PDA

Visualizza la versione completa : Identificazione Piante


erasmoricciardi
29-10-2012, 15:04
Ragazzi, sapreste dare un nome scientifico alle mie piante?

PIANTA 1:
http://s12.postimage.org/ewtbfxr2x/2012_10_29_11_19_09.jpg (http://postimage.org/image/ewtbfxr2x/)

PIANTA 2:
http://s7.postimage.org/pwwrbvu2v/2012_10_29_11_19_14.jpg (http://postimage.org/image/pwwrbvu2v/)

PIANTA 3:
http://s18.postimage.org/gbezwhzkl/2012_10_29_11_19_18.jpg (http://postimage.org/image/gbezwhzkl/)

PIANTA 4:
http://s10.postimage.org/ie98zgyrp/2012_10_29_11_19_26.jpg (http://postimage.org/image/ie98zgyrp/)

PIANTA 5:
http://s12.postimage.org/g50pbmxqx/2012_10_29_11_19_32.jpg (http://postimage.org/image/g50pbmxqx/)

PIANTA 6:
http://s16.postimage.org/y40lrtljl/2012_10_29_11_19_40.jpg (http://postimage.org/image/y40lrtljl/)

PIANTA 7:
http://s10.postimage.org/vcojp5hj9/2012_10_29_11_19_45.jpg (http://postimage.org/image/vcojp5hj9/)

PIANTA 8:
http://s16.postimage.org/6gxjokw29/2012_10_29_11_19_52.jpg (http://postimage.org/image/6gxjokw29/)

PIANTA 9:
http://s7.postimage.org/6rvuej4lj/2012_10_29_11_19_58.jpg (http://postimage.org/image/6rvuej4lj/)

PIANTA 10:
http://s7.postimage.org/v9ny2f75z/2012_10_29_11_20_03.jpg (http://postimage.org/image/v9ny2f75z/)

PIANTA 11:
http://s9.postimage.org/4nd1lrli3/2012_10_29_11_20_07.jpg (http://postimage.org/image/4nd1lrli3/)

Zalez
29-10-2012, 17:13
Ragazzi, sapreste dare un nome scientifico alle mie piante?

PIANTA 1:
http://s12.postimage.org/ewtbfxr2x/2012_10_29_11_19_09.jpg (http://postimage.org/image/ewtbfxr2x/)

PIANTA 2:
http://s7.postimage.org/pwwrbvu2v/2012_10_29_11_19_14.jpg (http://postimage.org/image/pwwrbvu2v/)

PIANTA 3:
http://s18.postimage.org/gbezwhzkl/2012_10_29_11_19_18.jpg (http://postimage.org/image/gbezwhzkl/)

PIANTA 4:
http://s10.postimage.org/ie98zgyrp/2012_10_29_11_19_26.jpg (http://postimage.org/image/ie98zgyrp/)

PIANTA 5:
http://s12.postimage.org/g50pbmxqx/2012_10_29_11_19_32.jpg (http://postimage.org/image/g50pbmxqx/)

PIANTA 6:
http://s16.postimage.org/y40lrtljl/2012_10_29_11_19_40.jpg (http://postimage.org/image/y40lrtljl/)

PIANTA 7:
http://s10.postimage.org/vcojp5hj9/2012_10_29_11_19_45.jpg (http://postimage.org/image/vcojp5hj9/)

PIANTA 8:
http://s16.postimage.org/6gxjokw29/2012_10_29_11_19_52.jpg (http://postimage.org/image/6gxjokw29/)

PIANTA 9:
http://s7.postimage.org/6rvuej4lj/2012_10_29_11_19_58.jpg (http://postimage.org/image/6rvuej4lj/)

PIANTA 10:
http://s7.postimage.org/v9ny2f75z/2012_10_29_11_20_03.jpg (http://postimage.org/image/v9ny2f75z/)

PIANTA 11:
http://s9.postimage.org/4nd1lrli3/2012_10_29_11_20_07.jpg (http://postimage.org/image/4nd1lrli3/)
Ciao!
foto 1: anubias barteri nana bonsai (o simile)
foto 2: anubias barteri (o molto simile)
e per queste due piante di consiglio di NON lasciare interrato il rizoma della pianta, cioè la parte centrale da cui dipartono le foglie, lascia solo le radici nel terreno, in pratica tirale un po' fuori dalla terra, se non ti stanno puoi prendere del filo da pesca e legarle le piante a dei sassi o a dei legni, sono piante che non necessitano di essere interrate ma amano stare sui legni e sassi.
foto 3: mi sembra una ludwigia repens red (mi sembra) però posso dirti che è messa male, ti consiglio di rimuovere le foglie brutte brutte ed eventualmente metterle tra le radici delle pasticche di fertilizzante.
foto 4: mi sembra un microsorum pteropus narrow leaf, stesso discorso delle anubias, interra le radici e lascia fuori il rizoma o legalo ai legni o rocce è come una felce, adora stare sui tronchi.
foto 5: echinodorus, forse cordifolius
foto 6: egeria/elodea densa
foto 7:è una cryptocorine mi pare una beckettii
foto8: mi pare sia una lysimachia nummularia
foto9: credo sia una bacopa caroliniana
foto 10: mi sembra una vallisneria nana, ma non ne sono sicuro, ho già visto una pianta come la tua ma non ricordo il nome, non vorrei sbagliare.
foto 11: credo sia una bolbitis heudelotii, stesso discorso del microsorum.

anche su alcune altre piante ho visto delle alghette o altro, forse dovresti anche considerare di aumentare la luce e la fertilizzazione (in colonna e con pasticche), alcune piante sembrano un po' sofferenti, altre invece sembrano stare bene.
ciao, spero di esserti stato utile

erasmoricciardi
29-10-2012, 17:43
per quanto riguarda le alghette sono solo diatomee marroni a quanto ho letto..a quanto pare è normale all'inizio vita degli acquari.. ho letto bene? per il resto l'acqua è cristallina non ci sono altri tipi di alghe.. devo preoccuparmi? Ma le piante che mi hai detto di non interrare soffrirebbero interrate? Tu dici che mi conviene non interrarle?
------------------------------------------------------------------------
Fertilizzo con pastiglie sera plus, e in acqua uso il protocollo seachem a metà dosi..la luce è 90 W su 240 litri lordi di vasca (circa 200 escludendo fondo e spazio non pieno d'acqua di 5cm sopra)

mik123
29-10-2012, 19:58
Ciao, secondo me la pianta 3 è un'Alternanthera reineckii, se è lei 90watt sono un po' pochi. Per le piante che non vanno interrate potrebbe marcire il rizoma(è la parte da cui partono le foglie) se lasciate interrate.
Per la foto 10 anche io non sono sicuro sia vallisneria, mi ricorda Acorus gramineus...#24
Ciao

Zalez
29-10-2012, 20:29
Ciao, secondo me la pianta 3 è un'Alternanthera reineckii, se è lei 90watt sono un po' pochi. Per le piante che non vanno interrate potrebbe marcire il rizoma(è la parte da cui partono le foglie) se lasciate interrate.
Per la foto 10 anche io non sono sicuro sia vallisneria, mi ricorda Acorus gramineus...#24
Ciao
esatto! come ha detto Mik, meglio non lasciarle interrate o rischiano di marcire.
anche l'altra pianta forse è l'Althernanthera, ma l'ho vista tanto verde, di solito è violacea-mattone, mi ha tratto in inganno.

Amleen
30-10-2012, 00:11
Ciao,

PIANTA 10: forse, ripeto forse, Cyperus Helferi?

Hai modo di confermare?

erasmoricciardi
30-10-2012, 23:37
Ciao,

PIANTA 10: forse, ripeto forse, Cyperus Helferi?

Hai modo di confermare?

Il negoziante la 10 me l'ha venduta per vallisneria ma no ne sono convinto..
------------------------------------------------------------------------
Ma per le alghe cosa mi consigliate? Scusate non vorrei andare fuori tema nel topic..