PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Frittone da 150l


Pinthouse
29-10-2012, 22:09
Ciao a Tutti, sono nuovo e colgo l'occasione x vedere se fino a qui ho fatto bene...

Ho 26 anni ma sono appassionato da quando ero mooolto più piccolo e dopo molti anni senza più acquario, finalmente ho ricomprato tutto e messo su una vasca (purtoppo non in casa) in un locale che frequento con amici.

Mi sarebbe piaciuto fare un bel ambiente specifico e preciso ma ho dovuto cedere alla facilità di mantenimento, a pesci "facili" e a condizioni dell'acqua abbastanza standard.

Vasca: Juwel Dubai 100
Illuminazione: Neon T5 di serie 2x39 watt (6500 + 10000 k)
Valori:
PH: 6,5 - 7,0
KH: 4°
GH: 7°
NO2: 0 mg/l
Co2: intorno ai 16 mg/l

Flora: 2 Anubias Bonsai, 2+ Rotala macranda, 2 Felci di Giava, 1+ Althernantea rosafolea, 1+ Althernantea rosafolea nana, 3 Pogostemon helferi, 1 Cladophora, 1 Nomaphila stricta fleur, 1 Hydrocotyle Leucocephala, 2 Echinodorus bleheri, Vesicularia dubyana

Fauna: 1 Betta splendis, 2 Black molly, 1 Sewelia, 4 Corydoras panda, 1 Epalzeorhynchus siamensis (in arrivo 15 Cardinali)

Il fondo della vasca è allestito con ghiaia di quarzo nero e fondo fertile sera, d'arredo ci sono 2 radici, 1 vechio tronco che avevo in un acquario precedente e alcune dragon stone, il filtraggio è gestito dal filtro interno ferplast senza il carbone ma con uno strato di lana, 80gr di torba e cannollicchi aggiuntivi (purtroppo nn c'era la possibilità di metterne uno esterno), riscaldatore nel filtro + cavetto riscaldante sul fondo e la diffusione della co2 è affidata ad un inmianto askoll con bombola ricaricabile a 8/10 bolle al minuto.

Qui appena allestito
http://s8.postimage.org/xmk3wx8q9/IMG_1395.jpg (http://postimage.org/image/xmk3wx8q9/)

Qui qualche giorno fa
http://s10.postimage.org/h680psa9x/IMG_1696.jpg (http://postimage.org/image/h680psa9x/)

Le foto non sono un granchè ma che ne dite?

jackrevi
29-10-2012, 22:14
L'allestimento e' bello, però' la fauna e' da rivedere. Scegli se tenere o pesci sud americani o asiatici o del centro america

Anto86
29-10-2012, 22:20
Il layout mi piace ma per la popolazione lo hai detto stesso tu...è un frittone :-)

Agro
30-10-2012, 00:16
Concordo con gli altri aggiungo solo stacci attento con la 10000K che puoi avere problemi con le alghe.

Mi sarebbe piaciuto fare un bel ambiente specifico e preciso ma ho dovuto cedere alla facilità di mantenimento, a pesci "facili" e a condizioni dell'acqua abbastanza standard.

A parte che l'acqua standard nel dolce non esiste, ma se volevi pesci facili da tenere senza complicazioni bastava che scegliessi i pesci in funzione dell'acqua del tuo rubinetto al posto di acidificarla con la torba.
Poi da ph 7 a 6.5 è una bella differenza.

Pinthouse
30-10-2012, 09:36
Concordo con gli altri aggiungo solo stacci attento con la 10000K che puoi avere problemi con le alghe.

A parte che l'acqua standard nel dolce non esiste, ma se volevi pesci facili da tenere senza complicazioni bastava che scegliessi i pesci in funzione dell'acqua del tuo rubinetto al posto di acidificarla con la torba.
Poi da ph 7 a 6.5 è una bella differenza.

Agro Hai ragione! però se lo avessi in casa sarebbe tutto un altro discorso!
Cmq queste condizioni d'acqua mi permettono di avere molti pesci di diverse tipologie e sembra stiano tutti molto bene!
Il ph ormai si è stabilizzato sul 7, per abbassarlo dovrei dare più co2 ma rischia di diventare troppa!

Riguardo le alghe è un punto dolente...
Ce nè qualcuna che sembra un filo di cotone lunghissimo e un bel pò sul fondo, nella parte anteriore centrale dove non ci sono di piante che formano un groviglio di filini verdi attaccati alla sabbia... non riesco a capire che roba è!
Dici che la 10000 è troppo? Non me ne capisco molto di illuminazione

Dite sarebbe meglio una 6500 e un 4500k al posto della 10000k?

Grazie!!

dadeds3
30-10-2012, 10:35
Molto bello!! Complimenti!! Mi piace molto pure il tipo di ghiaia che hai messo.. davvero bello!!

Pinthouse
30-10-2012, 12:04
Grazie Dadeds!

Ora sono un pò preoccupato x l'illuminazione perche ci sono un pò di alghe che crescono a vista d'occhio!

Se qualcuno legge mi può consigliare un buon abbinamento di t5?

Jessyka
30-10-2012, 12:17
Sicuramente troppo 10000, l'accoppiata che proponi è la standard, sicuramente andrà bene...
Per i pesci, mi sento di suggerirti una metafora abbastanza incisiva, non completa, ma utile.

Tu ce lo metteresti un pinguino e un leone insieme a medie temperature?
Campano (magari in due gabbie separate)? Sì certo, ma di certo no quanto potrebbero, non bene come potrebbero...
Nessuno ti obbliga a tenere dei pesci...in quei valori i molly alla lunga saranno soggetti a malattie, moriranno prima del tempo e a parità di valori saranno meno colorati e prolifici...

Pinthouse
30-10-2012, 12:50
Sicuramente troppo 10000, l'accoppiata che proponi è la standard, sicuramente andrà bene...
Per i pesci, mi sento di suggerirti una metafora abbastanza incisiva, non completa, ma utile.

Tu ce lo metteresti un pinguino e un leone insieme a medie temperature?
Campano (magari in due gabbie separate)? Sì certo, ma di certo no quanto potrebbero, non bene come potrebbero...
Nessuno ti obbliga a tenere dei pesci...in quei valori i molly alla lunga saranno soggetti a malattie, moriranno prima del tempo e a parità di valori saranno meno colorati e prolifici...

Giustissimo jessica! Anche io sono della tua stessa opinione ma nn mi sembra di aver messo insieme cose assurde... anche se sono pesci che hanno abitat e provengono da continenti diversi, sono abbastanza compatibili come valori dell'acqua!

cmq devo documentarmi un pò meglio sull'illuminzione perchè non soporto di vedere quei fili attaccati a piante tronchi e quei filamentini tra la sabbia (che sembrnao roba sintetica)!

Jessyka
30-10-2012, 13:22
Per le alghe aggiungi qualche pianta a crescita rapida...così i nutrienti verranno portati via...
Per gli animali. Non è una questione solo geografica, ci mancherebbe, ma proprio che in una via di mezzo nessuno sta bene.
Anche perchè nello specifico i molly stanno ben sotto i propri limiti di range.
Quelli che leggi nelle schede sono i range di valori sopportati, ma il top sarebbe stare nel mezzo di quei range, non nel mezzo della media di tutti i range. Questo perchè per alcuni è il massimo tollerato, per altri ben sotto il minimo.
E' come se un uomo stesse perennemente a 50 gradi. Per brevi periodi è tollerabile, ma non per tutta la vita..
E siccome presumibilmente una vasca si allestisce per vedere un ciclo vitale...

Il mio è un consiglio, dettato dalla biologia e dalla chimica, poi vasca tua, pesci tuoi, però troppo spesso si vedono persone giù, in sezione malattia, con fritti misti.

devid97
30-10-2012, 20:37
Per le alghe aggiungi qualche pianta a crescita rapida...così i nutrienti verranno portati via...
Per gli animali. Non è una questione solo geografica, ci mancherebbe, ma proprio che in una via di mezzo nessuno sta bene.
Anche perchè nello specifico i molly stanno ben sotto i propri limiti di range.
Quelli che leggi nelle schede sono i range di valori sopportati, ma il top sarebbe stare nel mezzo di quei range, non nel mezzo della media di tutti i range. Questo perchè per alcuni è il massimo tollerato, per altri ben sotto il minimo.
E' come se un uomo stesse perennemente a 50 gradi. Per brevi periodi è tollerabile, ma non per tutta la vita..
E siccome presumibilmente una vasca si allestisce per vedere un ciclo vitale...

Il mio è un consiglio, dettato dalla biologia e dalla chimica, poi vasca tua, pesci tuoi, però troppo spesso si vedono persone giù, in sezione malattia, con fritti misti.

a 50 ° gradi ci sto per cinque minuti :-D

Gigio.
30-10-2012, 20:47
mmm perchè c'è una pianta nel vasetto come appena comprata?

Ale87tv
30-10-2012, 21:27
compatibili... il betta vuole acque medio tenere, i molly salmastre quasi... fai un pò te ;-)

Agro
31-10-2012, 00:37
Asia centro America e sud America hanno valori dell'acqua diversi.

Agro Hai ragione! però se lo avessi in casa sarebbe tutto un altro discorso!

Se lo gestissi io non ci sarebbe un fritto misto.;-)

Pinthouse
31-10-2012, 09:26
mmm perchè c'è una pianta nel vasetto come appena comprata?

eh eh.. stavo allestendo e nn sapevo dove metterla... x un giorno è rimasta li dentro!
------------------------------------------------------------------------
Asia centro America e sud America hanno valori dell'acqua diversi.

Agro Hai ragione! però se lo avessi in casa sarebbe tutto un altro discorso!

Se lo gestissi io non ci sarebbe un fritto misto.;-)

eeh... hai ragione...
Ma compro un pesce io, ne compra uno un mio amico, una la mia ragazza....
e poi quando arrivano con il sacchettino cosa gli dici?!

So che posso nn meritare la vostra attenzione ma.... l'ho scritto anche nel titolo!! :-D

Agro
31-10-2012, 15:52
Dalle mie parti si dice il cane con due padroni muore di fame.
Chi gestisce la vasca?
Lui e il responsabile, lui deve sapere prendere la decisione giusta al momento giusto.
La maggioranza dei parenti e amici della gente che frequenta il forum sa bene niente pesci per regalo, se non espressamente richiesti, non è per cattiveria ma non sarebbero all'altezza di decidere, e poi c'è sempre il rischio di giocarsi la vasca per un pesce ammalato.
Chiarisci anche questo.
Per l'attenzione qui cerchiamo a dargliela a tutti, anche a chi sbaglia e a chi la pensa diversamente, basta che la discussione rimanga in toni civili ;-)

Metalstorm
31-10-2012, 16:09
ottimo consiglio quello di imporre dei paletti a parenti e amici, ancor più importante di quello della popolazione: la vasca è tua e gli altri non devono metterci becco, se non sotto tua autorizzazione....il rischio di fare dei casini è elevato!!!
Per ora hai "solo" (si fa per dire) pesci con esienze di acqua diverse, ma pensa se per disgrazia ti portassero a casa un simpatico polypterus (predatore) o un pleco (che diventa un trattore di 40cm!) ;-)

detto questo, per avere una vasca con popolazione compatibile, ti basterebbe togliere i molly (che volgiono acqua molto dura e alcalina) e la sewellia (che richiede vasche speciali, senza riscaldatore e con corrente molto elevata...altrimenti muore per carenza di ossigeno)....poi sarebbe il caso di abbassare un po il ph mettendo della torba o delle pigne di ontano

TuKo
01-11-2012, 18:28
nel primo post, non leggo la data di avvio. Potresti inserirla ? grazie.

Pinthouse
23-11-2012, 11:00
Ciao A tutti!
Grazie dei consigli, sto aggiustando il tiro...
Ho tolto il Combattente e purtropo il Sewlia è morto... l'avevo comprato senza conoscerlo!
Adesso ci sono 2 Black molly, 2 Platy, 2 Baloon, i corydoras, 2 siamensis e un ancistrus.
La popolazione mi sembra più equilibrata e stanno tutti benissimo, a parte il maschio dei molly che un pò aggressivo.. forse ha bisogno di più femmine! :P

Ho attraversato un periodo di invasione di alghe pesantissima! filamentose, nere, verdi e tra la sabbia, non capito perchè ma sicuramente avevo dei neon sbagliati (di serie 10000 e 5000K) sostituiti con 6500 + 4000K, cambiato quasi metà acqua e ripulito tutti, ora va moooolto meglio e i siamensis sono fantastici!!
Le piante crescono a vista d'occhio e i valori sono stabili!

Sono sempre tentato di agiungere un bel branchietto di Cardinali... lo so che magari strocerete il naso ma li Voglio! non mi dite che è un abbinamento così sbagliato vi prego! :D

Cmq,Tuko la vasca è aviata da fine settembre, e dopo parecchi sbagli, dopo due mesi la situazione sembra davvero aver preso la giusta direzione.
Appena le ho vi metto le foto aggiornate!

Kromie
23-11-2012, 11:15
E' sbagliato :-)

dadeds3
23-11-2012, 11:52
Molto bello complimenti!!

Pinthouse
23-11-2012, 12:00
Lo so kromie...... ;(
Però dai.. i valori non sono poi così diversi!! Tenendo conto che platy ecc nn li tengo in acqua salmastra...

Grazie Dedus!
Ora con le piante diverse, cresciute e lo sfondo nero opaco è ancora meglio!!

Agro
23-11-2012, 13:51
Ph 6.5/7 gh7 kh 4 non sono valori da poecilidi.
O sistemi i valori o la popolazione, poi si potrà parlare di altre specie. ;-)

dany_90
24-11-2012, 18:23
Bello il layout!!

swan ganz
24-11-2012, 23:36
MI piace, metterei più flora ..
Il dubai è Ferplast

roberto bugliani
25-11-2012, 00:43
L'acquario a me piace,magari con l'aggiunta di qualche pianta verrebbe ancora meglio,ti dico anch'io che la popolazione e'sbagliata,poi toglierei i siamensis che non sono pesci adatti ad acquari di comunita'