Entra

Visualizza la versione completa : refugium


odranoel
29-10-2012, 01:23
Non so se è la sessione giusta, se mi sono sbagliato spostate per favore.

Ragazzi da un bel po che volevo fare un refugium e adesso che sto allestendo la mia vasca la voglio fare con molta calma e perfeta.
Allora guardanto quello che posso avere avendo un refugium ho pensato di fare nella mia prossima vasca, ora vi chiedo i consigli su come fare una sump + refugium.
Ora vi posto le mie misure delle sump.
80x50x45 + 40x50x50 però qua mi surge un gran problema visto che dovrei fare un saco di lavoro bugando la più grande per arrivare alla più picola e nn so dove potrei metere la pompa di risalita in mezzo alla vascheta, quindi avevo proprio scluso.

Poi ho una 120x50x50 tutta perta e guardando su internet ho trovato una idea che mi piace certo dovrò incolare un po di vetri ma quello nn è un problema ora vorrei i vostri consigli su qualle misure dove incolare i vetri e si è valita la mia idea.
vi posto il video che mi è piacciuto molto: http://www.youtube.com/watch?v=XgGamcu5C7g

Aspetto i vostri consigli e vi chiedo scusa per il mio Italiano

Maurizio Senia (Mauri)
29-10-2012, 09:53
Sposto in Tecnica marino.......

odranoel
29-10-2012, 11:25
grazie Mauri......................ma nessuno consiglio o critica????

ANDREA 80
29-10-2012, 21:04
ciao, io farei semplicemente una cosa del genere: http://4.bp.blogspot.com/-XI8agPI_UhQ/UI7QR6YGShI/AAAAAAAAFVM/VojPjL0gXnc/s1600/refugium.gif

per le misure dipende dalla parte tecnica che hai e quindi dallo spazio che ti serve destinare alla sump

il vano a sinistra (dove c'è solo la pompa di risalita) potrebbe essere semplicemente 30 x 25 cm e ci puoi mettere dentro anche un sensore per il ripristino dell'acqua evarata

per l'altezza delle divisioni interne dipende dallo schiumatoio che hai, in modo da ottimizzarne la resa, comunque intorno ai 20-25 cm va bene per la maggior parte degli schiumatoi

dentro al mobile magari tieniti anche lo spazio per la tanica per il rabbocco automatico

odranoel
29-10-2012, 23:09
ciao, io farei semplicemente una cosa del genere: http://4.bp.blogspot.com/-XI8agPI_UhQ/UI7QR6YGShI/AAAAAAAAFVM/VojPjL0gXnc/s1600/refugium.gif

per le misure dipende dalla parte tecnica che hai e quindi dallo spazio che ti serve destinare alla sump

il vano a sinistra (dove c'è solo la pompa di risalita) potrebbe essere semplicemente 30 x 25 cm e ci puoi mettere dentro anche un sensore per il ripristino dell'acqua evarata

per l'altezza delle divisioni interne dipende dallo schiumatoio che hai, in modo da ottimizzarne la resa, comunque intorno ai 20-25 cm va bene per la maggior parte degli schiumatoi

dentro al mobile magari tieniti anche lo spazio per la tanica per il rabbocco automatico


Grande Andrea grazie........era questa proprio quello che volveo fare.......ho pensato per la altezza dello skimmer nn c'è problema perche ho prezo anche un suporto per metere sotto il skimmer al momento ho il Ati Powercone 250iS però penso che lo cambierò con uno più picolo vediamo.........cmq penso di lasciare 50 cm per il skimmer e reattore vari e poi fare le divisorie per un spazio totale della sump 12x50x50 quindi ho abastanza spazio che dice.

Parlando con un amico Omeroped e lui mi ha consigliato di fare le divisorie con il vetro scuro e di far in modo di passare luce dalla parte dello skimmer ma qualle vetro devo comprare?

ANDREA 80
29-10-2012, 23:30
Secondo me puoi usare un pannello di PVC

odranoel
30-10-2012, 00:03
Secondo me puoi usare un pannello di PVC

E come faccio a incolare nel vetro???

ANDREA 80
30-10-2012, 00:32
potresti usare il silicone

se ti viene meglio puoi usare una lastra di vetro satinato, o laccato e quella la incolli più facilmente con normale silicone per acquari per quello ti consiglio di passare in vetreria, chiedere se ti fanno vedere dei campioni e poi vedi quale ti piace di più (tieni presente che il satinato generalmente rimane un po trasparente)

odranoel
30-10-2012, 00:41
potresti usare il silicone

se ti viene meglio puoi usare una lastra di vetro satinato, o laccato e quella la incolli più facilmente con normale silicone per acquari per quello ti consiglio di passare in vetreria, chiedere se ti fanno vedere dei campioni e poi vedi quale ti piace di più (tieni presente che il satinato generalmente rimane un po trasparente)

Ho pensato anche di comprare delle lastre di plexiglas nero e incolare nel vetro che facccio le divisione, secondo te puo funzionare?

ANDREA 80
30-10-2012, 00:51
se riesci è molto bello, ma il plexiglass è più difficile da incollare su vetro

omeroped
30-10-2012, 00:58
Leonardo, il mio consiglio è semplicemente quellodi evitare il più possibile che la luce finisca anche nel vano tecnica perchè avere problemi di alghe da quelle parti non è simpatico ;-)

La soluzione della vasca unica è comoda, ma in genere hai sempre il problema che ti ho indicato (forse risolvibile con dei pannelli di pvc, anche senza incollarli, ma semplicemente appoggiandoli alle pareti e tenedoli su in qualche modo (ad esempio con la sabbia del dsb nel refugium o una roccetta).

la luce non serve molto potente, ma occhio che regga bene l'umidità nella sump.

La tracimazione tramite paratie può andare bene, l'unico dubbio che mi viene è che però tu possa avere poco movimento in basso sulla sabbia del DSB, quindi un buon dislivello tra vano skimmer e vano refugium potrebbe con la cascatella ossigenare e movimentare anche un pò più in basso, al limite una pompettina di movimento tipo nanokoralia da 900 l/h

qui trovi il topic del mio di ref...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380850

odranoel
30-10-2012, 17:32
Grazie Omero aspettavo il tuo intervento..... il problema della luce non credo che sia un grande problema o metto una plafo che è 2x8w t5 o un barra a led che non mi ricordo o nome con led bianchi e blu ma penso che basta e avanza.... ora penso come fare in modo di non passare assolutamente la luce oltre al refugium faccio un di giri per i brico e vedo se riesco a trovare qualcosa di valido.

Cmq a penna torno mi metto a fare questa sump vediamo quello che esci fuori.