Entra

Visualizza la versione completa : Non me lo spiego.......


MatteoBr
29-10-2012, 09:57
Avete notato la notizia che sugli stati uniti sta per abbattersi l'uragano sindy?
Tutte le volte ci sono feriti o morti per non parlare dei milioni di dollari spesi per ricostruire case......ma io mi chiedo se quelle benedette case fossero costruite con vero cemento e vero ferro come da noi(a patto che gli impresari facciano il lavoro come dio comanda) non si eviterebbero tutte queste conseguenze?
Certo che iniziare il lunedi' mattina con questi quesiti e' da pazzi.......mah


Dal mio melafonino con tapatalk!!

periocillin
29-10-2012, 10:04
hai ragione ma loro le fanno in quel modo per fare in pochi giorni molte case.

giangi1970
29-10-2012, 13:02
Matteo...chiediti come mai una villa di 400mq costa come un miniappartamento fuori centro da noi...
Hai idea di quanto meno costa farle e rifarle usando i loro metodi???
Tanto poi pagano le asicurazioni...per chi puo permettersele...

MatteoBr
29-10-2012, 13:30
Matteo...chiediti come mai una villa di 400mq costa come un miniappartamento fuori centro da noi...
Hai idea di quanto meno costa farle e rifarle usando i loro metodi???
Tanto poi pagano le asicurazioni...per chi puo permettersele...

Si ma quante vittime umane gli costa???Una casa l'assicurazione te la rifa' ma una moglie un figlio o un padre dubito fortemente........


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Orysoul
29-10-2012, 14:21
Non lo so perche continuano a fare case in legno e cartongesso, forse non son capaci boh....forse hon hanno materie prime per produrre il materiale( cementi,laterizio). E costerebbe troppo farseli importare... so solo che sbagliano....inutile avere case mastodontiche pagate un quarto, ma non sicure.... meglio l'opposto.... poi si piangono i cari rimasti schiacciati dalle case....

Paolo Piccinelli
29-10-2012, 14:27
Matteo, da noi costruiscono col cemento... poi viene una scossetta da niente e le cascine del 700 rimangono intatte, mentre le palazzine, le scuole ed i capannoni con meno di dieci anni vengono giù. ;-)

Da ingegnere poi, ti posso garantire che una casa in legno è molto più antisismica di una in cemento armato... costruissimo più case in legno avremmo meno paura dei terremoti.


Il punto, VERO, è che si deve costruire bene a prescindere dal materiale usato e far rispettare le leggi ed i regolamenti edilizi anche sulla manutenzione degli stabili.

pinomartini
29-10-2012, 14:32
ma che vi credete che le case fatte da noi usano buon materiale...faccio un esempio il sisma dell'Abruzzo case nuove che sono crollate

MatteoBr
29-10-2012, 14:49
Matteo, da noi costruiscono col cemento... poi viene una scossetta da niente e le cascine del 700 rimangono intatte, mentre le palazzine, le scuole ed i capannoni con meno di dieci anni vengono giù. ;-)

Da ingegnere poi, ti posso garantire che una casa in legno è molto più antisismica di una in cemento armato... costruissimo più case in legno avremmo meno paura dei terremoti.


Il punto, VERO, è che si deve costruire bene a prescindere dal materiale usato e far rispettare le leggi ed i regolamenti edilizi anche sulla manutenzione degli stabili.

Daccordo con te picci!!!!Qui da noi il problema e' il terremoto quindi vai di legno ma se la con una folata fi vento vola via l'universo io la casa la farei con tondino del 20 altro che cartongesso!!!!!!Certo vero anche che hanno mania di grandezza........
Aggiungo anche che sarebbe ottimo rispettare le leggi ma quando vedi che solo la posa di un mattone ti costa l'intero mutuo beh allora in quel caso le leggi le mandi a c........e!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

dhave
29-10-2012, 14:55
Leggevo su internet che con la violenza dei lori fenomeni naturali, anche le strutture in cemento avrebbero dei problemi, per cui alla fine gli conviene farla in legno, e quando crolla ricostruirla al volo con poca spesa.

La spesa per farla in cemento "antiuragano" rischierebbe di essere proibitiva.

Che non siano capaci non direi, i palazzi che hanno noi ce li scordiamo.

camiletti
29-10-2012, 15:07
effettivamente potrebbero farle in cemento...anche perchè...alla fine, quanto gli costa farla per bene una volta che farla male 10? Cioè.....in florida e missisipo vengono ogni anno degli uragani...questo è il secondo importante, e chissà quante tempeste tropicali...

omeroped
29-10-2012, 15:15
Se non sbaglio comunque molti hanno dei bunker in cui rifugiarsi nel giardino o in cantina...

Sul fatto del cemento o del legno... Nella maggior parte del mondo escludendo le cittá il materiale piú usato è il legno..

Qui da noi a volte vedi tetti scoperchiati e gru o alberi caduti su macchine o case e si tratta, al massimo, di piccole trombe d'aria... Siamo così sicuri che anche qui, nonostante tutto il nostro cemento, con uragani di quella intensitá non avremmo un sacco di danni e di morti??

Io no....

Paolo Piccinelli
29-10-2012, 15:17
con l'uragano volano via anche di cemento... pensa solo ai danni che farebbe un tetto di coppi con 200km/h di vento... peggio di una bomba a grappolo ;-)

Non sono così scemi gli americani... nella tornado alley, dove almeno ogni 5 anni la casa un tornado te la devasta, costruiscono tutti in legno.
Un motivo ci sarà pure... ;-)


PS sulle tematiche della sicurezza, sia stradale che edilizia che sul lavoro gli USA hanno la legislazione più rigida al mondo.
Io vendo attrezzature di sollevamento da loro e ho dovuto fare un'assicurazione ad hoc con massimale 10 volte più alti dei nostri solo per avere il permesso di esportazione. ;-)

buddha
29-10-2012, 15:23
Infatti credo che uno dei grossi problemi sia non fare volare detriti a 200 all'ora con una massa enorme che farebbero più danni del legno..certo che non l'invidio..