Visualizza la versione completa : piante in degrado
nn capisco come mai ma le piante sembra stiano tutte marcendo, la stellata nn attecchische perde le foglie ed è invasa dalle alghe marroni, mentre alla polysperma marciscono le foglie e cadono, la limophila sta diventando un verde spento e nn cresce più. Sarà un'impressione ma anche le caridine hanno perso tutte l'appetito e vogliono fuggire dall'acquario. che succede?
Jalapeno
15-04-2006, 20:03
Inizia a postare i valori attuali e se puoi Fe e PO4, da quanto hai messo le piante, i kelvin dell'illuminazione. Dicci qualcosa in più.
emanuele323
15-04-2006, 20:15
per la CO2 come hai risolto? perche con tutta quella luce e una buona fertilizzazione se non ci butti dentro un certo livello di CO2 non hai equilibrio.......
le piante stanno li dal 4marzo, i valori attuali sono quelli che vedi nel profilo, ho due plafo da 11w 6500k
emanuele per la co2 nn ho risolto, sono sempre più convinto di prendere un impiantino a fermentazione malgrado nn mi tira più di tanto, perché l'impianto a bombola costa un capitale e per un 26lt netti mi sembra una fesseria
Jalapeno
15-04-2006, 20:43
i valori attuali sono quelli che vedi nel profilo
Mai dare per scontato che i valori siano stabili soprattutto in un acquario piccolo come il tuo e avviato da poco... ;-)
Mai dare per scontato che i valori siano stabili soprattutto in un acquario piccolo come il tuo e avviato da poco... ;-)
nn ho mai affermato questo, so che i valori possono variare facilmente ma il mio problema ora come ora si incentra sulle piante che nn capisco aimè perché nn vanno avanti nella crescita, anzi perdono foglie e marciscono
Jalapeno
16-04-2006, 18:25
Appunto per fare meglio il punto della situazione in genere si controllano per prima cosa i valori dell'acqua, sono parametri che possono indicare molte cose, infatti ti avevo chiesto i valori attuali e non quelli rilevati X tempo fa... non si sa mai se nel frattempo il ph fosse impazzito per un motivo qualsiasi? da li l'importanza di conoscere i valori. Inoltre non sarebbe male conoscere i valori di PO4 e Fe se uno dei 2 fosse insufficente o peggio mancante le piante stentano molto nel crescere fino a deperire.
Nel tuo profilo leggo ph8 e kh9 che corrispondono a una concentrazione di CO2 bassisima e forse il problema è questo.
Ti consiglio di leggerti questi post per capire come funziona la relazione ph-kh-co2:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/definizione_ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Guarda che sono cose importanti da sapere.
i valori attuali sono
ph: 8
gh: 10
kh: 7
NO2: 0 mg/lt
NO3: 0,1 mg/lt
il ferro ed il potassio nn lo ho ma lunedi ho messo l'e15 e l's7 ed oggi un'altra dose di s7.
anche secondo me è un fattore di co2 ma io di quegli impianti a fermentazione nn mi fido anche perché come facico a dosare le bolle al minuto?
Sempre meglio che niente, con quei valori di KH e PH che problemi pensi di avere buttando un po' di CO2 senza controlli ?????
Mettilo senza indugio altrimenti le tue piante continueranno a soffrire.
ddrenato
16-04-2006, 21:50
A LUCE COME SIAMO MESSI?DA QUANTO NON CAMBI LE LUCI?CHE LUCI SONO?
due pl da 11watt ciascuno che con i riflettori arrivano a 15w ciauscuno e sono in funzione dal 4marzo
Jalapeno
17-04-2006, 12:47
11watt con i riflettori rimangono sempre 11w, i riflettori non fanno aumentare il wattaggio, fanno aumentare l'emissione luminosa riflessa in vasca.
Metti un piccolo impiantino a lievitazione come dice balocco.
Hai un rapporto w/l vicino all'unità e ciò vuol dire grandi consumi cioè molta fotosintesi, ma per fare la fotosintesi devi avere necessariamente una buona presenza di CO2 disciolta in acqua, niente co2 niente fotosintesi cioè piante sofferenti.
#24 #24 #24 #24 #24
se prendo l'impiantino a fermentazione sarà possibile in seguito farmi il "composto" da mettere nel reattore, gli ingredienti sono solo zucchero e lievito, in che quantità lo sapete? grazie
Jalapeno
17-04-2006, 17:01
Prova a guardare questi articoli:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Diffusore_CO2/default.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |