto ne capisci...
Non mi riferivo a te.volevo conoscere i suggerimenti del nuovo calfo toscano...ci sono tanti neofiti che leggono,me compreso,e volevo apprendere i nuovi segreti dei layout leggeri da parte di questo rinomato scienziato.
Azz vere parole da uomo maturo#70
a parte che ho già detto diversi sistemi nei post precedenti, basta sceglierne uno in base allo spazio/possibilità e approfondirlo, e cmq io non devo far vedere quanto son bravo a nessuno, ne tanto meno dimostrare qualcosa a te, se Valentina vorrà(sicuramente ha già le idee chiare su quello che vuole visto che sa) applicare qualche sistema perchè lo riterrà opportuno, sarò ben felice di approfondire insieme a lei e a tutti gli utenti varie opzioni e a condividere le mie esperienze,....perchè questo è un forum, si condivide, ci si aiuta, dove non arrivo io arriva un'altro più competente,....ma tu che ne sai, vieni nel forum per sputt...are le persone,a collezionare lucchetti, a dare dei pecoroni a tutti e mi fermo qui che è meglio!!! mi domando io stesso perchè stia qui a perder tempo a replicarti, non andresti nemmeno considerato, ma tranquillo che pian piano su questi passi, dove ci sarà un tuo messaggio, gli utenti cambierano discussione....vuoi farci un favore,. clicca quella crocetta in alto a destra e fai un logout,...questa è proprio la mia ultima replica( e lo spero, ma tanto prima o poi mi rifarai scuotere la testa#07) nei tuoi confronti, basta veramente!!!
Mi scuso con i lettori per i miei toni poco moderati ma quando ce vò, ce vò!!!!
Sei veramente un Figo e hai finanche l'aria da persona intelligente si vede dalla foto del tuo profilo....un genio ,un uomo e un mito....
tornando(spero) alla discussione, la vasca mensionata prima il cosiddetto"piedistallo" tanto criticato è partito a inizi 2008 e le foto sono aggiornate a ora 2012, dimostrazione che i sistemi se ben gestiti possono perdurare nel tempo....poi questo ragazzo con tecnica di tutto rispetto e solo quella, perchè le rocce le aveva solo in vasca e senza dsb, ha azzardato veramente tanto, mettendo uno shoal, flavescens, veliverum(mi pare) branco di cromis, insomma bei pesciozzi, poi con tempo avrà ridimensionato il numero su un cubo di 90x90x66!!! nella foto ultima monta una 6x39 anziche la sua classica 400hqi forse per l'estate bò cmq si vede bene!!
http://s15.postimage.org/khkrvk56f/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/khkrvk56f/)
io ci metto la faccia e tu??:-))
Io credo che se "ariosa" significa minimal all'eccesso (tipo qualche ultima vasca vista in giro ;-)), senza dsb il rischio sia grosso...
Se ariosa e aerea significa, un giusto quantitativo di rocce, funzionerà e pure meglio..., per via della migliore ossigenazione e pulizia stessa data dalla corrente, meno detriti, più animaletti, più cibo vivo..
Mi preoccupa di più (pensando a temi scientifici) che senza dsb, il percorso eterotrofo anaerobio venga ridotto all'osso..
Pietro, ory che ne pensate..? Così finite di scannarvi...
ma certo viene ridotto all'osso si, il processo resterebbe sulle sole poche rocce rimaste, in questa caso si potrebbero piazzare (senza dsb in vasca) i famosi secchielli di Calfo, però rivisitati come si è visto in svariate vasche(contenitori direttamente in sump più bassi ma più ampi come superficie, per risparmiare spazio pensavo anche a metterli uno sopra un'altro, con un pò di spazio in modo che l'acqua lambisca la superficie di quello inferiore:-) ) per tamponare il processo eterotrofo anaerobico.....
vero anche il discorso del giusto quantitativo ma disposto meglio, sicuramente con più superficie esposta delle rocce si ha più processi, quelle rocciate ammassate con un sacco di rocce soffocate secondo me son nulle....che poi si pensa sempre al kg di peso sulle rocce, e non al volume e alla qualità....
cmq Marco anche qui siamo OT la vale era indecisa se farlo o no :-D:-D:-D
pietro romano
01-11-2012, 15:36
tornando(spero) alla discussione, la vasca mensionata prima il cosiddetto"piedistallo" tanto criticato è partito a inizi 2008 e le foto sono aggiornate a ora 2012, dimostrazione che i sistemi se ben gestiti possono perdurare nel tempo....poi questo ragazzo con tecnica di tutto rispetto e solo quella, perchè le rocce le aveva solo in vasca e senza dsb, ha azzardato veramente tanto, mettendo uno shoal, flavescens, veliverum(mi pare) branco di cromis, insomma bei pesciozzi, poi con tempo avrà ridimensionato il numero su un cubo di 90x90x66!!! nella foto ultima monta una 6x39 anziche la sua classica 400hqi forse per l'estate bò cmq si vede bene!!
http://s15.postimage.org/khkrvk56f/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/khkrvk56f/)
io ci metto la faccia e tu??:-))
Il raffronto fra le due foto dimostra una notevole riduzione della popolazione ittica (rimasti solo cromis),riduzione enorme delle colonie,non ci sono più le stilopore,molte tabulari sparite e pure la tridacna non c'è più.questa e'la palese dimostrazione dell'insufficenza di un simile sistema a reggere il carico che c'era in partenza.l'animale che risalta e'la histrix che cresce anche in natura in condizioni lagunari-paludose e senza grosse necessità di luce.non credo sia questa l'intenzione di Valentina.
è vero solo la istrix è potuta crescere#28d# sul numero di colonie, bè quante ne volevi far entrare?? non ne entrano più!!!!! per i colori ha sopra una 6x39 a 20cm (credo per l'estate)quindi non fa testo......per i pinnuti si è reso conto che non potevano stare come dimensione e vorrei vedere quindi
http://s11.postimage.org/5thx000en/DPP_0_1.jpg (http://postimage.org/image/5thx000en/)
http://s11.postimage.org/nxkxkmy33/DPP_1_1.jpg (http://postimage.org/image/nxkxkmy33/)
http://s11.postimage.org/ibyigkxe7/DPP_6.jpg (http://postimage.org/image/ibyigkxe7/)
http://s11.postimage.org/jgsklyjv3/DPP_7_1.jpg (http://postimage.org/image/jgsklyjv3/)
http://s11.postimage.org/7t3455k3z/DPP_8.jpg (http://postimage.org/image/7t3455k3z/)
http://s11.postimage.org/9m60th5an/DPP_11.jpg (http://postimage.org/image/9m60th5an/)
http://s11.postimage.org/dwkop2adr/DPP_12.jpg (http://postimage.org/image/dwkop2adr/)
http://s11.postimage.org/eam0onuhb/DPP_18.jpg (http://postimage.org/image/eam0onuhb/)
http://s11.postimage.org/n86qm0mxb/DPP_19.jpg (http://postimage.org/image/n86qm0mxb/)
http://s11.postimage.org/pe11giqdr/DPP_21.jpg (http://postimage.org/image/pe11giqdr/)
http://s11.postimage.org/m9qdjq9lb/DPP_23.jpg (http://postimage.org/image/m9qdjq9lb/)
http://s11.postimage.org/a94xj026n/DPP_27.jpg (http://postimage.org/image/a94xj026n/)
per il resto si vedono vasche allestite come Dio comanda, e fanno o pena, o saltano o altre fini non gloriose quindi!!!
per me questa vasca è strepitosa
una scultura di corallo
pietro romano
01-11-2012, 16:51
è vero solo la istrix è potuta crescere#28d# sul numero di colonie, bè quante ne volevi far entrare?? non ne entrano più!!!!! per i colori ha sopra una 6x39 a 20cm (credo per l'estate)quindi non fa testo......per i pinnuti si è reso conto che non potevano stare come dimensione e vorrei vedere quindi
http://s11.postimage.org/5thx000en/DPP_0_1.jpg (http://postimage.org/image/5thx000en/)
http://s11.postimage.org/nxkxkmy33/DPP_1_1.jpg (http://postimage.org/image/nxkxkmy33/)
http://s11.postimage.org/ibyigkxe7/DPP_6.jpg (http://postimage.org/image/ibyigkxe7/)
http://s11.postimage.org/jgsklyjv3/DPP_7_1.jpg (http://postimage.org/image/jgsklyjv3/)
http://s11.postimage.org/7t3455k3z/DPP_8.jpg (http://postimage.org/image/7t3455k3z/)
http://s11.postimage.org/9m60th5an/DPP_11.jpg (http://postimage.org/image/9m60th5an/)
http://s11.postimage.org/dwkop2adr/DPP_12.jpg (http://postimage.org/image/dwkop2adr/)
http://s11.postimage.org/eam0onuhb/DPP_18.jpg (http://postimage.org/image/eam0onuhb/)
http://s11.postimage.org/n86qm0mxb/DPP_19.jpg (http://postimage.org/image/n86qm0mxb/)
http://s11.postimage.org/pe11giqdr/DPP_21.jpg (http://postimage.org/image/pe11giqdr/)
http://s11.postimage.org/m9qdjq9lb/DPP_23.jpg (http://postimage.org/image/m9qdjq9lb/)
http://s11.postimage.org/a94xj026n/DPP_27.jpg (http://postimage.org/image/a94xj026n/)
per il resto si vedono vasche allestite come Dio comanda, e fanno o pena, o saltano o altre fini non gloriose quindi!!!
Allevare animali ramiscenti non richiede grosse necessità da un punto di vista biochimico....le vasche allestite da Dio,come dici tu,che fanno pena,sempre a tuo giudizio,o saltano dipendono da una cattiva conduzione del proprietario e non certo dal sistema allestito secondo le regole naturali.a me questa vasca non dice assolutamente niente,ma e'un mio giudizio personale.
SimoneL.
01-11-2012, 23:21
Una cosa interessante che potrebbe essere uno spunto di discussione... chi di voi è stato a Cesena sarà passato per lo stand di planctontech, parlando con Roberto Ferri insieme ad un amico ci ha spiegato la sua nuova creazione, ovvero una vasca a basso consumo energetico che sfrutta addirittura quasi esclusivamente rocce finte, se non sbaglio mi disse che il tutto funzionava anche senza schiumatoio, c'era solo un vano posteriore alla vasca vera e propia..che dovrebbe essere un refugium..ma purtroppo non ricordo bene il funzionamento , c'è comunque da sottolineare che ha detto chiaramente che era una vasca per metterci al massimo LPS e non per allevare sps..forse potrebbe essere un'idea di partenza per chi vuole allestire vasche con meno rocce o meglio con rocce finte assemblate in maniera "minimal"...
trovato... http://www.planctontech.com/acquanatura.html
pietro romano
01-11-2012, 23:44
Una cosa interessante che potrebbe essere uno spunto di discussione... chi di voi è stato a Cesena sarà passato per lo stand di planctontech, parlando con Roberto Ferri insieme ad un amico ci ha spiegato la sua nuova creazione, ovvero una vasca a basso consumo energetico che sfrutta addirittura quasi esclusivamente rocce finte, se non sbaglio mi disse che il tutto funzionava anche senza schiumatoio, c'era solo un vano posteriore alla vasca vera e propia..che dovrebbe essere un refugium..ma purtroppo non ricordo bene il funzionamento , c'è comunque da sottolineare che ha detto chiaramente che era una vasca per metterci al massimo LPS e non per allevare sps..forse potrebbe essere un'idea di partenza per chi vuole allestire vasche con meno rocce o meglio con rocce finte assemblate in maniera "minimal"...
trovato... http://www.planctontech.com/acquanatura.html
Da quel che dici pare che anche Roberto ferri sostenga che le vasche minimal non siano adatte per gli sps....la cosa non mi stupisce affatto...chi ha studiato e conosce un minimo di biologia marina non può che pensarla in questa modo.riflettete neofiti all'ascolto o alla lettura...
a parte il dosaggio di plancton,phyto,and company il sistema si basa sul MM e non è niente di nuovo......sulla sua funzionalità si sa poco o nulla, o meglio, solitamente chi lo ha provato non aveva le "capacità" per spingerlo al meglio e capirne i benefici o svantaggi,,,,bisognerebbe che qualcuno abbastanza competente se la senta e provi,...poi la cosa fondamentale che attira al MM è il rilascio di elementi che consente di non integrare niente.....chevedevodi provate giovani prodi, io da 2 anni e qualcosa, sto provando con successo un dsb con POCHISSIME ROCCE e niente skimmer, e sto approfondendo questa tecnica per la prox vasca decisamente più grande!!!
P.s. se non si trova l'equilibrio soprattutto con il carico organico e capire quanto ne digerisce la vasca, uno skimmer ci vuole, magari anche sotto dimensionato, o non tenerlo acceso tutte e 24h..
Orisoul però un dsb con pochissime rocce non è che sia sta gran novità, mentre valentina vorrebbe fare un bb con pochissime rocce.
Anche io ho 30 kili su 360 lt però affiancati ad un refugium da 100lt con dsb e cosi è più facile
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io invece in una 120*70*55 ho 50kg di rocce...e nn mi convince molto...ho paura che siano poche...infatti vorrei utilizzare il rabbocco 25*50*50 per mettere una criptica o un dsb oppure una metá criptica e una parte dove posso dar luce alla chetamorpha....
Io vengo da un DSB su un 300 litri con 30 kg di rocce...per questo o paura di trovarmi male piu avanti..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
infatti non è una novità, io ho detto che lo sto provando e ci sto riuscendo anche senza skimmer..tutto qui:-) su Vale lo so che non vuole fare ds,b ma i miei discorsi non erano riferiti a lei, si stava semplicemente parlando;-)
a parte il dosaggio di plancton,phyto,and company il sistema si basa sul MM e non è niente di nuovo......sulla sua funzionalità si sa poco o nulla, o meglio, solitamente chi lo ha provato non aveva le "capacità" per spingerlo al meglio e capirne i benefici o svantaggi,,,,bisognerebbe che qualcuno abbastanza competente se la senta e provi,...poi la cosa fondamentale che attira al MM è il rilascio di elementi che consente di non integrare niente.....chevedevodi provate giovani prodi, io da 2 anni e qualcosa, sto provando con successo un dsb con POCHISSIME ROCCE e niente skimmer, e sto approfondendo questa tecnica per la prox vasca decisamente più grande!!!
P.s. se non si trova l'equilibrio soprattutto con il carico organico e capire quanto ne digerisce la vasca, uno skimmer ci vuole, magari anche sotto dimensionato, o non tenerlo acceso tutte e 24h..
Una forte ossidazione è la chiave di tutto, sia dei sistemi senza skimmer, che, mi pare di poter ipotizzare, di un sistema con poche rocce come quello che vorrebbe fare Vale. Il problema che però rimane nell'idea di Vale è come fare a chiudere il ciclo dell'azoto (riduzione dei nitrati) rinunciando sia al dsb che alle rocce. Non si pensi allo skimmer perchè l'ammonio esce direttamente dai pesci (nell'urina) e a quel punto lo skimmer è tagliato fuori: l'ammonio sarà ossidato in nitriti e quindi i nitrati... A questo punto occorrerebbe un substrato carente di ossigeno (dsb o interno delle rocce), in grado cioè di ospitare i batteri riducenti.
25x50x50 la vedo piccola per una criptica ci farei piuttosto un dsb con caetomorpa sollevata dalla sabbia con una griglia
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mmmm...DSB al posto del rabbocco ma mi sa che dovrò aiutarmi mettendo altre rocce in vasca...
Vale scusami se inquino il tuo post :p:p
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tutto sta anche al conduttore.,..c'e' chi con 100 kg di rocce in 300 litri non e' capace a gestire un berlinese classico e chi con 20 in 500 ci riesce...io sono per una via di mezzo e il mio sistema di conduzione mi permette anche qualche errore di troppo...non e' semplice e bisogna avere costanz a emetodica per portarlo avanti ma per ora tutto ok..
25x50 è poca come superficie di dsb, meglio sfruttare l'altezza di 50 riempiendola di rocce piatte e disposte bene, poi falla attraversare bene dall'acqua.......se poi hai spazio che ti avanza in sump puoi mettere i famosi secchielli di Calfo!!!
volendo anche dsb sotto per 8-10cm e rocce sopra!!!
------------------------------------------------------------------------
stavolta quoto anche Zon
la fate troppo facile imho... Anche affidarsi ad una buona gestione perchè l'allestimento a monte è carente non mi sembra una grande idea. :-) In altre parole ci si troverà sempre ad essere limitati dalla scelta fatta.
pietro romano
02-11-2012, 01:14
la fate troppo facile imho... Anche affidarsi ad una buona gestione perchè l'allestimento a monte è carente non mi sembra una grande idea. :-) In altre parole ci si troverà sempre ad essere limitati dalla scelta fatta.
Straquoto!!!!ci si troverà limitati anche nella scelta degli animali ,coralli o pesci che siano.
------------------------------------------------------------------------
tutto sta anche al conduttore.,..c'e' chi con 100 kg di rocce in 300 litri non e' capace a gestire un berlinese classico e chi con 20 in 500 ci riesce...io sono per una via di mezzo e il mio sistema di conduzione mi permette anche qualche errore di troppo...non e' semplice e bisogna avere costanz a emetodica per portarlo avanti ma per ora tutto ok..
Mi citi un possessore di una vasca da 500 litri che conduce un sistema con 20kg di rocce?
E perche'?
Se allevo coralli non metto 50 pesci..e se allevo pesci non cerco di avere sps colorati..sono scelte..
Poi oh ognuno fa come vuole ci mancherebbe..io ho 7 pesci in 700 litri e sono gia al limite della vasca ma mi va bene cosi'.. Il mio sistema anche se ha solo 7 mesi e' stabile e costante nei valori..e il mio target e' sempre piu vicino.
dr.jekyll
02-11-2012, 03:35
E perche'?
Se allevo coralli non metto 50 pesci..e se allevo pesci non cerco di avere sps colorati..sono scelte..
Poi oh ognuno fa come vuole ci mancherebbe..io ho 7 pesci in 700 litri e sono gia al limite della vasca ma mi va bene cosi'.. Il mio sistema anche se ha solo 7 mesi e' stabile e costante nei valori..e il mio target e' sempre piu vicino.
Pienamente d'accordo.... Anche io ho fatto la scelta di dedicare la vasca agli sps....130 litri tra sump e vasca e circa 8/9 kg di roccia con un solo pesce
dal mio S2 con Tapatalk 2
Oltretutto TANTI scordano che il rapporto in mare tra invertebrati e pesci in un metro cubo di barriera e' piu di 100 a 1...
Noi in 5 vetri vogliamo mettere tanti pesci quanti ne starebbero in 50 metri cubi a volte..
Oltretutto TANTI scordano che il rapporto in mare tra invertebrati e pesci in un metro cubo di barriera e' piu di 100 a 1...
Noi in 5 vetri vogliamo mettere tanti pesci quanti ne starebbero in 50 metri cubi a volte..
Giusta considerazione...ti quoto alla grande...ma nn posso fare a meno di riempire la vasca di pesci...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E perche'?
Se allevo coralli non metto 50 pesci..e se allevo pesci non cerco di avere sps colorati..sono scelte..
Poi oh ognuno fa come vuole ci mancherebbe..io ho 7 pesci in 700 litri e sono gia al limite della vasca ma mi va bene cosi'.. Il mio sistema anche se ha solo 7 mesi e' stabile e costante nei valori..e il mio target e' sempre piu vicino.
Ma certo, infatti non ho mai detto a Vale: non farlo. Mi sono limitato ad avvertirla dei LIMITI ai quali (a mio modesto parere) andrà incontro. E ovviamente, Vale sa già tutte queste cose, ma di qualcosa dobbiamo pur parlare, e quindi trovo divertente e istruttivo per tutti noi, non ridurre questa discussione al solo aspetto psicologico (supporto morale tipo: dai, fallo, se ti piace cambia), ma anche agli aspetti estetici (qui occhio che anche il gusto può evolversi ed il rischio di tamarrare all'americana con esiti artificiosissimi, ancorchè di design, è sempre dietro l'angolo) e soprattutto all'aspetto biologico. Io per primo, che come forse sapete scelgo di rinunciare allo skimmer, devo pormi il problema di utilizzare teniche alternative.
ps Ory: lascia perdere i secchielli di Calfo: li ho utilizzati in passato e qualcosa fanno, ma a) ci vuole spazio in sump, b) ci vuole una pompetta che prema leggermente sulla sabbia, e c) saranno comunque meno efficaci di un dsb remoto, il quale già di suo è molto meno efficace di un dsb in vasca. In pratica un accrocchio scomodo e molto limitato come efficacia.
Bach sicuro?? il lavoro della sabbia è indefferente a prescindere di dove sia posizionata, io per secchio di Calfo intendo contenitori rettangolari o quadrati posizionati in sump o altrove...tra l'altro se tenuti al buio lavorano ancora meglio che in vasca.....la cosa importante è che l'acqua lambisca la superficie, per il rest,o se io ho tot cm2 di sabbia ovunque siano lavorano----- poi se a qualcuno non piace il dsb in vasca e vuole mettere poche rocce, spazio alternativo ci vuole sia per le rocce o per la sabbia;-)
valentina84
02-11-2012, 19:05
eccomi ragazzi sono tornata pc sistemato:-))
innanzi tutto ringrazio tutti gli intervenuti in qusto topic, ringrazio francesco che si e' offerto di tenermi gli animali e chi mi vuole prestare vasche e vaschette, grazie davvero
secondo me , eliminare 20 kg di rocce in un vasca come la mia che digerisce anche i sassi (complice sicuramente la luce!) non dovrebbe essere un problema.
al limite potrei aggiungere di nuovo la zeolite ed eliminare qualche pesce
Magari e' la volta buona che riesco ad alimentare di meno:-D
Vale quindi con quanti kg di rocce rimarresti?
valentina84
02-11-2012, 21:05
in teoria una ventina circa
Te con 20kg in 240 litri vai alla grande....
valentina84
02-11-2012, 21:11
chi mi linka il topic di arianna? non lo trovo
------------------------------------------------------------------------
Te con 20kg in 240 litri vai alla grande....
in teoria si, almeno lo spero #13
superpozzy
02-11-2012, 21:42
ecco. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386493
ciao!
valentina84
02-11-2012, 21:48
ecco. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386493
ciao!
grazie!
superpozzy
02-11-2012, 21:49
#70
Piccolo OT.. Valentina ti ho mandato un mp... :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
valentina84
03-11-2012, 02:03
ops non me n'ero accorta ora ti rispondo#13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |