PDA

Visualizza la versione completa : microsorum in cattivo stato


nickre
28-10-2012, 16:30
ciao a tutti ho un problema con la microsorum:
ha tutte le foglie in cattivo stato, soprattutto quelle vecchie: praticamente diventano marroni a macchie e posi bucano, dopodiché diventano completamente marroni e si staccano ... a cosa può essere dovuto ?

Jamario
28-10-2012, 17:02
E' normale che le foglie vecchie deperiscano per favorire la formazione delle nuove, è un processo comune nelle piante, soprattutto quelle a crescita continua, in cui i nutrienti traslocano dalle foglie vecchie per andare nelle nuove.
Nel caso delle Microsorum spp. però "fori" e "bruciature" sulle foglie possono indicare stress dovuto al pH (pH alcalini o variazione relativamente brusche nello stesso), oltre che ad eventuali carenze nelle fertilizzazioni.

nickre
28-10-2012, 17:08
sì ma il fatto è che sono bucate anche quelle nuove ... ph 6.5 non dovrebbe essere un problema no ? in più la fertilizzazione non dovrebbe non essere necessaria alle microsorum ?

Jamario
28-10-2012, 17:28
Ma ce l'hai da tanto? La vasca ha subito variazioni nei valori di recente?
Tutte le piante necessitano di nutrienti(come tutti i pesci di cibo :-)) ), semplicemente alcune specie gestiscono meglio i loro pool di riserva, o hanno stratagemmi adattativi particolari(tipo la decalcificazione biogena) che consentono di reperire in maniera più efficiente i nutrienti. Ma quando le riserve di un elemento finiscono(e le cause possono essere tante), finiscono, non ci sono storie per nessuna pianta! Poi Microsorum ha anche la caratteristica di essere epifita, quindi se la si pone nel substrato si rischia di danneggiarla invece che di migliorarla, pertanto quello che può ottenere lo ottiene dalla colonna d'acqua(se non è interrata col rizoma esposto)...

nickre
28-10-2012, 20:20
allora ... per gradi ...
-) la vasca è nel complesso giovane (avviata a fine agosto)
-) non ha subito nessuna grossa variazione se non un abbassamento di ph e durezze che non sono stati comunque improvvisi, e poi credevo che la microsorum preferisse acque acide e tenere piuttosto che il contrario
-) non l'ho piantata nel substrato, ok che non ho il pollice verde ma ormai non sono disinformato fino a quel punto ... ;-)
-) mi sembra strano che piante più esigenti coma la limnophila siano più rigogliose che non una microsorum che avevo capito essere paragonabile alle anubias come esigenze ....

Jamario
28-10-2012, 22:40
-) non ha subito nessuna grossa variazione se non un abbassamento di ph e durezze che non sono stati comunque improvvisi, e poi credevo che la microsorum preferisse acque acide e tenere piuttosto che il contrario
-) mi sembra strano che piante più esigenti coma la limnophila siano più rigogliose che non una microsorum che avevo capito essere paragonabile alle anubias come esigenze ....

Devi considerare che il Microsorum è una felce, non una pianta "superiore" pertanto è strutturato in maniera diversa ed ha quindi caratteristiche ed esigenze diverse. E' vero come dici tu che ama acque acide, ma sopporta male le variazioni di pH, quindi probabilmente ciò, unito ad una scarsità di nutrienti(e forse alla giovinezza della vasca?), ha causato i problemi che vedi. Se nel lungo termine(a vasca ben matura e stabile) la situazione per le foglie nuove peggiora ancora, prenderei in considerazione l'ipotesi di una blanda fertilizzazione in colonna...
E' vero che ci sono specie più complicate da gestire, ma non per questo vuol dire che non ha bisogno di niente! :-> E infatti, come esempio per Anubias, i thread qui abbondano! :-))
P.s. Non volevo sottovalutare le tue conoscenze, non mi permetterei mai! :-)

Markfree
28-10-2012, 22:49
quoto jamario e aggiungo che senza fertilizzazione sopravvive...con co2 e fertilizzazione (se è solo per lei a dosi ridotte, ma presenti!) cresce molto piu veloce e piu bella!

nickre
28-10-2012, 22:56
c'è co2, e sto prendendo in considerazione il protocollo dennerle perchè anche la pogostemon stenta parecchio, comunque grazie mille per le info, so che che per ancora un po' di mesi non mi devo preoccupare :-)

Markfree
29-10-2012, 00:18
non prenderlo per ora colato ma da quanto ne sappia la pogostemon prende nutrimento dalle radici...pertanto a lei servono delle tabs e un po di luce

nickre
29-10-2012, 15:44
strano allora perche il fondo è jbl manado più terra da giardino

Dep305
31-10-2012, 01:10
è capitato anche a me una volta, era messa all'ombra sotto degli steli enormi di ludwigia.

nickre
31-10-2012, 14:27
boh chissà che riesca a costruirmi sta plafo a led che la illumini un po' decentemente ...