Visualizza la versione completa : Euphyllia paradivisa morta !
camomilla_95
28-10-2012, 01:21
Salve a tutti, ho iniziato da un paio di mesi il mio primo acquario marino, i primi tempi condizioni quasi perfette, ora nn si sa cosa è successo di preciso ma mi si sono sballati i valori.. Ora nn so se è un caso ma la mia euphillia paradivisa è morta, o almeno è morto un "ramo"... Ho letto nel forum che andrebbe tolta perché emana un liquido (che io nn vedo) ... Ma come faccio? L'altra metà è viva e attivissima !! #e39
per prima cosa saresti dovuto partire solo con coralli molli...secondo è ovvio che i primi tempi i valori siano ok,poi quando inserisci pesci e animali se non hai la tecnica ok o altri problemi il sistema accumula fosfati e nitrati e succede questo.
l euphillia puoi staccare il ramo morto,ma se hai valori alti....
Salve a tutti, ho iniziato da un paio di mesi il mio primo acquario marino, i primi tempi condizioni quasi perfette, ora nn si sa cosa è successo di preciso ma mi si sono sballati i valori.. Ora nn so se è un caso ma la mia euphillia paradivisa è morta, o almeno è morto un "ramo"... Ho letto nel forum che andrebbe tolta perché emana un liquido (che io nn vedo) ... Ma come faccio? L'altra metà è viva e attivissima !! #e39
valori? mg , ca , kh , no3 , no2 , po4 , salinità?
camomilla_95
28-10-2012, 14:50
Le ultime analisi fatte al negozio del 25 sono:
No2 0,05
No3 15,0
D 1027 ( ma ho aggiunto acqua )
Kh 6
Po4 0,37
Sto somministrando dei batteri ogni 3 giorni
Le ultime analisi fatte al negozio del 25 sono:
No2 0,05
No3 15,0
D 1027 ( ma ho aggiunto acqua )
Kh 6
Po4 0,37
Sto somministrando dei batteri ogni 3 giorni
sicuramente devi lavorare su nitrato e fosfato e ti consiglierei di alzare di un paio di punti il kh.
magnesio e calcio?
cosa vuol dire sulla salinità: ho aggiunto acqua? hai un osmoregolatore?
camomilla_95
28-10-2012, 17:53
Oddio non ho capito nulla, allora.. Ho portato l'acqua al negoziante che x i valori alti mi ha dato delle fiale di batteri, x la salinità mi ha dato acqua osmosi (si chiama così ?) e mi ha dtt di aggiungerla.. Gli altri valori nn me li ha controllati
mi descrivi la tua vasca? lt, luce e parte tecnica.
che coralli allevi? lps sicuramente giusto?
poi: i valori che hai alti ( nitrato e fosfato ) sono sicuramente imputabili al troppo cibo che dai, almeno credo.... e i batteri che ti ha dato servono a smaltire l'eccesso di questi nutrienti, ma se posso darti un consiglio cerca di evitare il problema nel nascere ovvero vacci piano con l'alimentazione.
oltre ai valori che giustamente ti ha controllato, ti Deve controllare anche il magnesio e il calcio che sono molto importanti per il corretto sviluppo dei coralli.
Per quanto riguarda l'acqua e la sua salinità: devi munirti di un rifrattometro, uno strumento molto semplice che serve a controllare la salinità dell'acqua. Sbalzi di salinità sono assolutamente da evitare e per fare ciò ti dovresti munire di un osmoregolatore che altro no è che un galleggiante a cui è collegata una piccola pompa. Quando l'acqua della tua vasca evapora e quindi cala di livello ( aumentando perciò la salinità , dato che è la sola acqua ad evaporare e il sale rimane in vasca ) il galleggiante " lo sente " e fa partire la pompa che immette acqua osmotica in vasca. in questa maniera la salinità sarà sempre la solita.
camomilla_95
28-10-2012, 19:27
Grazie dei consigli :) comunque, la vasca è da 60 litri e ho un filtro esterno e una pompa di movimento, sto per mettere lo schiumatoio ma ho qualche problema avendo la luce sotto il coperchio della vasca e nn potendo quindi toglierlo , ma il negoziante mi ha dtt di tagliarlo per mettere lo schiumatoio esterno. Oltre a quel corallo ne ho due molli piccolini, il negoziante mi ha spiegato che vista la scarsa luce nn posso tenere quelli duri, ma qualche settimana fa mi ha dato l'euphyllia dicendo di vedere come andava... Nn capendoci praticamente nulla l'ho presa ..
figurati;-)
la colpa non è tua..... ti sei fidata....
Allora partiamo da 0:
- se riesci leva il coperchio e metti una plafo esterna
- rocce vive ne hai? hai idea di quanti kg?
-il filtro esterno se vuoi tenere anche i coralli levalo, fa solo danni.... ci penseranno le rocce a fare il lavoro del filtro.
-che pompa di movimento hai?
-che schiumatoio ti ha consigliato?
metti un segno al livello attuale dell'acqua in vasca e quando vedi l'acqua sotto a questo segno aggiungine d'osmosi per ritornare al segno ( prendila solo come soluzione tampone )
riesci a mettere qualche foto?
camomilla_95
28-10-2012, 20:15
La plafo la comprerò appena posso, le rocce ne ho 8 kg e mezzo.. La pompa nn so dirti, come te la spiego?? :/ ... Lo schiumatoio nn mi ha dato nessuna informazione ..per le foto si le metterò appena torno!:)
le rocce sono giuste, 1kg/7lt
fai -g03-g03-g03 a tutto , almeno capisco meglio l'attrezzatura che hai.
camomilla_95
28-10-2012, 20:51
http://s12.postimage.org/e5a31bfuh/image.jpg (http://postimage.org/image/e5a31bfuh/)
http://s12.postimage.org/negup6e49/image.jpg (http://postimage.org/image/negup6e49/)
A te la scelta...... le cose secondo me sono 2:
- o tieni la vasca per soli pesci, allora puoi tenere la configurazione che hai, oppure.......
1- parcheggia gli animali da un amico/a o dal tuo negoziante
2- svuota la vasca e togli tutta la sabbia che hai, la sabbia alta in quella maniera ti trattiene solo sporco e crea grossi problemi ( vedi nitrato e fosfato ) magari potrai metterne una leggera spolverata tra qualche mese
3- riallestisci la rocciata
4- togli il coperchio
5- visto che sono solo 60 lt io cambierei tutta l'acqua e farei una nuova maturazione in questa maniera con un mese di buio.
Hai amici che possono aiutarti direttamente nell'impresa?
Spero di non averti impaurito;-) però credimi devi rivedere il sistema che attualmente hai, sennò rischi di non avere risultati e di buttare soldi in animali che poi muoiono o cmq vivono male e fialette varie......
camomilla_95
28-10-2012, 22:08
-43
Ma tengo così, perché nn penso di riuscire a svuotare tutto, non posso tenere neanche i molli? :(
non volevo scoraggiarti, volevo solo farti partire con il piede giusto:-)
per i molli non hai problemi, anzi con nitrato e fosfato vanno a nozze..... ovviamente nei limiti;-)
cmq fai un giro nella sez. nano e dai un'occhiata.
------------------------------------------------------------------------
per soli molli io non cambierei nemmeno la plafo e risparmi qualche euro;-)
camomilla_95
29-10-2012, 21:23
perfetto penso che farò così allora :D ... ora quel "ramo"che è rimasto di euphyllia lo lascio però vero!?!?
perfetto penso che farò così allora :D ... ora quel "ramo"che è rimasto di euphyllia lo lascio però vero!?!?
prova.....:-)
camomilla_95
06-11-2012, 19:52
Ho seguito i tuoi consigli e ho comprato una plafo esterna e uno schiumatoio, sembra un altro acquario#17
leonardo75
06-11-2012, 20:02
ciao
cmq. prima di fare acqusti chiedi sempre quà!
che plafo fai acquistato? che schiumatoio ?
camomilla_95
06-11-2012, 20:27
Mi ha consigliato tt il negoziante :/ quindi nn so spiegarti in modo "tecnico" com'è!! Una foto aiuterebbe ?
Ho seguito i tuoi consigli e ho comprato una plafo esterna e uno schiumatoio, sembra un altro acquario#17
sono felice per te;-);-) vedrai che quando inizierai a vedere qualche risultato , la passione ti prenderà sempre di più#19#19 continua così#70
miraccomando, attenta ( specialmente ora che la vasca è aperta ) all'evaporazione dell'acqua..... reintegra sempre l'evaporato , pena l'aumento della salinità e il resto te lo lascio immaginare.....-78
se hai piacere, metti le foto della plafo e skimmer
camomilla_95
07-11-2012, 15:27
#e39
http://s16.postimage.org/tt253qldd/image.jpg (http://postimage.org/image/tt253qldd/)
http://s16.postimage.org/512iwi46p/image.jpg (http://postimage.org/image/512iwi46p/)
il deltec 300 va bene per la tua vasca, per la plafo invece non saprei.... metti una foto della vasca illuminata per capire meglio quanto illumina....
e poi partiiiiii:-)):-)) controlla per sicurezza i valori e se sono ok metti i primi animali.....
camomilla_95
08-11-2012, 01:18
Gli animali già ci sono ( causa svariati problemi e lacune iniziali !!) c'è già un pagliaccio, un lysmata, e 4 coralli... A e anche una stella marina e qualche lumaca !!
leonardo75
08-11-2012, 01:59
hai fatto la maturazione?
quando hai inserito le rocce?
camomilla_95
08-11-2012, 02:19
Mi hanno fatto inserire le rocce una settimana dopo l'avvio, e lasciate altri 20 giorni prima dei primi animaletti... Ho iniziato i primi di settembre, anche un po' prima.. È gli animali me li hanno ftt mettere prima del 22 settembre.. Mi ricordo bene perché il 22 ho messo un filtro esterno
... Comunque nessuno mi ha parlato ti "maturazione" .. Ho letto qualcosa qui sul forum, ma ormai già avevo animali
------------------------------------------------------------------------
Stavo guardando ora l'acquario con una torcia, ho visto un anfipode (!?) ma in confronto a quelli che vedo di solito era molto più grande !! Tipo sui 2 cm... Possibile ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |