PDA

Visualizza la versione completa : Schiuma tutta bianca... problema skimmer....


gamberotto
29-10-2012, 22:33
Come dicevo nell'altro post dopo aver smontato lo skimmer per togiere l'oring rotto che tiene legato il fondino al corpo dello skimmer, l'ho fatto ripartire e l'unica altra cosa che ho fatto é aver cambiato la lana di perlon nel filtro dell'aria.
Adesso oltre a gorgogliare (un rumore tipo quando stai bevendo il succo nel bric e arrivando alla fine e la cannuccia succhia più aria che succo) la schiuma nel collo del bicchiere è tutta bianca.
Non schiuma la schifezza...
Ma cosa diavolo ho fatto?
Che palle......#24#24#24#24#24

gamberotto
30-10-2012, 00:23
Ho aggiunto un po di lana nel filtro e sembra faccia meno rumore. Più lana .... meno aria ... e meno rumore?
Giusto?
Ma come funziona esattamente lo skimmer... anzi sto skimmer.
Che barba l'ignoranza.#12#12#12
Ciao

gamberotto
30-10-2012, 09:48
Niente da fare.... tra l'altro mi sono alzato due volte sta notte e tutte e due le volte ho chiuso un altro pochino l'uscita..... ma nulla ...... schiuma bianca che non sale...
Azz......
Quanto tempo può stare la vasca così?
Prima di sputtanare tutto?
Secondo voi lo skimmer è da sostituire?
Ciao e grazie.

periocillin
30-10-2012, 09:50
Niente da fare.... tra l'altro mi sono alzato due volte sta notte e tutte e due le volte ho chiuso un altro pochino l'uscita..... ma nulla ...... schiuma bianca che non sale...
Azz......
Quanto tempo può stare la vasca così?
Prima di sputtanare tutto?
Secondo voi lo skimmer è da sostituire?
Ciao e grazie.

ma perche non dormi la notte????????

innanzitutto fai una foto della schiuma, poi se hai toccato un po lo schimmer o pulito il bm ci rimette un secolo a riprendere la schiuma.

Maurizio Senia (Mauri)
30-10-2012, 10:01
Piu metti le mani in vasca e lui meno schiuma e uno Skimmer molto instabile e se la devo dire una schifezza, cambialo che fai prima e rumoroso come pochi.;-)

gamberotto
30-10-2012, 10:07
Niente da fare.... tra l'altro mi sono alzato due volte sta notte e tutte e due le volte ho chiuso un altro pochino l'uscita..... ma nulla ...... schiuma bianca che non sale...
Azz......
Quanto tempo può stare la vasca così?
Prima di sputtanare tutto?
Secondo voi lo skimmer è da sostituire?
Ciao e grazie.

ma perche non dormi la notte????????

innanzitutto fai una foto della schiuma, poi se hai toccato un po lo schimmer o pulito il bm ci rimette un secolo a riprendere la schiuma.

Francesco..... io non dormo già di mio, purtroppo.... la vasca non è la causa..... diciamo che quando mi sveglio ho un pensiero in più. #07#07#07..... se sono ansioso, nervoso, ecc..... è di carattere non è la vasca.
Per quanto riguarda la foto... stasera ci provo e la posto.
Grazie......

gamberotto
30-10-2012, 10:19
Piu metti le mani in vasca e lui meno schiuma e uno Skimmer molto instabile e se la devo dire una schifezza, cambialo che fai prima e rumoroso come pochi.;-)

Infatti ci sto lavorando......

ZON
30-10-2012, 12:58
Cambialo egidio..e' uno skimmer che devi saper usare e tarare..poi tu non hai mai pazienza..

gamberotto
30-10-2012, 13:36
Cambialo egidio..e' uno skimmer che devi saper usare e tarare..poi tu non hai mai pazienza..

Ciao Alva...... mi mancavi ;-)
Da quando l'ho messo in vasca dopo le peripezie iniziali (trovare il giusto rapporto di apertura/chiusura dell'uscita) non l'ho più toccato se non per pulire il bicchiere. Mi ha sempre soddisfatto e tranne una volta (se non erro una sola volta) si è sempre comportato bene. Una voltà è impazzito e mi ha ributtato in vasca tutto lo schifo del bicchiere.
Quindi non mi pareva così difficile da tarare, Se sono riuscito io.....
Le ultime vicissitudini non sono state causa mia. L'o-ring si è rotto da solo. #07#07#07
Perchè non avrei pazienza?
Da due giorni non sto dicendo che non riesco a tararlo...... è proprio cambiato il rumore e il modo di comportarsi. Infatti ho paura di aver fatto qualcosa che ignoro.
Perchè non ho pazienza? In questo caso cosa ho fatto per meritarmi una sentenza simile ?
(un po di teatralità...... non guasta mai :-D:-D:-D)
Ciao e grazie di essere intervenuto.
(non sto ironizzando!!!)

Abra
30-10-2012, 14:10
Come prima cosa toglierei la lana cosa a mio avviso che rende gli skimmer instabili nel tempo , se è un problema di rumore ci fai un silenziatore come dio comanda e diventa quasi muto.

Cenestino
30-10-2012, 14:49
Come prima cosa toglierei la lana cosa a mio avviso che rende gli skimmer instabili nel tempo , se è un problema di rumore ci fai un silenziatore come dio comanda e diventa quasi muto.

Seguo questo silenziatore "COME DIO COMANDA" perchè anche io ho un BM ed ho qualche problema con il rumore di aspirazione dell'aria...

Abra
30-10-2012, 15:39
Basta scopiazzare i silenziatori del buon Geppy ;-) o similari comunque se cerchi troverai tante discussioni con annessi i disegni.......così eviti di dover seguire il silenziatore :-D

gamberotto
30-10-2012, 15:44
Come prima cosa toglierei la lana cosa a mio avviso che rende gli skimmer instabili nel tempo , se è un problema di rumore ci fai un silenziatore come dio comanda e diventa quasi muto.

Seguo questo silenziatore "COME DIO COMANDA" perchè anche io ho un BM ed ho qualche problema con il rumore di aspirazione dell'aria...

Leggendo questa risposta e quella di Abra...... ritengo di essere stato fortunato fino a due giorni fa a non sentire assolutamente nessun rumore di aspirazione e gorgogliamenti vari. Mentre è rumorosa la pompa, quello si. Il materiale filtrante che ho messo (ho usato quello verde che avevo avanzato da vecchi dolci che ho avuto in passato) è stato inserito nel cilimndretto appeso a fianco del corpo dello skimmer, e se non erro è proprio il silenziatore.
Quello che volevo sapere è se smontando il fondo dal corpo abbia potuto rovinsare qualcosa o smontare qualcosa, allentare qualcosa che abbia precluso il buon funzionamento dello skimmer e l'aumento del rumore.
Ciauz.

P.s. se vai nel sito di acquariumstyle, nei ricambi per skimmer, vedi la vendita del silenziatore (con dentro il suo materiale filtrante originale.
Non posso mettere il link perchè in ufficio non riesco ad andare su quel sito.
Abra: devo toglierla del tutto?

Abra
30-10-2012, 15:51
Io eliminerei la lana o quello che sia , non mi è mai piaciuto tale sistema....per il resto se la pompa fà rumore più di prima prova a rismontarla alle volte si rimontano male o ci si dimentica una rondella se ne aveva , altre cose in uno skimmer non ci sono.

gamberotto
30-10-2012, 16:02
Io eliminerei la lana o quello che sia , non mi è mai piaciuto tale sistema....per il resto se la pompa fà rumore più di prima prova a rismontarla alle volte si rimontano male o ci si dimentica una rondella se ne aveva , altre cose in uno skimmer non ci sono.

Mi sono spiegato male...
- la pompa fa più rumore perchè secondo me mancando l'elastico che tiene fermo (il famoso o-ring) il fondino dello skimmer al corpo, il tutto ha vibrazioni che prima non aveva.
- l'aria fa quel rumore di risucchio o gorgoglio da quando ho sostituito la lana (secondo me prima il silenziatore era più "toppato" di ora)
- la schiuma che non sale ed è assolutamente bianca: questo è il problema maggiore. Volevo sapere se la causa di questo malfunzionamento potrebbe essere dobvuto a:
- la mancanza dell'o-ring?
- il fatto che il tappo del silenziatore ora è + stappato?
- se toccando lo skimmer non c'e la possibilità che avessi toccato qualcosa che non conosco e che ha a che fare con il flusso di aria........
Ma non l'ho comprato nuovo......
Non ho schemi di funzionamento e disegni.....
Pratcamente lo uso ma non lo conosco..... #12#12

Ciauz

Abra
30-10-2012, 16:12
Se gorgoglia di più è ovvio che prima fosse tappato , quindi ora aspira molta più aria , ragione per qui ti ho suggerito di eliminare tutto mettere un silenziatore e se vuoi gestirti l'aria ci piazzi un rubinetto , il resto con la schiuma bianca c'entra poco ;-) ma una foto di come è ora non riesci a metterla ?

gamberotto
30-10-2012, 16:26
Se gorgoglia di più è ovvio che prima fosse tappato , quindi ora aspira molta più aria , ragione per qui ti ho suggerito di eliminare tutto mettere un silenziatore e se vuoi gestirti l'aria ci piazzi un rubinetto , il resto con la schiuma bianca c'entra poco ;-) ma una foto di come è ora non riesci a metterla ?

Si, si.... stasera (sul tardi però...eheheheheheh) la metto.....
Prima...... allenamenti di calcio di mio figlio (io sono accompagnatore, manager, sponsor, portaborse, monta-smontaborsa, cassa ........). :-D:-D

ZON
30-10-2012, 18:28
egidio perche' uno skimmer delicato va fatto lavorare e se tu ti alzi di notte perche' non ti convince e smanetti e' sintomo di ansia/poca pazienza tutto li

anche il mio e' cosi'...ma anche se non schiuma per 1/2 giorni dopo che lo smonto per pulirlo cazzi suoi...non lo tocco e via dopo un po riparte..da solo.

l'importante e' che non sia rotto quello no..ok.

gamberotto
31-10-2012, 00:09
egidio perche' uno skimmer delicato va fatto lavorare e se tu ti alzi di notte perche' non ti convince e smanetti e' sintomo di ansia/poca pazienza tutto li

anche il mio e' cosi'...ma anche se non schiuma per 1/2 giorni dopo che lo smonto per pulirlo cazzi suoi...non lo tocco e via dopo un po riparte..da solo.

l'importante e' che non sia rotto quello no..ok.

Il dubbio era proprio quello..... poi non mi alzo apposta per lo skimmer. Io mi sveglio + volte di notte... e lo skimmer è stato un pensiero in + del solito. Mica punto la sveglia per controllare lo skimmer. Comunque non si è mai inibito così.
Ora dopo 2 giorni è mezzo ha appena appena iniziato a sporcare il collo e fare una schiumazione chiara e bagnatissima..... e lo sporco ora è meno consistente.......ma molto meno
ecco le foto

http://s12.postimage.org/4p5wsts0p/DSCF1077.jpg (http://postimage.org/image/4p5wsts0p/)



http://s8.postimage.org/6x7bin7ht/DSCF1078.jpg (http://postimage.org/image/6x7bin7ht/)


Come faccio a aumentare lo sporco sul bicchiere..... diciamo come prima a metà bicchiere? Devo chiudere ancora di più?
Ciao

tene
31-10-2012, 00:13
Secondo me è inibito probabilmente dal'olio di lavorazione dell'oring quindi bolle più grandi che non legano

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gamberotto
31-10-2012, 00:20
Tradotto?#18#18#18
L'o-ring ora non c'è....
E anche se ci fosse.... cosa vuol dire questa cosa dell'olio???
Invece le bolle che non legano..... è la sensazione giusta.....
#24#24#24#24#24

tene
31-10-2012, 00:27
Tradotto?#18#18#18
L'o-ring ora non c'è....
E anche se ci fosse.... cosa vuol dire questa cosa dell'olio???
Invece le bolle che non legano..... è la sensazione giusta.....
#24#24#24#24#24

Credevo lo avessi rimontato.
Cmq se introduci in vasca un materiale che è stato a contatto con olii, questi inibiscono lo skimmer per un po' ,di solito si creano delle bolle più grandi che non legano le sostanze e faticano a risalire nel collo, da ciò la schiuma bianca.
Hai introdotto qualche tubo nuovo?
O qualcosa in gomma?
Spesso sono materiali lavorati con sostanze che inibiscono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gamberotto
31-10-2012, 08:44
Tradotto?#18#18#18
L'o-ring ora non c'è....
E anche se ci fosse.... cosa vuol dire questa cosa dell'olio???
Invece le bolle che non legano..... è la sensazione giusta.....
#24#24#24#24#24

Credevo lo avessi rimontato.
Cmq se introduci in vasca un materiale che è stato a contatto con olii, questi inibiscono lo skimmer per un po' ,di solito si creano delle bolle più grandi che non legano le sostanze e faticano a risalire nel collo, da ciò la schiuma bianca.
Hai introdotto qualche tubo nuovo?
O qualcosa in gomma?
Spesso sono materiali lavorati con sostanze che inibiscono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

No. Purtroppo no.

gamberotto
31-10-2012, 21:41
Ieri sera dopo due giorni era così:

http://s10.postimage.org/get72g57p/DSCF1077.jpg (http://postimage.org/image/get72g57p/)

http://s8.postimage.org/mx899mxo1/DSCF1078.jpg (http://postimage.org/image/mx899mxo1/)


Stasera dopo 24 ore era così:

http://s11.postimage.org/8d7o563kf/DSCF1079.jpg (http://postimage.org/image/8d7o563kf/)

L'ho pulito:


http://s15.postimage.org/wgx75m8mv/DSCF1080.jpg (http://postimage.org/image/wgx75m8mv/)


http://s8.postimage.org/8xasv8lbl/DSCF1081.jpg (http://postimage.org/image/8xasv8lbl/)


http://s7.postimage.org/9j5set287/DSCF1082.jpg (http://postimage.org/image/9j5set287/)

Subito dopo la pulizia (e aprendo un po l'uscita !!)


http://s11.postimage.org/73j1hlojz/DSCF1083.jpg (http://postimage.org/image/73j1hlojz/)

E dopo un po......



http://s18.postimage.org/6925aav3p/DSCF1084.jpg (http://postimage.org/image/6925aav3p/)


Che dite?????#24#24#24

Geppy
01-11-2012, 11:28
Tradotto?#18#18#18
L'o-ring ora non c'è....
E anche se ci fosse.... cosa vuol dire questa cosa dell'olio???
Invece le bolle che non legano..... è la sensazione giusta.....
#24#24#24#24#24

Dico la mia:
(1) se lo schiumatoio finora ti è andato bene, si deve individuare qual'è il problema e andrà bene di nuovo (lapalissiano, vero?):-)
(2) le bolle grandi e molto bagnate che non si aggregano dipendono quasi certamente dal fatto che è stato smontato e pulito.
(3) probabilmente la mancanza di quella "O"ring che funge da elastico rende ancora più instabile uno schiumatoio che già lo è di suo (questo può giustificare l'allagamento del bicchiere).
(4) il materiale nel silenziatore varia le prestazioni della pompa: se messo più compresso, in maggiore quantità o si sporca, riduce il passaggio dell'aria (il che può far aumentare il gorgoglio) facendo aumentare l'aspirazione dell'acqua. Anche questo rende più instabile (oltre che difficilmente tarabile) lo schiumatoio.

In sostanza devi (1) rimettere l'"O"ring riportando lo skimmer al suo stato iniziale e poi smettere di fare centomila cose (tra cui mettere anche in continuo le mani in vasca) altrimenti non capisci più niente; (2) devi lasciar lavorare lo skimmer (con l'"O"ring) senza toccarlo per qualche giorno, come fosse nuovo, per farlo ri-stabilizzare, poi lo tari.

Ti avevo detto di darmi una misura per quella "O"ring, ma mi hai snobbato.....;-)

gamberotto
01-11-2012, 15:12
[/QUOTE]Ti avevo detto di darmi una misura per quella "O"ring, ma mi hai snobbato.....;-)[/QUOTE]

Se non erro me l'hai chiesto sull'altro post..........
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399449&page=4

n.36

Ciao.#28

Il diametro direi 3 mm- 3,1
la lunghezza circa 50 cm.
ciao.....

Geppy
01-11-2012, 15:49
Se non erro me l'hai chiesto sull'altro post..........
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399449&page=4

n.36

Ciao.#28

Il diametro direi 3 mm- 3,1
la lunghezza circa 50 cm.
ciao.....

Ok, domani vedo se ne ho una simile.

gamberotto
01-11-2012, 16:20
Se non erro me l'hai chiesto sull'altro post..........
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399449&page=4

n.36

Ciao.#28

Il diametro direi 3 mm- 3,1
la lunghezza circa 50 cm.
ciao.....

Ok, domani vedo se ne ho una simile.

Grazie, comunque farò come mi hai detto tu.
Ciao #28#28#28#28#28#28#28