gheroppi
15-04-2006, 13:48
Dopo pochi mesi di attivazione del mio acquario ho avuto problemi con le alghe. Non vi conoscevo ancora e i miei consiglieri erano i negozianti della mia città. I miei valori dell'acqua erano:
ph7,5 kh10 gh23 T25°.
Dapprima mi hanno consigliato i "liquidi magici" anti-alghe. Poi mi hanno detto che con una durezza così elevata (sono arrivato anche a kh14 e gh27), la formazione di alghe era ovvia e necessaria. Allora ho iniziato dapprima con torba nel filtro, poi con acqua d'osmosi inversa. Adesso ho:
ph6,5 kh4 gh9 T26°
e le alghe sono molto diminuite.
Con questi valori dell'acqua ho dovuto rinunciare a guppy e platy, che comunque mi piacciono e mi dispiace non avere più.
Dopo tutta questa premessa, vi chiedo:
è vero che l'acqua dura porta alla profilerazione delle alghe?
Come fa la gente che sviluppa biotopi con acque dure?
Non è che la durezza dell'acqua non c'entrava niente e l'utilizzo dell'osmosi mi ha invece abbassato i valori dei nitrati che prima non avevo mai misurato (adesso sono a 18mg/l e so che sono ancora alti)?
ph7,5 kh10 gh23 T25°.
Dapprima mi hanno consigliato i "liquidi magici" anti-alghe. Poi mi hanno detto che con una durezza così elevata (sono arrivato anche a kh14 e gh27), la formazione di alghe era ovvia e necessaria. Allora ho iniziato dapprima con torba nel filtro, poi con acqua d'osmosi inversa. Adesso ho:
ph6,5 kh4 gh9 T26°
e le alghe sono molto diminuite.
Con questi valori dell'acqua ho dovuto rinunciare a guppy e platy, che comunque mi piacciono e mi dispiace non avere più.
Dopo tutta questa premessa, vi chiedo:
è vero che l'acqua dura porta alla profilerazione delle alghe?
Come fa la gente che sviluppa biotopi con acque dure?
Non è che la durezza dell'acqua non c'entrava niente e l'utilizzo dell'osmosi mi ha invece abbassato i valori dei nitrati che prima non avevo mai misurato (adesso sono a 18mg/l e so che sono ancora alti)?