PDA

Visualizza la versione completa : Mithrax


matty695
28-10-2012, 23:09
Ciao ragazzi, vorrei sapere alcune notizie riguardo al simpatico ed utile granchietto mithrax, perché
mi piacerebbe acquistarne uno da inserire nel mio nano (circa 76 litri). Si nutre delle alghe filamentose e soprattutto causa danni agli lps? (catalaphyllia e euphyllia);-)
Grazie #28

omeroped
28-10-2012, 23:12
Non tocca i coralli, come tutti i granchi è onnivoro, ma si nutre prevalentemente di alghe ;-)

aleslai
28-10-2012, 23:15
Non c'e' garanzia che si mangi le alghe, ma il granchio e' bello non mangia i coralli (almeno che quest'ultimi non stiano gia' male di loro) e secondo me fai bene a prenderlo ;-)

matty695
28-10-2012, 23:20
Bene, vi ringrazio davvero molto per la velocità delle risposte! Ci sono però possibilità che mangi le filamentose? Finora non l'ho mai preso, per paura che mi rovinasse la catalaphyllia. Quindi secondo voi non è aggressivo?!;-)

omeroped
28-10-2012, 23:25
Vai tranquillo, può essere che mangi qualcosina di filamentose... ma non aspettarti che se ne hai molte ti risolva il problema...
Molti li inseriscono per eliminare la valonia, ma non è detto che se ne nutra.

aleslai
28-10-2012, 23:27
Non c'e' nessuna garanzia che si mangi le filamentose, potrebbe essere si come no, devi provarci. I granchi non sono la soluzione alle alghe filamentose, forse devi rivedere la gestione dell'acquario c'e' qualcosa di sbagliato che fa crescere le alghe ;-)

Giampiero Peroni
28-10-2012, 23:44
Tieni presente che sono piccoli. Il mio su una vasca da 180 Lt si perde e le filamentose non le guarda nemmeno.

matty695
29-10-2012, 21:50
Capito, quindi che cosa mi consigliate di fare, lo prendo oppure no? :-)) I nitrati sono assenti e i fosfati a 0.03, misurati ieri sera.:-) Ho inoltre notato che recentemente sono nate delle alghe dalla forma sferica, che sembrano essere valonia. Ce ne sono quattro di piccole dimensioni soltanto su una roccia. Per adesso, non ho mai cercato di rimuoverle, perché so che se si dovessero rompere, si spargerebbero le spore in tutta la vasca. #28d#

aleslai
29-10-2012, 21:54
Ecco la valonia potrebbe essere mangiata dal mitrax molto piu' probabilmente delle filamentose.

omeroped
29-10-2012, 21:56
Prendilo.
è un animale molto interessante.... ma devi prenderlo se ti piace non perchè pensi ti possa risolvere i problemi (perchè non è detto)

in ogni caso è reef safe la 100% ;-)

matty695
29-10-2012, 22:17
ok, vi ringrazio, la cosa che più mi preoccupava era il fatto che potesse pizzicare la catalaphyllia!:-)

aleslai
29-10-2012, 22:19
Prendilo.
è un animale molto interessante.... ma devi prenderlo se ti piace non perchè pensi ti possa risolvere i problemi (perchè non è detto)

in ogni caso è reef safe la 100% ;-)

Piu' di cosi come te lo dobbiamo dire ;-)

ialao
29-10-2012, 22:53
prendilo senza remore.a maggior ragione se hai presenza di valonia in vasca.se parte quell alga e' una piaga.un saluto.

Side
30-10-2012, 21:18
Granchio molto interessante ed instancabile, che nel mio nano da 45 l ha eliminato completamente la valonia,nutrendosi ora di altre alghe.
L'ho preso molto piccolo ed è cresciuto in fretta.Ha fatto la muta 3 volte ed ora,fortunatamente si è fermato.
Ha una forza mostruosa riuscendo a spostare roccette e a far precipitare i piccoli coralli appoggiati.
Al tramonto delle volte si esibilsce con dei balletti assurdi...eheheh

Giampiero Peroni
30-10-2012, 21:25
Sapete se si riproduce? Mi piacerebbe metterne un'altro nella mia vasca, ma non vorrei trovarsi poi invaso, anche perché prenderlo e' quasi impossibile.

omeroped
31-10-2012, 00:23
si, si riproduce ma dubito che ti ritroverai invaso... hanno una fase larvale a cui in acquario non sopravvivono.

Magari fosse così facile ;-)
------------------------------------------------------------------------
... in compenso è ottima pappa per coralli :-))

Giampiero Peroni
31-10-2012, 07:32
Bene allora oggi vado a prendermi il secondo granchietto.

matty695
01-11-2012, 11:34
L'ho acquistato ieri online, perché dalle mie parti è un'impresa impossibile trovarlo!:-D Spero che mi arrivi vivo...:-)

aleslai
01-11-2012, 13:36
;-)

Birk
01-11-2012, 13:40
Sapete se si riproduce? Mi piacerebbe metterne un'altro nella mia vasca, ma non vorrei trovarsi poi invaso, anche perché prenderlo e' quasi impossibile.

Invaso???
Magari


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giampiero Peroni
03-11-2012, 23:08
Messo oggi il secondo.

cardisomacarnifex
04-11-2012, 20:59
Sicuro che siano una femmina e un maschio? Perché i maschi dei Majidae (famiglia a cui appartiene anche Mithrax) sono molto territoriali tra loro.

Giampiero Peroni
04-11-2012, 21:56
Per il momento non danno segni di conflitto, speriamo duri, altrimenti la natura farà il suo corso :-)

matty695
04-11-2012, 22:13
Non vedo l'ora che arrivi il mio, dovrebbero spedirmelo domani sera per fare in modo che il pomeriggio successivo sia a destinazione!:-))

cardisomacarnifex
06-11-2012, 17:36
Per evitare inutili morti, guardate il ventre dei granchi prima di comprarli: maschio con addome appuntito e stretto, femmina con addome arrotondato e largo. Nei Majidae poi la differenza è evidentissima.

Giampiero Peroni
06-11-2012, 20:33
Quindi l'ideale sarebbe un maschio e una femmina.

cardisomacarnifex
07-11-2012, 16:10
Si. Di solito i granchi maschi sono territoriali (a meno di metterne due piccoli in un 500 litri ovviamente).

Giampiero Peroni
11-11-2012, 22:12
Forse mi è andata bene, li ho appena visti tutti e due a meno di un centimetro l'uno dall'altro.

matty695
11-11-2012, 23:07
E' davvero un animale simpatico e utile il mithrax, grazie per avermelo consigliato! :-))