PDA

Visualizza la versione completa : NANOPORTAL restyling (2)


SJoplin
30-10-2012, 00:20
Ragazzi, apro un nuovo post perchè quell'altro oltre che lunghissimo è un po' datato (nel senso che chi magari aveva dato una determinata disponibilità un anno fa, ora non scrive neppure più). Comunque andrò a rileggerlo, per riassumere le varie proposte nate a suo tempo.

Aldilà del fatto che bisogna fare un progetto chiaro, con degli obiettivi e magari pure delle scadenze (altrimenti corriamo il rischio di impantanarci per l'ennesima volta) e questo lo sviluppiamo nel corso del post, ho bisogno di sapere chi c'è e cosa è in grado di fare.

Mano a mano aggiornerò questo primo messaggio con i nomi. Io non ho grosse conoscenze di HTML & Co. però so usare dreamweaver e penso di essere in grado di rimaneggiare i vari contenuti (vecchi articoli, nuovi, ecc.) sia come testo che come layout. Quindi per abbreviare io mi propongo per tecnica/contenuti.

Serve sicuramente qualcuno che sappia creare una struttura ex-novo, tenendo presente che non possiamo stravolgere completamente quella di acquaportal. Mi spiego meglio: se AP è azzurro su sfondo bianco, se mi proponete una pagina verde flash con caratteri rosa chock, beh... :-D :-D ci siamo capiti!

Oltre a questo, serve... tutto da tutti, per cui, non fatevi scrupoli a mettervi in elenco, che qualcosa da fare lo troviamo sempre ;-)



Comunque inizio la lista



SJoplin - tecnica/contenuti

iapo - contenuti

alegiu - tecnica/grafica

DaveXleo - grafica

Pirataj

leletosi - contenuti

Giordano Lucchetti

dr.jekill

Giuansy

massyvassallo

S_COCIS - tecnica

Riccio79

Sjd

garth11 - contenuti

camilletti

papo89

vallorano - grafica

Lorenzo56

iapo
30-10-2012, 00:45
sjoplin...forse è più utile se dici tu quali competenze servono..io non ho la più pallida idea di cosa serve...comunque io... se vuoi ci sono.

alegiu
30-10-2012, 10:15
Zio, come ti ho scritto di là, se hai bisogno di consulenze tecniche, per un qualcosa che non riesci a fare ci sono.

DaveXLeo
30-10-2012, 10:46
Neanche io ho idea di cosa serva e come posso aiutare. ma se posso afre qualcosa mi offro ben volentieri.

SJoplin
30-10-2012, 11:58
Facciamo finta che si debba far tutto daccapo, anche se poi effettivamente così non è.
La prima cosa che avrei bisogno di sapere è chi c'è; se riesce a dire subito cosa sa fare, aggiorno subito, diversamente lo vediamo in corso d'opera. Inutile dire che dovremo aspettarci pure delle defezion, perchè non è un robo che si sistema in un mese.

Io ho un mio modello di lavoro che di solito funziona, vale a dire: - squadra - progetto - tempistiche. Della squadra vanno sviluppate prima le competenze, per poter poi arrivare a un progetto fattibile; per ultimo si stabiliscono i tempi, perchè se non ci diamo delle scadenze, non è detto che ci si arrivi.

Se avete un altro modo di gestire la faccenda, parliamone.... :-))

iapo ti metto contenuti, perchè sono sicuro che per quello ce la puoi fare tranquillamente. poi ovviamente non c'è nulla di vincolante

alegiu avrei bisogno di sapere cosa sai fare, ma x ora ti segno come tecnica. poi ne parliamo a voce ;-)

DaveXLeo ti segno senza indicare nulla di fianco, ma vedrai che per te ne trovo.... #18

DaveXLeo
30-10-2012, 13:29
Facciamo finta che si debba far tutto daccapo, anche se poi effettivamente così non è.
La prima cosa che avrei bisogno di sapere è chi c'è; se riesce a dire subito cosa sa fare, aggiorno subito, diversamente lo vediamo in corso d'opera....

DaveXLeo ti segno senza indicare nulla di fianco, ma vedrai che per te ne trovo.... #18

Io sono un ingegnere aerospaziale, ma non credo che al nanoportal serva un modem, un antenna, un satellite :-D #rotfl#
Ho installato Dreamviewer ma l'ho appena aperto... lascio la scrittura del sito a te e Alessio :-)
In quanto ai contenuti ci sono acquariofili più esperti di me, come Giuseppe (Iapo) e addirittura gente che ne studia all'università per cui mi faccio da parte anche su questo campo ;-)
Ho installato Photoshop se può servire qualcosa, ma non sono di certo un grafico professionista.
Altro non mi viene in mente, se non cose ovvie:
- se serve sono a servizio come bassa manovalanza #rotfl# , il jolly... dammi da fare quello che ti capita;
- oppure se ti serve qualcosa come organizzazione logistica (che poi faccio quello di lavoro), teamplanning, workplanning, time schedule... gestione burocrazia varia.
Che poi alla fine l'organizzatore sei tu, ma se ti serve un appoggio mi presto su qualsiasi cosa ;-)

pirataj
30-10-2012, 14:59
Perito informatico e scienziato per tecnologie e ambiente ( ancora in corso)

leletosi
30-10-2012, 15:10
io ho in mente questo....secondo me serve della gente con dei legami variabili fra loro ma sostanzialmente stabili a livello base.
intendo dire che secondo me è NECESSARIA una commissione di valutazione per diverse aree.

a me piacerebbe che sul forum nano ci fosse 1-2-3- referente/i per determinate questioni.
una squadra per la valutazione nano del mese, un referente per i topic advanced, un referente per problemi biologico-tecnici in vasca, un referente per eventuali eventi nano ecc ecc

io mi candido anche per tutte le cariche se avete bisogno e avete piacere di avermi in determinati ruoli.....ovviamente affiancato da altre persone per le varie mansioni.

dobbiamo però arrivare a delle conclusioni palpabili....meno pugnette e più fatti....
sandro, butta giù un elenco di cosa vuoi fare....non come, solo COSA.

poi da quella ci attacchiamo tutto il resto e poi parliamo del COME.
e infine del QUANDO come divevi tu

pirataj
30-10-2012, 15:16
visto che sono ormai due anni che mi trovo a gestire i topic advanced, se volessimo seguire tale linea sono sempre desponibile e felice di continuare su tale sezione.

DaveXLeo
30-10-2012, 15:20
Se si parla anche di aree di discussioni del nanoforum...
beh io sono disponibile per una versione 'Fai da te' nano (area che manca nel nanoforum e racchiusa nella sezione Tacnica).
Come esperienza porto la mia autocostruizione della plafo led, del sistema di rabocco automatico a caduta e dello skimmer nel filtro a zainetto.
Non posso dare la mia disponibilità ad essere sempre presente sul forum perchè lavoro (anche se non sembra :-D in ufficio sono sempre connesso), ma quando riesco rispondo semrpe volentieri a tutti....
ho consigliato e affinacato nella costruzione della plafo led diversi utenti e ho spiegato a qualcuno anche la costruzione degli altri due sistemi fai da te.
------------------------------------------------------------------------
visto che sono ormai due anni che mi trovo a gestire i topic advanced, se volessimo seguire tale linea sono sempre desponibile e felice di continuare su tale sezione.

ti voto #70
te lo sei meritato ;-)

Giordano Lucchetti
30-10-2012, 15:23
Io sono psicologo.

NanoPub?! :-D

SJoplin
30-10-2012, 15:25
allora, intanto aggiorno la lista senza indicare le... diciamo competenze (anche perchè sono al lavoro e se continuo così va a finire che mi cacciano :-D). stasera provo di raccogliere un po' di idee, anche dopo aver ri-ri-rispulciato il topic originario. poi provo a scrivere qualcosa.

Giuansy
30-10-2012, 16:01
Sandro inutile dire che sono disponibile......

massyvassallo
30-10-2012, 16:24
Anche io mi metto a disposizione, ma sono un neofita e anche molto scarso, se vi serve qualcuno che faccia lavori di bassa manovalanza, sono disponibile.

Sandro S.
30-10-2012, 16:45
disponibile anche io #e39

Sjoplin, ricordati che la struttura è vincolata ad alcuni "include".
inoltre hanno anche dei tag di criptazione.

SJoplin
30-10-2012, 17:16
mo GRANDE Sandrino #25

non mi azzardavo a chiedertelo #13

Riccio79
30-10-2012, 17:21
Io mi rendo disponibile..... come "competenza" (anche se parola grossa) potrei essere nella commissione valutazione vasche...

PS Non mi mettete in "squadra" con Leletosi però... lui beve troppo!!! :-D :-D

Sjd
30-10-2012, 17:42
ragazzi se serve una mano io ci sono, sono anche io poco più che un neofita, ma se serve aiuto ed è qualcosa che posso fare, io ci sono #70

iapo
30-10-2012, 20:21
Ciao Sandro...bentornato....ti sono fischiate le orecchie????

garth11
30-10-2012, 21:41
seguo

SJoplin
30-10-2012, 22:54
ragazzi, ma è una mia impressione o nanoportal è peggio di com'era anni fa?
sto parlando di grafica, ovviamente, ma mi sembra ancora più "compresso" #24

Sandro, se stai leggendo mi confermi la fazenda?

alegiu
30-10-2012, 22:55
Il nanoportal è rimasto alla creazione di arpanet! Hihihi


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
30-10-2012, 23:36
sì, e il "cerca" lo facevi con Archie o con Veronica :-D

scherzi a parte, ho l'impressione che sia stato inglobato in acquaportal e la faccenda s'è stretta ancora di più. con quello spazio disponibile non riusciamo a cavare un ragno da un buco.
mi sa che dovrò convincere MarcoAP a staccarci da quell'impostazione e non so se ne sarà entusiasta.... #24

leletosi
30-10-2012, 23:38
io l'ho chiesto non troppi mesi fa a scocis.....mi ha risposto che non era il momento....

onestamente il motivo l'ho capito così e così.....ma il succo resta, al momento no.

alegiu
30-10-2012, 23:50
Beh una volta che sappiamo lo spazio a disposizione vediamo di trovare qualche idea carina sulla base di quello. Magari anche in poco spazio si fa qualcosa di fruibile


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
31-10-2012, 00:08
io l'ho chiesto non troppi mesi fa a scocis.....mi ha risposto che non era il momento....

onestamente il motivo l'ho capito così e così.....ma il succo resta, al momento no.

lele, sandro ha un casino di cose da fare e per come la vediamo io e te c'è da partire ex-novo.
penso che se si dovesse gestire tutta sta faccenda da solo, probabilmente ti risponderebbe la stessa cosa anche adesso, ma visto che me la prendo in carico io, a me basta una qualche dritta tecnica da parte sua e son più che contento ;-)

leletosi
31-10-2012, 10:44
Io son via per 3 gg ma mi tengo aggiornato. Spremere i meloni intanto per partorire idee della Madonna (cit. Jerry cala')

SJoplin
31-10-2012, 11:54
seguo


segno #18

massyvassallo
31-10-2012, 12:04
Una cosa che sicuramente manca e' una sezione o una sottosezione con schede per gli animali da inserire in un nano. Molto utile per chi incomincia.

SJoplin
31-10-2012, 12:22
io per quella, piuttosto che stare a scrivere tutto ex-novo, mi limiterei a mettere il link (foto in miniatura+nome scientifico) all' ACQUABASE

(http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=4) non so se avete mai visitato questa parte del forum, ma ci siamo fatti un mazzo grande sempre :-)) per controllare che nelle varie schede non venissero scritte delle cose sbagliatissime. c'è sia per i coralli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=213) che per i pesci (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211). ovviamente si fa una selezione di quelli che possono essere idonei per un nano e si mettono i link.

massyvassallo
31-10-2012, 16:18
Questa sera la vado a consultare.

camiletti
31-10-2012, 17:42
ma...io posso aiutare come nanista...magari non come tecnico....adesso sto (stiamo...io e garth, visto che per ora è lui il responsabile) scrivendo un articolo sulle mangrovie e gli ho invitato le foto....ma non credo sia questo che serva.... se avete bisogno di qualcosa in particolare....anche solo di un "segretario-squattero" ditemelo voi...

garth11
31-10-2012, 19:04
ma...io posso aiutare come nanista...magari non come tecnico....adesso sto (stiamo...io e garth, visto che per ora è lui il responsabile) scrivendo un articolo sulle mangrovie e gli ho invitato le foto....ma non credo sia questo che serva.... se avete bisogno di qualcosa in particolare....anche solo di un "segretario-squattero" ditemelo voi...

Non vorrei aver fatto casino perchè in questi giorni sono un pò fuori ma a me le nuove foto non sono mica arrivate #24
------------------------------------------------------------------------
seguo


segno #18

Se mi dai la tua mail in mp ti mando tutti gli articoli in sospeso che abbiamo da pubblicare... Altrimenti se preferisci continuo a girarli io a Sandro (o a te) mensilmente.

SJoplin
31-10-2012, 21:03
Se mi dai la tua mail in mp ti mando tutti gli articoli in sospeso che abbiamo da pubblicare... Altrimenti se preferisci continuo a girarli io a Sandro (o a te) mensilmente.

beh, se li mandi a me, inizio a rinfrescarmi la memoria per i montaggi, che tanto a breve metterò le mani nel nanoportal, quindi meglio che inizi ad allenarmi. La mia mail è sandro@acquaportal.it
poi se/quando mi vorrai girare le tue osservazioni/modifiche/ecc. sui contenuti già presenti inizio a lavorarci, perchè penso che la menata più lunga sia correggere i testi.

grazie #70

camiletti
31-10-2012, 22:59
davvero garth? Ora riprovo...

SJoplin
01-11-2012, 21:59
allora, ho fatto un paio di ragionamenti sulla grafica (e intanto s:cocis ha tolto quel banner di google verticale che stringeva ancora di più), dopo aver parlato con marco x sapere cosa si poteva cambiare.

premesso che lo stile da seguire è quello di AP, altrimenti s'incasinano i banner, gli stili e tutto il resto, possiamo eliminare la colonna di destra (quella dove ci sono i banner dei libri nanoreef), così guadagnamo un po di spazio in larghezza, però ne perdiamo un po' a sinistra dove ci vanno i banner che stanno su tutte le pagine di AP. se guardate la situazione attuale http://acquaportal.it/nanoportal/ lo spazio disponibile in larghezza dovrebbe essere simile all'attuale, vale a dire dal punto dove inizia il logo "benvenuti in nanoportal" fino in fondo sulla destra, senza considerare la colonna libri, che come ho detto sarà rimossa.

A quel punto io porterei quei 10 bottoni verdi che ora stanno a sinistra in verticale, sulla riga orizzontale che ora contiene "aggiungi ai preferiti, data, Imposta AP come homepage" in modo da averli sempre disponibili in tutte le pagine come navigazione rapida.

Poi potremmo cambiare pure il logo iniziale in alto: "acquaportal il portale di acquariofilia" con "nanoportal ........" al posto dei puntini magari trovare una frase appropriata. magari iniziate a pensare alla frase... ;-)

La prima cosa da fare è questa, vale a dire stabilire le dimensioni e i campi della home, perchè dopo dovrò poi iniziare ad aggiustare tutte le altre pagine con lo stesso criterio #23
Poi dobbiamo stabilire cosa mettere in quei 10 bottoni verdi (che non devono essere necessariamente 10, ovvio..) e da lì iniziare a creare le varie sottosezioni.

Che ne dite? #13

Sjd
01-11-2012, 22:06
l'idea di spostare i bottoni mi piace, per cosa mettere dopo ci penso e domani ti scrivo ;)

garth11
01-11-2012, 22:09
Appena posso ti mando gli articoli, oggi ho cambiato i tubi alle dosimetriche e altre manutenzioni


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S.
01-11-2012, 22:10
allora, ho fatto un paio di ragionamenti sulla grafica (e intanto s:cocis ha tolto quel banner di google verticale che stringeva ancora di più), dopo aver parlato con marco x sapere cosa si poteva cambiare.

premesso che lo stile da seguire è quello di AP, altrimenti s'incasinano i banner, gli stili e tutto il resto, possiamo eliminare la colonna di destra (quella dove ci sono i banner dei libri nanoreef), così guadagnamo un po di spazio in larghezza, però ne perdiamo un po' a sinistra dove ci vanno i banner che stanno su tutte le pagine di AP. se guardate la situazione attuale http://acquaportal.it/nanoportal/ lo spazio disponibile in larghezza dovrebbe essere simile all'attuale, vale a dire dal punto dove inizia il logo "benvenuti in nanoportal" fino in fondo sulla destra, senza considerare la colonna libri, che come ho detto sarà rimossa.

A quel punto io porterei quei 10 bottoni verdi che ora stanno a sinistra in verticale, sulla riga orizzontale che ora contiene "aggiungi ai preferiti, data, Imposta AP come homepage" in modo da averli sempre disponibili in tutte le pagine come navigazione rapida.

Poi potremmo cambiare pure il logo iniziale in alto: "acquaportal il portale di acquariofilia" con "nanoportal ........" al posto dei puntini magari trovare una frase appropriata. magari iniziate a pensare alla frase... ;-)

La prima cosa da fare è questa, vale a dire stabilire le dimensioni e i campi della home, perchè dopo dovrò poi iniziare ad aggiustare tutte le altre pagine con lo stesso criterio #23
Poi dobbiamo stabilire cosa mettere in quei 10 bottoni verdi (che non devono essere necessariamente 10, ovvio..) e da lì iniziare a creare le varie sottosezioni.

Che ne dite? #13

preparati un file da includere così vediamo entrambi come viene, l'attuale verticale o trovi sotto la cartella Common

alegiu
01-11-2012, 22:19
Provo a pensare a qualcosina


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
01-11-2012, 23:11
sempre nella home, sotto i 6 menu centrali, si potrebbe mettere una finestra con le novità mensili del nanoportal

SJoplin
02-11-2012, 00:00
cristian il discorso del mensile è molto pericoloso e te lo dico per esperienze passate ;-)
secondo me nanoportal deve essere una sezione che raccoglie in modo ordinato, chiaro e di conseguenza facilmente accessibili a tutti, tutte le pubblicazioni relative ai nano. dargli una connotazione di rivista stile AP, diventa un impegno che non possiamo sostenere, soprattutto perchè non ci sono articoli. ora partiamo tutti belli carichi e sicuramente ne salteranno pure fuori, ma già nel medio termine ci sarà una flessione. tu pensa solo che per l'uscita di AP, che comprende anche il dolce, facciamo fatica a trovare 8 articoli pubblicabili al mese. restringi l'ambito al solo nanoreef e ti accorgerai che diventa proprio una gara dura.
ora c'è un lavoro non piccolo di revisione, adattamenti grafici e via dicendo, che porterà via diverso tempo. vediamo l'andazzo e se prende una certa piega, inserire una finestra è un attimo.

garth11
02-11-2012, 01:03
Se mi dai la tua mail in mp ti mando tutti gli articoli in sospeso che abbiamo da pubblicare... Altrimenti se preferisci continuo a girarli io a Sandro (o a te) mensilmente.

beh, se li mandi a me, inizio a rinfrescarmi la memoria per i montaggi, che tanto a breve metterò le mani nel nanoportal, quindi meglio che inizi ad allenarmi. La mia mail è sandro@acquaportal.it
poi se/quando mi vorrai girare le tue osservazioni/modifiche/ecc. sui contenuti già presenti inizio a lavorarci, perchè penso che la menata più lunga sia correggere i testi.

grazie #70


These recipients of your message have been processed by the mail server:
sandro@acquaportal.it; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)

Remote MTA mail.acquaportal.it: SMTP diagnostic: 550-"JunkMail rejected - outrelay01.libero.it [212.52.84.101]:52100 is in an\r\n550 RBL, see Blocked - see http://www.spamcop.net/bl.shtml?212.52.84.101"

pirataj
02-11-2012, 02:10
cristian il discorso del mensile è molto pericoloso e te lo dico per esperienze passate ;-)
secondo me nanoportal deve essere una sezione che raccoglie in modo ordinato, chiaro e di conseguenza facilmente accessibili a tutti, tutte le pubblicazioni relative ai nano. dargli una connotazione di rivista stile AP, diventa un impegno che non possiamo sostenere, soprattutto perchè non ci sono articoli. ora partiamo tutti belli carichi e sicuramente ne salteranno pure fuori, ma già nel medio termine ci sarà una flessione. tu pensa solo che per l'uscita di AP, che comprende anche il dolce, facciamo fatica a trovare 8 articoli pubblicabili al mese. restringi l'ambito al solo nanoreef e ti accorgerai che diventa proprio una gara dura.
ora c'è un lavoro non piccolo di revisione, adattamenti grafici e via dicendo, che porterà via diverso tempo. vediamo l'andazzo e se prende una certa piega, inserire una finestra è un attimo.

ci stavo pensando proprio dopo averlo postato, che comunque sarebbe un bell'impegno,

camiletti
02-11-2012, 09:46
A me personalmentte sembrano buone idee, io cambierei un po' anche i loghi, vecchiotti e poco accattivanti.

Per la frase
NANOPORTAl, scopri il mondo del microscopico, o qualcosina del genere, perchè alla fine lo scopo doveva essere questo, cioè poter osservare tutte le minuscole forme di vita, e non fare mini amphiprion-reef---

alegiu
02-11-2012, 10:11
X Sandro S-Cocis: non so se è già stato segnalato, ma con chrome il tab Nanoreef, appare un pò sdoppiato come se ci fosse una mezza tab sotto.

Sandro S.
02-11-2012, 10:16
si si, mi hanno avvisato ;) THZ

a me piaceva :-D

SJoplin
02-11-2012, 10:20
Se mi dai la tua mail in mp ti mando tutti gli articoli in sospeso che abbiamo da pubblicare... Altrimenti se preferisci continuo a girarli io a Sandro (o a te) mensilmente.

beh, se li mandi a me, inizio a rinfrescarmi la memoria per i montaggi, che tanto a breve metterò le mani nel nanoportal, quindi meglio che inizi ad allenarmi. La mia mail è sandro@acquaportal.it
poi se/quando mi vorrai girare le tue osservazioni/modifiche/ecc. sui contenuti già presenti inizio a lavorarci, perchè penso che la menata più lunga sia correggere i testi.

grazie #70




These recipients of your message have been processed by the mail server:
sandro@acquaportal.it; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)

Remote MTA mail.acquaportal.it: SMTP diagnostic: 550-"JunkMail rejected - outrelay01.libero.it [212.52.84.101]:52100 is in an\r\n550 RBL, see Blocked - see http://www.spamcop.net/bl.shtml?212.52.84.101"

>:-( la solita mail della mutua che va ogni 3x2 :-d

ascò, continua a mandarli a scocis, che almeno siam sicuri che arrivano.
poi mi metto d'accordo io con lui ;-)

SJoplin
02-11-2012, 10:22
ci stavo pensando proprio dopo averlo postato, che comunque sarebbe un bell'impegno,

ma infatti secondo me dobbiamo avere degli obiettivi concreti e raggiungibili.
il primo è sistemare nanoportal e ti garantisco che se "ci metto la faccia" pubblicamente, nanoportal va a posto.

per il resto.... tutto è possibile, nè? ;-)

Sandro S.
02-11-2012, 10:27
già mi giri la frittata :-D

SJoplin
02-11-2012, 10:29
SSSSSSSSSSSSTTTTTTTTTTTTTTTTTT !!
non sveliamo i nostri segreti!!!! #rotfl# #rotfl#

SJoplin
02-11-2012, 10:35
ragazzi, se qualcuno ha tempo/voglia, ci sarebbe da iniziare a tirare giù la lista dei pesci candidabili a un nano e controllare se sono già presenti QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211&order=asc)

per quelli che mancano, poi, si cercano volontari per l'inserimento delle schede e soprattutto delle foto che non siano piratate da altri siti ;-)

alegiu
02-11-2012, 10:46
Tempo fa cami aveva tirato giù una listona, non so se aveva seguito le schede, magari vediamo se risponde.

Lorenzo56
02-11-2012, 11:09
Tempo fa cami aveva tirato giù una listona, non so se aveva seguito le schede, magari vediamo se risponde.

Non era Emanuele Mai?
------------------------------------------------------------------------
ragazzi, se qualcuno ha tempo/voglia, ci sarebbe da iniziare a tirare giù la lista dei pesci candidabili a un nano e controllare se sono già presenti QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211&order=asc)

per quelli che mancano, poi, si cercano volontari per l'inserimento delle schede e soprattutto delle foto che non siano piratate da altri siti ;-)

Si potrebbe farlo anche con i coralli, magari dividendoli questa volta in molli e duri o addirittura in un'ulteriore suddivisione fra LPS e SPS: secondo me chi consulta le schede per la prima volta rischia di metterli tutti sullo stesso piano, senza sapere quali sono i più adatti alla sua esperienza.

alegiu
02-11-2012, 11:21
Tempo fa cami aveva tirato giù una listona, non so se aveva seguito le schede, magari vediamo se risponde.

Non era Emanuele Mai?

Emanuele Mai scrisse un articolo è vero, me ne ero dimenticato. Però cami se non ricordo male aveva aperto un topic con un mega listone di pesci.

Lorenzo56
02-11-2012, 11:23
ragazzi, se qualcuno ha tempo/voglia, ci sarebbe da iniziare a tirare giù la lista dei pesci candidabili a un nano e controllare se sono già presenti QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211&order=asc)

per quelli che mancano, poi, si cercano volontari per l'inserimento delle schede e soprattutto delle foto che non siano piratate da altri siti ;-)

Si potrebbe fare anche con i coralli, dividendoli in molli, LPS e SPS: secondo me il neofita che legge le schede per la prima volta rischia di metterli tutti sullo stesso piano, senza conoscere quali siano i più adatti alla sua esperienza.

alegiu
02-11-2012, 11:27
Emanuele Mai scrisse un articolo è vero, me ne ero dimenticato. Però cami se non ricordo male aveva aperto un topic con un mega listone di pesci.

Lorenzo56
02-11-2012, 11:30
ragazzi, se qualcuno ha tempo/voglia, ci sarebbe da iniziare a tirare giù la lista dei pesci candidabili a un nano e controllare se sono già presenti QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211&order=asc)

per quelli che mancano, poi, si cercano volontari per l'inserimento delle schede e soprattutto delle foto che non siano piratate da altri siti ;-)

Si potrebbe fare anche con i coralli, dividendoli in molli, LPS e SPS: secondo me il neofita che legge le schede per la prima volta rischia di metterli tutti sullo stesso piano, senza conoscere quali siano i più adatti alla sua esperienza.

Giordano Lucchetti
02-11-2012, 11:39
Tempo fa cami aveva tirato giù una listona, non so se aveva seguito le schede, magari vediamo se risponde.

Non era Emanuele Mai?

Si, era Emanuele Mai.... poi si è nebulizzato.

garth11
02-11-2012, 11:47
Emanuele Mai scrisse un articolo sui pesci adatti ai nani; e' stato pubblicato. Si potrebbe partire da li!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sjd
02-11-2012, 12:08
ragazzi io scriverei Nanoreef, la vita in miniatura, con magari un bell'articolo corredato da immagini, info e tutte le tips che potrebbero chiedere i nuovi (come potrei essere io)....(magari già c'è ma secondo me potrebbe essere buona idea farne uno ex-novo, se volete magari potrei provare a buttare giù un'idea..)
poi altra cosa: le sezioni pesci e invertebreti le incorporerei in una sezione Cosa posso inserire? ( come logo un bell'omino con tanti ??? in testa) una volta che qualcuno clicca la sezione ci mettiamo un bell'articoletto ( magari scorporandolo da quello che vi ho proposto sopra) e poi le due sezioni invertebrati e pesci...il tutto con loghi nuovi...)

Lorenzo56
02-11-2012, 12:15
E di tutti i vecchi articoli che ne facciamo?

Sjd
02-11-2012, 12:17
lorenzo dici a me? non ho mica detto di cancellarli, solo di mettere una bella prefazione..ecco il termine...non era venuto prima, una prefazione alle due sezioni :-)

Lorenzo56
02-11-2012, 12:24
No no, non mi rivolgevo in particolare a te, era solo una domanda rivolta a chiunque volesse rispondermi. ;-)

alegiu
02-11-2012, 12:25
La prefazione c'è e se non ricordo male l'aveva riscritta Mauri.

camiletti
02-11-2012, 12:40
Tempo fa cami aveva tirato giù una listona, non so se aveva seguito le schede, magari vediamo se risponde.

sisi, posso farlo, ne ho una cinquantina, l'ho già fatto per acquaritalia...:-)) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384469

camiletti
02-11-2012, 12:47
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384469
eccoli,

Lorenzo56
02-11-2012, 13:03
Oddio, con il Forum che fa i capricci ho fatto un disastro con i messaggi. Qualcuno può gentilmente ripulire?
Comunque, io aggiornerei sopratutto la sezione con le presentazioni dei vari nani, alcuni hanno una concezione, come dire, un po' "antiquata", e forse non sono il massimo come modello per il neofita...

SJoplin
02-11-2012, 14:38
Si potrebbe farlo anche con i coralli, magari dividendoli questa volta in molli e duri o addirittura in un'ulteriore suddivisione fra LPS e SPS: secondo me chi consulta le schede per la prima volta rischia di metterli tutti sullo stesso piano, senza sapere quali sono i più adatti alla sua esperienza.

gli invertebrati ci vanno pure loro. anche per quelli farei la/le pagine sul portale con gli animali più indicati per il nano e la relativa thumb (foto in miniatura) con il link che punta alle schede. il problema diventa poi di numero, visto che di acropora ce ne sono tot, montipora idem, ecc. ec. ecc.

SJoplin
02-11-2012, 14:46
ragazzi io scriverei Nanoreef, la vita in miniatura

questo mi piace :-))
voi che ne dite? anche se fin'ora non abbiamo mica avuto tanta scelta :-D

SJoplin
02-11-2012, 14:47
E di tutti i vecchi articoli che ne facciamo?
me li devo ripassare tutti ed eventualmente aggiornarli/cancellarli #23

Sjd
02-11-2012, 14:50
per l'articolo che dite ci devo lavorare o ce ne sono già troppi? #24

SJoplin
02-11-2012, 14:51
Sjd io per ora sto guardando solo alla struttura, non ricordo neanche più gli articoli che sono in nanoreef #12

pirataj
02-11-2012, 14:58
per i coralli adatti ad una nano ho aperto due topic nel corso dei mesi in approfondimenti

molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858)
lps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395771)

Sjd
02-11-2012, 14:58
ok allora ( prima di tutto, piacere carlo) posso sempre lavorarci, magari con una bozza...poi la mando a chi di dovere ( tu, christian o chi altro sia) e se l'idea vi piace faccio il vero articolo...approposito mi è venuta in mente un'idea che reputo buona, creare una sezione ( magari togleindone una o aggiungerla e basta) e chiamarla Prima volta su Nanoportal? Nella quale aggiungere Tool che possono servire al neofita, qualche articolo di presentazione ( si potrebbero inserire alcune vasche (eventualemnte votate qui) per far vedere dove si puo' arrivare con i nano ed eventualmente l'articolo con i punti di cui parlavo che non deve necessariamente essere il mio eh? :-)) )

pirataj
02-11-2012, 15:04
Nanoportal, il reef nel dettaglio
------------------------------------------------------------------------
eviterei per ora di inserire nuovi articoli, come prima cosa aggiustiamo quello che abbiamo

Lorenzo56
02-11-2012, 15:13
Nanoportal, le dimensioni non contano. :-D:-D:-D

Si potrebbero anche creare fogli di calcolo, come aveva fatto Wurdy.

garth11
02-11-2012, 15:34
Nanoportal: dal tetris all'acquario marino di barriera!


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
02-11-2012, 20:48
- Nanoportal, la vita in miniatura
- Nanoportal, il reef nel dettaglio
- Nanoportal, le dimensioni non contano
- Nanoportal: dal tetris all'acquario marino di barriera!


andiamo avanti con gli slogan, che poi apro un sondaggio su nanopub e alla fine metterò quello che che arriva per ultimo #rotfl# #rotfl#

SJoplin
02-11-2012, 20:52
eviterei per ora di inserire nuovi articoli, come prima cosa aggiustiamo quello che abbiamo

ecco... per l'aggiustaggio avete qualche idea?
cioè, a parte il sottoscritto chi si offre? ci saranno anche da trovare delle foto (sempre non piratate su altri siti, mi raccomando :-))) perchè alcune fanno un po' lercio o sono troppo piccole. ricordate che se ci sviluppiano in larghezza come piacerebbe a me, per evitare di dover andare su è giù di rotellina, cambierà l'impaginazione, quindi un articolo che ora potrebbe sembrare giusto, magari dopo dà l'idea di 4 righe. non so se mi son capito #24

garth11
02-11-2012, 21:13
Io avevo letto con attenzione tutto e preso appunti sulle cose da svecchiare... Dovrei trovare i miei vecchi file se frugo un po'.


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
02-11-2012, 21:54
eviterei per ora di inserire nuovi articoli, come prima cosa aggiustiamo quello che abbiamo

ecco... per l'aggiustaggio avete qualche idea?
cioè, a parte il sottoscritto chi si offre? ci saranno anche da trovare delle foto (sempre non piratate su altri siti, mi raccomando :-))) perchè alcune fanno un po' lercio o sono troppo piccole. ricordate che se ci sviluppiano in larghezza come piacerebbe a me, per evitare di dover andare su è giù di rotellina, cambierà l'impaginazione, quindi un articolo che ora potrebbe sembrare giusto, magari dopo dà l'idea di 4 righe. non so se mi son capito #24

ma almeno quelli già scritti possono uscire? Io ne ho fatto uno e ci ho messo un po'....e mi dispiacerebbe se non servisse..
se avete bisogno per i pesci ditemelo...

SJoplin
02-11-2012, 22:09
camilletti, manda pure, non ti preoccupare ;-)

SJoplin
02-11-2012, 22:11
Io avevo letto con attenzione tutto e preso appunti sulle cose da svecchiare... Dovrei trovare i miei vecchi file se frugo un po'. k


fruga bene, mi raccomando :-)) ;-)

camiletti
03-11-2012, 07:47
camilletti, manda pure, non ti preoccupare ;-)

Ma a te o a maurizio?

SJoplin
03-11-2012, 10:40
continuiamo come avete fatto fino ad ora, che è più semplice ;-)

papo89
03-11-2012, 12:15
Se serve un aiuto contate anche su di me, non scrivo spesso ma sono legatissimo al nanoforum e se serve una mano... ve ne do 2!
Io ripropongo uno slogan di qualche anno fa: Nanoportal: noi ce l'abbiamo piccolo, ma sappiamo farlo molto bene!:-D:-D

vallorano
03-11-2012, 12:43
Ragazzi se serve un aiuto ci sono anche io :) conosco i programmi di grafica se serve aiuto chiedete pure

Inviato dal mio GT-S5830

Giordano Lucchetti
03-11-2012, 12:47
Ma... Il logo? Rimane quello di AP o ci sono modifiche?

Lorenzo56
03-11-2012, 13:50
Si potrebbe mettere un Microgobide, in proporzione alle dimensioni delle vasche...

garth11
03-11-2012, 13:50
camilletti, manda pure, non ti preoccupare ;-)

Ma a te o a maurizio?

La mia mail l'hai. Io poi giro tutto a sandrino. Le foto a fuoco mi raccomando ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
04-11-2012, 09:47
dunque :-))

ho fatto una prima bozza di home page (a dire il vero ho fatto solo dei gran pasticci, che scocis m'ha poi sistemato :-D) che potete vedere QUI (http://acquaportal.it/nanoportal/default_NEW.asp).

non soffermatevi sui dettagli, pixels, spazi in più o in meno che poi li metto (mette #rotfl#) a posto. questa serve più che altro per capire lo spazio che avremo a disposizione, anche in funzione della barra di navigazione rapida e dei banner. le pagine successive andranno tutte riaggiustate su queste misure.

io ho un 17" @1600x900 e si vede abbastanza bene; avrei bisogno di un riscontro da chi ha monitor diversi (tendenzialmente più piccoli) e con risoluzioni differenti.

le icone per ora sono 6, ma ce ne potrebbero stare comode altre tre, prima di andare di scroll.
teniamo conto comunque che quella è la home e necessariamente bisogna stare su macroargomenti eventualmente sviluppabili in sottosezioni.

lo sfondo l'ho lasciato bianco, perchè mi sembrava la cosa più semplice e uniforme, col resto del sito, ma possiamo valutare alternative.

ultima cosa: la faccenda della revisione nanoportal, nonchè alcuni aspetti della gestione di queste sezioni (commissioni vasche, nanoadvanced & co, in pratica quello che ha scritto lele) diventeranno un bel polpettone difficilmente gestibile in un solo topic; per evitare di intasare il nanoforum con argomenti che magari interessano a pochi, ma anche per aver sott'occhio tutti i vari topic e i relativi progressi, creo un subforum sotto nanopub, così piazziamo tutte le discussioni lì ;-)

alegiu
04-11-2012, 10:49
Provato il link dal cell, sembra ok, un altra idea è se teniamo a 6 le sezioni, si potrebbero mettere img più grandi e disporre due per riga per coprire maggior spazio verticale.



Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
04-11-2012, 11:03
ma quella delle sei sezioni è poi la cosa più semplice che si poteva fare, visto che la pagina era già così. esteticamente, diciamo che è un po' retro', anche se tutto sommato è la cosa più funzionale per fare arrivare direttamente al punto chi sta cercando qualcosa.
tenendo conto che ora c'è la barra verde in alto, che fa la stessa cosa, si potrebbe anche pensare di mettere in home page direttamente gli articoli, dandogli più un layout da blog: ma quali poi?

fin'ora è tutto allo stato embrionale, quindi tutto si può cambiare, ma se avete delle proposte bisogna che postiate direttamente le schermate, anche fatte con word, in modo che si possa valutare l'impatto finale senza che debba stare a modificare io ;-)

alegiu
04-11-2012, 11:06
Ok, appena riesco faccio qualche prova.

Ps: ieri ti aspettavo!

Sent from my iPhone using Tapatalk

Sjd
04-11-2012, 11:37
carina la nuova configurazione, per la sezione, prima volta su nanoportal? che ne pensi? sarebbe inutile?

camiletti
04-11-2012, 11:59
NANOPORTAl, scopri il mondo del microscopico

Allora, io inizio a fare le schede dei pesci per i nanoreef, il problema è che quando le faccio non sempre vengono pubblicate! E mi sembra uno spreco di tempo inserirle e nessuno che mi dica non va bene, rifalla, oppure si dimentica di inserirle...:-D
------------------------------------------------------------------------
oh! Bello! Mi poiace la nuova onfigurazione ( io cambierei però le sezioni, anche....)

SJoplin
04-11-2012, 12:26
per il layout della home page continuiamo di QUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400646)

mi raccomando leggete le indicazioni, che il primo che scrive: "sposterei....." #28b -97-

SJoplin
04-11-2012, 12:40
camilletti per le schede dei pesci te la devi vedere con il mio concittadino wurdy che è pignolo e bacchettone assai :-D
vale a dire che se scrivi qualcosa di "storto", te la sega senza troppi complimenti ;-)
comunque io non vedo tue schede in attesa di moderazione, se non una relativa all'Elysia crispata che se non sbaglio è un nudibranco di quelli impossibili #24

camiletti
04-11-2012, 15:20
ne avrei inseriti sul cracanthus rubromaculatus e sulle dendroneftie (forse quello non è stato inserito per l'impossibilità...)...
eh....allora me la vedrò con il mio conterraneo (mh....emiliani e romagnoli sono conterranei?) wurdy...:-D

DaveXLeo
04-11-2012, 20:12
Ragazzi se serve un aiuto ci sono anche io :) conosco i programmi di grafica se serve aiuto chiedete pure

Inviato dal mio GT-S5830

Sei stato nominato :-D
Leggi qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400646

ti va di lavorare insieme e vediamo se c'è qualcun'altro per realizzare il banner e le icone della Home?
Vabbè... ti mando MP

vallorano
04-11-2012, 20:41
Ti mandato un mp. Sono stato fuori questi giorni appena ho modo di prendere il pc inizio a vedere qualcosa :)

Inviato dal mio GT-S5830

DaveXLeo
04-11-2012, 22:01
- Nanoportal, la vita in miniatura
- Nanoportal, il reef nel dettaglio
- Nanoportal, le dimensioni non contano
- Nanoportal: dal tetris all'acquario marino di barriera!


andiamo avanti con gli slogan, che poi apro un sondaggio su nanopub e alla fine metterò quello che che arriva per ultimo #rotfl# #rotfl#


[QUOTE=camiletti;1061912858]NANOPORTAl, scopri il mondo del microscopico
[QUOTE]

Devo dire che mi piace molto quello di Cristian.
La parola 'dettaglio' secondo me è molto rappresentativa e evocativa di qualcosa di bello.
Quindi butto li anche il gioco dell'imitazione per il miglioramento:-D

Nanoportal: la bellezza del dettaglio
Nanoportal: il dettaglio del reef

fatta capire l'idea... secondo me è meglio quello di cristian dei miei #rotfl#
ma mi piaceva la parola dettaglio.. ... ah avete capito... :-D

pirataj
05-11-2012, 01:21
si ed è proprio il dettaglio la filosofia del nanoreef #70

iapo
05-11-2012, 19:58
io propongo anche come pay off

"Piccoli Mondi Sommersi"

DaveXLeo
05-11-2012, 20:04
io propongo anche come pay off

"Piccoli Mondi Sommersi"

bello pure questo #70

garth11
06-11-2012, 00:23
Risolvo un po' di cose e arrivo... Scusate


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
06-11-2012, 00:29
Anche a me piace lo slogan di Cristian

dal mio S2 con Tapatalk 2

garth11
06-11-2012, 00:44
Io avevo letto con attenzione tutto e preso appunti sulle cose da svecchiare... Dovrei trovare i miei vecchi file se frugo un po'. k


fruga bene, mi raccomando :-)) ;-)

Sugli articoli presenti l'anno scorso avevo preso gli appunti che seguono (o almeno questo ho ritrovato):

Il Nano reef di Gabriele Andreoni: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/nanoreef_info/default.asp
Ben fatto, la parte sull’illuminazione è un pò datata... Inoltre mi semb ra di capire che il metodo jaubert è stato abbandonato visto che l’utilità del plenum è stata seriamente messa in discussione... andrebbe sostituito con il metodo DSB. La tecnica si è evoluta dalla stesura dell’articolo quindi sia per le pompe che per gli skimmer (oltre che per l’illuminazione come già detto) c’è secondo me più margine di manovra. Noto inoltre che ai tempi dell’articolo mancavano gli integratori bilanciati a+b per la triade... Tutto sommato un lavoro ben fatto ma con dei limiti legati al fatto che è stato scritto anni fa... Io lo lascerei, è comunque utile e per moltissime cose attuale e completo... Se si potesse editare (e integrare), magari da parte dell’autore...

Schede pesci
http://www.acquaportal.it/nanoportal/pesci.asp
La indicazioni su alcuni pesci sono cambiate, per esempio ho notato aprendo la salarias che sul portale è consigliata per nani da 80 litri mentre sul forum si parla di vasche ben più ampie... Qualcuno potrebbe prendersi la briga di confrontare le schede e aggiornarle... Questo vale sia per i pesci che per gli invertebrati... Eventualmente proporre cose da aggiungere...

Recensioni libri:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnicaBiblioteca.asp
Qui il lavoro da fare sarebbe infinito... Io per esempio avrei almeno una quindicina di libri letti e non recensiti... Un dubbio, la sezione “marino” ha dei libri recensiti in più? Se si tutti i libri che parlano di coralli in generale andrebbero linkati anche sulla sezione nano... Perchè un nanista non dovrebbe comprare il Veron? Io per esempio l’ho preso ;-)
Mi prenoto già per scrivere la recensione del libro di Lele non appena sarà pubblicato!

Vasca:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Vasca/default.asp
Ci sono alcune cosette che non condivido ma tutto sommato secondo me l’articolo è buono e ora come ora non credo ci sia bisogno di aggiungere nulla sulle vasche... Se l’autore fosse d’accordo la rivedrei togliendo le parti in cui consiglia di fare un fondo di sabbia da 5 cm (che ho provato anche sulla mia pelle e quindi per me è un “fondo” sentito)... in altre parti ne consiglia 7 cm ma poco cambia... C’è inoltre una boccia di vetro, sicuramente piccola, allestita a nanoreef con dentro un pagliaccio: mi chiedo se non sia un messaggio negativo (foto e vasca suppongo di Ingusci Alessandro).
Nella Foto di Andrea Zaccardi addirittura si contano due pesci e una tridacna ma qui la vasca è più grande, se si rimettesse mano all’articolo proporrei di indicarne il litraggio...
Manca un articolo su come forare un nano ma per quello valgono le stesse regole delle vasche grandi quindi lascerei perdere l’argomento....

tempistica per allestimento di un nano reef: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/TtempisticaLele/default.asp
ci sono cose discutibili, tipo 0.5 kg di rocce ogni litro secondo me è un’enormità... per il resto adoro lo stile di lele e quindi: ottima guida... anche qui se si potesse editare e lele avesse cambiato idea proporrei di ritoccare il rapporto rocce/litri

Quanto mi costa un nano reef di Sjoplin http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/FDTcostonanoreef/default.asp
Molto ben fatto, da rivedere leggermente la parte relativa all’illuminazione e al movimento perchè essendo scritto tempo fa non tiene conto dell’evoluzione dei led e delle nuove pompette di movimento...

Riscaldatore
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/riscaldatori/default.asp
Direi che va bene così, sul riscaldatore non c’è altro da dire...

Il metodo naturale:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/IlMetodoNaturale/default.asp
Ottimo articolo, non c’è bisogno di una nuova guida sul metodo naturale!

Il metodo sps:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodosps/default.asp
Ottimo articolo, non c’è bisogno di una nuova guida sul metodo sps

il metodo berlinese:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodoBerl/default.asp
l’articolo sul berlinese è a mio opinione adeguato ma decisamente migliorabile... Questo mio giudizio è legato al fatto che più che una guida è la descrizione di un allestimento con determinate scelte (es il tracimatore e l’uso della sump) che non sono strettamente obbligatori. Molti usano degli schiumatoi senza avere la sump e molti hanno la sump senza avere un overflow...
Ritengo che ci sia spazio per fare un nuovo articolo sull’allestimento berlinese, inoltre ci sarebbe bisogno di un buon articolo sugli schiumatoi piccoli adatti ai nanoreef... Volendo anche scritto a più mani cercando di sottolineare i pregi e i difetti degli skimmer commerciali più usati (es, tunze nano, deltec 300, hydor slimskim etc..)

Il metodo Zeovit:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodoZeovit/default.asp
Poco usato e pericoloso in un nano... non credo ci sia bisogno di una nuova guida su questo per ora

Pompe:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Pompe/default3.asp
Un bell’articolo, spiega bene la differenza tra pompe assiali e tangenziali... Qualcuno potrebbe aver voglia un giorno di fare un articolo sui sistemi “nuovi” che riproducono in vasca gli effetti caotici del moto ondoso (vedi vortech etc...)

Lampade:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Lampade/default.asp
Come già detto questo sarebbe da rivedere... ci vuole un nuovo articolo sull’illuminazione, va benissimo quello di pirataj da mettere sul nanoportal quanto prima (secondo me), ma sarebbe bene anche un bel lavoro sui led.

Per i nano reef alle prime armi
Molto utile, indirizza gli utenti ad altri articoli e dà linee guida

Il nano reef di Acab:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/tKnobAcab/default.asp
Descrive il metodo Knop... Confesso che non ho sufficiente preparazione per valutare questo metodo

Sabbia:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Sabbia/default.asp
Dice quel che c’è da dire... Purtroppo non approfondisce il dsb ma perfortuna abbiamo già un volontario per scrivere un articolo sul nano dsb

Rocce vive:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/rocce/default.asp
Ok, dice quel che c’è da dire...

Piccoli oggetti per la manutezione: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/piccoliCCESSORI/default.asp
ok

Picoreef di 3,6 litri:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/picoreef/default.asp
Con sottosabbia... una testimonianza interessante. Sarebbe bello sapere quanto è durato ed eventualmente perchè è collassato (o è stato dismesso)...

Chimica e Test dell'acqua: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/chimicaTEST/default.asp
Ottimo lavoro
------------------------------------------------------------------------
A disposizione per chiarimenti o qualsiasi cosa...
Aggiungo che oltre ai nani del mese ho in casa da spedire a Cocis gli articoli di Camilletti sulle Mangrovie (con foto mancanti secondo me) e non ho ricevuto la stesura senza versione di latino del lavoro sul centropyge.

camiletti
06-11-2012, 08:00
IO potrei fare quelle dei pesci (un po' più di schede non mi cambiano la vita) maa come faccio ad accedere ad esse?

camiletti
06-11-2012, 08:22
A prima lettura ho individuato questi pescii (non ho letto gli articoli, ma...) che andrebbero rimossi o cambiati, o precisati...

Centropyge loriculus (ama nuotare, vuole molto cibo, non è piccolissimo, almeno 200 litri)
Dascyllus aruanus (pesce di 10 cm, vuole un territorio, nuota molto, è schizogrenico (a volte tranquillo altre volte invec einsegue tutti quelli della vasca), per me vuole almeno 200 litri, e non esagero)
Dascyllus trimaculatus (più tranquillo dell'auranus, ma vuole nuotare e stare in branco)
Lythrypnus dalli (vive in california, bisogna avvertire che in estate è a rischio, potrebbe morire per il caldo, la soglia di morte sono i 30 gradi e aanche meno)

Synchiropus splendidus (metterei al corrente del più facile, e personalmente più bello, synchiropus picturatus, più adatto ai nanoreef)

leletosi
06-11-2012, 15:43
i synchi nei nanoreef ??#28d#

camiletti
06-11-2012, 15:47
infatti mi chiedevo anch'io perchè l'avessero messo fra le schede, non so come si faccia a tenere in synchiropus in un nanoreef? Anche di 100-120 litri, per me non riesci a gestirlo...

(Ma la domanda era ironica per la mia affermazione sui picturatus? Io avrei eliminato lo splendidus e messo solo il pcituratus, ma....)

leletosi
06-11-2012, 15:51
carissimo, io non ne metterei proprio nessuno dei due.....non c'era nulla di ironico, anzi....

anche se secondo me ci sono anche altri nomi d depennare subito, concordo sulla tua lista provvisoria.....in pieno!

camiletti
06-11-2012, 15:55
Guarda, io sono d'accordo con te,, ma spesso sente messaggi che chiedono se è possibile mettere degli splendidus nei nano, io sono tutt'altro che d''accordo, e sarebbe giusto dire anche dei picturatus, ma sono più che d'accordo che non andrebbero nemmeno loro messi, e, anzi, quasi quasi facciamo come hai detto tu...( anche dagli altri, date sempre pareri) Io cmq sui synchiropus non posso esprimermi, non so niente....
La lista provvisoria qual è? QUella che ho messo là in alto? Per me quelli vanno tolti o corretti, siucramente dascyllus e loriculus ;-) Anche la salarias fasciatus va tolta

leletosi
06-11-2012, 16:52
io li toglierei tutti quelli della tua lista in alto quassù.....è tutta roba pericolosa, passami il termine

io sono dell'idea che se un pesce è rischioso non vada messo proprio....

altra cosa....qui sul forum bisognerebbe creare una linea di pensiero comune, in modo che i neofiti abbiano più o meno le stesse informazioni da tutti.....non che io consiglio 3 synchiropus in 20 litri e poi arrivi tu dicendo "no, secondo me è rischioso ma si può fare"

non so se sei d'accordo anche su questo

garth11
06-11-2012, 17:05
io li toglierei tutti quelli della tua lista in alto quassù.....è tutta roba pericolosa, passami il termine

io sono dell'idea che se un pesce è rischioso non vada messo proprio....

altra cosa....qui sul forum bisognerebbe creare una linea di pensiero comune, in modo che i neofiti abbiano più o meno le stesse informazioni da tutti.....non che io consiglio 3 synchiropus in 20 litri e poi arrivi tu dicendo "no, secondo me è rischioso ma si può fare"

non so se sei d'accordo anche su questo

Concordo con Lele sulla seconda parte...
Per pesce rischioso intendi che si mangia i coralli o che ha bisogno di vasche più grandi?

leletosi
06-11-2012, 17:51
si esatto maurizio....

io non intendo minimamente imbavagliare la mente o la bocca di nessuno.....però se un neofita ottiene la stessa risposta da tutti, intendo per argomenti "caldi", capisce che questa è una community e non un posto dove ognuno si fa i cazzi suoi....intendo questo.

poi è ovvio che ognuno sia libero di dire le proprie esperienze, prove ed errori eventualmente....però lo deve dire.....

ciao, posso mettere un ocellaris in 30 litri?
ciao, ti rispondo io.....ne ho tenuto uno con successo per 1 annetto, poi l'ho dato via perchè mi sembrava giusto farlo vivere in spazi più adatti. qui sul forum lo sconsigliamo ma qualcuno ci ha provato a tenerlo, anche riuscendoci....ma nessuno è sicuro che sia una cosa giusta per l'animale.
io te lo sconsiglio, orientandoti magari sui crostacei, a volte anche più simpatici dei pesci.
l'acquario è tuo, sei tu a dover decidere....qui sul forum la pensiamo così.

questo è il genere di dialogo che mi piacerebbe vedere nella MIA community.....mia nel senso a cui appartengo, non mia per possesso...intendiamoci.;-)

Giuansy
06-11-2012, 18:49
si Lele concordo in pieno......(è un piacere leggerti e non lo dicco tanto per dire he???)


fermorestando che come detto sopra sono pienamente d'accordo, il problema (lo sai benissmo)
è che, specie i neofiti, come dire partono sempre con la stessa idea .....non concepiscono un acquario marino (anche se nano) senza pinnuti......

camiletti
06-11-2012, 20:03
Sono d'accordo con tutto, allora sai cosa potremmo fare? E vi giuro che lo faccio? Apriamo un topic e ci mettiamo tutti d'accordo sulle esigenze di ogni singolo pesce (ogni singolo pesce "caldo"), facciamo un sondaggio, arriviamo alla fine e riassumiamop a cosa siamo arrivati, si potrebbe fare? E poi magari i risultati li mettiamo in evidenza.....
giausy, chiedo a te, ti sembra una bruttA IDEA? cHIEDO A TUTTI, EH??

massyvassallo
06-11-2012, 20:57
si esatto maurizio....

io non intendo minimamente imbavagliare la mente o la bocca di nessuno.....però se un neofita ottiene la stessa risposta da tutti, intendo per argomenti "caldi", capisce che questa è una community e non un posto dove ognuno si fa i cazzi suoi....intendo questo.

poi è ovvio che ognuno sia libero di dire le proprie esperienze, prove ed errori eventualmente....però lo deve dire.....

ciao, posso mettere un ocellaris in 30 litri?
ciao, ti rispondo io.....ne ho tenuto uno con successo per 1 annetto, poi l'ho dato via perchè mi sembrava giusto farlo vivere in spazi più adatti. qui sul forum lo sconsigliamo ma qualcuno ci ha provato a tenerlo, anche riuscendoci....ma nessuno è sicuro che sia una cosa giusta per l'animale.
io te lo sconsiglio, orientandoti magari sui crostacei, a volte anche più simpatici dei pesci.
l'acquario è tuo, sei tu a dover decidere....qui sul forum la pensiamo così.

questo è il genere di dialogo che mi piacerebbe vedere nella MIA community.....mia nel senso a cui appartengo, non mia per possesso...intendiamoci.;-)


anche io la penso così, solo che poi vado a vedere le foto della vasca di chi mi ha dato il consiglio e allora ci capisco ancora meno e potrebbero iniziare i mal di pancia.

camiletti
06-11-2012, 21:05
hai ragione massyvassalo, è per questo che abbiamo avevo pensato alle discussioni per metterci d'accordo...

massyvassallo
06-11-2012, 21:18
oltretutto ci vogliono anche regole precise sull' elezione a nano del mese.

( benche' io abbia votato il nano di erisen, che a mio parere è il più bello in assoluto, con nuove regole non lo sarebbe potuto diventare ).

camiletti
06-11-2012, 21:29
eh....se lo guardiamo da quel punto di vista si fa fatica:
Pesci giusti
Coralli coralli abbordabili
Luce non esagerata
Metodo corretto

Chi rimane?

Lorenzo56
06-11-2012, 21:37
Ragazzi, apro un nuovo post perchè quell'altro oltre che lunghissimo è un po' datato (nel senso che chi magari aveva dato una determinata disponibilità un anno fa, ora non scrive neppure più). Comunque andrò a rileggerlo, per riassumere le varie proposte nate a suo tempo.

Aldilà del fatto che bisogna fare un progetto chiaro, con degli obiettivi e magari pure delle scadenze (altrimenti corriamo il rischio di impantanarci per l'ennesima volta) e questo lo sviluppiamo nel corso del post, ho bisogno di sapere chi c'è e cosa è in grado di fare.

Mano a mano aggiornerò questo primo messaggio con i nomi. Io non ho grosse conoscenze di HTML & Co. però so usare dreamweaver e penso di essere in grado di rimaneggiare i vari contenuti (vecchi articoli, nuovi, ecc.) sia come testo che come layout. Quindi per abbreviare io mi propongo per tecnica/contenuti.

Serve sicuramente qualcuno che sappia creare una struttura ex-novo, tenendo presente che non possiamo stravolgere completamente quella di acquaportal. Mi spiego meglio: se AP è azzurro su sfondo bianco, se mi proponete una pagina verde flash con caratteri rosa chock, beh... :-D :-D ci siamo capiti!

Oltre a questo, serve... tutto da tutti, per cui, non fatevi scrupoli a mettervi in elenco, che qualcosa da fare lo troviamo sempre ;-)



Comunque inizio la lista



SJoplin - tecnica/contenuti

iapo - contenuti

alegiu - tecnica/grafica

DaveXleo - grafica

Pirataj

leletosi - contenuti

Giordano Lucchetti

dr.jekill

Giuansy

massyvassallo

S_COCIS - tecnica

Riccio79

Sjd

garth11 - contenuti

camilletti

papo89

vallorano - grafica


Se vi va bene mi metto a disposizione con quelle poche cose che so sui Nano...-:-)

Lorenzo56
06-11-2012, 21:39
Sono d'accordo con tutto, allora sai cosa potremmo fare? E vi giuro che lo faccio? Apriamo un topic e ci mettiamo tutti d'accordo sulle esigenze di ogni singolo pesce (ogni singolo pesce "caldo"), facciamo un sondaggio, arriviamo alla fine e riassumiamop a cosa siamo arrivati, si potrebbe fare? E poi magari i risultati li mettiamo in evidenza.....
giausy, chiedo a te, ti sembra una bruttA IDEA? cHIEDO A TUTTI, EH??

La vedo un po' complicata, però si può andare per punti.
Mi spiego meglio, con un esempio:

Gobiodon Okinawae (per prenderne uno)

Litraggio minimo consigliato....(opinione utente)
Animali che può infastidire..."
Animali che lo possono infastidire..."
Alimentazione..."

E così via...
È solo un'idea, eh!

camiletti
06-11-2012, 21:48
potrebbe essere un modo, ma sarebbe meglio se si iniziasse a discutere...cioè parlare, quindi confrontarsi, per es:

Amphiprion ocellaris: discutiamo del suo litraggio minimo e dei fattori che possono variarlo:

camiletti dice: per me è un pesce che può stare in 45 litri, ma nel caso l'acquario girasse particolarmente bene anche 35 litri (non è vero, ho detto a caso)

leletosi (a caso): per me vuole 55 litri, nel caso ne voleste una coppia 80, ma se l'acquaio gira molto bene e date molto cibo in 70 litri potreste metterne 2.

RIassunto e pensiero comune: l'ocellaris può essere inserito in un 45 litri (media dei due minimi), se ne volete due in un 80, se l'acquario gira bene in 40 ce ne sta 1 e in 75 2.
e si chiede al forum, SIETE D'accordo?

E loro posono rispondere sì oppure no, se la maggioranza è sì, va bene, se è no se ne parla..


Ovviamente ci vuole uno che faccia le medie e riassuma i pareri in modo imparziale....







Un altro modo è quello detto da te, che mi sembra più facile, ma avere un minimo di elasticità

Oppure far eun sondaggio per ogni punto di vista litraggio, esigenze, ecc ecc



Sì, lo so, sembra molto complicato..lo sembra anche a me...ora che ci penso non mi sembra una buona idea-...

Lorenzo56
06-11-2012, 21:54
Io dicevo di schematizzarlo, ma argomentando comunque punto per punto, non indicando un dato numerico secco.
A me sembra invece una buona idea, basta metterla seriamente in pratica e soprattutto servono diversi pareri.

camiletti
06-11-2012, 22:00
Ecco, io mischierei le due cose:

Litraggio minimo consigliato....(opinione utente) e si fa la media
Animali che può infastidire...
Animali che lo possono infastidire..."
Alimentazione..."
Motivazioni e spiegazioni di ciò che si è detto, quindi se si dice, non poosso mettere un viridis in 20 litri, ne puoi metterne 3 in 60, spiegare il suo modo di nuotare, il comportamente, se deve stare in gruppo,ecc
ecc

Poi uno (bravo a scrivere e riassumere ahahahahah) cerca di fare la media dei dati numerici e di prendere in considerazione ogni messaggio e fare una ricapitolazione, e si chiede al Popolo se il riassunto è ok

Lorenzo56
06-11-2012, 22:06
Ecco, voi buttate giù opinioni che io riassumo. :-D
Aspettiamo il consenso di Giuansy e poi direi che si può procedere con l'apertura. ;-)

camiletti
06-11-2012, 22:09
EHeh, non vorrai mica tenerti tutto il divertimento per te? Bisogna condividerlo! Ahahahahah

Aspettiamo il parere degli altri più che altro, perchè stiamo parlando solo noi due...touch....eheh

Sjd
06-11-2012, 22:20
molto belli entrambi!! #25

leletosi
06-11-2012, 23:05
bravo, ci hai preso in pieno....

la mia idea però è di mettere il pensiero comune della community nelle guide del forum. possiamo fare una sorta di sondaggio per argomento e poi ne traduciamo 1 riga di regola comunitaria.

del tipo....

la community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano
2) non avere spugne filtranti di nessun genere
3) non inserire pesci in x y z acquari

ecc ecc ecc

questo è il nostro stile, ognuno è libero di discostarsi quanto vuole ma sul forum le critiche e i consigli indirizzeranno completamente a questo insieme di principi

può funzionare ??

Lorenzo56
06-11-2012, 23:56
bravo, ci hai preso in pieno....

la mia idea però è di mettere il pensiero comune della community nelle guide del forum. possiamo fare una sorta di sondaggio per argomento e poi ne traduciamo 1 riga di regola comunitaria.

del tipo....

la community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano
2) non avere spugne filtranti di nessun genere
3) non inserire pesci in x y z acquari

ecc ecc ecc

questo è il nostro stile, ognuno è libero di discostarsi quanto vuole ma sul forum le critiche e i consigli indirizzeranno completamente a questo insieme di principi

può funzionare ??

Praticamente un decalogo dell'acquariofilia nanista...:-))

Sjd
07-11-2012, 00:07
mi piace come idea lele! :-)

camiletti
07-11-2012, 07:51
Per prima cosa potremmo discutere su questi tre punti, facendo queste domande in topic separati (per non far confusione, direi uno a settimana)

a community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano "Domanda: Chi è favorevole al biologico? Qual è il metodo migliore fra Dsb, belrlinese e riproduzione batterica??
2) non avere spugne filtranti di nessun genere (io non sono d'accordo) Come riempite il vostro filtro a zainetto? Sono utili le spugne alchidiche e roba del genere?
3) non inserire pesci in x y z acquari Qui, però è un po' vario, io farei specie per specie, alcuni pesci possono essere inseriti in 8 litri, altri solo in 100, quindi è opiù difficile, io ne farei uno apposito per ogni argomento caldo, e inifine coloro che consigliano si devono attenere, a grandi linee, alle decisioni che prendiamo assieme (vanno però rammodernate ogni anno....)


Che ne dite? Si può nfare? Io sono volentieri disposto ad aprire i topic e fare la cosa, e lorenzo a riassumere, ma se c'è qualcuno che vuole farlo e mi toglie del lavoro da fare (con le schede dei pesci ormai ho il fiatone) va bene cmq...

Forum, cosa dite???

Lorenzo56
07-11-2012, 08:25
Mi è venuta un'altra idea: vi faccio vedere.

Litraggio 30 litri:

Metodo di gestione consigliato: quale e perché
Animali ospitabili: quali e perché
Animale non ospitabili: quali e perché
Tecnica consigliata (in funzione del metodo e degli animali scelti): quale e perché.



Una sorta di raccolta di progetti...complicato?

garth11
07-11-2012, 09:24
Per prima cosa potremmo discutere su questi tre punti, facendo queste domande in topic separati (per non far confusione, direi uno a settimana)

a community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano "Domanda: Chi è favorevole al biologico? Qual è il metodo migliore fra Dsb, belrlinese e riproduzione batterica??
2) non avere spugne filtranti di nessun genere (io non sono d'accordo) Come riempite il vostro filtro a zainetto? Sono utili le spugne alchidiche e roba del genere?
3) non inserire pesci in x y z acquari Qui, però è un po' vario, io farei specie per specie, alcuni pesci possono essere inseriti in 8 litri, altri solo in 100, quindi è opiù difficile, io ne farei uno apposito per ogni argomento caldo, e inifine coloro che consigliano si devono attenere, a grandi linee, alle decisioni che prendiamo assieme (vanno però rammodernate ogni anno....)


Che ne dite? Si può nfare? Io sono volentieri disposto ad aprire i topic e fare la cosa, e lorenzo a riassumere, ma se c'è qualcuno che vuole farlo e mi toglie del lavoro da fare (con le schede dei pesci ormai ho il fiatone) va bene cmq...

Forum, cosa dite???

Secondo me su spugne e biologico non serve neppure discutere... Sui pesci forse sarà più difficile trovare linee guida condivise


Sent from my iPhone using Tapatalk

papo89
07-11-2012, 11:33
Dico la mia: secondo me - a parte il fatto che non concordo sull'ostracismo verso il biologico che per alcuni TARGET di vasca può funzionare molto bene creando molto meno sbattimento ai neofiti - si deve impostare il discorso partendo da ciò che un nuovo utente od un utente già avviato a questa passione desidera ottenere fornendo indicazioni di massima in base a fasce di litraggio per ogni tipologia:

TIPO1: voglio un nanoreef semplice semplice, gestione basic, resistente, senza pesci.
TIPO2: voglio un nanoreef medio semplice, che mi permetta qualche soddisfazione in più rispetto al tipo1, in cui io abbia un margine di manovra più ampio (includendo magari LPS e montipore)
TIPO3: nanoreef avanzato di livello medio alto in cui allevare con risultati medi SPS
TIPO4: nanoreef pompato

Magari ho detto una ******* però bisogna valutare attentamente la scelta di impostazione partendo non dalla regola rigida, ma dalla valutazione dell'aspettativa e della capacità di conduzione dell'utente. Eviteremmo così frustrazioni derivanti sia da un'impostazione eccessivamente rigida, sia dal non riuscire nel target previsualizzato...

leletosi
07-11-2012, 14:00
così è molto più difficile....praticamente arriveremmo ad avere 4-5 layout di nano dalla a alla z.....dovremmo quindi consigliare le misure, le pompe, le luci....

si può fare....ma è più laborioso.

diciamo che, se l'idea vi piace, potremmo stilare 3 tipologie di vasche: base - soddisfazioni - spinto, nomi dati alla buona, è giusto per rendere l'idea.
di ogni tipologia forniamo il target di vasca, la tecnica precisa e il metodo di gestione
facciamo 3 guide passo passo per le vasche, con i costi in dettaglio.

sarebbe fighissimo perchè è come il campionato monomarca....tutti quelli con la vasca poniamo base, hanno le stesse cose....indi ogni anno si fa insieme il campionato per le vasche base. vince la migliore patto che la tecnica si uguale. poi la gara per le spinte e poi quella per le soddisfazioni (facili+qualche taleuzza sfiziosa, magari dsb)....vedremo

ovviamente dovremmo dare dei paletti non troppo rigidi, tipo luce, pompe e filtraggio identico.....alimentazione, ospiti, cambi, manutenzione....ad personam.

però sai che figata....siamo in 10 ad avere la stessa vasca e ci scambiamo idee, pareri, impressioni, e facciamo pure a gara a chi tira fuori la "stessa vasca migliore "

ps idea partorita fantasticamente in bagno mentre mi lavo i denti.....:-))

Sjd
07-11-2012, 14:20
così è molto più difficile....praticamente arriveremmo ad avere 4-5 layout di nano dalla a alla z.....dovremmo quindi consigliare le misure, le pompe, le luci....

si può fare....ma è più laborioso.

diciamo che, se l'idea vi piace, potremmo stilare 3 tipologie di vasche: base - soddisfazioni - spinto, nomi dati alla buona, è giusto per rendere l'idea.
di ogni tipologia forniamo il target di vasca, la tecnica precisa e il metodo di gestione
facciamo 3 guide passo passo per le vasche, con i costi in dettaglio.

sarebbe fighissimo perchè è come il campionato monomarca....tutti quelli con la vasca poniamo base, hanno le stesse cose....indi ogni anno si fa insieme il campionato per le vasche base. vince la migliore patto che la tecnica si uguale. poi la gara per le spinte e poi quella per le soddisfazioni (facili+qualche taleuzza sfiziosa, magari dsb)....vedremo

ovviamente dovremmo dare dei paletti non troppo rigidi, tipo luce, pompe e filtraggio identico.....alimentazione, ospiti, cambi, manutenzione....ad personam.

però sai che figata....siamo in 10 ad avere la stessa vasca e ci scambiamo idee, pareri, impressioni, e facciamo pure a gara a chi tira fuori la "stessa vasca migliore "

ps idea partorita fantasticamente in bagno mentre mi lavo i denti.....:-))

figata assurda!! #70#70 vi appoggio e se serve una mano io ci sono

camiletti
07-11-2012, 14:26
Leletosi, la tua idea è fantastica, e anche il fatto della gara in partià, per questo te lo dico: Pirataj merita di vincere, e perchè non ci riesce? Semplicemente perchè ci sono molti altri nano con sps che colpiscono di più, ma il suo, come soddisfazioni è ujn nano eccezionale...

ovviamente bisogna mettere i paletti per bene, le caratteristiche ecc ecc

Quindi: bisogna provare i topic di linea di pensiero per pesci
topic per linea di pensiero per tipi di nanoreef
topoic di linea di pensiero per invertebrati allevati

topic di "gara" su base-soddisfazione-spinto...

Marco AP
07-11-2012, 17:01
Leggo con passione l'evoluzione di questo post. Mi fa molto piacere leggere Sjoplin e leletosi con tanta voglia di ridare slancio alla sezione nanoreef. Sono sicuro che verrà fuori un bel lavoro con l'aiuto di tutti e spero che la cosa abbia un seguito costante e appassionato perchè il nanoreef è una parte importante dell'acquariofilia e tra di voi ci sono tanti bravissimi appassionati.
Grazie a tutti! ;-)

Giuansy
07-11-2012, 17:31
Lele bellissima IDEA...

secondo me però, prevedo (e spero vivamente di sbagliarmi ed essere "sconfessato":-D)
il rischio è che si scatenino confusione e polemiche ...mi spiego:

sai quante vasche verranno fuori a "cavallo" fra un nano base/soddifsazione o soddisfazione/spinto....confusione, rischio polemiche e malcontento sopratutto sulle gare
già mi immagino (ripeto spero di sbagliarmi) frasi del tipo ha vinto Caio ma il suo nano non è
propio un base quindi non andava votato ....e via di seguito....

per dirla tutta per evitare questo un modo ci sarebbe (anche se lo reputo un tantinllo antipatico).....ed è il seguente (trave) leggi "grossissimo paletto":

creare/eleggere una sorta di comitato (il nr di tale comitato non ho idea di quanto potrebbe essere) che decide (insindacabilmente) in che categoria collocare i vari nano......

intendiamoci è solo una mia idea e come la vedo io he???
poi se ne può discutere ed ventualmente bocciare seduta stante nè???:-D

camiletti
07-11-2012, 17:49
giuansy, così sarebbe ottimo, e si potrebbero aprire tre tpic in evidenza in sezioine mostra e descrivi dove mettere i vari tipi di nano da votare, e nelle votazioni mensili si farebbe così

Base: caio
soddisfazioni: tizio
spinto: sempronio (si scrive così, bohj....)

E cosa ne pensi dell'idea sui pesci?

Giordano Lucchetti
07-11-2012, 18:10
Lele, sarebbe veramente una cosa fantastica. Io ci sto! e anche alla grande...
Però... a me le idee vengono quando sono in bagno... ma non a lavarmi i denti... #12#rotfl#

Lorenzo56
07-11-2012, 18:14
creare/eleggere una sorta di comitato (il nr di tale comitato non ho idea di quanto potrebbe essere) che decide (insindacabilmente) in che categoria collocare i vari nano......

Secondo me ci vorrebbe qualcosa che coinvolgesse un po' tutto il Nanoforum e non solo una cerchia di "eletti"...

SJoplin
07-11-2012, 22:35
Lorenzo, io sono dell'idea che il forum e di conseguenza anche il portale, debbano essere una rappresentazione di chi lo frequenta, a prescindere dal fatto che uno sia un nanista da cent'anni o da cento minuti. Per questo l'idea di una... diciamo "giuria", nominata non si sa bene da chi e con determinati orientamenti, non mi sfagiola molto, anche se, prendendo un esempio estremo, nei concorsi si delega quasi sempre il voto a una giuria qualificata.

Allo stesso modo bisogna tener presente che quello che finisce sul portale resta e ci troveremo a farci i conti tutti i santi giorni con quelli che iniziano, vedono un modello diciamo sbagliato, si presentano qui con quello e magari non capiscono perchè la vasca viene criticata invece che lodata. Te lo dico perchè ci siamo già passati diverse volte per queste situazioni: ci abbiamo messo delle pezze risistemando la sezione made in italy, ecc. ecc. ecc.; inutile stare a tornare sul passato, ora proviamo a vedere come è possibile gestire la cosa per il futuro.

A parte il discorso sui layout, che mi trova d'accordo, quello che dobbiamo studiare bene è il meccanismo di voto di una vasca, in modo che rappresenti l'opinione di tutti. Ora semplifico molto il concetto con un esempio: mettiamo che ci siano 2 gruppi di voto, forum e staff (dico staff per identificare eventualmente quella giuria di cui parlavamo sopra); mettiamo anche che ci siano delle caratteristiche da votare, chessò..... A) estetica, B) maturità, C) popolazione. Ne ho messe 3 quasi a caso sempre per buttare giù il concetto.

Per il primo punto, l'estetica, il voto del forum potrebbe coincidere con quello dello staff.

Per il secondo punto, anche, visto che il parametro di quanto gira una vasca potrebbe anche essere standardizzato, in modo da essere univoco e premiante per chi è riuscito a mantenere un nano per diversi anni.

Il terzo punto, invece, che è poi la faccenda critica, potrebbe mettere nettamente in contrasto il voto del forum con quello dello staff. Chiaramente quello che spero, è che col tempo si privilegi il rispetto delle esigenze degli animali a discapito dell'estetica, però diciamocelo francamente, vedendo alcune vasche che avete votato, adesso come adesso non è così. Pazienza. E' una faccenda di sensibilità individuale che non si può certo pretendere di imporre, nè di cambiare dalla mattina alla sera, però con il doppio punteggio salveremmo capra e cavoli, nel senso che tutti potrebbero esprimere il loro parere e un ipotetico lettore potrebbe anche mettersi il dubbio, trovandosi di fronte a un voto staff sulla popolazione messo a zero. Inoltre il voto del forum sarebbe rappresentativo dellla tendenza di un determinato anno: nel 2012 va in un modo, ma magari in altri anni sarà differente.

Il tutto va affinato e studiato in modo che si raggiunga poi un voto finale, però prima c'è da capire se questa proposta piace; poi semmai ci guardiamo bene...

Tutto questo c'entra il giusto coi modelli di nano di cui avete parlato sopra, però, quando arriveremo poi al discorso nano del mese, questa è la mia proposta.
Ovviamente, ben vengano, se ce ne sono altre. ;-)

Lorenzo56
07-11-2012, 22:58
Una cosa da fissare in partenza a mio parere sono degli "standard di voto", in modo che ogni vasca venga valutata in modo oggettivo: il voto per me potrebbe essere influenzato dall'utente che presenta la vasca, è chiaro che si tende ad essere più duri con chi è nuovo sul forum e magari eccessivamente flessibili con utenti "datati"... in sostanza, quello che voglio evitare è che ci siano "discriminazioni", non so se mi spiego.

SJoplin
07-11-2012, 23:13
Sì, sono d'accordo con te. Però, andando con ordine, il primo punto da stabilire (e mi pare che il tuo intervento precedente andasse letto in tal senso) è chi vota la vasca. A ruota segue il come, cioè i vari parametri. Se pensi un attimo all'ipotesi che ho fatto di sopra, una giuria come si deve se ne fregherebbe del tutto se un utente è presente, benvoluto o meno, tanto mica ci son premi o chissà cosa in ballo. Il voto del singolo utente, invece, potrebbe essere influenzato da antipatie, simpatie o altro. Però, dal punto di vista pratico, io non saprei proprio come impedire che tizio votasse caio perchè gli sta simpatico, oppure gli ha dato una mano e via dicendo. In parole povere: se io fossi in una giuria, tirerei ad essere il più imparaziale possibile, anche per evitare di fare delle figure del piffero; se dovessi votare solo come utente, mi sentirei molto più "libero" di esprimere delle preferenze soggettive.

Lorenzo56
07-11-2012, 23:20
Per il massimo della correttezza le vasche dovrebbero essere anonime...magari chi vuole partecipare invia a te o a Giuansy foto e descrizione della vasca e poi la giuria non vota Tizio o Caio ma vasca 1 o vasca 2...

leletosi
07-11-2012, 23:22
beh però sandro....se dai voto 2 al layout estetico al nano di erisen non è che lui ti stia sulle palle, sei tu che sei un pirla.....e la gente mica è cretina, lo nota subito....

non fasciamoci la testa per ora, pensiamo al traguardo....il modo lo vedremo strada facendo.
e secondo me le commissioni o giurie....continuano a cambiare e a rinnovarsi, mica sono dei fossili. troveremo un modo

alegiu
07-11-2012, 23:23
A me l'idea di un doppio voto piace, un po' come xfactor, sia il voto utente che quello dei giudici.
Fissati i parametri direi che dovrebbe venire fuori bene come cosa.

Tu Zio chi fai dei giudici: elio, Morgan, arisa o la ventura? Peccato non ci sia più la maionchi hihihi

Ps: basta lavorare stasera devi andare a festeggiare!

Pps: a me le rocce non servono mi vendi i coralli hihihi

Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
07-11-2012, 23:54
beh però sandro....se dai voto 2 al layout estetico al nano di erisen non è che lui ti stia sulle palle, sei tu che sei un pirla.....e la gente mica è cretina, lo nota subito....

non fasciamoci la testa per ora, pensiamo al traguardo....il modo lo vedremo strada facendo.
e secondo me le commissioni o giurie....continuano a cambiare e a rinnovarsi, mica sono dei fossili. troveremo un modo


***** non tirar fuori erisen, altrimenti inizia a sbottare e ha pure ragione :-D

comunque, secondo il meccanismo che avevo indicato, il nano di erisen sarebbe da 10 come estetica, anzianità non la so e zero come popolazione. il mix indicherebbe una bella vasca ma con una popolazione diciamo discutibile. il voto del forum sarebbe sicuramente maggiore e da lì si noterebbe la discrepanza, vale a dire, il nano è bello ma c'è qualcosa da approfondire, visto la differenza tra la valutazione forum e quella staff. oppure: me ne frego, pinnuti a go-go, ma sai poi che se arrivi qua, magari non saranno tutte rose e fiori ;-)

SJoplin
08-11-2012, 00:25
A me l'idea di un doppio voto piace, un po' come xfactor, sia il voto utente che quello dei giudici.
Fissati i parametri direi che dovrebbe venire fuori bene come cosa.

Tu Zio chi fai dei giudici: elio, Morgan, arisa o la ventura? Peccato non ci sia più la maionchi hihihi

Ps: basta lavorare stasera devi andare a festeggiare!

Pps: a me le rocce non servono mi vendi i coralli hihihi

Sent from my iPhone using Tapatalk

ma chi ha più voglia di festeggiare... poi con cosa? con la torta alla crusca d'avena? #23
tra i miei coralli e le mie rocce, ti consiglio decisamente le seconde, anzi, ho paura che facciano cagare pure quelle :-D

pirataj
08-11-2012, 02:50
ciao ragazzi scusate la mia non troppa partecipazione ma sto finendo un progettino privato che presto vi mostrerò, e sono incasinato con gli esami.

Cerco di dire la mia:

Come prima cosa stavo leggendo che si vorrebbero creare delle linee generali su come dovrebbero essere gestiti i nano. io avevo provato tempo fà a dividere cosi in modo semplice due tipi di gestioni leggete qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315421),

Invece per quanto riguarda per le votazioni dei nano, già espressi inizialmente le mie perplessita, perchè fondamentalmente votare determinati nani potrebbe diventare un arma a doppio taglio, divenendo i nani votati dai noi nanoreefer il nuovo utente potrebbe pensare che tale nano sia gestito nel modo più equilibrato e che quindi sia un esempio da seguire, invece si sà che nella maggior parte dei casi i nano votati sono nani bellissimi ma estremi che non dovrebbero rappresentare la miglior gestione di un nanoreef per un neofita ma anche per la maggior parte della gente.

camiletti
08-11-2012, 08:00
Sì, sono d'accordo con te. Però, andando con ordine, il primo punto da stabilire (e mi pare che il tuo intervento precedente andasse letto in tal senso) è chi vota la vasca. A ruota segue il come, cioè i vari parametri. Se pensi un attimo all'ipotesi che ho fatto di sopra, una giuria come si deve se ne fregherebbe del tutto se un utente è presente, benvoluto o meno, tanto mica ci son premi o chissà cosa in ballo. Il voto del singolo utente, invece, potrebbe essere influenzato da antipatie, simpatie o altro. Però, dal punto di vista pratico, io non saprei proprio come impedire che tizio votasse caio perchè gli sta simpatico, oppure gli ha dato una mano e via dicendo. In parole povere: se io fossi in una giuria, tirerei ad essere il più imparaziale possibile, anche per evitare di fare delle figure del piffero; se dovessi votare solo come utente, mi sentirei molto più "libero" di esprimere delle preferenze soggettive.

Ecco, questo è una cosa che mi ha SEMPRE lasciato perplesso:
Il forum vota gli acquari non solo per bellezza, ma anche per simpatia e presenza sul forum, ho notato infatti che alcuni indiviidui (CHE NON BIASIMO E DI CUI NON FACCIO NOME) non vorrebbero votare nano di persone che non si fanno troppo vedere su ap, di conseguenza vengono votati i nani dei "grandi" del forum, e quelli, anche molto belli, tendono a rimanere indietro (nella sezione nano del mese ce ne sono di spettacolari...), e perdono magari contro alcuni meno spinti...

Non so se ho reso l'idea, ma credo che una giuria COMPLETAMENTE impaziale sia importante;-)
------------------------------------------------------------------------
Ah, pirataj, sono d'accordo con te, è il problema che per me dobbiamo risolvere...

Lorenzo56
08-11-2012, 08:21
Per me non esiste una gestione migliore una peggiore...certo un nano può avere popolazione equilibrata come può non averla...
Possiamo votare anche i nano spinti, possono essere uno spunto per chi si è già fatto le ossa e ha accumulato un po' di esperienza.

papo89
08-11-2012, 12:04
La giuria è quasi fondamentale per evitare votazioni troppo "di pancia". Anzi, la giuria è proprio quella che deve mettere la testa per evitare che vengano assurti a modelli vasche particolari, belle, che dimostrano un gran manico nella conduzione, ma che non debbono essere affatto dei modelli.
Mettiamoci nei panni del tipo X che dice:"***** che bella la boccia con nemo vista dal garden, mo mi informo su internet" googla e trova acquaportal, poi entra nella sua sezione nano e comincia a leggere qua e la... Dovrebbe avere delle indicazioni di massima su ogni tipo con chiaramente indicati PRO e CONTRO indicando anche un range di prezzo spannometrico...
Sapete che sarebbe carino? Una specie di test per capire qual è il nano più indicato... Mi spiego meglio: si preparano le schede (in qualsiasi maniera si facciano), poi si crea un test a cui si accede da un bottone sulla home del nanoportal, una serie di domande del tipo:
1)hai mai avuto un acquario marino reef?
2) che budget hai disponibile tra quelli indicati? (e si indicano tre-quattro fasce di prezzo)
3) per te è essenziale avere almeno un pesce tenendo conto che implica una dimensione maggiore della vasca ed una certa complicazione di gestione?
4) quanto tempo hai a disposizione per curare il tuo acquario?
5) ...
6) ...
Il risultato porta il link della tipologia di vasca più vicina alle esigenze di gestione dell'utente esaminato... Se po fa??

Sapete un'altra idea che potrebbe essere sciocca? Io la butto lì, abbiamo tra i nani pubblicati alcuni che non sono propriamente esemplari a livello di gestione...
Visto che non si possono (ne devono a mio avviso) tagliare fuori dal contest si potrebbero indicare quelli meritevoli di particolare attenzione dal punto di vista di "correttezza metodologica" con un simbolo, una coccarda (tipo acquariofilo dell'anno) o una ******* del genere vicino al titolo con la legenda di cosa è quel simbolo al posto del disclaimer che c'è oggi su nanoreef made in italy...

garth11
08-11-2012, 12:29
La giuria è quasi fondamentale per evitare votazioni troppo "di pancia". Anzi, la giuria è proprio quella che deve mettere la testa per evitare che vengano assurti a modelli vasche particolari, belle, che dimostrano un gran manico nella conduzione, ma che non debbono essere affatto dei modelli.
Mettiamoci nei panni del tipo X che dice:"***** che bella la boccia con nemo vista dal garden, mo mi informo su internet" googla e trova acquaportal, poi entra nella sua sezione nano e comincia a leggere qua e la... Dovrebbe avere delle indicazioni di massima su ogni tipo con chiaramente indicati PRO e CONTRO indicando anche un range di prezzo spannometrico...
Sapete che sarebbe carino? Una specie di test per capire qual è il nano più indicato... Mi spiego meglio: si preparano le schede (in qualsiasi maniera si facciano), poi si crea un test a cui si accede da un bottone sulla home del nanoportal, una serie di domande del tipo:
1)hai mai avuto un acquario marino reef?
2) che budget hai disponibile tra quelli indicati? (e si indicano tre-quattro fasce di prezzo)
3) per te è essenziale avere almeno un pesce tenendo conto che implica una dimensione maggiore della vasca ed una certa complicazione di gestione?
4) quanto tempo hai a disposizione per curare il tuo acquario?
5) ...
6) ...
Il risultato porta il link della tipologia di vasca più vicina alle esigenze di gestione dell'utente esaminato... Se po fa??

Sapete un'altra idea che potrebbe essere sciocca? Io la butto lì, abbiamo tra i nani pubblicati alcuni che non sono propriamente esemplari a livello di gestione...
Visto che non si possono (ne devono a mio avviso) tagliare fuori dal contest si potrebbero indicare quelli meritevoli di particolare attenzione dal punto di vista di "correttezza metodologica" con un simbolo, una coccarda (tipo acquariofilo dell'anno) o una ******* del genere vicino al titolo con la legenda di cosa è quel simbolo al posto del disclaimer che c'è oggi su nanoreef made in italy...

Sono assolutamente in accordo con le tue proposte!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
08-11-2012, 13:09
Sì, sono d'accordo con te. Però, andando con ordine, il primo punto da stabilire (e mi pare che il tuo intervento precedente andasse letto in tal senso) è chi vota la vasca. A ruota segue il come, cioè i vari parametri. Se pensi un attimo all'ipotesi che ho fatto di sopra, una giuria come si deve se ne fregherebbe del tutto se un utente è presente, benvoluto o meno, tanto mica ci son premi o chissà cosa in ballo. Il voto del singolo utente, invece, potrebbe essere influenzato da antipatie, simpatie o altro. Però, dal punto di vista pratico, io non saprei proprio come impedire che tizio votasse caio perchè gli sta simpatico, oppure gli ha dato una mano e via dicendo. In parole povere: se io fossi in una giuria, tirerei ad essere il più imparaziale possibile, anche per evitare di fare delle figure del piffero; se dovessi votare solo come utente, mi sentirei molto più "libero" di esprimere delle preferenze soggettive.

Ecco, questo è una cosa che mi ha SEMPRE lasciato perplesso:
Il forum vota gli acquari non solo per bellezza, ma anche per simpatia e presenza sul forum, ho notato infatti che alcuni indiviidui (CHE NON BIASIMO E DI CUI NON FACCIO NOME) non vorrebbero votare nano di persone che non si fanno troppo vedere su ap, di conseguenza vengono votati i nani dei "grandi" del forum, e quelli, anche molto belli, tendono a rimanere indietro (nella sezione nano del mese ce ne sono di spettacolari...), e perdono magari contro alcuni meno spinti...

Non so se ho reso l'idea, ma credo che una giuria COMPLETAMENTE impaziale sia importante;-)


Non ho capito bene il tuo discorso e se si riferisce alla situazione attuale o trascorsa, comunque, per quel che mi riguarda, dovessi essere un "giurato" o un semplice utente, io voterei la vasca e stop. Non parliamo di nanista dell'anno o robe simili, ma di vasca. Allo stesso modo vengono scelti gli acquari del mese dolce e marino, che a volte sono anche di utenti neppure iscritti al forum.
Una giuria non è mai una testa unica, che potrebbe pure avere preferenze personali, ma un insieme di teste, con caratteristiche non necessariamente simili, che anche per questo dovrebbero garantire imparzialità.

Il discorso del voto forum, invece, vorrebbe essere un modo, sia per coinvolgere tutti in quella convergenza forum/nano che non sarebbe male, che per avere un'idea sulla linea di pensiero del momento, che per altri motivi talmente ovvi che non importa neppure spiegarli. Poi è chiaro che una convergenza tra voto forum e voto giuria sarebbe l'ottimo, ma non è detto che debba esserci e inoltre 2 gruppi di voto in un certo senso esercitano un controllo reciproco (significa che se la giuria dà un 8 e il forum un 2, o viceversa, c'è qualcosa che non funziona per forza: uno dei due voti è falsato da qualcosa e appare evidente....). Per spararla grossa assai :-)) :-)), un qualcosa di simile alle forme di governo democratiche.

Insomma, io più ci penso, più l'idea mi piace, però, se non piace a voi, la ritiro senza problemi ;-)

Poi, visto che il tema dovrebbe essere il nanoportal, io ripristinerei anche il modulo per inviare foto e descrizione vasca direttamente dal portale, anche per consentire a chi non è iscritto di inviare il suo lavoro. Non è che arrivassero centinaia di vasche, da lì, ma qualcosina ogni tanto c'era.

SJoplin
08-11-2012, 13:19
La giuria è quasi fondamentale per evitare votazioni troppo "di pancia". Anzi, la giuria è proprio quella che deve mettere la testa per evitare che vengano assurti a modelli vasche particolari, belle, che dimostrano un gran manico nella conduzione, ma che non debbono essere affatto dei modelli.
Mettiamoci nei panni del tipo X che dice:"***** che bella la boccia con nemo vista dal garden, mo mi informo su internet" googla e trova acquaportal, poi entra nella sua sezione nano e comincia a leggere qua e la... Dovrebbe avere delle indicazioni di massima su ogni tipo con chiaramente indicati PRO e CONTRO indicando anche un range di prezzo spannometrico...
Sapete che sarebbe carino? Una specie di test per capire qual è il nano più indicato... Mi spiego meglio: si preparano le schede (in qualsiasi maniera si facciano), poi si crea un test a cui si accede da un bottone sulla home del nanoportal, una serie di domande del tipo:
1)hai mai avuto un acquario marino reef?
2) che budget hai disponibile tra quelli indicati? (e si indicano tre-quattro fasce di prezzo)
3) per te è essenziale avere almeno un pesce tenendo conto che implica una dimensione maggiore della vasca ed una certa complicazione di gestione?
4) quanto tempo hai a disposizione per curare il tuo acquario?
5) ...
6) ...
Il risultato porta il link della tipologia di vasca più vicina alle esigenze di gestione dell'utente esaminato... Se po fa??

Sapete un'altra idea che potrebbe essere sciocca? Io la butto lì, abbiamo tra i nani pubblicati alcuni che non sono propriamente esemplari a livello di gestione...
Visto che non si possono (ne devono a mio avviso) tagliare fuori dal contest si potrebbero indicare quelli meritevoli di particolare attenzione dal punto di vista di "correttezza metodologica" con un simbolo, una coccarda (tipo acquariofilo dell'anno) o una ******* del genere vicino al titolo con la legenda di cosa è quel simbolo al posto del disclaimer che c'è oggi su nanoreef made in italy...

sulla giuria siam d'accordo. il test mi piace ma non saprei, dal lato pratico, come realizzarlo :-)) l'ultimo punto, invece, era una cosa saltata fuori anni fa, che poi non abbiamo mai fatto.
nella pratica si trattava di mettere tutte le vasche in una sezione unica, mettendo un marchietto tipo DOC (o la coccarda, come preferisci ;.)) solamente a quelle che potevano essere un modello. il marchietto ovviamente va spiegato, mentre tutto quel disclaimer del tipo: "attenzione è una vasca bella ma...." andrebbe a decadere.

Sjd
08-11-2012, 14:21
mi piacciono molto le idee di papo, soprattutto il test! sarebbero da stilare per bene le domande, però!

leletosi
08-11-2012, 22:39
a occhio però il forum, il portale, i contest, le votazioni.....*****, sarebbe una costante mole di lavoro imbarazzante, praticamente diventiamo per forza degli stipendiati qua.....

io sono per il rinnovo totale ma anche per la semplicità. dobbiamo carpire quali sono le priorità, stiamo arrivando come al solito al punto di non ritorno....

TROPPA ROBA IN TESTA, TROPPE IDEE, TROPPO TEMPO DA DEDICARCI.....morale....non si combina na sega....passatemi il candore....

non è meglio scrivere in stampatello 3 cose in croce da fare alla radice per consentire il vero rinnovo e poi da lì partire con i vari rami da attaccarci?

mia idea neh? è che ho troppa paura di rivedere la stessa scena in playback....e l'ho vista diverse volte

iapo
08-11-2012, 23:20
a occhio però il forum, il portale, i contest, le votazioni.....*****, sarebbe una costante mole di lavoro imbarazzante, praticamente diventiamo per forza degli stipendiati qua.....

io sono per il rinnovo totale ma anche per la semplicità. dobbiamo carpire quali sono le priorità, stiamo arrivando come al solito al punto di non ritorno....

TROPPA ROBA IN TESTA, TROPPE IDEE, TROPPO TEMPO DA DEDICARCI.....morale....non si combina na sega....passatemi il candore....

non è meglio scrivere in stampatello 3 cose in croce da fare alla radice per consentire il vero rinnovo e poi da lì partire con i vari rami da attaccarci?

mia idea neh? è che ho troppa paura di rivedere la stessa scena in playback....e l'ho vista diverse volte

sottoscrivo al 100 % Leletosi.....ha ragione lui...troppe cose bollono in pentola..siamo partiti tutti in tromba e le idee fioccano e questo è un bene però io concordo di tenerle li in caldo da sviluppare un pò alla volta...in fondo il portale maggiore è così dopo tanti anni di aggiustamenti...all'inizio non era mica così...io me lo ricordo avendo una discreta anzianità di iscrizione.....io punterei a rifare il layout che era davvero obsoleto e poi a continuare a rifornire l'home page mensile con nostro materiale che automaticamente va ad arricchire l'archivio della nostra sezione.
Per gli articoli vecchi io propongo di congelarli e individuare una commissione a scelta di Sjoplin e Leletosi e Giuansy che pian piano se li leggono e li revisionano se occorre e solo dopo si rimettono on line.
Circa le votazioni nano del mese io direi di fare altrettanto congeliamo la situazione fino ora raggiunta e la revisioniamo in base ai punti cardini che ci siamo dati....la mia opinione è che se un nano è bello.....lo si deve premiare....se è realizzato con criteri sbagliati o ospita popolazione non eticamente corretta...LO SI INDICA A CHIARE LETTERE MAIUSCOLE CON ESPLICITO INVITO A NON IMITARE TALE ESPERIENZA DISSOCIANDO IL FORUM O IL PORTALE DA TALE SCELTA.....queste indicazioni però devono provenire dai moderatori (o dalle persone autorevoli, anche non moderator, per provata esperienza acquariofila scelte e invitate a dare un parere sempre dagli amministratori del portale) non c'è altra strada al fondo

tutti gli altri bellissimi progetti e idee teniamoli in archivio da qualche parte da poter sviluppare nel tempo...io ho dato la mia disponibltà a collaborare ma certi giorni non riesco nemmeno a collegarmi una volta con il forum per il troppo lavoro o la stanchezza ....non dimenticate che normalmente siamo appassionati acquariofili ma facciamo altro di lavoro....e il lavoro ultimamente occorre tenerselo stretto....#28

SJoplin
18-11-2012, 11:55
per tutti quelli che hanno manifestato la loro disponibilità..... c'è bisogno di qua

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061939269&posted=1#post1061939269

grazie ;-)

iapo
19-11-2012, 13:48
per tutti quelli che hanno manifestato la loro disponibilità..... c'è bisogno di qua

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061939269&posted=1#post1061939269

grazie ;-)

Mi avevi messo in contenuti....dimmi cosa posso fare ....se hai bisogno di foto dammi gli argomenti perché io non riesco a leggermi tutti i post di aggiornamento.....scusa ma ho pochissimo tempo....però voglio aiutare lo stesso....

Popondichthys
11-12-2012, 18:32
Potremmo semplicemente invertire i colori della pagina, magari usando per lo sfondo un azzurrino che tende sullo scuro e per le barre un grigio sfumato, in modo tale che si possa distinguere dalle sezioni principali.
Sicuramente non trascurando la leggibilità anche la lettura può risultare più rilassante, evitando il bianco acceso che, se pur molto bello, dopo una decina di post diventa stancante per l' occhio.
Potrebbe essere bello?!?

Popondichthys
11-12-2012, 18:43
Sarebbe bello mettere anche a fianco del proprio intervento (il riquadro, non so come chiamarlo) domande personali sul proprio acquario, più o meno fisse e visibili in ogni post, in modo tale che postando il proprio intervento in qualsiasi topic, ogni persona che lo vede può rispondere per risolvere un problema che necessita una risposta breve e veloce senza aprire un altro post e "sporcare" il topic ell' ospitante.
Ad esempio: ho intenzione di prendere una plafoniera, quale vattaggio posso mettere per tot litri con tot...
Insomma risposte veloci e con un feedback.
Un pò come si usa per il banner sul riquaro a sinistra sull' utente vendo, scambio etc etc, solo posto sul lato destro, un pò come una specie di agenda sui lavori in corso ma con domande e risposte flash.
Si utilizzerebbe e si concentrerebbe anche meglio lo spazio dato che la scrittura risulterà più compressa per il fatto che il riquaro delle informazioni utente occupa una altezza fissa e che per riempire tutto lo spazio bianco in basso ci vorrebbe un intervento abbastanza lungo altrimenti.
Spero vi possa piacere.