PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto scalare??!! Idropisia??


Lisa :)
28-10-2012, 18:17
Ciao a tutti, venerdì mattina, prima di somministrare il cibo al mio melanotaenia ho notato che aveva il ventre molto gonfio con l'ano protruso e le squame leggermente alzate e ho subito pensato che si trattasse di idropisia, così l'ho isolato in un recipiente da 35 litri, con acqua biocondizionata, in attesa di comprare areatore e ambramicina per iniziare la cura. Arrivata a casa alle 13:15 circa il pesce era morto, con gli occhi gonfi e il ventre gonfio.
Oggi ho notato che lo scalare in vasca aveva un occhio leggermente gonfio... ma non sembra avere nè ventre gonfio, nè squame alzate... ho somministrato un po' di succo d'aglio come "prevenzione", inoltyre il pesce mangia con appetito, è vivace, non compie movimenti strani, e non si nasconde.
I valori dell'acqua testati ieri sono: Ph: 7,4 Kh: 5 Gh: 10 No2: 0 No3: 15 Nh4: 0
Potreste dirmi se l'idropisia, se il pesce non muore in vasca può essere infettiva?
Lo scalare, a vostro avviso ha idropisia o cosa potrebbe essere??
Vi posto le immagini dello scalare:


http://s18.postimage.org/adj59bsth/281020121031.jpg (http://postimage.org/image/adj59bsth/)


http://s10.postimage.org/ds64197wl/281020121030.jpg (http://postimage.org/image/ds64197wl/)


http://s12.postimage.org/600pnqcxl/281020121043.jpg (http://postimage.org/image/600pnqcxl/)


http://s9.postimage.org/6gvnvr5tn/281020121046.jpg (http://postimage.org/image/6gvnvr5tn/)

michele
28-10-2012, 20:05
Le foto sono tutte poco nitide, così a occhio non sembrerebbe. Non centra che il pesce non sia morto in acquario anche se ovviamente non significa che tutti si ammaleranno. Devi specificare dimensioni della vasca, sistema di filtraggio, popolazione, gestione dei cambi, alimentazione ecc... per avere un quadro più completo.

Lisa :)
28-10-2012, 20:12
Allora, la vasca è un askoll ambiente da 120 l lordi (80x30x50), cambio mensile di 40 litri, di cui metà rubinetto e metà osmosi, filtro askoll uniko con canolicchi, lana perlon, spugna, e in questo periodo resina anti nitrati e fosfati.
L'alimentazione la integro con vitamine Atvitol della JBL, mangime fioccato croccante DENNERLE (Dennerle 4139 – YADY Energy Fioccato Croccante – con plancton di qualità, larve di zanzara e gammarus 125ml - peso 39g), SERA flocken menu, SERA granulat menu, JBL Novo Pleco Chips per il pleco, tutti i cibi vanno alternati (1 giorno della settimana a digiuno).
In vasca ho 1 scalare (quello in questione), 2 neon, 2 barbus pentazona, 2 barbus titteya, 1 barbus di cui non so il nome e 1 pleco. Somministro CO2 bio impianto DENNERLE Bio 120.

michele
28-10-2012, 23:05
Più che resine varie io aumenterei la frequenza dei cambi d'acqua. Dalle foto l'occhio gonfio non si vede. In generale la popolazione non mi pare sia molto azzeccata, ci sono alcuni pesci che dovrebbero stare in branchi più o meno numerosi, compreso gli scalari.

silvolpe
29-10-2012, 00:01
I valori dell'acqua testati ieri sono: Ph: 7,4 Kh: 5 Gh: 10 No2: 0 No3: 15 Nh4: 0


Ciao Lisa,

con valori dell'acqua adeguati è assai probabile che l'esoftalmia rientri autonomamente.

Unitamente all'aggiunta dell'aglio nel mangime (ndr io uso imbevere i fiocchi nel succo quasi ogni giorno) puoi effettuare un'altro rimedio naturale quale disciogliere 1 grammo per litro di sale NON iodato nella vasca.

Nessun abitante, piante comprese, può soffrire di questi trattamenti naturali.

Quanto ai cambi, come suggerito da Michele, inizia ad effettuarli settimanalmente nella misura del 10% del totale. Sarebbe opportuno raggiungere un ph neutro (7), meglio ancora se leggermente acido.

Non eccedere le due volte a settimana per la somministrazione del cibo congelato ed una sola volta l'aggiunta delle vitamine.

Buona notte.


sv

eltiburon
29-10-2012, 01:55
Le foto non sono nitide, ma se dici che non c'è gonfiore né scaglie sollevate, escluderei l'idropisia.
Per me è solo un problema all'occhio, che però, se non rientra, va curato.
Nel caso, potresti fare un ciclo di Bactopur (se ce l'hai) o di blu di metilene.
Abbassa il pH come ti han detto.

Lisa :)
30-10-2012, 15:54
Grazie a tutti, davvero gentili... riguardo alla popolazione ho un fritto misto, perchè il mio negoziante, come al solito, ha pensato solo al suo portafogli, vendendomi dei pesci che assolutamente non andrebbero bene assieme... io ero inesperta e non l'avevo capito.. :(

eltiburon
31-10-2012, 01:51
Assolutamente normale...
Come sta il pesciotto ora?

michele
31-10-2012, 09:37
Migliorando le condizioni dell'acqua dovrebbe risistemarsi la situazione, se dovesse permanere l'occhio gonfio proverei a separare il pesce in una vaschetta e tratterei con medicinale che ti dirò se è il caso.

Lisa :)
31-10-2012, 18:42
Il pesce sta benissimo, probabilmente è andato a sbattere contro un arredo... L'occhio è sgonfio... lui mangia, nuota normalmente, non si nasconde...

eltiburon
01-11-2012, 02:14
Benissimo! Sono contento!

Lisa :)
01-11-2012, 16:41
Anche io! Grazie.. :)

Il Negro
17-12-2013, 22:46
Ragazzi anche io ho un problema simile: ogni volta che inserisco uno scalare dopo quapche mese vedo un arrossamento alla base delle pinne laterali e poi dopo un po si isola e non mangia piú e morte. Attualmente ho 4 scalari di cui uno ha iniziato il solito processo descritto sopra. Tutti gli altri abitanti della vasca stanno benissimo. Ho 5 gonnella da 2 anni in ottima salute, lo stesso vale per i miei 30 neon e 15 rasbore e per il pleco. (Vasca da 240 litri)

eltiburon
18-12-2013, 04:45
"Il Negro", dovresti aprire una discussione tua. I valori?