Alvenom
29-10-2012, 17:16
Intanto colgo la lieta occasione (l'immediato allestimento di una nuova vasca) per ringraziare tutti voi appassionati ed assidui frequentatori del forum.
Inizio col dire che non sono completamente digiuno di acquariofilia, è un HOBBY, una ventna di anni fà ho allestito diverse vasche sia dolci (ciclidi africani e del malawi) che marine specializzate, nel senso che una da 180 X 50 X 70 era specializzata in coralli molli, all'epoca non potendomi permettere plafo HQI, rinunciai quasi del tutto ai duri, ed un'altra da 120 X 50 X 50, con fauna variegata, avevo diversi Ocellaris, dei frenatus, un cattivissimo premnas, dei gobbidi, dei centropigi, qualche acanturide etc. etc. Le vasche erano filtrate inizialmente con il biologico ed il sottosabbia, poi trasformate in percolazione, con l'aggiunta di schiumatoi e ozzonizzatori... Il berlinese era ancora agli albori...
Ad oggi, vorrei allestire una nuova vasca e sarei orientato sulla AQUAMAR 240, orientandomi sul filtraggio con metodo berlinese.
Allestirei in questo modo :
50 Kg di roccia viva (varie provenienze)
Schiumatoio Deltec MCE 600 o BUBBLE MAGUS BM 155E (tra i due quale consigliereste ?)
Movimento acqua affidato a 2 tunze da 2000 Lh come secondarie (le posizionerei alle spalle della rocciera) ed uno wave system tunze o in alternativa una VORTECH MP 40, anche qui tra i due sistemi quali dei due consigliereste ?
Elettronica aquatronica con sonde temperatura, PH e densità, oltre che a fargli gestire i livelli acqua, ed eventualmente le pompe secondarie della tunze...
Illuminazione,
Qui arrivano i primi dubbi, dopo attenta documentazione, io a naso andrei di LED, sono molto attratto dalla plafo RADION, ma leggendo qua e là ho notato che molti lamentano una luce circoscritta, adatta all'allevamento di coralli duri, solo nei primi centimetri d'acqua, sui 90 cm della vasca ne an drebbero due. Di contro trovo la gamma cromatica di queste plafo spettacolare, in quanto oltre a coprire i 15000 scende anche al di sotto dei 1000 riuscendo a tirare fuori tutto lo spettro colorimetrico degi animali. In alternativa andrei di T5, magari mettendo 5 tubi... Le HQI da quanto ho capito sono state quasi dismesse in favore di questi, una domnda i coralli duri come si comportano illuminati dai T5 ?
A completamento dell'allestimento a completa maturazione (circa 6 mesi) inserirò un reattore di calcio.
Domande sull'avvio :
Riempio e salo acqua osmotica, lascio girare un paio di giorni inncoulando batteri, e inserisco le rocce ?
Riempio, salo, e metto le rocce fin da subito e innoculo ?
Sabbia se viva e già bagnata, è conveniente inserirla insieme alle rocce ?
Illuminazione LED o T5 ?
Grazie a quanti interverranno :) .
Marco.
Inizio col dire che non sono completamente digiuno di acquariofilia, è un HOBBY, una ventna di anni fà ho allestito diverse vasche sia dolci (ciclidi africani e del malawi) che marine specializzate, nel senso che una da 180 X 50 X 70 era specializzata in coralli molli, all'epoca non potendomi permettere plafo HQI, rinunciai quasi del tutto ai duri, ed un'altra da 120 X 50 X 50, con fauna variegata, avevo diversi Ocellaris, dei frenatus, un cattivissimo premnas, dei gobbidi, dei centropigi, qualche acanturide etc. etc. Le vasche erano filtrate inizialmente con il biologico ed il sottosabbia, poi trasformate in percolazione, con l'aggiunta di schiumatoi e ozzonizzatori... Il berlinese era ancora agli albori...
Ad oggi, vorrei allestire una nuova vasca e sarei orientato sulla AQUAMAR 240, orientandomi sul filtraggio con metodo berlinese.
Allestirei in questo modo :
50 Kg di roccia viva (varie provenienze)
Schiumatoio Deltec MCE 600 o BUBBLE MAGUS BM 155E (tra i due quale consigliereste ?)
Movimento acqua affidato a 2 tunze da 2000 Lh come secondarie (le posizionerei alle spalle della rocciera) ed uno wave system tunze o in alternativa una VORTECH MP 40, anche qui tra i due sistemi quali dei due consigliereste ?
Elettronica aquatronica con sonde temperatura, PH e densità, oltre che a fargli gestire i livelli acqua, ed eventualmente le pompe secondarie della tunze...
Illuminazione,
Qui arrivano i primi dubbi, dopo attenta documentazione, io a naso andrei di LED, sono molto attratto dalla plafo RADION, ma leggendo qua e là ho notato che molti lamentano una luce circoscritta, adatta all'allevamento di coralli duri, solo nei primi centimetri d'acqua, sui 90 cm della vasca ne an drebbero due. Di contro trovo la gamma cromatica di queste plafo spettacolare, in quanto oltre a coprire i 15000 scende anche al di sotto dei 1000 riuscendo a tirare fuori tutto lo spettro colorimetrico degi animali. In alternativa andrei di T5, magari mettendo 5 tubi... Le HQI da quanto ho capito sono state quasi dismesse in favore di questi, una domnda i coralli duri come si comportano illuminati dai T5 ?
A completamento dell'allestimento a completa maturazione (circa 6 mesi) inserirò un reattore di calcio.
Domande sull'avvio :
Riempio e salo acqua osmotica, lascio girare un paio di giorni inncoulando batteri, e inserisco le rocce ?
Riempio, salo, e metto le rocce fin da subito e innoculo ?
Sabbia se viva e già bagnata, è conveniente inserirla insieme alle rocce ?
Illuminazione LED o T5 ?
Grazie a quanti interverranno :) .
Marco.