PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 60 litri


dadeds3
29-10-2012, 22:19
SAlve a tutti!! mi sono appena iscritto, cioè stamani.. :D
Questo è il mio bellissimo acquario da 60 litri e con i miei pesciolini..
Ho visto molti acquari in questo forum e devo dire che sono davvero belli..
Nonostante che sia il mio primo acquario di acqua dolce, il mio sogno è avere un 120ltri o 100 litri quando i miei pesci saranno cresciuti e avranno bisogno di spazio..
Ho delle foto e ora ve le mostro.. metterò pure un video più avanti..
Buona visione!!

PS: SE QUALSIASI PERSONA MI VUOLE DARE CONSIGLI LI ACCETTO VOLENTIERI!! :-)):-)):-))
http://s15.postimage.org/p2yz4d3uf/IMG_20121029_205718.jpg (http://postimage.org/image/p2yz4d3uf/)

http://s15.postimage.org/y0jp1pwaf/IMG_20121029_205746.jpg (http://postimage.org/image/y0jp1pwaf/)

http://s15.postimage.org/8x77vgo1j/IMG_20121029_205812.jpg (http://postimage.org/image/8x77vgo1j/)

http://s15.postimage.org/r2k69injr/IMG_20121029_205822.jpg (http://postimage.org/image/r2k69injr/)

Anto86
29-10-2012, 22:21
Benvenuto, ma leggi i regolamenti delle sezioni prima di postare... :-)

mik123
29-10-2012, 22:29
Ciao, e benvenuto tar noi. Come ti ha detto Anto86 leggi il regolamento e aggiungi più informazioni alla vasca.
Carino l'acquario.
Purtroppo come hai constatato tu stesso non si potrebbero tenere scalari, neon e balantiocheilus(squaletti) in 60 litri.

Anche se tu comprassi un 120lt al massimo potresti tenere scalari e neon, perchè i balantiocheilus raggiungono 35cm da adulti....quindi anche 120 litri sarebbero pochi per loro.

All'inizio è normalissimo fare errori...spesso sotto consiglio del negoziante...
Qui sul forum troverai una marea di informazioni e consigli utili per la tua vasca attuale...e per le vasche future! #70

Ciao :-)):-))

berto1886
29-10-2012, 23:19
concordo... la popolazione è da rivedere... mancano i valori... l'areatore non serve...

dadeds3
30-10-2012, 10:39
Ecco!! Questa cosa della crescita dei balantiocheilus il rivenditore di fiducia (vado sempre li a comprare) non mi ha detto che crescevano molto.. cmq mi disse che per iniziare mi bastava tra i 60/80 litri così si gestisce meglio..
------------------------------------------------------------------------
Mi potete consigliare qualche pesciolino da inserire?

Jessyka
30-10-2012, 12:19
Inrtanto dicci valori e quali e quanti pesci hai ora.
:)

dadeds3
30-10-2012, 13:33
Ho due scalari, 3 neon,2 balantiocheilus e due pulitori..
Ho fatto da poco il cambio mensile e prima ho voluto fare il test.. i valori sono moto buoni.. Il mio rivenditore mi ha pure detto che se volevo potevo metterci pure i Discus con l'acqua che avevo però non ho voluto io.. Precisamente io i lavori non li so però s emi ha detto che potevo inserire anche discus, i valori sono buoni..
------------------------------------------------------------------------
Volevo mettere qualche neon in più e qualcos'altro simile e magari che mi rimanga piccolo

Jessyka
30-10-2012, 13:47
Uhmm...purtroppo senza che ti arrabbi, dovrai levare tutto..
Gli scalri vogliono 120 litri per una coppia, i neon 100 cm di lunghezza sui quali nuotare...i balantiocheilus crescono enormemente, i pulitori chi sono?
Che colore hanno?
I discus in 60 litri???? o.o
Ti prego, cambia rivenditore, o perlomeno chiedi prima qui...
I valori te li deve dire, altriemtni parliamo del nulla...

Se, e ripeto SE, i valori fossero buoni per gli animali che hai ora potresti, riportando tutto, inserire UN bel Betta splendens e qualche bella rasbora, una decina...
Voolevo anche un gruppetto di 5 cory panda...

dadeds3
30-10-2012, 14:01
Non Credo che voleva vendermi i discus.. Sicuramente voleva dirmi che con quell'acqua li potevo mettere i discus ma non sicuramente sul 60 litri..
Un pulitore albino e uno a ventosa..

Jessyka
30-10-2012, 14:06
Spero...
L'albino potrebbe essere corydoras?
http://acvaiasi.files.wordpress.com/2009/07/corydoras.jpg%3Fw%3D500%26h%3D331

Se fosse nello specifico lui almeno affiancagli altre 3 esemplari, starebbero un pelino strettini ma meglio di niente...

Quello a ventosa...
Ancystrus?
http://www.aquaristikszene.ch/Ancystrus_dolchiopterus___.jpg

Otocinclus?
http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/1/9/9/0/2/thumb_Otocinclus_affinis.JPG

Sono i più papabili...
Consider che se fosse un ancystrus o peggio un plecostomus o un gibbiceps sarebbe stretto, se fosse un oto, andrebbero aggiunti almeno altri 3 esemplari...

dadeds3
30-10-2012, 14:12
Sono i primi due!!
so che quello a ventosa cresce molto e so già che prenderò un acquario più grande..

Jessyka
30-10-2012, 14:15
Attento a questo storia, se i pesci stanno per troppo tempo in piccoli spazi, rischiano di soffrire di nanismo...
Gli scalari soprattutto, hanno bisogno di una colonna d'acqua molto alta, altrimetni le pinne si piegheranno irrimediabilmente...

dadeds3
30-10-2012, 14:19
Senti se decido di prendere un acquario più grande quanti litri? Più che altro non voglio spendere una cifra..
Io in futuro avevo pensato a 120 litri.. non mi sembra piccolo

Jessyka
30-10-2012, 14:30
Intanto il consiglio spassionato è, controlla fra l'usato!
Qui sul mercatino, nei negozi fisica, su subito.it, su ebay annunci...cerca usato.
Ovviamente in zona tua, così da poterlo visionare...
Risparmi molto..
Allora...io credo che un 120/130 litri vada bene...possibilmente con un filtro esterno così da non perdere spazio e litri utili...
Certo più litri fanno sempre comodo, cerca fra le offerte..
io poco tempo fa ho acquistato un 130 litri completo di mobile, filtro, illuminazione, sterilizzatore UV, usato 6 mesi a 100 euro...
Devi solo stare attento e trovare l'offerta! :)

dadeds3
30-10-2012, 14:33
Giusto ieri ho visto qualcosa.. E ci sono offerte davvero buone.. Acquari completi di tutto e con mobile che so che costa abbastanza.. Ma dell'usato ci si può fidare?

Jessyka
30-10-2012, 14:39
Beh sulla carta no, a meno di comprare da qualcuno qui, e quindi puoi chiedere in giro se sia affidabile come utente...
La cosa migliore è visionare l'acquisto, vedere come stanno le siliconature, la condizione dei vetri e poi vedere se il tutto è funzionante...quindi se la pompa gira, le luci sono funzionanti...
Se ci sono prorblemi a qualcosa e è uan eprsona seria lo segnala...

dadeds3
30-10-2012, 15:19
Ok capito!! Ti ringrazio per le informazioni.. Provvederò a cercare qualcosa.. Grazie ancora

berto1886
30-10-2012, 20:36
facci sapere che combinerai :-)

jackrevi
01-11-2012, 21:41
Concordo in pieno con i consigli che ti sono stati dati, come è finita alla fine?

dadeds3
13-11-2012, 12:10
Ciao ragazzi!!
Ho trovato un'acquario a 130litri con mobile a 130 euro! dalle foto sembra buono ma domani lo vedrò con i miei occhi..
Il prezzo con il mobiletto è buono..
lo vende per fare spazio ad un pianoforte..
poi ho trovato un'offerta in un negozio di acquario di un Rio 125 litri a 206 euro
neon T5 e filtro biologico..
secondo voi come può essere il filtro interno?
Il rivenditore mi ha detto che c'ha pure l'entrata per i tubi per il filtro esterno però mi ha detto che dovrei scollare il silicone del filtro che è dentro..
che ne pensate? sarà buono quel filtro?

Daniele26
13-11-2012, 12:35
Ciao il 130l che mrca è?IL prezzo non è male se è messo bene.Con il rio vei sul sicuro si il filtro lo puoi levare ma è un impresa a quello che ho sentito secondo me lo lascerei anche perche va benissimo poi vedi tu...!!!!! ;-)

dadeds3
13-11-2012, 12:42
Ah scusami mi sono dimenticato di mettere la marca..
La marca è Pet company..
Non la conosco bene..
Quindi con il rio andrei alla grande..

Daniele26
13-11-2012, 18:22
Senza dubbio se fai caso molti hanno il Rio lacialo stare l'altro....:-))

berto1886
14-11-2012, 01:25
concordo... meglio il rio... il filtro non è impossibile levarlo basta avere un'oretta da perdere e un pò di olio di gomito :-))

Agro
14-11-2012, 09:32
Concordo, anche io ho un rio 125, togliere il filtro interno e un lavoro da prendere con calma, ma alla fine non è impossibile.
Io uso un pratiko 200.
Se ti servono consigli chiedi pure.
Comunque li vedo stretti gli scalari anche nel rio, è una soluzione al limite.

Daniele26
14-11-2012, 10:00
Concordo, anche io ho un rio 125, togliere il filtro interno e un lavoro da prendere con calma, ma alla fine non è impossibile.
Io uso un pratiko 200.
Se ti servono consigli chiedi pure.
Comunque li vedo stretti gli scalari anche nel rio, è una soluzione al limite.

Meglio cosi non volevo demoralizzare Dades allora toglilo con calma come dicono gli esperti#70

Agro
14-11-2012, 14:42
come dicono gli esperti
Io esperto? dove? quando? come è successo? :-D

berto1886
14-11-2012, 20:31
:-D

dadeds3
14-11-2012, 20:34
HO PRESO IL 125!
Appena posso proverò a togliere con calma il filtro interno

berto1886
14-11-2012, 20:35
#70 ottimo acquisto ;-)

dadeds3
14-11-2012, 20:35
Grazie!!

trovato1974
14-11-2012, 23:33
Scusate se mi intrometto, mi sembra di aver capito che vuoi togliere il filtro del rio, io da poco l'ho tolto dal mio rio180 fatto in 10 minuti con un coltello per affettare il prosciutto crudo, che è molto sottile e flessibile, penso che il rio 125 sia simile come filtro rispetto al mio

berto1886
15-11-2012, 13:18
concordo! non è difficile basta andarci piano :-))

briciols
17-11-2012, 10:01
Gran bell'acquisto! :-)