Entra

Visualizza la versione completa : domanda su acqua riutilizzabile


jpcapobianco
29-10-2012, 14:08
è possibile in linea teorica passare ad un acquario più grande, tipo da un 30 ad un 60 riutilizzando l'acqua presente nel 30 ?

o va rifatto maturare il filtro e tutto con acqua nuova nel 60 ?

so che è na domanda assurda... ma mi volevo togliere sto dubbio.

Marco2188
29-10-2012, 14:35
Non sono un esperto ma credo che se l'acqua che andrai ad aggiungere a quella vecchia è dello stesso tipo di quella 'vecchia' non ci sono problemi di sbilanciamento dei valori. Comunque il filtro deve essere fatto maturare lo stesso per i trenta giorni necessari, probabilmente l'acqua vecchia accelera un po il processo ma di poco. A mio parere se hai dei pesci in quello piu piccolo ti conviene partire con la maturazione con acqua nuova

Agro
29-10-2012, 14:38
Premesso che la maturazione riguarda tutta la vaca e non solo il filtro, come di solito si crede, la soluzione più saggia è di aspettare il mese canonico, tuttavia con alcuni accorgimenti si può abbreviare questo tempo.
L'acqua da sola fa ben poco la concentrazione di batteri normalmente e molto bassa.
Si possono trasferire alcuni cannolicchi o una spugna nel filtro nuovo, oppure aspirare un po di melma qualche cm sotto il ghiaino vecchio e spararla nel filtro nuovo, ma comunque un po di maturazione devi fargliela.
Alla fine sono i nitriti a zero e i nitrati che saliti che ti dicono che la maturazione è avvenuta.

Metalstorm
29-10-2012, 14:46
in teoria è fattibile, però ci sono delle variabili da tener presente:

- buona parte dell'altra acqua è nuova
- il filtro del 60lt è quasi certamente più grande di quello del 30lt, quindi anche se travasi tutti i materiali filtranti parte del substrato biologico non è ancora colonizzato
- spesso il substrato di fondo (così come gli arredi) non è lo stesso della vasca precendente: i batteri su arredi e fondo sono estremamente importati e sono un supporto a quelli del filtro (quando si dice che filtro maturo non vuol dire vasca matura, si intende questo)
- le piante, che aiutano a mantenere sotto controllo gli inquinanti, molto probabilmente dovranno riadattarsi all'illuminazione e per un po non svolgeranno la loro opera di assorbimento
- bisogna vedere quanti animali sposti: un conto è mettere dal 30 al 60lt un betta e qualche lumachina, un conto è spostare una decina di guppy grandicelli
- bisogna vedere da quanto è maturo il tuo 30lt: fare uno spostamento di amteriali filtranti con un filtro che gira da anni è un conto, farlo con uno avviato 3 mesi fa è molto più pericoloso

è bene tenere anche sotto controllo gli inquinanti, specialmente ammoniaca/ammonio e nitriti

di solito il trasloco di vasca più sicuro è quello da vasca grande a vasca più piccola, in quanto puoi sfruttare tutta l'acqua matura e tutto il materiale filtrante.....il passagio inverso va valutato moooolto bene ed è più rischioso

Personalmente, ritengo più sicuro allestire il nuovo mantenendo il vecchio in modo da farlo maturare...magari con piccoli trucchi per facilitarne la maturazione, come speremere le spugne del filtro vecchio in quello nuovo e utilizzare parte dell'acqua proveniente dal vecchio.

Metalstorm
29-10-2012, 14:48
oppure aspirare un po di melma qualche cm sotto il ghiaino vecchio e spararla nel filtro nuovo
questo lo eviterei, soprattutto se è un fondo che non viene sifonato spesso..rischi di fare dei danni facendo affiorare inquinanti e batteri

Agro
29-10-2012, 15:17
oppure aspirare un po di melma qualche cm sotto il ghiaino vecchio e spararla nel filtro nuovo
questo lo eviterei, soprattutto se è un fondo che non viene sifonato spesso..rischi di fare dei danni facendo affiorare inquinanti e batteri

Di questo non avevo tenuto conto, imparato qualcosa di nuovo anche oggi :-D