Visualizza la versione completa : Discus che si rincorrono in continuazione
Giovedì ho inserito nella mia vasca 4 Discus presi da un'utente che sta smantellando la vasca e che li aveva presi a Natale 2005, uno è più grande e gli altri tre sono più piccoli.
Appena inseriti chiaramente sono stati diverse ore completamente nascosti nel boschetto folto di lihminofila e già dalla sera sono usciti e hanno mangiato un po' girando tutti insieme in branco.
Da ieri sera invece, i tre più piccoli si rincorrono cercando di "mordersi" in continuazione uno contro l'altro e uno dei tre, il più grandicello, prova anche contro il grande che però non mi sembra avere paura, anzi si gira e lo fà scappare.
E' sopratutto il più grandicello dei tre che rompe ... ma se sono stati sempre insieme come mai si comporta così ... si dovrebbero conoscere bene!!!
Mi potreste dire anche che specie sono ... due credo di averli identificati, ma sicuramente voi ne sapete di più.
Vasca 250 litri netti ben piantumata con radici di torbiera
Temperatura 27°
Ph 6,9
Kh 6
Gh 9
No2 assenti
No3 0,5
Nh3 0
Nh4 0
Co2 24 bolle minuto
Altri abitanti: 20 Ampularie, 8 Corydoras, 3 Caridine, 4 Gyrinochellus Gold (che vorrei togliere), 3 Rineloricaria lanceolata.
nn succede nulla di strano , siccome sono in un nuovo territorio ecco che ricomincia la guerra per accaparrarsi il posto . Gerarchia etc etc. Hai rosso turchese e un turchese di sicuro , gli altri nn si vede ancora bene , ma credo lo stesso . Valori buoni .
io porterei la temperatura ad almeno 29#30.... ma l'ultimo è troppo piccolo o è un po strano??? e nella prima foto di chi è quella coda nera???
L'ultimo è il più piccolo, ed è quello che è stato messo sotto da gli altri due piccoli ... oggi non è uscito neanche per mangiare e l'ho fatto uscire io con l'inserimento delle pinze in mezzo alla vallisneria in cui era nascosto.
Fino a ieri sera mangiava e scappava ... oggi mi sembra avvilito!!!
Oggi i due piccoli lo rincorrono e quando lui si ferma contro la parete posteriore e si gira, loro si girano e sembra che gli diano degli "schiaffi" con la coda. -05
Le foto non sono della mia vasca, ma di quella del precedente proprietario e la coda che si vede è quella di un Black molly gigante che viveva con loro insieme a 2 Botya (anche quelli gigantissimi).
Che dite si calmeranno ... quanto dura questa disputa del territorio?
Alessandro Vitagliano
16-04-2006, 12:37
Puo durare indefinitamente....io c'è l'ho in continuazione....dovresti per il momento secondo me dargli a mangiare con una siringa ed un tubicino....almeno sei sicuro che mangia....poi vedrai che prenderà confidenza e si farà valere..tutt'è che lo fai sentire a casa sua e ben accetto da te.....poi se s'nseguono e normale,non dimenticare che sono ciclidi ed e nota la loro territorialità anche se a chi meno e chei piu...facci sapere come va col metodo che ti ho detto......magari per lui ogni tanto puoi usare delle vitamine... :-)
Ho provato a dargli da mangiare con il tubicino, il granulare gli sbatteva sulla testa ma non se ne curava affatto.
Sta infilato nella vallisneria tra il filtro e la parete posteriore e guarda verso il centro della vasca.
Stasera riprovo a dargli da mangiare e speriamo bene.
Purtroppo vitamine non ne ho ... e neanche mangime liquido ...
Ho pensato di separarlo, ma dove lo metto ... ho un mirabello 30 con qualche avannotto, ma mi sembra un po piccolo che ne dite per qualche giorno ... il tempo di farlo rimettere in sesto e farlo mangiare ...
Alessandro Vitagliano
16-04-2006, 20:31
Prova con del chironomus....congelato...e appetitoso e si usa per iniziare a far mangiare i pesci quando sono diffidenti......costa pochissimo e non devi averlo per sempre perche poi lo abituerai al granulare...tuttè che inizia a mangiare.....
monitrilla
17-04-2006, 09:52
l'ultimo e' un blu diamond.. ma aihme', molto indietro con la crescita.
D'altronde e' normale ci sia in una vasca l'esemplare sottomesso.e' l'ordine gerarchico della vasca.. e questo pesciolino se non mangera' a sufficienza almeno 6-7 volte al giorno, non raggiungera' una buona dimensione, se non si ammala.
comunque non lo separerei dal gruppo, i discus devono vivere con i loro compagni e cosi' piccolo e da solo a mio avviso si 'deprime' ancora di piu'.
io mi limiterei a cercare di farlo mnagiare di piu', buttandogli il cibo nelle immediate vicinanze.
controlla attentamente in questi mesi che il pesce, ma anche gli altri, non dimagriscano, sopratuttto nella zona orbitale degli occhi, sopra la fronte.
spesso i pesci indeboliti dalle lotte gerarchiche vengono sopraffatti dai flagellati intestinali che vivono normalmente dentro di loro. ;-)
Questa mattina l'ho trovato in giro per la vasca e quando ho messo da mangiare è andato a mangiare #22 #22 ... tra un "attacchetto" (si perché mi sembra che gli diano meno fastidio e comunque gli attacchi siano meno irruenti) e l'altro ha spizzicato #09 .
Oggi invece che in 2 volte il cibo provo a darglielo almeno in 4 ;-) .
Ma se gli do un po' di più di mangime per distribuirlo nella vasca, pensate che si possa incasinare il filtro, o possono fare un'indigestione gli altri? (non parlo di quantitativi industriali #19 )
monitrilla
17-04-2006, 17:18
poco poco e molto spesso..non devi mai trovare tra un pasto e l'altro resti del pasto precedente..
.... giusto , i nitrati schizzerebbero fuori dalla vasca :-D
Oggi pare vada un po' meglio, nel senso che è in giro per la vasca dietro a tutti , ma quando metto da mangiare si va a nascondere perché evidentemente sa che lo "corvellano".
Io di contro spargo il mangime in tutta la vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |