PDA

Visualizza la versione completa : Maturazione Filtro..


blackrose
15-04-2006, 17:24
Uhm son due settimane circa che l'acqua presenta no2 1-2mg/lt ... e' normale o sono un caso disperato? :\

La vasca e' ben piantumata, con piante a crescita rapida, in continuo svilòuppo (poto ogni settimana e ripianto).. ho quasi coperto i 3/4 del fondo, anche se a breve pèrenderò altre piantine per variare un pò la flora.

Qualche talea di rotala e calomba.

Kanva
16-04-2006, 00:53
temperatura?

quando hai messo i batteri?

orfeosoldati
16-04-2006, 07:41
un picco che dura due settimane in una vasca con sole piante.... #24
che filtro hai? come è caricato?

blackrose
16-04-2006, 18:32
filtro a scompartimenti, lana e cannolicchi nel secondo scompartimento, nel terzo scompartimento altri cannolicchi, e pompa.
Temperatura: 27° piu o meno costanti.. di notte scende leggermente..Kh gh e ph costanti.. no2 pure.. però sempre alti..

orfeosoldati
16-04-2006, 19:54
Elimina (se ci sono....) le foglie delle piante secche o sofferenti ed aggiungi batteri (un paio di Biodigest o 3-4 misurini ddi Cycle) e dopo 3-4 giorni ritenta.
Sicuramente dopo una partenza così "sofferta" per mettere i pesci aspetterei altri 7 giorni dall'azzeramento dei nitriti.

blackrose
16-04-2006, 20:26
Si cvi sono..adesso mi metto di impegno e le levo tutte.. quello che mi scoccia però e' farlo duirante il fotoperiodo, visto che devo staccare ineon... siccome ho potato proprio ieri, e le talee ripiantate si stanno riprendendo, nn vorrei fargli del male togliendogli luce. Magari tra un pauio d'ore a fotoperiodo quadsi finito.

Che dici?

blackrose
16-04-2006, 21:02
Sull'attivatore batterico c'è scritto che vanno messi tot ml in tot lt una volta a settimana, posso rendere la dose giornaliera per far riprendere il processo? Ho levato tutto il merdaio (scusate il francesismo) dalla vasca foglie morte (dell'aclimatizzazione) e talee spezzate di najas..speravo in una ricrescita però stanno la senza marcire ne crescere.. quindi al diavolo..tanto ne ho una foresta, cercasvo soltanto di preservare la natura.. nn sopporto che qualsiasi essere venga ucciso per futilita', esempio buttato perchè in eccesso...per questa volta ho fatto un sacrificio, altrimenti il filtro matura tra due mesi -_-.

Cmq..mi sa che ho fatto una mezza capperata all'inizio..sono andato al risparmio col ghiaietto...ed ho riusato quello vecchio, che nn era dei piu puliti, però l'ho lavato sotto l'acqua corrente.. anche se lavare 30kg di ghiaia nn e' stato tra le cose piu divertenti di questa terra.. nn e' che sono rersidui anche del bvecchio ghiaietto a rompere le balle?

Una soluzione in extremis per eccesso di robha da smaltire potrebbe essere un cambio d'acqua piu l'aggiunta di qualche prodotto per gli no2? So che rallenterebbe la maturazione del filtro però a questo punto nn mi cambia poi molto. Ripartire da 0 mi scoccerebbe abbastanza...la voglio utilizzare come ultima soluzione, magari quando avrò una stabilita econimica migliore (ergo trovare un nuovo lavoro lavoro) per prendere un bel fondo sabbioso e dell'akadama..ed anche una vasca piu grande per allevare scalari e discus..con 130lt nn posso tenere ne gl iuni ne gli altri, starebbero troppo stretti.

orfeosoldati
16-04-2006, 21:30
Per il momento limitati ad una pulizia delle piante ed a nuova aggiunta di batteri.Eventualmente fra 4-5 giorni (dopo quasi 3 settimane!) forse pure io farei un cambio del 50 % di acqua,una abbondante potatura ed una nuova inseminazione batterica....I prodotti antinitriti (p.es. Toxivec ) sono solo dei sintomatici e si usano per scongiurare l'avvelenamento dei pesci, ma non ti risolvono il problema.
130 lt per una coppia di scalari o discus non sono pochi :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalari_piergiorgio/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/bariggi/default.asp

blackrose
16-04-2006, 21:47
Avevo lett oqua sul forum che avevano bisogno di almeno 200lt.. O.o giuro che non me lo sono sognato.
Cmq la vasca da 240lt askoll advance (credo) la prenderò verso fine giugno.. quando spero di aver trovato un lavoro e messo da parte un paio di stipendi..

Cmq se la situazione nn cambia per sabato prossimo faccio un cambio del 50% di acqua per vedere se la situazione migliora..

Avevo pensato al toxivec per alleggerire il carico da smaltire ai batteri, per farli rilassare un pochetto..

teoricamente se ho sia no2 alti ed no3 alle stelle vuol dire che i batteri lavorano, e che si danno da fare no? Il problema e' riuscire a smaltire tutto lo schifo che c'è in acqua..

Sicuramente questi batteri se sopravviveranno dopo quensti banchetti molto foriniti di roba da riclare saranno dei pesi massimi smaltitori di qualsiasi schifezza presente nell'acqua :D Dopo sto rodaggio.. vorrei pure vedè..

allora mi dici di aumentare il dosaggio di batteri da una volta alla settimana ad una volta al di? :o
che controindicazioni potrebbero esserci? Magari una bella esplosione batterica nn farebbe poi così male.. visto tutto quello che c'è da mangiare.

orfeosoldati
16-04-2006, 22:18
Avevo lett oqua sul forum che avevano bisogno di almeno 200lt.. O.o giuro che non me lo sono sognato.

ti credo,ma quello dei 30lt per un guppy è un po' il vezzo innocente di noi che frequentiamo AP #12 .
Se vuoi allevare Discus ti conviene pure leggere libri e consultare siti specifici: generalmente viene accettata la proporzione di 50 lt/esemplare.
In realtà il problema (non tanto per gli scalari,quanto per i discus) è che sono pesci di branco.
Riguardo ai batteri mettili un'altra volta soltanto: non è che svuotando in vasca tutto il flacone accelleri tantissimo la maturazione.

blackrose
16-04-2006, 22:37
Ok deciso.. tra un paio di giorni rimetto i batteri, rimisuro tutto, e vediamo a che punto siamo, aggiungo l'acqua che e' evaporata (ad occhio circa 20 litri) , metto altri batteri dopo 3 giorni ricontrollo, se la situazione nn migliora nemmeno di un pò faccio un cambio del 50% mettendo una doppia razione di attivatore batterico. e poi ricontrollo dopo altri 5/6 giotni mettendo batteri una volta ogni 3..se sti nitriti nn scendono nemmeno così ripartirò da capo.. cambiando il ghiaietto cercando di nn portare via il substrato fertile.. un lavoraccio praticamente.

Per quanto riguarda i dischi, c'è ancora tempo per documentarmi, avenvo intenzione di infilarci due coppie ed una coppia di scalari, piu qualche altro pescetto piccolo (vedi neon) che si adatti all'acqua.. per questo nn mi sarebbero bastati 130lt..

blackrose
18-04-2006, 17:06
Proprio pasqua e'.. il parroco disse che pasqua era un giorno di passaggio.. beh ragazzi adesso sono tornato a casa da domenica sera ed ho trovato gli no2 a zero, nn potete immaginare che soddisfazione :D
Il peggio e' passato senza fare cambi d'acqua ne rabbocchi.

Adesso posso rabboccare l'acqua evaporata?
Ancora però visto il lungo periodo che ha messo per smaltire il tutto, lascio passare un'altra settimana prima dell'inserimento dei primi pesciolini e del primo cambio d'acqua ..tre caridine ed una bettina femmina per adesso :)

blackrose
18-04-2006, 17:09
Ah un'altra cosa riguardo ai test..

Faccio questa domanda un pò in ritardo, ma mai troppo tardi..

Ho notato che i misurini in dotazione sono spesso graduati male, in confronto alle siringhe ed ai misurini usati nell'ambito farmacologico...

Io nn guardo il metraggio del bekerino.. ma prelevo l'acqua direttamente con una siringa da inieizioni.. ovviamente credo che sia piu precisa la siringa del beker.. sbaglio?